Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Peso

Peso

  • 1kg - 2,5kg

Prezzo

Prezzo

  • 11,00 € - 290,00 €

Vino Bianco Alto Adige

Vino Bianco Alto Adige

Filtri attivi

Pinot bianco Alto Adige DOC...
  • Nuovo

Pinot bianco Alto Adige DOC...

'Il Pinot Bianco è da sempre uno dei vini più importanti della nostra cantina e riflette in modo espressivo il terroir su cui maturano le uve a Terlano. I Pinot Bianco puramente<br />varietali, finemente strutturati e soprattutto minerali sono i nostri marchi di fabbrica'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Pinot Bianco<br />Annata: 2022<br />Resa: 63 hl/ha<br />Orientamento: Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 70<br />Altitudine: 350 - 900 m<br /><br />Vinificazione: raccolta e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto con sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />Acidità totale: 5,9 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Abbinamenti consigliati: Antipasti di pesce come carpaccio di salmone e tonno; fiori di zucchine ripieni di stracchino o in abbinamento alla burrata; insalata di avocado;<br />tipico accompagnamento regionale agli spatzle agli spinaci o agli Schlutzkrapfen; ma anche in abbinamento agli spaghetti alla carbonara; capesante gratinate, scampi alla<br />griglia così come orata o dorata alla griglia.<br /><br />Informazioni sul riciclaggio<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Capsula: C/ALU 90 - plastica/alluminio - raccolta rottami metallici.<br />Sughero - FOR 51 - sughero - raccolta differenziata per i rifiuti organici.<br />Bottiglia - GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />
Prezzo 14,00 €
Sauvignon 2022 Winkl...
  • Nuovo

Sauvignon 2022 Winkl...

<br />Winkl 2021<br /><br />'Il Winkl è un Sauvignon Blanc succoso, delicatamente fruttato e minerale, vinificato in purezza dal 1956. Questo vitigno viene coltivato con successo nella zona della DOC<br />Terlano da molto tempo, soprattutto intorno alle tenute più antiche.'<br />Rudi Kofler<br /><br />Area di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Annata: 2021<br />Resa: 56 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 70<br />Altitudine: 280 - 580 m<br /><br />Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 7-8 mesi sulle fecce fini in parte in vasche di acciaio inox (80%) e in parte in grandi botti di legno (20%).<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />Acidità totale: 6,3 g/l<br />
Prezzo 21,40 €
Sauvignon 2022 "asparagi"...
  • Nuovo

Sauvignon 2022 "asparagi"...

Sauvignon 'Asparagi<br /><br />'Questo Sauvignon Blanc è un vero e proprio consiglio per i piatti a base di asparagi. Viene raccolto separatamente e imbottigliato un po' prima. Con il suo bouquet<br />delicatamente fruttato e un aroma molto fresco, lusinga gli asparagi in modo speciale'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Regione DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Annata: 2022<br />Resa: 63 hl/ha<br />Pendenza: 5 - 30<br />Altitudine: 300 - 500 m<br /><br />Vinificazione: raccolta e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto dalle fecce; fermentazione lenta a temperatura controllata in vasche di<br />acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Zucchero residuo: 1,5 g/l<br />Acidità totale: 6,2 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Consigli per l'abbinamento: tutto ciò che ha a che fare con gli asparagi, dai classici asparagi al vapore con salsa di Bolzano e prosciutto cotto a una zuppa di asparagi e a<br />un sostanzioso risotto agli asparagi.<br />
Prezzo 20,00 €
Sauvignon 2021 Quarz TERLAN...
  • Nuovo

Sauvignon 2021 Quarz TERLAN...

