Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Rosso Estero
Champagne Blanc de Noirs...

Champagne Blanc de Noirs...

Blanc de Blancs - Premier Cru - Extra Brut<br /><br />100% Chardonnay di prima spremitura, vinificato parzialmente in legno, rimane a contatto con i lieviti per più di 4 anni sviluppando bolle sottili e numerose. Generoso, fine e<br />nel contempo delicato con una buona dose di mineralità da giovane che col passare degli anni, dopo il dégorgement, tende a diventare complesso e ampio.<br />
Prezzo 86,60 €
Cotes D.Rhone Belleruche...

Cotes D.Rhone Belleruche...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 35,70 €
Cotes D.Rhone Belleruche...

Cotes D.Rhone Belleruche...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 16,60 €
Porto NIEPORT LBV 2016 0,75 l

Porto NIEPORT LBV 2016 0,75 l

<br />TIPOLOGIA: Porto<br />ZONA PRODUTTIVA: Douro<br />MATERIA PRIMA: Touriga Nacional, Touriga Franca, Tinto Cão, Tinta Francisca, Tinta Amarela, Sousão, Tinta Roriz e altre<br />VINIFICAZIONE: le uve utilizzate per produrre il Porto LBV provengono dai vigneti del Cima Corgo zona localizzata sopra il fiume Corgo nella regione del Douro Le uve<br />vengono pigiate nelle tradizionali vasche dette lagares con successiva maturazione del Porto in grandi e vecchi tini di quercia nelle cantine in Vila Nova de Gaia In Niepoort<br />la tradizione è quella di imbottigliare l'LBV quattro anni dopo il raccolto, per poter conservare il carattere fresco e fruttato, tipico di questo vino.<br />COLORE: rubino intenso<br />PROFUMO: intenso aroma di frutti selvatici, spezie, note di cioccolato fondente, con un leggero profilo floreale, rendendolo un Porto raffinato e molto espressivo<br />ABBINAMENTI: perfetto con dolci in cui predomina il cioccolato, soprattutto fondente. Si accompagna bene anche a formaggi come Cheddar e Brie. Ideale con carne rossa<br />(filetto al pepe) e selvaggina<br />SAPORE: in bocca è fresco e seducente, con buona consistenza e corpo. Presenta tannini molto morbidi con buona acidità, fornendo un finale lungo, fermo e vinoso<br />DESCRIZIONE: impresa familiare indipendente dal 1842 La missione di Niepoort è mantenere il suo posizionamento come produttore di nicchia dando continuità alla sua<br />produzione e coniugando tradizione secolare con innovazione L'importanza che viene data alla necessità di interpretare suoli climi e vitigni ha condotto Niepoort sulla via<br />della biodinamica allo scopo di trovare il giusto equilibrio tra la biodiversità e un intervento il meno invasivo possibile.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 6 anni<br />
Prezzo 30,20 €
Opus One 2017 California...

Opus One 2017 California...

L'inverno del 2017 ha messo fine a una siccità di cinque anni, con gennaio che ha registrato il maggior numero di precipitazioni in oltre 20 anni. Le abbondanti precipitazioni<br />sono continuate a marzo, causando un modesto ritardo nel germogliamento e ritardando la fioritura di due settimane. L'aumento dell'umidità del suolo ha permesso una<br />crescita e uno sviluppo sani della vite. L'estate, a sua volta, è stata calda e punteggiata da occasionali ondate di calore. Nonostante la variabilità di Madre Natura, il tempo<br />favorevole in agosto ha fornito condizioni ottimali per lo sviluppo e la maturazione dei frutti. I sapori superbi e l'eccellente maturazione hanno portato a una vendemmia prima<br />del previsto, iniziata il 5 settembre.<br /><br />L'Opus One 2017 offre un armonioso equilibrio aromatico di ricca frutta scura, steli di rose e terra di bosco. L'ingresso succoso offre una bocca rotonda e setosa con<br />un'acidità appena sufficiente per completare la struttura satinata. Questo vino seducente mostra sapori di cassis nero, amarena e un pizzico di cacao in polvere. I tannini fini<br />e soffici si evolvono in un finale lungo e morbido. Un vino estremamente degno di essere invecchiato, delizierà ora e per molti anni a venire.<br /><br />Varietà: Cabernet Sauvignon 80%, Petit Verdot 9%, Cabernet Franc 5%, Merlot 5% e Malbec 1%<br /><br />Contatto con le bucce: 20 giorni<br /><br />Invecchiamento in botte: 17 mesi in rovere francese nuovo<br />
Prezzo 675,00 €
Pinot Noir Cloudy Bay 2017...

Pinot Noir Cloudy Bay 2017...

