Vini

Vini

Filtri attivi

Lallier Réflexion 750ml 2019
  • Nuovo

Lallier Réflexion 750ml 2019

LE RÉFLEXIONS R.019<br /><br />Dalla nostra collezione di Champagne Réflexions R, reintepretata anno dopo anno per riflettere il carattere unico di ogni vendemmia. R.019 esprime il cuore dello stile Lallier,<br />il perfetto equilibrio delle nostre quattro atmosfere: Freschezza, Purezza, Profondità e Intensità.<br /><br />LE ORIGINI<br /><br />Provengono prevalentemente dalla vendemmia 2019, che costituisce l'88% dell'assemblaggio. Le uve provengono da oltre 50 cru delle regioni Côte des Blancs, Montagne de<br />Reims, Vallée de la Marne e Côte des Bar, all'inizio del mese di settembre, che hanno permesso di ottenere uve di alta qualità con un grande livello di maturità.<br /><br />IL MONTAGGIO<br /><br />La vendemmia 2019, che costituisce l'88% del R.019, offre intense note fruttate con una delicata dolcezza. Il restante 12% è composto da vini di riserva delle vendemmie<br />2018 e 2012, dominate rispettivamente da intensità e fruttuosità.<br /><br />Colore: colore dorato chiaro con riflessi giada.<br />Profumo: agrumi freschi (limone e mandarino) sostenuti da note di frutta bianca (pesca di vite, mela verde). Un tocco di brioche e una leggera speziatura completano<br />l'intensità aromatica.<br />Palato: franca intensità nell'attacco, delicato fruttato e consistenza setosa. Il finale è lungo e profondo, con una bella persistenza aromatica.<br />
Prezzo 35,20 €
Nebbiolo Langhe DOC 2021...
  • Nuovo

Nebbiolo Langhe DOC 2021...

Langhe DOC Nebbiolo<br /><br />Denominazione di Origine Controllata<br /><br />'Una istantanea del Nebbiolo. Un vino che con fascino ti prende per mano e ti accompagna alla scoperta di questa varietà eterea e magica.' - Giuseppe Vaira<br />
Prezzo 20,80 €
Barolo DOCG 2019 ALBE...
  • Nuovo

Barolo DOCG 2019 ALBE...

Barolo DOCG Albe<br /><br />Denominazione di Origine Controllata e Garantita<br /><br />'La vera Bellezza racchiusa nell'Albe è la carezza del sole che ogni mattina sorge in tre diversi momenti sui vigneti di questo Barolo. Con questo vino desideriamo<br />trasmettere l'eccezionale semplicità della Natura che rende possibile il quotidiano miracolo della vita che si risveglia.' - Milena Vaira<br />
Prezzo 103,00 €
Barolo DOCG 2019 ALBE...
  • Nuovo

Barolo DOCG 2019 ALBE...

Barolo DOCG Albe<br /><br />Denominazione di Origine Controllata e Garantita<br /><br />'La vera Bellezza racchiusa nell'Albe è la carezza del sole che ogni mattina sorge in tre diversi momenti sui vigneti di questo Barolo. Con questo vino desideriamo<br />trasmettere l'eccezionale semplicità della Natura che rende possibile il quotidiano miracolo della vita che si risveglia.' - Milena Vaira<br />
Prezzo 41,80 €
Barolo Bricco delle viole...
  • Nuovo

Barolo Bricco delle viole...

<br />Barolo DOCG Bricco delle Viole<br /><br />Denominazione di Origine Controllata e Garantita<br /><br />'Il Bricco delle Viole è sinonimo di grazia e di eleganza. È il vino che, con la sua natura, ha guidato lo stile della nostra azienda e ci ha educati alla pazienza.' - Aldo Vaira<br />
Prezzo 99,60 €
Moscato d'Asti DOCG 2022...
  • Nuovo

Moscato d'Asti DOCG 2022...

MOSCATO D'ASTI<br />DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA<br />Il moscato fa parte della tradizione culinaria del Piemonte. Ci sforziamo di preservare tutta la sua energia e desideriamo abbinarlo ai momenti più gioiosi della vita. (Milena<br />Vaira)<br />DESCRIZIONE: Il Moscato è una varietà meravigliosamente aromatica che è profondamente radicata nel patrimonio vinicolo del Piemonte. Raccogliamo le nostre uve a<br />piena maturazione, quando gli acini iniziano ad avere un colore dorato. Il nostro sogno è quello di portare tutti i profumi, la freschezza e la consistenza intatti nella bottiglia.<br />VARIETÀ: 100% Moscato bianco.<br />VIGNETO E TERRENO: ripidi, vecchi vigneti di proprietà.<br />VENDEMMIA E VINIFICAZIONE: La vendemmia del Moscato inizia di solito verso la fine di agosto. Le decisioni di raccolta sono individuali per ogni sito. Aldo dà sempre<br />qualche giorno in più di maturazione a questa varietà, il che è una decisione impegnativa in un periodo cruciale ma ricompensata dai bei frutti. La decantazione a freddo è<br />seguita da una lenta fermentazione a bassa temperatura. La fermentazione viene fermata da un calo di temperatura, e il vino viene mantenuto refrigerato fino<br />all'imbottigliamento.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: Bel colore morbido con riflessi verdi. Aromi di frutta a polpa gialla: albicocca, pesca, frutta esotica. Poi fiori di sambuco, pera e un pizzico di<br />salvia. Bollicine delicate e persistenti, rinfrescando e pulendo il palato. L'equilibrio tra dolcezza e freschezza continua in un finale lungo e cremoso, sorprendentemente<br />sapido.<br />
Prezzo 15,20 €
Sassicaia 2020 TENUTA SAN...
  • Nuovo

