Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Categorie: Vino Rosè
VEUVE CLICQUOT EXTRA BRUT...

VEUVE CLICQUOT EXTRA BRUT...

CRUS<br />Grands Crus,<br />Premiers Crus, altri Crus<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Una sensazionale intensità, con eleganti aromi di agrumi<br />canditi. La gamma degli aromi è da record: frutta molto<br />matura e liquirizia si uniscono a note di marzapane<br />e miele d'acacia.<br />
Prezzo 118,60 €
Champagne Krug Grande Cuvee...

Champagne Krug Grande Cuvee...

NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Tutte le edizioni di Krug Grande Cuvée racchiudono<br />un'infinità di sapori e aromi nei quali ciascuno può<br />ritrovare una nota in grado di suscitare ricordi o emozioni.<br />Con il passare degli anni, alcuni aspetti del loro carattere<br />si accentuano.<br />
Prezzo 349,60 €
Magnum Coffret Champange...

Magnum Coffret Champange...

L'armonia perfetta<br /><br />Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.<br />Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato<br />quando la vendemmia non è all'altezza.<br />Dopo un'elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude<br />dell'Armonia.<br /><br /><br />UN'ARMONIA EXPLOSIVA<br />Per Dom Pérignon, l'assemblaggio è il grande appuntamento dell'elaborazione con lo champagne. Il gesto creatore che, a partire dalla vigna, attraverso una ricerca di<br />intuizione e creazione, attinge ai contrasti e ai paradossi, alle contrapposizioni e alle complementarità, e rivela così la sua personale verità per ogni annata.<br /><br />È un assemblaggio che invita a un dialogo interiore inatteso. Oggi si contraddistingue per la condivisione di Dom Pérignon Vintage 2012 e la sua armonia esplosiva.<br /><br />L'imprevedibilità delle stagioni del 2012, la loro autorità e la loro generosità, hanno composto un paesaggio olfattivo singolare, di una varietà straordinaria. Un'ineguagliabile<br />ricchezza e diversità dei frutti: nel 2012, ogni vitigno, ogni regione, ogni villaggio, ogni appezzamento di terreno ha raggiunto il culmine delle proprie potenzialità, dando<br />origine a un millesimo che coniuga tutte le polarità.<br /><br />In un connubio di intensità, tensioni contenute e contrasti estremi, l'assemblaggio di Dom Pérignon Vintage 2012 rivela una struttura singolare, vibrante al ritmo di<br />un'energia controllata, incanalata dalle note acide e amare, che irrompe e risplende. Un'armonia esplosiva.<br /><br />IL NASO<br />Il naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguito dall'unione di note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata dei<br />fiori bianchi, contornata dalla dolcezza dell'albicocca e della mirabella, per poi approdare alla freschezza del rabarbaro e della menta, fino alla mineralità della cenere.<br />Pepe bianco.<br /><br />IL PALATO<br />È l'energia a dominare il palato. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi letteralmente esplodere. L'effervescenza dilaga, la sensazione è<br />tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, si restringe e si fa penetrante, lasciando la sua impronta, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.<br />
Prezzo 984,00 €
Primitivo di Manduria DOP...

Primitivo di Manduria DOP...

<br />Talò Primitivo di Manduria D.O.P.<br />750 ml<br /><br />A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.<br />Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.<br />Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.<br /><br /><br />Vitigno: Primitivo.<br />Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.<br />Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.<br />Coltivazione: Spalliera (5.000 viti per ettaro).<br />Vendemmia: Seconda settimana di settembre.<br />Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.<br />Affinamento: In barrique di rovere francese e americano per 6 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di<br />cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza.<br />Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni d'agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.<br />Servire a: 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,60 €
Chateau Simon 2022 375 ml