<br />L'elegante rosso di Marlborough<br /><br />Un'espressione equilibrata e vivace del Pinot Noir della regione di Marlborough.<br /><br />La stagione di crescita 2017 è iniziata con condizioni primaverili ideali; temperature calde e pochi eventi di gelo hanno incoraggiato una buona crescita della chioma. Il<br />tempo stabile durante la fioritura ha portato a raccolti ad alto potenziale, il diradamento dei frutti è stato ampiamente utilizzato per ridurre la resa e raggiungere un equilibrio<br />ottimale della vite. Una gestione rigorosa della chioma durante la stagione di crescita mite e soleggiata ha garantito che i frutti si sviluppassero e maturassero a un ritmo<br />ideale. Il tempo eccellente durante la stagione di maturazione è stato interrotto da eventi piovosi durante la vendemmia. L'attenzione alla qualità da parte dei team di<br />viticoltori ed enologi, con una valutazione ora per ora, ha portato a decisioni di raccolta ottimali. I nostri vigneti a bassa resa e a maturazione precoce, con le loro chiome<br />aperte, ci sono stati di grande aiuto in quella che è stata un'annata difficile in tutta Marlborough e in Nuova Zelanda.<br /><br />Naso: piacevolmente aromatico, il Pinot Noir 2017 rivela note di ciliegia Morello e rovo.<br />Palato: I tannini fini e setosi e l'acidità succosa forniscono una struttura elegante, con la complessità che proviene da una delicata tostatura e...<br /><br />Vendemmia:<br />Abbiamo raccolto a mano il Pinot Noir dal 24 marzo all'11 aprile, in un momento di eccellente concentrazione di sapore ed equilibrio acido.<br />Vinificazione: La frutta del Pinot Noir è stata tutta diraspata prima di essere alimentata per gravità nei vasi di fermentazione a cielo aperto. Le bucce dell'uva sono state<br />delicatamente immerse con una media di 18 giorni di contatto con le bucce. Dopo la fermentazione i vini sono stati affinati in rovere francese per 11 mesi, di cui il 35%<br />nuovo. L'analisi finale del nostro Pinot Noir 2017 mostra un pH di 3,57, una TA di 5,74 g/L e un alcol di 13,4%.<br />Alcool 13,4%;<br />Annata 2017;<br />pH 3.57;<br />Vitigno Pinot Noir;<br />Vendemmia venerdì 24 marzo 2017 a martedì 11 aprile 2017;<br />Zucchero residuo 2,0 g/L;<br />Acido 5,7 g/L;<br />Chiusura a vite.<br />
Prezzo 45,50 €
Moët Chandon Impérial 375ml

Moët Chandon Impérial 375ml

Champagne Moët Impérial<br />Generoso - Seducente<br /><br />Moët Impérial è lo champagne più emblematico della Maison. Creato nel 1869, rappresenta lo stile Moët &amp; Chandon per il gusto brillantemente fruttato, il palato seducente e<br />l'elegante maturità.<br /><br />Assemblaggio:<br />Creato con oltre 100 vini diversi, di cui il 20-30% di vini di riserva appositamente selezionati per esaltarne la maturità, la complessità e la coerenza, l'assemblaggio riflette le<br />caratteristiche distintive e complementari delle tre varietà di uva:<br />LA CORPOSITÀ DEL PINOT NERO:<br />Dal 30 al 40%<br />LA MORBIDEZZA DEL PINOT MEUNIER:<br />Dal 30 al 40%<br />LA RAFFINATEZZA DELLO CHARDONNAY:<br />Dal 20 al 30%<br /><br /><br />Dosaggio: 9 g/litro<br /><br />Contiene solfiti<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Colore elegante<br />Giallo paglierino con riflessi dorati e venature verdi<br />Bouquet spumeggiante:<br />La vibrante intensità della mela verde e degli agrumi<br />La freschezza delle sfumature minerali e dei fiori bianchi<br />L'eleganza delle note bionde (brioche, cereali, noci fresche)<br />
Prezzo 38,80 €
Champagne Dom Pérignon...

Champagne Dom Pérignon...

<br />2009: L'APICE DELLA MATURITÀ<br /><br />Il 2009 chiude nel migliore dei modi un decennio prodigioso, solare, audace e generoso. Questo protrarsi di condizioni meteorologiche favorevoli è senza precedenti e la<br />successione dei Millesimati ci ha consentito di esplorare le nuove frontiere di maturità delle uve in Champagne. Dom Pérignon Vintage 2009 è il risultato di due movimenti:<br />uno è guidato dalla natura e l'altro è l'ambizione creativa dello Chef de Cave della Maison. Questa sinergia permette di gustare il frutto più maturo e più ricco, l'uva nel suo<br />momento migliore, promessa di un vino carico di freschezza ed energia.<br /><br />AL NASO<br />Le note di guava e scorza di pompelmo verde speziato si fondono a quelle di frutta con nocciolo, pesca bianca e nettarina. Il vino respira, il tutto è completato da note di<br />vaniglia legnosa e brioche calda delicatamente tostata.<br /><br />AL PALATO<br />Le note fruttate sono maestose, mature, carnose e profonde. Al di là della ricchezza e di una certa voluttà, è l'impressione di coerenza che domina. L'intensità è<br />straordinariamente contenuta. Tutte le sensazioni convergono e persistono, setose, saline e linfatiche, amare e iodate.<br /><br />ABBINAMENTI CULINARI<br />Il Dom Pérignon Vintage 2009 è un vino che necessita di stimoli. Richiede un contesto e si presta ad essere esaltato da forti contrasti.<br />Lo champagne evoca mondi vegetali e minerali, che si manifestano, ad esempio, attraverso una carbonara ai ricci di mare con mousse al cardamomo. Funziona alla<br />perfezione con pietanze dalla consistenza particolare: ad esempio, polpo saltato al burro marinato in succo di arance siciliane.<br />
Prezzo 343,50 €
Rossignol Volnay clos des...