<br />'Filigranata come le fini scaglie di quarzo nella roccia di porfido vulcanico di Terlano, la nostra selezione di Sauvignon, a cui è stato dato un nome veramente descrittivo, si<br />mostra. Caratteristiche del quarzo sono la sua struttura fine e la sua profondità così come un riverbero salato, che hanno nel frattempo portato questo nobile vino bianco alla<br />fama internazionale'.<br />Rudi Kofler<br />Vino<br /><br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 10 - 40<br />Altitudine: 300 - 550 m<br /><br />Vinificazione<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) e in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici<br />Gradazione alcolica: 14,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 2,1 g/l<br />Acidità totale: 6,7 g/l<br /><br />Raccomandato con il cibo<br />Eccitante come accompagnamento di ostriche, tartare di salmone o cruditè di crostacei; anche al risotto alla mela verde con filetto di trota di torrente arrosto, scampi al<br />vapore o un agnello arrosto in crosta di erbe con asparagi brasati; formaggio di capra stagionato.<br /><br />Carattere<br />Colore: giallo-verde brillante<br />Aroma: Invitantemente esotico con un frutto multistrato di mango, papaya, lime e pompelmo rosso ma anche aromi di erbe che ricordano la citronella, la melissa, la menta e<br />il tè verde, questo Sauvignon si presenta nel bicchiere. Inoltre, rivela note minerali di selce combinate con una nota di uva spina.<br />Gusto: Un gioco estremamente interessante si sperimenta al palato, dove gli aromi di frutta succosa si combinano con la delicata mineralità per creare una notevole<br />pienezza armoniosa e un finale potente e lungo.<br />
Prezzo 56,40 €
Pinot grigio Alto Adige DOC...
  • Nuovo

Pinot grigio Alto Adige DOC...

'Il Pinot Grigio, noto anche come Pinot Gris o Ruländer, è estremamente elegante. Un rappresentante della famiglia della Borgogna con un bouquet sfaccettato e<br />delicatamente fruttato e un finale convincente, delicato e rotondo e un'acidità equilibrata.'<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Pinot Grigio<br />Annata: 2022<br />Resa: 63 hl/ha<br />Pendenza: 5 - 20<br />Altitudine: 270 - 350 m<br /><br />Vinificazione: Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto dalle fecce; fermentazione lenta a temperatura controllata in vasche<br />di acciaio inox; affinamento e maturazione per 5-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Zucchero residuo: 1,4 g/l<br />Acidità totale: 5,5 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Consigliato con: un antipasto altoatesino con speck, Bündnerfleisch e salame di cervo, ma anche prosciutto di Parma tipicamente italiano, pomodori secchi e paté di olive;<br />risotto alle erbe, gnocchi all'ortica o gnocchi di barbabietola; piatti leggermente tartufati; carne di vitello tenera o pesce pregiato alla griglia.<br /><br />Informazioni sul riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Capsula: C/ALU 90 - plastica/alluminio - raccolta rottami metallici.<br />Sughero - FOR 51 - sughero - raccolta differenziata per i rifiuti organici.<br />Bottiglia - GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />
Prezzo 14,60 €
Nova Domus 2020 TERLAN 0,75 l
  • Nuovo

Nova Domus 2020 TERLAN 0,75 l

<br />Nova Domus<br />Riserva<br /><br />'Le rovine del castello, menzionate per la prima volta nel 1206, torreggiano maestosamente sopra l'ingresso del villaggio di Terlano. La nostra cuvèe nobile di Pinot Bianco,<br />Chardonnay e Sauvignon Blanc è altrettanto potente e complessa. Questo Terlaner Cuvée Riserva mette in evidenza tutti i vantaggi della regione di coltivazione in un<br />carattere forte e si mostra come un vino potente, sfaccettato e minerale che può sviluppare pienamente il suo potenziale solo dopo molti anni di invecchiamento in bottiglia'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino<br />Regione di origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 60%Wißburgunder,30%Chardonnay,10%Sauvignon Blanc<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Altitudine: Pinot Bianco 500 - 600 m<br />Chardonnay 300 - 350 m<br />Sauvignon Blanc 300 - 350 m<br />Vinificazione<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata in grandi botti di rovere (30 hl); fermentazione malolattica parziale (solo le varietà Pinot Bianco e Chardonnay); affinamento per 12 mesi sulle fecce<br />fini in grandi botti di legno e presentazione come 'Riserva' dopo un totale di 2 anni di maturazione.<br /><br />Prezzi: Falstaff 2019: 95; James Suckling 2019: 94; Guida essenziale ai Vini d'italia 2020: 94; Bibenda 2020: 5 uve; Wine Spectator: 91;<br /><br />Dati tecnici<br />Gradazione alcolica: 14,0% vol<br />Zucchero residuo: 1,1 g/l<br />Acidità totale: 6,1 g/l<br /><br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Raccomandato con il cibo<br /><br />Si armonizza molto bene con il caviale ma anche con il salmone alla griglia o il tonno arrosto; anche con una Fiorentina, Saltimbocca alla romana o una bistecca di vitello<br />brasata; anche con una Parmigiana con melanzane e fonduta di tartufo.<br /><br />Carattere<br />Colore: giallo-verde intenso e scintillante<br />Naso: la struttura aromatica di questa cuvée si presenta con una moltitudine di sfaccettature. Un pizzico di erbe e spezie, come anice, menta e salvia, ma anche sfumature<br />di frutta aromatica, soprattutto il profumo di albicocche, mandarini, melone, frutto della passione e frutto della passione, caratterizzano il Terlaner. L'impressione generale è<br />sottolineata da componenti minerali.<br />Gusto: Complesso e delicato, il Nova Domus brilla al palato, dove la potente struttura insieme alla sua tensione minerale - salata entra in un'interessante simbiosi e quindi si<br />sofferma molto a lungo.<br />
Prezzo 44,70 €
Gewürztraminer 2021 Lunare...
  • Nuovo