Sassicaia 2020 TENUTA SAN...

TIPOLOGIA: D.O.C. Bolgheri Sassicaia (D.O.C. Sassicaia)<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Bolgheri. Gli impianti di produzione si trovano ad un'altitudine media compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Ovest/ Sud-Ovest.<br /><br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi e parzialmente argillosi.<br /><br />VINIFICAZIONE: selezione delle uve tramite tavolo di cernita, per eliminare impurità e qualsiasi presenza di imperfezione. Pressatura soffice e delicata diraspatura delle uve<br />tramite macchinario idoneo a non rompere l'integrità degli acini ed evitare cessione eccessiva di tannini. Le fermentazioni alcoliche (del tutto spontanee e senza aggiunta di<br />lieviti esterni) si sono concluse a metà ottobre e si sono svolte con regolarità e temperature massime di 26-27 °C. Frequenti delestages e rimontaggi all'aperto hanno<br />consentito un'ottima estrazione aromatica e freschezza in termini di acidità dei mosti. Le fermentazioni malo-lattiche, (sempre senza noculi), svolte in acciaio si sono<br />completate con regolarità a fine novembre grazie alle ridotte temperature esterne. Ai primi di dicembre, dopo frequenti travasi di pulizia dei mosti, il vino è stato messo in<br />barrique dalla prima decade di Dicembre 2019.<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato<br /><br />COLORE: rosso porpora con riflessi violacei.<br /><br />PROFUMO: bouquet espressivo e molto fine, ampio, con sentori di ciliegia e profumi di sottobosco, erbe balsamiche e rosmarino.<br /><br />ABBINAMENTI; carni di ogni genere e selvaggina fine.<br /><br />SAPORE: finissimo e intenso, con una fresca acidità sorretta da tannini decisi. Equilibrato e lungo.<br /><br />INVECCHIAMENTO: al termine delle fermentazioni malo-lattiche il vino è stato messo in barrique utilizzando un 40% di legno nuovo, un 40% di primo passaggio e un 20%<br />di secondo passaggio. Abbiamo utilizzato barrique in quercia di rovere francese (Troncais e Allier in particolare) a grana fine e con leggera tostatura per non abbondare nella<br />cessione di tannini. Sassicaia 2019, dopo circa 25 mesi di affinamento in legno, è stato travasato nelle vasche in acciaio e ulteriormente selezionato prima<br />dell'assemblaggio finale e quindi dell'imbottigliamento.Successivo affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.<br />
Prezzo 327,00 €
Franciacorta Extra Brut...
  • Nuovo

Franciacorta Extra Brut...

Blànc<br />Un sorso affascinante fuso in un perlage dinamico che traduce l'essenza della materia in ricercata eleganza, la cui chiave d'interpretazione rimane la struttura piena in un<br />paradigma di inedita razionalità, centro nevralgico di freschezza e pungente mineralità. Intrecci di impalpabile gessosità, sbuffi di cipria, agrumi gialli, mandorla, sale,<br />ginestra e caprifoglio, si leggono come tensione e profondità, un calice autentico, libero pensiero gastronomico. La grazia del sorso è la cifra stilistica imprescindibile, del<br />quale stupisce il graffiante sviluppo verticale in un palato d'autore.<br />BLÀNC COMBINATION<br />Un'etichetta e due numeri: 20 variabili di vendemmia, che provengono da 37 vigneti selezionati. La forza e la bellezza di piante di oltre tre decadi d'età, con radici che<br />affondano nelle molteplici stratificazioni del territorio, per trarne nutrienti distintivi e microelementi unici. La massima espressione della nostra Franciacorta.<br /><br />Uvaggio: Chardonnay 50%, pinot bianco 50%<br />
Prezzo 34,20 €
Pinot bianco Alto Adige DOC...
  • Nuovo

Pinot bianco Alto Adige DOC...

