Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Peso

Peso

  • 0,75kg - 1,5kg

Prezzo

Prezzo

  • 12,00 € - 252,00 €

Vino Rosso Alto Adige

Vino Rosso Alto Adige

Filtri attivi

Lagrein 2020 Porphyr...
  • Nuovo

Lagrein 2020 Porphyr...

Prophyr<br />Riserva<br />'Tre siti selezionati di un singolo vigneto con viti che hanno quasi un secolo di vita e che quindi forniscono materiale di uva molto concentrato e ricco di estratti costituiscono<br />la base della nostra selezione di Lagrein. La vinificazione avviene interamente in barrique, il che conferisce al Lagrein Porphyry, che deve il suo nome al substrato dei vigneti,<br />un naso multistrato e intenso, ma allo stesso tempo lo rende compatto e particolare al palato'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino<br />Zona d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% porfido<br />Resa: 42 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 0 - 5<br />Altitudine: 250 - 270 m<br /><br />Vinificazione<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di<br />acciaio inox; fermentazione malolattica e maturazione per 18 mesi in barrique. Un terzo delle botti di legno nuove sono utilizzate per l'invecchiamento in barrique.<br />Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici<br />Contenuto di alcool: 14,0 % vol<br />Zucchero residuo: 1,3 g/l<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br /><br /><br />Carattere<br /><br />Colore: rosso rubino ricco e impenetrabile con riflessi violacei<br />Naso: Questa selezione di Lagrein può essere descritta come sfaccettata ed estremamente intensa al naso, con note di liquirizia, chicchi di caffè, baccello di vaniglia,<br />chiodi di garofano e tè nero, che è sia speziato che succosamente fruttato, con aromi che ricordano l'amarena e i mirtilli.<br />Sapore: Armonioso al palato con sapori molto compatti e concentrati, a più livelli, caratterizzati non solo da un frutto succoso, ma anche da una spezia pepata e da un tono<br />di cioccolato fondente leggermente dolce, completato da tannini finemente affinati.<br />
Prezzo 57,60 €
Soma Merlot-Cabernet DOC...

Soma Merlot-Cabernet DOC...

La cuvée SOMA (antica parola greca che significa corpo) unisce i vigneti più caldi del primo versante della cantina Kurtatsch.<br /><br />Vitigno: 60% Merlot, 30% Cabernet Franc, 10% Cabernet Sauvignon<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in vasche rosse, invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi, seguito da un invecchiamento<br />in grandi botti di rovere.<br />Alcool: 14,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Resa per ettaro: 50 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 3-10 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 28,00 €
Blauburgunder Mont Mès...

Blauburgunder Mont Mès...

Giovane, moderno e dinamico!<br />Lo slogan che unisce i vini bianchi e rossi di questa linea.<br /><br />I vini della linea Mont Mès promettono un equilibrio di eleganza e di aroma con una freschezza piacevole.<br />Il Pinot Nero Mont Mès affascina con il suo carattere elegante, ma soprattutto per il suo profumo delicato di ciliege e frutti di bosco.<br /><br />Denominazione: Vigneti delle Dolomiti Igt<br /><br />Luogo: vigneti selezionati della Bassa Atesina<br /><br />Sistema di allevamento vite: Guyot e pergola<br /><br />Terreni: argillosi con contenuto di calce e porfido variabile<br /><br />Lavorazione: vendemmia manuale, diraspatura, macerazione in acciaio per 10-14 giorni, maturazione in acciaio per 12 mesi<br /><br />Colore rosso rubino, profumo di ciliegie e frutti di bosco, armonico, vivace, struttura delicata<br />
Prezzo 16,40 €
Blauburgunder BURGUM...

Blauburgunder BURGUM...

