Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Categorie: Vino Rosè
  • Disponibilità: In magazzino
  • Disponibilità: Non disponibile
375ml CÔTES DE PROVENCE...

375ml CÔTES DE PROVENCE...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 19,50 €
Magnum CÔTES DE PROVENCE...

Magnum CÔTES DE PROVENCE...

Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale del rosé di Provenza. Fatto di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è piacevole alla vista e attira<br />l'attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo asciutto con un finale morbido. Altamente accessibile e godibile con una vasta gamma di<br />piatti, Whispering Angel è un rosé di qualità che si può bere da metà giornata a mezzanotte.<br /><br />Creato da Sacha Lichine dopo la sua acquisizione di Château d'Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo, accendendo il 'Rosé<br />Renaissance'. Sacha ha introdotto nuove e innovative tecniche di vinificazione in Provenza che hanno rivoluzionato gli stili dei rosati prodotti in questa regione. Questo ha<br />portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta sia la facilità che l'accessibilità per il piacere e il piacere.<br /><br />Come dice Sacha 'Nella valle di Esclans gli angeli sussurrano. Se bevete questo vino, potreste sentirli... Se ci visitate, potreste vederli'.<br />
Prezzo 68,00 €
Brunello di Montalcino docg...

Brunello di Montalcino docg...

<br />Brunello di Montalcino TENUTA NUOVA<br /><br />Il Tenuta Nuova nasce da un progetto innovativo di vigna impiantata in un territorio a sud-est di Montalcino mai sperimentato prima e rappresenta la volontà di produrre un<br />Brunello di grande personalità: struttura, finezza, quantità e qualità dei tannini, lunghezza, bevibilità e potenziale di invecchiamento. Il terreno, il microclima e le realtà<br />botaniche tipiche della macchia mediterranea che circondano i vigneti sono la perfetta dimostrazione dell'eccezionalità del terroir del Tenuta Nuova. Un vino ben<br />riconoscibile, premiato dai più importanti opinion leaders del mondo: Wine of the Year per Wine Spectator, 100/100 Robert Parker, 100/100 James Suckling sono solo gli<br />esempi più significativi.<br />
Prezzo 130,80 €
Brunello di Montalcino docg...

Brunello di Montalcino docg...

<br />GIOVANNI NERI<br />BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG<br /><br />Il Brunello di Montalcino Giovanni Neri incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in<br />cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande<br />espressione di Sangiovese in purezza nata prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno<br />eccezionale. Giovanni Neri crea un altro grande scenario che coniuga ancora una volta l'importanza della tradizione alla nostra continua ricerca d'innovazione.<br /><br /><br />NOTE DI GIOVANNI NERI<br /><br />Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po' di arieggiamento. Al palato<br />è di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell'annata 2019 si lascia intravedere ma si<br />esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.<br />
Prezzo 65,40 €
Ornellaia 2022 Bolgheri DOC...

Ornellaia 2022 Bolgheri DOC...

Ornellaia nasce dall'incontro tra natura e pensiero. Suoli antichi e complessi dialogano attraverso la sapienza dell'uomo con un microclima delicato che trova nel Mar<br />Mediterraneo eco e specchio.<br />Un lungo affinamento accompagna il grande vino della tenuta alla sua massima espressione rivelandone col tempo la sua finezza, ampiezza e generosita`.<br /><br />Note dell'enologo<br /><br />Ornellaia 2022 presenta un bouquet molto espressivo con degli aromi di frutta nera e dei tocchi di vaniglia e tabacco. Questa complessità olfattiva si ritrova in bocca dove il<br />vino si esprime con un attacco ampio e deciso. Poi la potente struttura tannica compare e ci accompagna verso un finale sapido e lungo. Nonostante un'annata 2022 in cui<br />il caldo è stato presente a lungo, Ornellaia si esprime come sempre con le sue principali caratteristiche di eleganza e freschezza.<br />
Prezzo 258,20 €
Primitivo di Manduria DOP...

Primitivo di Manduria DOP...

<br />Talò Primitivo di Manduria D.O.P.<br />750 ml<br /><br />A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.<br />Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.<br />Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.<br /><br /><br />Vitigno: Primitivo.<br />Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.<br />Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.<br />Coltivazione: Spalliera (5.000 viti per ettaro).<br />Vendemmia: Seconda settimana di settembre.<br />Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.<br />Affinamento: In barrique di rovere francese e americano per 6 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di<br />cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza.<br />Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni d'agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.<br />Servire a: 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,60 €
Chateau Simon 2022 375 ml