Rossignol Volnay clos des...

Volnay Premier Cru Clos des Angles<br />100% Pinot Nero<br />Annata: 2016<br /><br />Zona di Produzione: situato nel cuore di Volnay, adiacente al Clos de la Barre e Clos des Ducs<br />Terreno: il suolo è un mix di argilla marrone-grigio e gesso con piccole pietre bianche<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: utilizzo fino al 50% di grappoli interi, fermentazione con lieviti indigeni, follature minime<br />Affinamento: invecchiato per 18 mesi in botte (20% di rovere nuovo). Utilizzo di solfiti solo prima dell'imbottigliamento<br />Colore: rosso rubino<br />Profumo: note speziate<br />Sapore: setoso al palato, con un finale teso<br />Formato: bottiglia da 0,75 lt<br />Grado Alcolico: 13% vol<br />
Prezzo 143,20 €
Bruno Paillard Brut Rose...

Bruno Paillard Brut Rose...

Extra-Brut Rosé Première Cuvée<br />prevalenza Pinot Nero con una piccola parte di Chardonnay<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: cuvée elaborata esclusivamente a partire dalla prima spremitura delle uve, assemblando il Pinot Noir nelle sue due forme. In bianco: pressato celermente,<br />dopo una rapida separazione dei succhi dalle bucce; in rosso: mediante una macerazione prolungata dei succhi con le bucce. L'assemblaggio si compone di una prima<br />spremitura di una maggioranza di Pinot Noir e Chardonnay. Vini di riserva costituiti da 25 differenti millesimi assemblati dal 1985, in proporzione fino al 50%<br />Affinamento: 3 anni sui lieviti seguiti da 3 o 4 mesi in bottiglia dopo la sboccatura e prima della commercializzazione<br />Colore: rame dorato chiaro, lampone da giovane e salmone da maturo<br />Profumo: vivace e fruttato, con aromi di ribes e frutta rossa fresca. Una volta aperto rivela sentori di ciliegia, fragola e viola, infine un leggero e fresco tocco di agrumi<br />Sapore: vivacità fresca e generosa, sensazioni di frutta matura in tutta la sua freschezza. Un finale raffinato, puro, elegante, delicato e lungo<br />Amabilità: 6 g/l<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 102,20 €
Bruno Paillard assemblage...

Bruno Paillard assemblage...

Extra-Brut Assemblage Millésime 2009<br />50% Pinot Nero, 50% Chardonnay<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: dalle migliori uve della stessa annata dei 10 migliori terroir nel cuore della Champagne<br />Affinamento: 9 anni di riposo in cantina; 12 mesi in bottiglia dopo dégorgement prima della comercializzazione<br />Colore: oro giallo con accenti ambrati, effervescenza brillante e gioiosa<br />Profumo: vivace e preciso all'inizio, che va affermandosi progressivamente in una struttura ampia e complessa. Giovani e teneri sentori fruttati - il ribes, la mora selvatica e<br />l'amarena molto matura mescolata al vigore degli agrumi appena spremuti<br />Sapore: piena e al contempo misurata, sapori soffici e avvolgenti di frutta matura e di note speziate : cannella, legno di cedro, nocciole tostate, grandissima armonia. Finale<br />di scorza mela cotogna confit, sottile e lungo<br />Amabilità: 5 g/l<br />Formato: bottiglia da 0,75 lt<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 132,40 €
Bruno Paillard Brut prem....

Bruno Paillard Brut prem....

Extra-Brut Première Cuvée<br />45% Pinot Nero, 33% Chardonnay, 22% Pinot Meunier<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: 32 Crus vinificati separatamente in vasca o in barrique. Vini di riserva costituiti da 25 differenti millesimi assemblati dal 1985, in proporzione fino al 50%<br />Affinamento: sui lieviti per 40 mesi, riposo in cantina per almeno 3 o 4 mesi dopo la sboccatura e prima della commercializzazione<br />Colore: oro paglierino brillante, che rileva l'utilizzo esclusivo dellla prima pigiatura e la percentuale importante di Chardonnay. Perlage molto fine ed estremamente vivo<br />Profumo: fresco e fruttato, all'inizio dominano gli aromi di agrumi - limone verde, pompelmo - tipici dello Chardonnay. Poi compaiono i frutti rossi: amarena, ribes, lampone<br />caratteristici del Pinot Noir<br />Sapore: attacco vivo grazie ad un dosaggio debole che rispetta l'autenticità del vino. Si avverte la mineralità del gesso. Si impongono subito sapori di agrumi, mandorla, pane<br />biscottato, ma anche di gelatina di ribes e di frutti neri come la ciliegia<br />Amabilità: 6 g/l<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 78,60 €