Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Dolce
  • Disponibilità: In magazzino
Spum. F.cta Ris. Vittorio...
  • Nuovo

Spum. F.cta Ris. Vittorio...

FRANCIACORTA RISERVA DOCGVITTORIO MORETTI<br /><br />Una grande cuvée che abbia l'ambizione di esprimere la memoria della terra di Franciacorta e il suo perpetuo rinnovarsi. Un punto di raccordo tra memoria e visione,<br />passato e futuro. Ovviamente, solo le migliori selezioni possono entrare a far parte di questo esclusivo assemblaggio: i migliori suoli e le mi-gliori esposizioni, le<br />migliori uve e i migliori frazionamenti di vendemmia. I frutti delle viti più vecchie vengono fermentati in piccoli fusti di rovere bianco, mentre il lungo élevage sui<br />lieviti prevede l'uso del tappo di sughe-ro. Il colore del vino è giallo carico e lucente, la spuma ricca e cremosa, il perlage di interminabile persistenza. Ampi<br />e caleidoscopici i profumi, ca-paci di continue trasformazioni che spaziano dalla frutta gialla matura al miele millefiori, dalla pasticceria agli agrumi canditi, fino a<br />incrociare cenni fumé e di alloro. Impressionante la coerenza del palato, denso e cremoso, generoso e ricco, lunghissimo nel sorso e negli aromi. In questo contesto,<br />determinante è il ruolo dell'acidità che sostiene e trascina, regalando fre-schezza e futuro.<br />Uvaggio: Chardonnay 60%, pinot nero 40%<br />Sistemi d'allevamento: Guyo<br />Densità di impianto: 5000 ceppi/ha<br />Età media delle viti: 25 anni<br />Periodo di vendemmia: fine agosto, inizio settembre<br />Affinamento:57% pièces, 43% inox<br />Dosaggio: &lt; 3 g/l<br />Acidità: 7.4<br />
Prezzo 198,40 €
Vin Santo del Chianti 2019...

Vin Santo del Chianti 2019...

VIN SANTO DEL CHIANTI<br />DOC<br />Varietà delle Uve<br />Trebbiano e Malvasia Toscana<br />Tecnica di produzione<br />Le uve ben mature vengono fatte appassire per alcuni mesi,<br />dopo la pressatura il mosto sosta per almeno tre<br />anni nelle tipiche botticelle di rovere, i caratelli, da 60 a 200<br />litri. Durante questo periodo il Vin Santo acquisisce<br />naturalmente il suo grado alcolico pur mantenendo un certo<br />livello zuccherino che aiuta lo sviluppo delle particolari<br />caratteristiche organolettiche.<br />Caratteristiche organolettiche<br />Colore: giallo dorato intenso.<br />Profumo: intenso con sentori di miele e frutta secca.<br />Sapore: pieno, morbido, dolce e di buona struttura.<br />Consigli del produttore<br />Ottimo vino da dessert, indicato da solo o in<br />accompagnamento a dolci secchi o formaggi erborinati.<br />Servire a una temperatura di 10/12 °C<br />Grad. Alcolica: 15% vol.<br />
Prezzo 30,20 €
Franciacorta DOCG Saten...

Franciacorta DOCG Saten...

Donna Cora Satèn 2021<br />Classificazione<br />Franciacorta DOCG<br />Annata<br />2021<br />Vinificazione<br />Dopo la raccolta, rigorosamente manuale, i grappoli interi di<br />Chardonnay sono stati direttamente sottoposti a una soffice<br />pressatura e il mosto 'fiore' ottenuto dalla prima spremitura è<br />stato trasferito in tini di acciaio inox, dove ha avuto luogo la<br />prima fermentazione alcolica a temperatura controllata. Nella<br />primavera dell'anno successivo il vino ha iniziato il processo di<br />seconda fermentazione in bottiglia rimanendo a contatto con i<br />lieviti per un lungo periodo.<br /><br />Note Degustative<br />Donna Cora si presenta di un colore giallo paglierino, con una spuma dal perlage finissimo e persistente,<br />caratteristiche peculiari del Franciacorta Satèn. Al naso è caratterizzato da eleganti note di fiori bianchi e da<br />piacevoli sensazioni di frutta a polpa bianca. Al palato si rivela complesso ed equilibrato, espressione di un'annata<br />dalla straordinaria eleganza.<br />Dati Storici<br />La Tenuta Montenisa è situata nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino, vicino al lago d'Iseo. I<br />vigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia Maggi sono il cuore della produzione di Marchese Antinori<br />Franciacorta dal 1999.<br />
Prezzo 45,20 €
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />
Prezzo 22,60 €
Praeclarus Pas Dosé Blanc...

Praeclarus Pas Dosé Blanc...