PINOT NERO RISERVA<br />BURGUM NOVUM<br />Nome: Burgum Novum deriva dal nome latino del villaggio di Neumarkt.<br />dove l'azienda è stata fondata nel 1969. La linea sta per<br />autenticità e radicamento. Fin dalla fondazione della cantina, la<br />sono state conosciute con questo nome e sono il risultato di un elaborato<br />e il preciso lavoro manuale in vigna, così come la tradizionale vinificazione<br />vinificazione in cantina.<br />Il Pinot Nero Riserva cresce su un terreno argilloso e ricco di minerali e affascina con il suo inconfondibile<br />la sua inconfondibile fragranza di frutti di bosco.<br />Assieme allo Chardonnay Riserva, è uno dei vini di punta della casa di<br />Castelfeder.<br /><br />Eccellente con carni scure, selvaggina, formaggi piccanti Aroma di amarena e frutti di bosco maturi, delicate note di vaniglia e aromi affumicati speziati. Al palato è ben<br />equilibrato, con una piacevole acidità e un lungo finale. Colore rosso rubino<br />
Prezzo 41,10 €
Blauburgunder GLEN Südtirol...

Blauburgunder GLEN Südtirol...

PINOT NERO GLEN<br />SELEZIONE DI PINOT NERO<br />AUTENTICO, ESPRESSIVO, UNICO<br />Vini di terroir dal carattere speciale<br />nome: Glen è il sito storicamente più importante dell'azienda. Già il fondatore Alfons Giovanett ha investito in questo sito speciale dal 1969. Il sole pomeridiano, il particolare<br />terreno conglomerato di argilla, calce e porfido, nonché la microvinificazione a queste altitudini di 450 - 790 m creano le condizioni ideali per questo elegante Pinot Nero.<br /><br />Etichetta: mostra il ponte ferroviario in disuso a Glen - come simbolo della partenza, della mobilitazione e dell'industrializzazione di quest'area. Oggi è un punto panoramico<br />accessibile con una vista unica su Bolzano e sull'intera pianura altoatesina. Da qui si può vedere l'85% dei vigneti dell'Alto Adige.<br /><br />Eccellente con piatti ricchi di carne rossa e selvaggina.<br />Colore rosso rubino, aromi potenti e intensi di frutti di bosco, fresca eleganza, struttura equilibrata.<br />
Prezzo 23,60 €
Réserve del Conte 2020 BIO...

Réserve del Conte 2020 BIO...

Vintage<br /><br />Il 2020 ci ha portato un raccolto precoce con buone qualità e una bella quantità. Il germogliamento non è stato molto precoce, ma una primavera molto calda e un'estate<br />equilibrata sono state ottimali per lo sviluppo delle viti, tanto che abbiamo iniziato la vendemmia già il 25 agosto. Durante la vendemmia ci sono state ripetute fasi di pioggia,<br />ma con la nostra prontezza di riflessi e il nostro meticoloso lavoro di selezione, siamo riusciti a portare in cantina ottime qualità. Da metà settembre a metà ottobre abbiamo<br />potuto raccogliere Merlot, Lagrein e Cabernet Franc uno dopo l'altro nel momento migliore. La resa per ettaro è stata di 53 ettolitri.<br /><br />Vinificazione<br /><br />Ogni lotto è stato pigiato separatamente, sempre con fermentazione in ammasso, in parte spontanea con i lieviti propri dell'uva in tini di legno, cemento e acciaio inox. La<br />macerazione è durata dieci giorni ed è stata eseguita con cura. È stato macerato solo una volta al giorno per ottenere tannini fini e filiformi. Freschezza e finezza sono le<br />priorità assolute. I dodici mesi di invecchiamento si sono svolti interamente in botti di legno di varie dimensioni.<br /><br />Dati<br /><br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Alcool: 13 % vol.<br />Acidità: riduzione biologica dell'acido 5,1 g/l<br /><br />Descrizione e suggerimenti per il consumo<br /><br />Rosso rubino brillante e denso. Aroma fruttato di piccoli frutti di bosco, successivamente aromi speziati di liquirizia, pepe bianco e nero. Al palato è denso, con tannini<br />decisi ma fini, di stampo borgognone nella sua bevibilità.<br />Maturità ottimale dal 2022 alla fine del 2027.<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Si abbina bene agli antipasti mediterranei piccanti e alle carni arrosto e grigliate (rosse).<br />
Prezzo 22,30 €
Cabernet Riserva Turmfeld...

Cabernet Riserva Turmfeld...

