Carrello
0
Castello del Terriccio 2016...
CASTELLO DEL TERRICCIO 2016<br />Denominazione: I.G.T. Rosso Toscana (Castello del Terriccio)<br />Produttore: Castello del Terriccio<br />Prima Annata: 2000<br />Uvaggio: Syrah, Petit Verdot<br />Dati analitici: 14% Vol.<br />Tipologia dei terreni: I terreni sono ricchi di minerali ferrosi con presenza di pietre e fossili. La perfetta inclinazione verso il mare mediterraneo, un riflesso del sole unico, la<br />leggera brezza della costa e l'abbondanza di luce solare promuovono una maturazione unica ed esclusiva.<br /><br />Sistema di allevamento: Cordone Speronato<br />Densità di impianto: 3.600 viti/Ha. per i vigneti vecchi; 5.600 viti/Ha. per i vigneti nuovi<br />Andamento climatico: La 2016 è stata sicuramente una delle annate più regolari dell'ultimo decennio. Le precipitazioni hanno puntualmente soddisfatto il fabbisogno delle<br />viti: abbondanti in marzo, maggio e giugno regolari, importanti sul finire del mese di luglio e, infine un agosto e metà settembre caldi e soleggiati. Le temperature sono state<br />ottimali: un fine inverno mite che aveva fatto preoccupare è stato poi regolarizzato da una primavera tenedenzialmente fresca che ha rallentato lo sviluppo dei grappoli che<br />poi hanno beneficiato dell'estate calda ma non torrida, con escursioni termiche importanti. La crescita dei grappoli è stata regolare e ottimale, buonissima la produzione e<br />perfetta la maturazione.<br /><br />Periodo di vendemmia: La vendemmia avviene rigorosamente a mano e si è svolta per le uve Syrah e Petit Verdot a partire da metà settembre. Dopo una prima selezione in<br />vigna al momento della raccolta manuale, le uve vengono accuratamente selezionate una seconda volta all' arrivo in cantina sul tavolo di cernita.<br /><br />Note di vinificazione: Dopo la selezione manuale sul tavolo di cernita le uve vengono diraspate delicatamente e pressate avendo cura di non rompere la buccia degli acini. La<br />fermentazione alcolica avviene nei vinificatori in acciaio inox a cappello aperto a temperatura controllata, con macerazione delle uve, per circa 20 giorni. Dèlestages<br />giornalieri hanno permesso l' estrazione del bouquet aromatico e il giusto equilibrio<br />tannico, con importante struttura che ne consentirà un lungo invecchiamento.<br /><br />Affinamento: L' affinamento avviene in Tonneaux di Rovere francese di primo e secondo passaggio per un periodo di circa 22 mesi e successivamente assemblato ed<br />imbottigliato.<br />
Prezzo
80,00 €
Affettato di tartufo 30 g -...
Tartufo affettato in olio<br />Ingredienti: olio extra vergine di oliva, tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.) 40%, sale, spezia, aroma.<br />Modalità di conservazione: una volta aperto, conservare in frigorifero tra 0 e + 4° C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 1891 kJ (460 kcal)<br />Grassi 49,6 g<br />di cui acidi grassi saturi 7,2 g<br />Carboidrati 0.3 g<br />di cui zuccheri 0,3 g<br />Proteine 3,0 g<br />Sale 1.06 g<br />
Prezzo
11,80 €
Condimento a base di Burro...
Condimento a base di Burro con Tartufo Bianco 85 g<br /><br />Condimento a base di burro con Tartufo Bianco<br />Ingredienti: burro 94%, tartufo bianchetto (Tuber borchii Vitt.) 4%, tartufo bianco (Tuber magnatum Pico) 1%, sale, aromi.<br />Modalità di conservazione: una volta aperto, conservare in frigorifero tra 0 e + 4° C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 2931 kJ (713 kcal)<br />Grassi 78,4 g<br />di cui acidi grassi saturi 38,3 g<br />Carboidrati 1,1 g<br />di cui zuccheri 1,1 g<br />Proteine 0,5 g<br />Sale 0,30 g<br />
Prezzo
15,00 €
Tartufo nero estivo...
Tartufo estivo al naturale<br />Ingredienti: tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.), succo di tartufo.<br />Modalità di conservazione: una volta aperto, conservare in frigorifero tra 0 e + 4° C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 132 kJ (31 kcal)<br />Grassi 0,5 g<br />di cui 0,1 g di acidi grassi saturi<br />Carboidrati 0,7 g<br />di cui zuccheri 0,7 g<br />Proteine 6,0 g<br />Sale 0,0 g .<br />
Prezzo
9,60 €
Carciofi Nostrali interi...
Carciofi nostrali interi in olio<br /><br />Carciofi freschi (origine Italia) 78%, olio di semi di girasole, sale, limoni, piante aromatiche, spezie, vino, aceto. Contiene solfiti.<br /><br />Una volta aperto, conservare in frigorifero tra 0 e + 4° C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 522 kJ (127 kcal),<br />Grassi 11,3 g<br />di cui acidi grassi saturi 3,25 g<br />Carboidrati 0,4 g<br />di cui zuccheri 0,36 g<br />Proteine 2,8 g<br />Sale 1,31 g<br /><br />Non contiene OGM<br />
Prezzo
12,80 €
Sekt Riserva 600 Blanc de...