Praeclarus Pas Dosé<br />Blanc de Blancs Alto Adige DOC<br /><br />Complessità e raffinatezza.<br />Giallo paglierino brillante con riflessi argentei. Dal carattere caparbio, leggero sentore di agrumi e una suggestione di fiori di mandorlo. Sfumature di frutta secca, pesca<br />bianca, albicocca matura, erbe di montagna fresche, pane alle spezie e brioche. Struttura vellutata. Finale lungo dal gusto minerale. Perlage estremamente sottile e<br />persistente.<br /><br />Terroir<br />Le uve di Chardonnay maturano nelle vigne più antiche e soleggiate di Appiano ad un'altitudine compresa tra i 300 e i 500 m s.l.m., sul terreno dolomitico calcareo del<br />massiccio della Mendola composto di depositi sabbiosi e argillosi. L'esposizione a sud-est, la ventilazione costante portata dai venti di caduta e l'escursione termica tra<br />giorno e notte, danno vita ad un microclima unico nel suo genere che consente una maturazione particolarmente prolungata e ottimale, conferendo un eccellente rapporto<br />acidità-zuccheri.<br /><br />Vinificazione<br />Praeclarus Pas Dosé è uno spumante che nasce esclusivamente da vini selezionati di un'unica annata. Uve raccolte rigorosamente a mano. Pressatura soffice del<br />grappolo intero. Maturazione del vino base in grandi botti di legno e vasche di acciaio per diversi mesi, successiva rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico e<br />affinamento sui lieviti a temperatura costante per almeno 48 mesi, nello storico bunker di Praeclarus.<br /><br />Consigli d'abbinamento<br />Ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo<br />Contenuto alcolico<br />12,5 % vol.<br />
Prezzo 32,00 €
Spumante Selection 750ml...

Spumante Selection 750ml...

Spumante Extra Dry Selection by K.BERNARDI<br /><br />Tipologia vino: Vino Spumante<br />Formato: 0.75ml<br />Uve: Chardonnay Musquè, Pinot Grigio, Glera<br />Temperatura di servizio; 6-8°C<br />Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C<br />Bicchiere consigliato: Ampio da vino bianco<br />Colore : Brillante, giallo intenso<br />Perlage: Fine<br />Profumo: Frutta gialla con sentori di agrumi<br />Sapore: Molto fresco, leggermente rotondo ma ampio e persistente<br />Zona di produzione/Vigneto: Moriago della Battaglia e Vidor, zona pianeggiante<br />Altitudine: 120 m s.l.m<br />Tipo terreno Terreno ciottoloso con fasce profonde più argillose<br />Vinificazione: La vinificazione delle uve dei diversi vitigni è fatta separatamente a causa delle diverse epoche di raccolta. Per i vitigni aromatici<br />si fa una leggera macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 5 ore<br />Zuccheri: 14.5 g/l<br />Acidità totale: 5.6 gr/l<br />Anidride solforosa: 100 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)<br />
Prezzo 8,90 €
375ml CÔTES DE PROVENCE...

375ml CÔTES DE PROVENCE...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 19,50 €
Rosenmuskateller 2023...

Rosenmuskateller 2023...

Rosa Moscato<br /><br />Quello che inizia come una diva eccentrica nel vigneto finisce come una bella signora in bottiglia.<br /><br />'Alla ricerca di un Rosenmuskateller potente, aromatico ed elegante che si abbina perfettamente al dessert. Personalmente, mi piace di più con lo strudel di semi di<br />papavero, il pan di zenzero e i dolci con il cioccolato fondente'.<br /><br />Vitigno: 100 % Rosenmuskateller<br />Maturazione: vasca d'acciaio, specialità: 70 % dei piccioni sono essiccati all'aria, 30 % raccolti a maturazione tardiva<br />Temperatura di servizio: 10-14° C<br />Raccomandazioni alimentari: Strudel di semi di papavero, mousse al cioccolato, pan di zenzero, dessert al cioccolato fondente e cannella, pasta di noci e mandorle, foie<br />gras.<br />Condizioni di conservazione: stanza buia, ambiente fresco, basse fluttuazioni di temperatura.<br />Occhio: rosso rubino succoso<br />Naso: petali di rosa, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, aromi che ricordano un bazar orientale, struttura complessa.<br />Sapore: denso e armonioso, bilancia bene la sua dolcezza con una fresca acidità e una struttura tannica presente.<br />
Prezzo 38,80 €
Chateau Simon 2022 375 ml

Chateau Simon 2022 375 ml

<br /><br />TIPOLOGIA AOC Barsac<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Barsac.<br /><br />VITIGNO 80% Sémillon, 18% Sauvignon, 2% Muscadelle<br /><br />TIIPOLOGIA DEL TERRENO Suolo argilloso-calcareo.<br /><br />VINIFICAZIONE I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte. Dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche inox termoregolate.<br /><br />COLORE Dorato.<br /><br />PROFUMO Al naso è molto intenso con un sottile bouquet di frutti esotici e agrumi.<br /><br />ABBINAMENTI Questo vino è adatto per aperitivi, ad esempio con sfoglie al Roquefort. Accompagna a meraviglia carni bianche, piatti piccanti, piatti asiatici e il<br />tradizionale foie gras.<br /><br />SAPORE L'attacco è rotondo e fruttato con un'evoluzione ampia, ricca e fresca. Il finale è goloso, con note piccanti e un elegante tocco fresco e leggermente mentolato.<br /><br />INVECCHIAMENTO I migliori lotti sono selezionati e allevati in botti di quercia per 18 mesi.<br />
Prezzo 19,60 €