TURMFELD<br />Cabernet Riserva Alto Adige DOC<br />Il sublime<br /><br />Si trova sotto un riflettore molto speciale. Il suo stadio? Una collina eccezionalmente radiosa nella città castello di Missian, protetta dalla chiesa di Sant'Apollonia! Turmfeld<br />guarda con orgoglio Unterrain e Bolzano, mentre i raggi caldi brillano sulle sue foglie e l'energia scorre costantemente nelle sue vene. Un vero adoratore del sole è questo<br />Cabernet - godibile, sublime, emozionante. E uno a cui piace attirare l'attenzione su di sé!<br /><br />Descrizione del vino: bouquet multistrato di cassis, pepe bianco, frutta secca e cioccolato. Corpo pieno e potente con tannino ben strutturato. Finale succoso e di lunga<br />durata.<br />Terroir: pendii ripidi esposti al sole con alto contenuto di argilla a Missian e St. Pauls (350 m.s.l.m.).<br />Età delle viti: circa 20 anni<br />Vinificazione: fermentazione lenta in tini di legno aperti e maturazione su lievito fine<br />in tonneaux usati per 12 - 15 mesi<br />Consigliato con: carni alla griglia, piatti di carne e formaggi a pasta dura<br />Temperatura di servizio: 16°-18°C<br />Alcool: 13,0% vol.<br />Acidità totale: 4,7 g/l<br />Zucchero residuo: 0,3 g/l<br />
Prezzo 16,80 €
Kermesse Elena Walch 2019...

Kermesse Elena Walch 2019...

Vitigno: Petit Verdot, Syrah, Lagrein, Merlot, Cabernet Sauvignon - in proporzioni uguali.<br />Vinificazione: Le diverse varietà di uva sono raccolte nello stesso momento e lavorate insieme. Solo il Cabernet Sauvignon, che matura più tardi, viene fermentato<br />separatamente. La macerazione in vasche d'acciaio dura circa 10 giorni, seguita dalla riduzione acida in botti di legno. Il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere<br />francese. Un lungo invecchiamento in bottiglia prima che il vino venga messo in vendita.<br />Degustazione:<br />La Cuvée Kermesse colpisce per un rosso porpora forte e intenso e per un bouquet intenso e multistrato: speziato con note di tabacco leggermente affumicato, un po' di<br />pepe e cioccolato, fruttato con bacche rosse, frutti di bosco e fichi secchi. Potente, elegante e armonioso, il vino si presenta al palato con tannini ben integrati, delicati<br />aromi tostati e ricchezza speziata, con molto potenziale e un lungo finale. Un vino con molta finezza e carattere.<br />Descrizione: Vino rosso Italia<br />Zucchero residuo: 2,4g/L<br />Alcool:14,00% Vol<br />Durata di conservazione: 15-20 anni<br />Acidità totale: 5,3g/L<br />
Prezzo 58,00 €
Lagrein 2020 Riserva...

Lagrein 2020 Riserva...

LAGREIN<br />RISERVA<br />Alto Adige - Alto Adige DOC<br />TABER<br />Il Lagrein, una delle varietà di vino rosso più tipiche dell'Alto Adige e della Cantina Bolzano, prospera nel fondovalle intorno a Bolzano a temperature elevate e differenziate tra<br />giorno e notte. Le viti molto vecchie producono un vino di qualità superiore alla media, con tannini concentrati ma vellutati, frutti succosi e un corpo robusto. corpo.<br />Vitigno Lagrein<br />Zona di coltivazione/clima viti di oltre 80 anni su terreni caldi, suoli alluvionali sabbiosi a Gries, nei pressi di Bolzano, 250 metri sul livello del mare.<br />Raccolta Da fine settembre a metà ottobre<br />Vinificazione Dopo la tradizionale fermentazione del vino rosso in botti di legno, il vino giovane matura per circa un anno. anno in barrique francesi.<br />Caratteristiche Colore: rosso granato impenetrabile Aroma: fruttato di ciliegie mature, floreale di rose e viole, ricorda l'humus, belle sfumature di cioccolato<br />Gusto: potente e armonioso, con una pienezza vellutata, di lunga durata e<br />elegante<br />Si abbina bene a carni scure grigliate o cotte,<br />selvaggina e formaggi stagionati<br />Temperatura di servizio 18 °C<br />Alcool 14 % vol*<br />Zucchero residuo 4,0 g/l*<br />Separazione dei rifiuti Capsula: 42 Stagno<br />Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork<br />Bottiglia: vetro GL 71<br />Controllare il sistema di raccolta del proprio comune<br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br />
Prezzo 47,40 €