600 BLANC DE BLANCS<br />Alto Adige Spumante Riserva DOC Pas Dosé 2016<br />550-650 m sul livello del mare, est, pendio<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Terreni di argilla, sabbia e ghiaia, ricchi di dolomite<br />Alcool: 13,0 % Vol.<br />Acidità totale: 7,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,5 g/l<br />Resa per ettaro: 55 hl<br />Invecchiamento ottimale: 2-5 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Vinificazione: pressatura soffice (resa 55%), fermentazione 80% in acciaio inox, 20% in barrique usate seguita da stoccaggio su lieviti fini e batonnage, seconda<br />fermentazione in bottiglia per 55 mesi.<br />A proposito del vino: le condizioni geologiche e geografiche uniche del distretto di Penon, a 600 metri sul livello del mare, sono la ragione e il presupposto per produrre un<br />vino spumante di punta con un carattere regionale pronunciato. Con l'annata 2014, i primi 600 sono stati pressati. Le uve Chardonnay raccolte a mano provengono<br />esclusivamente da vecchie vigne. Dopo la fermentazione in bottiglia, lo spumante matura per 55 mesi sui lieviti. Nel bicchiere: perlage stabile e fine. Sfumature fruttate di<br />pesca bianca e frutta tropicale gialla, qualche mela cotogna, pane speziato e brioche. Consistenza cremosa ma ferma, finale minerale e salato.600 BLANC DE BLANCS: Il<br />senza compromessi.<br /><br />'Se iniziamo un progetto di vino spumante, allora solo con l'obiettivo di appartenere al top assoluto', il presidente Andreas Kofler impostare la direzione. L'obiettivo è stato<br />raggiunto, il primo 600 è stato vinificato nel 2014.<br />
Prezzo
40,00 €
Bergamotto Fantastico 700ml...
La Calabria e il Vecchio Magazzino Doganale erano la mia vita. Ogni giorno era come il primo, eravamo presi da quel lavoro che amavamo più di ogni altra cosa.<br />Guardavamo con passione Giocondo, il quale nel suo mestiere aveva fiuto in tutto, uomo di poche parole e maestro di vita. Le botaniche nelle sue mani esprimevano cose<br />straordinarie e a volte impensabili. Il periodo di raccolta del bergamotto e del cedro era un momento sacro per lui che di sicuro nascondeva dei segreti. Jefferson era il più<br />curioso. Cercava sempre di seguirlo, il più delle volte di nascosto, per cercare di capire quale fosse il segreto per produrre un liquore di bergamotto e di cedro così naturale e<br />unico. Partivamo, ancora prima dell'alba, con il suo carretto a traino e le sue ceste vuote per raggiungere quel posto magico, ancora più a sud del Vecchio Magazzino<br />Doganale, a quattro, forse cinque ore di distanza. Una volta arrivati, rimanevo colpito dai profumi che si sentivano in quel giardino meraviglioso, qualcosa di unico e magico.<br />Giocondo con molta pazienza e controllo iniziava a raccogliere ad uno ad uno i frutti che per lui erano sacri, aveva un profondo rispetto del luogo in cui si trovava. Una volta<br />finito ripartivamo per casa, stranamente avevo l'impressione di impiegarci molto meno del viaggio d'andata, forse era per la voglia di realizzare un sogno. Arrivati, Giocondo<br />non perdeva tempo per iniziare la lavorazione. Ricordo ancora le sue mani ruvide e piene di essenze di quei frutti meravigliosi. Completava l'opera portando il tutto nella sua<br />Stanza Buia, nessuno poteva entrare lì dentro. Ripeteva sempre: «Silenzio!». Ho sempre pensato che lì ci fosse qualcosa di segreto e misterioso. Spero che chi avrà la<br />fortuna di assaggiare questo liquore non cerchi spiegazioni o formule matematiche, ma provi la passione, le emozioni e i sacrifici di chi lavora ogni giorno nella terra per<br />creare ciò.<br /><br />Eredità di Famiglia. Così riporta l'etichetta. Prodotti creati dall'abilità del Maestro Giocondo, proprietario del Vecchio Magazzino Doganale ed esperto di frutti, erbe e spezie,<br />ma soprattutto padre adottivo e guida dei nostri personaggi. Dalle sue ruvide mani nascono Bergamotto Fantastico e Diamante Cedro, da un accurata selezione dei frutti<br />simbolo della Calabria: il bergamotto e il cedro.<br />Esaltano il proprio carattere serviti freddi e originali in miscelazione.<br /><br /> L'Eredità di Famiglia <br />
Prezzo
34,00 €
Gil The Authentic Rural Gin...
Lavorare con Giocondo non era cosa facile, le giornate erano intense fino alla fine, lui era un maledetto calabrese. Non smetterò mai di ripeterlo maledetto.Quell'anno il<br />mio mal di schiena mi tormentava ogni giorno sempre di più. La mia salvezza, come al solito, fu Gil. Il dottore trovò in Sila, per caso o per fortuna, qualcosa di unico e<br />meraviglioso, una sorta di fango che riscaldava sapientemente in un contenitore su carboni ardenti. Era miracoloso per il mio dolore. L'esperienza maturata in un suo viaggio<br />a Londra lo portò verso la creazione di un capolavoro. Con la tecnica della torbatura, molto rurale, riuscì a distillare un Gin peated fuori dal mondo . Peccato fosse poco.<br /><br />Gil Torbato Italiano. Unico Gin torbato al mondo. Un distillato che nasce grazie alla ricchezza del nostro territorio, in Calabria, nella bellissima cornice della Sila, abbiamo<br />riportato alla luce la torba. In realtà alcuni libri storici ne parlavano come una vera e propria ricchezza. In modo ancestrale, uniamo il nostro ginepro di bassa quota alla<br />torba creando il Gin Torbato Italiano, mantenendo sempre fede al metodo di distillazione rurale. Una vera esplosione di territorio. Spiazzante in miscelazione per dare quel<br />tocco di torbatura unico. Servito liscio lascerà il segno.<br /><br /> Rurale dalla Nascita. <br />
Prezzo
48,40 €