Chateau Simon 2022 375 ml

<br /><br />TIPOLOGIA AOC Barsac<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Barsac.<br /><br />VITIGNO 80% Sémillon, 18% Sauvignon, 2% Muscadelle<br /><br />TIIPOLOGIA DEL TERRENO Suolo argilloso-calcareo.<br /><br />VINIFICAZIONE I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte. Dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche inox termoregolate.<br /><br />COLORE Dorato.<br /><br />PROFUMO Al naso è molto intenso con un sottile bouquet di frutti esotici e agrumi.<br /><br />ABBINAMENTI Questo vino è adatto per aperitivi, ad esempio con sfoglie al Roquefort. Accompagna a meraviglia carni bianche, piatti piccanti, piatti asiatici e il<br />tradizionale foie gras.<br /><br />SAPORE L'attacco è rotondo e fruttato con un'evoluzione ampia, ricca e fresca. Il finale è goloso, con note piccanti e un elegante tocco fresco e leggermente mentolato.<br /><br />INVECCHIAMENTO I migliori lotti sono selezionati e allevati in botti di quercia per 18 mesi.<br />
Prezzo 19,60 €
Chateau Simon 2018 375 ml

Chateau Simon 2018 375 ml

<br /><br />TIPOLOGIA AOC Barsac<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Barsac.<br /><br />VITIGNO 80% Sémillon, 18% Sauvignon, 2% Muscadelle<br /><br />TIIPOLOGIA DEL TERRENO Suolo argilloso-calcareo.<br /><br />VINIFICAZIONE I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte. Dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche inox termoregolate.<br /><br />COLORE Dorato.<br /><br />PROFUMO Al naso è molto intenso con un sottile bouquet di frutti esotici e agrumi.<br /><br />ABBINAMENTI Questo vino è adatto per aperitivi, ad esempio con sfoglie al Roquefort. Accompagna a meraviglia carni bianche, piatti piccanti, piatti asiatici e il<br />tradizionale foie gras.<br /><br />SAPORE L'attacco è rotondo e fruttato con un'evoluzione ampia, ricca e fresca. Il finale è goloso, con note piccanti e un elegante tocco fresco e leggermente mentolato.<br /><br />INVECCHIAMENTO I migliori lotti sono selezionati e allevati in botti di quercia per 18 mesi.<br />
Prezzo 19,60 €
Dindarello 2024 MACULAN 375ml

Dindarello 2024 MACULAN 375ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 15,40 €
Gemma di San Leonardo 2024...

Gemma di San Leonardo 2024...

Gemma di San Leonardo, vino rosato di grande freschezza e dall'elegante trama, omaggio a Gemma de Gresti, eroica figura di San Leonardo.<br /><br />Trentino Doc | Rosato<br />Lagrein<br />Storia<br />Il Gemma di San Leonardo è nato come omaggio a Gemma de Gresti, proprietaria della tenuta all'inizio del '900. Donna dal grande coraggio e dalla forte personalità, salvò<br />innumerevoli vite durante il primo conflitto mondiale. Vino elegante ma allo stesso tem- po deciso e fresco.<br /><br />Vigneti<br />Ubicazione | Le vigne che danno origine al Gemma di San Leonardo si trovano all'interno delle antiche mura del monastero. Suoli | Leggeri e sabbiosi. Sistema di<br />allevamento e densità d'impianto Pergola trentina semplice: 2.500 ceppi per ettaro.<br />Età dei vigneti | Da 5 a 20 anni.<br />Altitudine | 120-150 metri s.l.m.<br />Esposizione | Sud-Ovest - Nord-Ovest.<br />Resa di uva per ettaro | 80-90 q-h per pergola trentina semplice.<br />Vinificazione e affinamento<br />Pressatura soffice con minima permanenza sulle bucce e fermentazione in bianco per 10 giorni a temperatura controllata. Affinamento in acciaio per 6 mesi.<br /><br />Note di degustazione<br />Colore: Colore tenue, velo di cipolla.<br />Al naso: Piccoli frutti rossi e rosa.<br />Al palato: Appagante piacevolezza di beva, accentuata dalla nota sapida caratteristica dei suoli.<br />Temperatura di servizio consigliata | 10-12 °C<br />
Prezzo 15,60 €
San Leonardo 2019 SAN...

San Leonardo 2019 SAN...

Commento:<br />Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.<br />Vitigni<br />60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot<br />Vinificazione<br />Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.<br />Affinamento<br />24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.<br />Tenuta all'invecchiamento<br />30 anni e più.<br />
Prezzo 59,00 €
Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 73,60 €
Carmenere 2019 Tenuta SAN...

Carmenere 2019 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 80,20 €