Gewürztraminer 2021 Lunare...

'Il nostro Lunare incarna un vino opulento con molta eleganza. Il suo aroma estremamente stratificato e la sua struttura potente si fondono in un'impressione generale<br />armoniosa, che dà un grande piacere di bere'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Gewürztraminer<br /><br />Resa: 40 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 -25<br />Altitudine: 300 - 400 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br />Dati tecnici:<br />Contenuto di alcool: 15,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 6,3 g/l<br />Acidità totale: 5,5 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Abbinamento con il cibo: Interessante con le combinazioni agrodolci tipiche della cucina asiatica, con lo scorfano alla griglia o il pesce spada, ma anche con fette di petto di<br />piccione rosa arrosto; gnocchi di zucca con noci e albatrüffel con condimento balsamico, ma anche budino di riso raffinato con cannella; anche con formaggi leggermente<br />arborinati, come un Gorgonzola dolce.<br />Carattere: Colore: giallo dorato intenso e brillante.<br />Naso: Un naso finemente intrecciato e denso caratterizza questa selezione di Gewürztraminer, rivelando un profumo tropicale-esotico di petali di rosa, lime, litchi e arancia.<br />Gusto: Gli aromi fruttati sono decisamente succosi e chiari al palato, sostenuti da una fine fusione e da note salate.<br />
Prezzo 44,00 €
Chardonnay Alto Adige DOC...
  • Nuovo

Chardonnay Alto Adige DOC...

'Il vitigno internazionale Chardonnay è diventato una parte indispensabile dei vigneti di Terlano e ci fornisce ogni anno vini freschi, non solo nelle nostre cuvée ma anche se<br />vinificati come monovitigno, con una componente di frutta tropicale molto interessante che può essere combinata in una gamma estremamente ampia di modi'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Chardonnay<br />Annata: 2022<br />Resa: 63 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Altitudine: 260 - 350 m<br /><br />Vinificazione: Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto con sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Zucchero residuo: 1,5 g/l<br />Acidità totale: 5,6 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Consigliato con: Plateau de fruits de mer con granchi crudi e scampi; risotto alle verdure e minestre cucinate con ortaggi a radice (minestra di patate, minestra di Sellerei),<br />piatti in cui viene lavorato un formaggio non troppo piccante e gradevole (ad es. una Robiola morbida), come gli gnocchi di formaggio o un piatto di pasta con formaggio;<br />anche branzino preparato in crosta di sale o paillard di vitello<br /><br />Informazioni sul riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Capsula: C/ALU 90 - plastica/alluminio - raccolta rottami metallici.<br />Sughero - FOR 51 - sughero - raccolta differenziata per i rifiuti organici.<br />Bottiglia - GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />
Prezzo 14,00 €
Weissburgunder Südt. DOC...
  • Nuovo

Weissburgunder Südt. DOC...

Un vino dagli aromi caratteristici,<br />succoso e minerale.<br /><br /><br />Vitigno: Weissburgunder<br />Sito: Siebeneich, un pendio sud-occidentale a 300 m sul livello del mare.<br />Maturazione: acciaio<br />Colore: giallo paglierino intenso e brillante<br />Aroma: complesso con note di albicocca matura e mela gialla (Golden Delicious), ma anche un po' esotico con mango verde e leggere note di miele in sottofondo<br />Gusto: secco, di forte struttura, minerale, note salate e piacevole acidità, succoso e stimolante con un lungo finale<br />Durata di conservazione: 5 anni<br />Temperatura di servizio: 11-13 °C<br />Consigliato con: Risotto ai funghi porcini,<br />Lepre arrosto, Melanzane alla parmigiana<br />
Prezzo 15,60 €
Chardonnay DOS Südtirol...

