Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosè
Chateau Musar Red 2017 Magnum

Chateau Musar Red 2017 Magnum

CHATEAU MUSAR RED 2017<br />Chateau Musar Libano<br /><br />75 cl<br />Tipologia: Vino rosso<br />Nazione: Libano<br />Regione: Valle della Bekaa<br />Vitigni: Cabernet Sauvignon, Carignano, Cinsault<br />Suolo: Ghiaioso con sottosuolo calcareo<br />Estensione del vigneto: 130 ha<br />Tipo d'impianto: Gobelet e guyot doppio<br />Densità ceppi per ha: 1.600<br />Età media del vigneto: 40 anni<br />Produzione media per ha: 25 hl<br />Vinificazione e affinamento: Diraspatura, macerazione sulle bucce per 4 settimane e fermentazione spontanea e malolattica in tini di cemento dai 60 ai 300 hl. Affinamento<br />sulle fecce fini per 1 anno in barrique di rovere francese, 1 anno in tini di cemento vetrificato e 3 anni in bottiglia.<br />Solforosa totale: 38 mg/l<br />
Prezzo 173,80 €
Il Conte 2021 BIO MANINCOR...

Il Conte 2021 BIO MANINCOR...

Un vino che 'sa di Manincor, un vino che non si trova da nessun'altra parte. È l'essenza delle colline attorno alla tenuta e al lago, un'essenza colma d'intensità e calore.<br /><br />Vitigni<br />Lagrein 48 %, Merlot 35%, Cabernet 17%<br /><br />Posizione e suolo<br />Manincor e Panholzerhof sono esposti verso sud-est con vista sul lago ad un'altitudine 250 m slm. Ai generosi terreni sabbiosi/argillosi si mescolano detriti calcarei e<br />depositi morenici. Questi vigneti sono tra i più caldi di tutta la regione e quindi predestinati a produrre grandi vini rossi.<br /><br />Vintage<br />Il 2021 è stato un anno relativamente tardivo. La vendemmia è iniziata il 13 settembre con il Sauvignon Blanc a Lieben Aich e si è conclusa il 20 ottobre con il Cabernet<br />Sauvignon a Manincor. Il periodo di matura-zione, in particolare, è stato caratterizzato da un tempo quasi perfetto, con giornate di sole e notti limpide in cui si è raffreddato a<br />dovere. Quindi il 2021 è tutta una questione di equilibrio. Maturità fisiologi-ca, maturazione degli zuccheri e acidità sono in equi-librio ottimale. Frutta matura, carattere fresco<br />e alcol moderato caratterizzano l'annata.<br />Da fine settembre a metà ottobre abbiamo potuto raccogliere Merlot, Lagrein e Cabernet Franc uno dopo l'altro al momento migliore. La resa per ettaro era di 59 hl.<br /><br />Espansione<br />Ogni partita d'uva proveniente dai diversi appezzamenti è stata lavorata separatamente. La fermentazione del pigiato è avvenuta in tini di legno, in forma parzialmente<br />spontanea grazie a lieviti indigeni. La macerazione è durata dieci giorni, con follatura eseguita una volta al giorno. L'affinamento per 12 mesi è avvenuto in botti di legno; il<br />vino è rimasto per tutto il tempo a contatto con lieviti fini.<br /><br />Dati<br />Zuccheri residui: 1,2 g/l<br />Alcol: 13 % Vol.<br />Acidità: fermentazione malolattica svolta, 5,6 g/l<br /><br />Descrizione e raccomandazione sul consumo di alcol<br />Rosso rubino carico e brillante. Aromi di piccoli frutti rossi, speziato con sentori di liquirizia, pepe bianco e nero. L'impatto è intenso e grazie ai garbati tannini la struttura<br />consistente si esalta nel centro bocca e presenta un'armonia quasi da borgogna nel finale.<br />Si esprimerà al meglio dal 2023 a fine 2028.<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Si abbina a primi mediterranei a base di pasta, carni rosse arrosto o grigliate.<br /><br />La nostra affermazione<br />Biodinamico<br />Vegan<br />
Prezzo 51,20 €
EPOKALE Südt....

EPOKALE Südt....

Epokale è stato il primo vino bianco italiano a ricevere 100 punti da Robert Parker's Wine Advocate. Questo vino contraddice l'idea classica di Gewürztraminer altoatesino,<br />ridefinisce i confini e mostra in modo impressionante di cosa è capace questa grande varietà.<br />Le temperature miti della primavera hanno portato a un inizio precoce della vegetazione. I mesi estivi sono stati decisamente soleggiati e asciutti. Le notti fresche hanno<br />fatto sì che la maturazione fisiologica potesse comunque svilupparsi in modo equilibrato. Grazie a un settembre fresco, il processo di maturazione è stato ritardato, in modo<br />da ottenere una vendemmia eccellente con uve dalla maturazione ottimale. Gli eleganti vini bianchi mostrano una pronunciata succosità, varietà di aromi e profondità, i rossi<br />intensi offrono molto frutto e carattere.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 29 hl/ettaro<br />Altitudine: 420 - 440 m<br />Esposizione: sud-est<br />Raccolta: Fine ottobre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo di rocce porfiriche.<br />Età delle viti: i più vecchi ceppi di Guyot, da oltre 20 anni a quasi 30 anni di età<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />
Prezzo 360,60 €
Chardonnay DOC Freienfeld...