'Il Pinot Bianco è da sempre uno dei vini più importanti della nostra cantina e riflette in modo espressivo il terroir su cui maturano le uve a Terlano. I Pinot Bianco puramente<br />varietali, finemente strutturati e soprattutto minerali sono i nostri marchi di fabbrica'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Pinot Bianco<br />Annata: 2022<br />Resa: 63 hl/ha<br />Orientamento: Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 70<br />Altitudine: 350 - 900 m<br /><br />Vinificazione: raccolta e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto con sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />Acidità totale: 5,9 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Abbinamenti consigliati: Antipasti di pesce come carpaccio di salmone e tonno; fiori di zucchine ripieni di stracchino o in abbinamento alla burrata; insalata di avocado;<br />tipico accompagnamento regionale agli spatzle agli spinaci o agli Schlutzkrapfen; ma anche in abbinamento agli spaghetti alla carbonara; capesante gratinate, scampi alla<br />griglia così come orata o dorata alla griglia.<br /><br />Informazioni sul riciclaggio<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Capsula: C/ALU 90 - plastica/alluminio - raccolta rottami metallici.<br />Sughero - FOR 51 - sughero - raccolta differenziata per i rifiuti organici.<br />Bottiglia - GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />
Prezzo 14,00 €
Sauvignon 2022 Winkl...
  • Nuovo

Sauvignon 2022 Winkl...

<br />Winkl 2021<br /><br />'Il Winkl è un Sauvignon Blanc succoso, delicatamente fruttato e minerale, vinificato in purezza dal 1956. Questo vitigno viene coltivato con successo nella zona della DOC<br />Terlano da molto tempo, soprattutto intorno alle tenute più antiche.'<br />Rudi Kofler<br /><br />Area di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Annata: 2021<br />Resa: 56 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 70<br />Altitudine: 280 - 580 m<br /><br />Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 7-8 mesi sulle fecce fini in parte in vasche di acciaio inox (80%) e in parte in grandi botti di legno (20%).<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />Acidità totale: 6,3 g/l<br />
Prezzo 21,40 €
Sauvignon 2022 "asparagi"...
  • Nuovo

Sauvignon 2022 "asparagi"...

Sauvignon 'Asparagi<br /><br />'Questo Sauvignon Blanc è un vero e proprio consiglio per i piatti a base di asparagi. Viene raccolto separatamente e imbottigliato un po' prima. Con il suo bouquet<br />delicatamente fruttato e un aroma molto fresco, lusinga gli asparagi in modo speciale'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Regione DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Annata: 2022<br />Resa: 63 hl/ha<br />Pendenza: 5 - 30<br />Altitudine: 300 - 500 m<br /><br />Vinificazione: raccolta e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto dalle fecce; fermentazione lenta a temperatura controllata in vasche di<br />acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Zucchero residuo: 1,5 g/l<br />Acidità totale: 6,2 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Consigli per l'abbinamento: tutto ciò che ha a che fare con gli asparagi, dai classici asparagi al vapore con salsa di Bolzano e prosciutto cotto a una zuppa di asparagi e a<br />un sostanzioso risotto agli asparagi.<br />
Prezzo 20,00 €
Sauvignon 2021 Quarz TERLAN...
  • Nuovo

Sauvignon 2021 Quarz TERLAN...

<br />'Filigranata come le fini scaglie di quarzo nella roccia di porfido vulcanico di Terlano, la nostra selezione di Sauvignon, a cui è stato dato un nome veramente descrittivo, si<br />mostra. Caratteristiche del quarzo sono la sua struttura fine e la sua profondità così come un riverbero salato, che hanno nel frattempo portato questo nobile vino bianco alla<br />fama internazionale'.<br />Rudi Kofler<br />Vino<br /><br />Regione d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 10 - 40<br />Altitudine: 300 - 550 m<br /><br />Vinificazione<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice del grappolo intero e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata e maturazione per 9 mesi sulle fecce fini in parte in grandi botti di legno (50%) e in parte in serbatoi di acciaio inox (50%); assemblaggio tre mesi<br />prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici<br />Gradazione alcolica: 14,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 2,1 g/l<br />Acidità totale: 6,7 g/l<br /><br />Raccomandato con il cibo<br />Eccitante come accompagnamento di ostriche, tartare di salmone o cruditè di crostacei; anche al risotto alla mela verde con filetto di trota di torrente arrosto, scampi al<br />vapore o un agnello arrosto in crosta di erbe con asparagi brasati; formaggio di capra stagionato.<br /><br />Carattere<br />Colore: giallo-verde brillante<br />Aroma: Invitantemente esotico con un frutto multistrato di mango, papaya, lime e pompelmo rosso ma anche aromi di erbe che ricordano la citronella, la melissa, la menta e<br />il tè verde, questo Sauvignon si presenta nel bicchiere. Inoltre, rivela note minerali di selce combinate con una nota di uva spina.<br />Gusto: Un gioco estremamente interessante si sperimenta al palato, dove gli aromi di frutta succosa si combinano con la delicata mineralità per creare una notevole<br />pienezza armoniosa e un finale potente e lungo.<br />
Prezzo 56,40 €