Chateau Simon 2022 375 ml

<br /><br />TIPOLOGIA AOC Barsac<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Barsac.<br /><br />VITIGNO 80% Sémillon, 18% Sauvignon, 2% Muscadelle<br /><br />TIIPOLOGIA DEL TERRENO Suolo argilloso-calcareo.<br /><br />VINIFICAZIONE I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte. Dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche inox termoregolate.<br /><br />COLORE Dorato.<br /><br />PROFUMO Al naso è molto intenso con un sottile bouquet di frutti esotici e agrumi.<br /><br />ABBINAMENTI Questo vino è adatto per aperitivi, ad esempio con sfoglie al Roquefort. Accompagna a meraviglia carni bianche, piatti piccanti, piatti asiatici e il<br />tradizionale foie gras.<br /><br />SAPORE L'attacco è rotondo e fruttato con un'evoluzione ampia, ricca e fresca. Il finale è goloso, con note piccanti e un elegante tocco fresco e leggermente mentolato.<br /><br />INVECCHIAMENTO I migliori lotti sono selezionati e allevati in botti di quercia per 18 mesi.<br />
Prezzo 19,60 €
Chateau Simon 2018 375 ml

Chateau Simon 2018 375 ml

<br /><br />TIPOLOGIA AOC Barsac<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Barsac.<br /><br />VITIGNO 80% Sémillon, 18% Sauvignon, 2% Muscadelle<br /><br />TIIPOLOGIA DEL TERRENO Suolo argilloso-calcareo.<br /><br />VINIFICAZIONE I grappoli botritizzati vengono pressati delicatamente per una notte. Dopo una decantazione a freddo, il mosto fermenta in vasche inox termoregolate.<br /><br />COLORE Dorato.<br /><br />PROFUMO Al naso è molto intenso con un sottile bouquet di frutti esotici e agrumi.<br /><br />ABBINAMENTI Questo vino è adatto per aperitivi, ad esempio con sfoglie al Roquefort. Accompagna a meraviglia carni bianche, piatti piccanti, piatti asiatici e il<br />tradizionale foie gras.<br /><br />SAPORE L'attacco è rotondo e fruttato con un'evoluzione ampia, ricca e fresca. Il finale è goloso, con note piccanti e un elegante tocco fresco e leggermente mentolato.<br /><br />INVECCHIAMENTO I migliori lotti sono selezionati e allevati in botti di quercia per 18 mesi.<br />
Prezzo 19,60 €
Dindarello 2024 MACULAN 375ml

Dindarello 2024 MACULAN 375ml

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Bianco Dolce<br /><br />ZONA PRODUTTIVA 'Le migliori aree del Veneto vocate per questa varietà'<br /><br />VITIGNO 100% Moscato<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Colline vulcaniche e tufacee<br /><br />VINIFICAZIONE 'Appassimento delle uve per circa un mese in fruttaio, fermentazione in tini di acciaio'<br /><br />COLORE Giallo paglierino<br /><br />PROFUMO Straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori<br /><br />ABBINAMENTI 'Ottimo in abbinamento con dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme'<br /><br />SAPORE È dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, con persistenza lunga e gradevole<br />
Prezzo 15,40 €
Gemma di San Leonardo 2024...

Gemma di San Leonardo 2024...

Gemma di San Leonardo, vino rosato di grande freschezza e dall'elegante trama, omaggio a Gemma de Gresti, eroica figura di San Leonardo.<br /><br />Trentino Doc | Rosato<br />Lagrein<br />Storia<br />Il Gemma di San Leonardo è nato come omaggio a Gemma de Gresti, proprietaria della tenuta all'inizio del '900. Donna dal grande coraggio e dalla forte personalità, salvò<br />innumerevoli vite durante il primo conflitto mondiale. Vino elegante ma allo stesso tem- po deciso e fresco.<br /><br />Vigneti<br />Ubicazione | Le vigne che danno origine al Gemma di San Leonardo si trovano all'interno delle antiche mura del monastero. Suoli | Leggeri e sabbiosi. Sistema di<br />allevamento e densità d'impianto Pergola trentina semplice: 2.500 ceppi per ettaro.<br />Età dei vigneti | Da 5 a 20 anni.<br />Altitudine | 120-150 metri s.l.m.<br />Esposizione | Sud-Ovest - Nord-Ovest.<br />Resa di uva per ettaro | 80-90 q-h per pergola trentina semplice.<br />Vinificazione e affinamento<br />Pressatura soffice con minima permanenza sulle bucce e fermentazione in bianco per 10 giorni a temperatura controllata. Affinamento in acciaio per 6 mesi.<br /><br />Note di degustazione<br />Colore: Colore tenue, velo di cipolla.<br />Al naso: Piccoli frutti rossi e rosa.<br />Al palato: Appagante piacevolezza di beva, accentuata dalla nota sapida caratteristica dei suoli.<br />Temperatura di servizio consigliata | 10-12 °C<br />
Prezzo 15,60 €
San Leonardo 2019 SAN...

San Leonardo 2019 SAN...

Commento:<br />Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.<br />Vitigni<br />60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot<br />Vinificazione<br />Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.<br />Affinamento<br />24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.<br />Tenuta all'invecchiamento<br />30 anni e più.<br />
Prezzo 59,00 €
Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 73,60 €