Chardonnay DOC Freienfeld...

<br /><br />Lo Chardonnay Freienfeld, una miscela delle migliori uve Chardonnay, viene pressato solo nelle annate con condizioni climatiche ottimali. Originalità e coltivazione quasi<br />naturale sono le linee guida nel vigneto.<br /><br />Lo Chardonnay è caratterizzato da un'opulenza elegante, con molta frutta esotica e aromi tostati delicati e molto raffinati. Il complesso bouquet ricorda gli agrumi maturi, le<br />noci di cocco e un pizzico di vaniglia. Estratto e acidità formano un delizioso equilibrio. Il gusto è rotondo, con frutta vellutata e tannino piacevolmente integrato. Uno<br />Chardonnay multistrato ed elegante con un grande potenziale di invecchiamento.<br />Chardonnay FREIENFELD: l'affascinante.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Vinificazione: Fermentazione in barriques francesi bionde e di media tostatura. Barriques con successiva maturazione (incl. bâtonnage) per 12 mesi senza degradazione<br />biologica. Riduzione dell'acido. Affinamento sui lieviti fini per 6 mesi in grandi botti di rovere, minimo 6 mesi di affinamento in bottiglia.<br />Alcool: 14,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,8 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-12 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Bottiglia da 0,75 l<br />
Prezzo 88,00 €
Merlot Cabernet Riserva...

Merlot Cabernet Riserva...

<br />Tre valori, simboleggiati da tre cipressi, e il meglio di tre varietà di uva, uniti in un unico vino.<br /><br />Ridefinire i limiti del possibile.<br />Questa era la nostra aspirazione quando abbiamo creato TRES. Nelle annate migliori, le tre più vecchie e migliori piccole parcelle delle nostre tre varietà più importanti<br />vengono raccolte e vinificate con le rese più basse.<br />Coltivati su terreni rossi e sabbiosi e su terreni dolomitici ghiaiosi nel sito di Brenntal, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon si uniscono per formare un'inimitabile<br />cuvée alpino-mediterranea.<br /><br />Vitigno: 77% Merlot, 20% Cabernet Franc e 3% Cabernet Sauvignon<br />Vinificazione: fermentazione in legno, affinamento in barrique francesi per 15 mesi. Barriques per 15 mesi, ulteriori 9 mesi in grandi botti di rovere e 4,5 anni in bottiglia.<br />Alcool: 15,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />Resa per ettaro: 35 hl<br />Maturità ottimale: da oggi a 20 anni<br />Metodo di coltivazione: Merlot: sostenibile, Cabernet Franc: bio-dinamico, Cabernet Sauvignon: bio-organico<br />Dimensioni della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo 421,80 €
Merlot Quercegobbe IGT 2020...

Merlot Quercegobbe IGT 2020...

Quercegobbe<br />Merlot 100%<br />Un vero e proprio cru da cui provengono le uve merlot con cui si produce il vino.<br /><br />Quercegobbe si trova in una posizione ideale, ai margini della macchia mediterranea ma vicino alla cantina, su una collina ben ventilata che guarda il mare.<br /><br />Colore rubino molto concentrato. Naso ampio e intrigante, dapprima nelle note fruttate di mirtilli, lamponi, amarene e prugne, quindi nella componente mediterranea di mirto,<br />rosmarino e liquirizia.<br />Corpo denso, ricco nell'insieme, morbido, dai tannini levigati. Vigoroso quanto bilanciato, è un rosso d'impatto che non tradisce le attese.<br />Metodo di produzioneI preziosi fili del passato tessono una trama moderna<br />Il metodo di produzione è rigorosamente teso alla difesa della connotazione territoriale.<br /><br />Fermenta in tini di rovere troncoconici e affina per 15 mesi, parte in demi muid nuovi da 600 litri e parte in barrique di secondo passaggio. Infine la sosta in bottiglia per<br />ulteriori 10 mesi.<br /><br />Dati analitici<br />Alcol: 14.5 % - Acidità totale: 5.7 - pH: 3.62<br />
Prezzo 59,20 €
Praepositus Südt. Moscato...

Praepositus Südt. Moscato...

PRAEPOSITUS MOSCATO ROSA<br />Alto Adige DOC<br /><br />Rosso granato brillante. Profumi di rosa, fichi secchi, pesca saturnina, frutti di bosco a bacca nera, cioccolata amara e caffè. In bocca è dolce ma rinfrescante e dall'aroma<br />speziato.<br /><br />Proposte di abbinamento:<br /><br />Dolci a base di frutta come Studel di mele (con pastafrolla), crostata, tortina al cioccolato con cuore fondente, medaglioni di cervo in crosta di erbe con cavolo rosso<br /><br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 13% vol.<br />Acidità: 5,80g/l<br />Zucchero residuo: 103 g/l<br />
Prezzo 37,00 €
Praepositus Kerner Passito...

Praepositus Kerner Passito...

Alto Adige Valle Isarco Kerner Passito DOC Praepositus<br /><br />Giallo oro brillante e scintillante. Profumo intenso di miele d'acacia, albicocche in salamoia, composta di pere e ananas. Un vino concentrato con una piacevole acidità e<br />una struttura elegante.<br /><br />Dati analitici:<br />Gradazione alcolica: 10% vol.<br />Acidità: 6,20 g/l<br />Zucchero residuo: 166 g/l<br />
Prezzo 40,30 €