Chardonnay DOS Südtirol...

CHARDONNAY DOSS<br />SELEZIONE DI PINOT<br />Nome: Doss si riferisce alla collina intorno a Kurtinig. Il piccolo villaggio di viticoltori era spesso sott'acqua e per questo viene spesso chiamata 'Piccola Venezia'. La<br />collina, che si è formata in seguito ad un'alluvione, è oggi la più importante zona di coltivazione dello Chardonnay e del Pinot Grigio.<br />A differenza del resto della pianura altoatesina, la frutticoltura non viene praticata a causa della diversa struttura del suolo, ma viene piantata quasi esclusivamente la vite.<br />Etichetta: L'etichetta riporta uno dei vitigni più antichi dell'Alto Adige, tradizionalmente piantato in occasioni importanti. Questo vitigno ha 270 anni e si trova proprio accanto<br />al nostro impianto di Chardonnay.<br /><br />Aperitivo, si sposa bene con antipasti leggeri e con piatti finemente speziati. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, aromi di mela e banana di lunga durata aromi di<br />banana, struttura complessa, succosa, persistente.<br />Piacevole pienezza, struttura di acidità ben integrata, armonico-fresco eleganza.<br />
Prezzo 15,50 €
Chardonnay BURGUM NOVUM...

Chardonnay BURGUM NOVUM...

CHARDONNAY RISERVA<br />BURGUM NOVUM<br />Nome: Burgum Novum deriva dal nome latino del villaggio di Neumarkt.<br />dove l'azienda è stata fondata nel 1969. La linea sta per<br />autenticità e radicamento. Fin dalla fondazione della cantina, la<br />sono state conosciute con questo nome e sono il risultato di un elaborato<br />e il preciso lavoro manuale in vigna, così come la tradizionale vinificazione<br />vinificazione in cantina.<br />Lo Chardonnay Riserva Burgum Novum insieme al Pinot Nero<br />La Riserva Burgum Novum è considerata il vino di punta di Castelfeder.<br />Questo Chardonnay dorato affascina con eleganza, profondità e passione.<br /><br />Adatto a piatti a base di funghi, pesci forti, carni bianche, filetti teneri Giallo paglierino brillante, bouquet distinto di banana e mela, note di mandorla e nocciola, discreti<br />aromi tostati, corposo, struttura equilibrata, potenza elegante, finale lungo.<br />
Prezzo 33,30 €
Riesling 2021 Fallwind St....

Riesling 2021 Fallwind St....

Il vitigno, originario della Germania, ha trovato in Alto Adige un terroir ideale. Il Riesling ha esigenze elevate e predilige un clima fresco ma soleggiato. Questo è esattamente<br />ciò che offrono i vigneti intorno al Lago di Montiggl e le microzone limitrofe, i cui terreni porfirici conferiscono al vino il suo carattere speciale. Il Riesling Fallwind colpisce per<br />le sue note fruttate e l'acidità minerale, che lo rendono un vino di prima classe.<br /><br />AREA DI CRESCITA:<br />Vigneti intorno al Lago di Monticolo e in alto,<br />zone limitrofe (480-700 m).<br />Esposizione: pendio esposto a sud/sud-est<br />Terreni: Terreni ghiaiosi e morenici<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br /><br />VINIFICAZIONE:<br />Fermentazione in vasche d'acciaio. Successivo affinamento su lieviti fini<br />per altri cinque mesi.<br /><br />ABBINAMENTO CIBO-VINO:<br />Questo piatto unico si sposa bene con piatti leggeri a base di pesce e con piatti asiatici.<br />Cucina asiatica e piatti a base di verdure. In primavera con<br />Insalata di asparagi con involtino di prosciutto ripieno di salsa di Bolzano.<br />Un piacere anche con il formaggio di capra.<br /><br />DATI ANALITICI:<br />Gradazione alcolica: 13%.<br />Acidità: 6,95 gr/lt<br />Zucchero residuo: 5,7 gr/lt<br />TEMPERATURA DI CONSUMO: 8-10<br />
Prezzo 17,60 €