Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Disponibilità: In magazzino
Maggiarino Nobile...

Maggiarino Nobile...

Maggiarino 2021<br />Classificazione<br />Vino Nobile Di Montepulciano DOCG<br />Annata<br />2021<br />Clima<br />L'inverno è iniziato con un clima mite, contraddistinto da<br />temperature superiori alla media e da abbondanti<br />precipitazioni, che hanno consentito di accumulare ottime<br />riserve idriche nel terreno. La primavera, e in particolare il<br />mese di marzo, tendenzialmente asciutto, ha consentito<br />l'ottimale lavorazione dei suoli e ha favorito un germogliamento<br />anticipato di circa 10 giorni, iniziato a partire dal 6 aprile. Il<br />brusco calo termico nella notte dell'8 aprile ha causato una<br />forte riduzione della produzione senza inficiare in alcun modo<br />la futura qualità delle uve. La fioritura è avvenuta in ritardo,<br />durante gli ultimi giorni di giugno, in concomitanza di giornate<br />calde e soleggiate. L'estate, asciutta e con temperature sopra la<br />media, ha favorito la completa ed equilibrata maturazione degli<br />acini. La vendemmia del Sangiovese destinato a Maggiarino è<br />avvenuta il 24 settembre.<br /><br />Vinificazione<br />Le migliori uve Sangiovese, provenienti da una selezione dei vigneti del podere Maggiarino, una delle zone più<br />vocate de La Braccesca, hanno effettuato un processo di vinificazione volto a preservare gli aromi ed esaltare la<br />struttura. Dopo la diraspatura e una soffice pigiatura, le uve sono state trasferite in serbatoi di acciaio inox dove si è<br />svolta la fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 28 °C; al termine della macerazione, protrattasi per<br />circa 20 giorni, il vino è stato trasferito in tonneaux, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica ed è iniziato il<br />processo di affinamento della durata di circa 12 mesi. L'imbottigliamento di Maggiarino 2021 è avvenuto nella<br />primavera 2023.<br />Dati storici<br />La Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l'antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome<br />della tenuta e il suo stemma: un braccio coperto da armatura che regge una spada. La superficie totale dei vigneti è<br />di 340 ettari divisi in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al confine tra il comune<br />di Montepulciano e quello di Cortona. L'altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a<br />Montepulciano fra tre delle aree più rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia e<br />Gracciano. Maggiarino nasce dai vigneti dell'omonimo podere, una delle zone più vocate de La Braccesca. Un vino<br />equilibrato capace di esaltare il fragrante carattere varietale attraverso i tannini setosi tipici del territorio del Nobile<br />di Montepulciano, storica denominazione toscana.<br />Note Degustative<br />Maggiarino 2021 si presenta di un colore rosso rubino. Al naso è intenso e complesso: note di frutti di bosco,<br />ciliegia visciola, prugna rossa si uniscono a fresche sensazioni di fiore di lavanda e gelsomino; piacevoli sensazioni<br />di anice e zenzero arricchiscono il bouquet, alternandosi a delicati sentori di vaniglia e piccanti sfumature di<br />cioccolata al peperoncino. Al palato è armonico ed equilibrato, di buon corpo, contraddistinto da tannini vellutati e<br />consistenti che accompagnano un finale caratterizzato da un'ottima sapidità e un retrogusto di frutta rossa e cacao<br />in polvere.<br />
Prezzo 84,00 €
Cannonau di Sardegna...

Cannonau di Sardegna...

CANNONAU DI SARDEGNA RISERVA DOC<br />CANNONAU RISERVA<br />Uvaggio: cannonau 100%<br />Origine: Sardegna<br />Sistemi d'allevamento: cordone speronato<br />Densità d'impianto: 4000 ceppi/ha<br />Resa: 90 q.li/ha<br />Età media delle viti: 18 anni<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata dai 18°C ai 28°C<br />Affinamento: 24 mesi, di cui almeno 12 in botte grande<br />Fermentazione malolattica: si<br />Grado alcolico: 14 %<br />Acidità totale: 5.2 g/l<br /><br />100% Cannonau affinato nelle storiche cantine delle Tenute Sella&amp;Mosca. Qui, il Cannonau evolve, sotto gli occhi esperti dei nostri maestri enologi, in un vino caldo,<br />generoso e appagante, che riporta in tavola tutto il calore e la forza della terra baciata dal sole. Il bouquet è complesso, maturo e fine. I sentori freschi di viola tipici del<br />vitigno sono ben integrati agli aromi di confettura, prugna, ribes nero e spezie orientali. Caldo, asciutto, armonico, con un leggero fondo di prugna e<br />un'aristocratica nota di rovere<br />
Prezzo 15,60 €
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />
Prezzo 22,60 €
Magnum Sp. KETTMEIR. class....

Magnum Sp. KETTMEIR. class....

Alto Adige - Alto Adige DOC<br />Vitigno: Pinot Bianco 50%, Chardonnay 40%, Pinot Nero 10%<br />Zona di coltivazione: alte colline nell'Überetsch e medie colline nell'Unterland.<br />Altitudine: 380 - 700 m. sul livello del mare<br />Tipo di suolo: Terreni ricchi di scheletro e argilla calcarea con un buon contenuto di materia organica<br />Sistema di maturazione: pergola e traliccio<br />Densità delle piante: 3.300 - 3.500 viti per ettaro per la pergola, 5.000 - 5.500 per la spalliera<br />Data di raccolta: fine agosto / inizio settembre<br />Gradazione alcolica: 12,50 % vol.<br />Temperatura di servizio: 6 - 8 °C<br /><br />Descrizione del prodotto: Le uve delle tre varietà provengono da vigneti di media e alta collina, la cui coltivazione permette una resa media di 10 t/ha. Lo Chardonnay e il<br />Pinot Nero sono conservati in cella frigorifera durante la notte, seguiti da una pressatura delicata per ottenere il mosto prima della fermentazione. La prima fermentazione<br />viene effettuata separatamente per vitigno in acciaio inox ad una temperatura controllata di 14-16°C, seguita da un invecchiamento sulle fecce fini fino alla primavera<br />successiva. Poi i diversi vini vengono assemblati, viene dato il dosaggio di tiraggio, imbottigliato e fermentato per la seconda volta nella moderna cantina di invecchiamento<br />in posizione orizzontale a 10-12°C e lasciato a contatto con i lieviti per almeno 40 mesi. Non viene aggiunto alcun dosaggio durante la sboccatura, ma si rabbocca con vini<br />di altre bottiglie, quindi questo spumante è garantito senza zuccheri aggiunti.<br />Caratteristiche organolettiche: Il bicchiere rivela un colore giallo paglierino con riflessi dorati, ravvivato da un perlage fine, intenso e persistente. Gli aromi si dispiegano in<br />una successione di agrumi e frutti brillanti fino alle erbe medicinali (menta) e agli aromi della foresta (felce, resina), rivelando infine sentori speziati (zenzero, cardamomo).<br />Al palato dominano la freschezza e il dinamismo e lo sviluppo gustativo è influenzato dalla mineralità che accompagna l'intero sorso, portato da un'acidità carbonica molto<br />fine e coinvolgente. Il finale è allettante nella chiarezza dei suoi sapori, con note di spezie e frutta secca, e la viscosità tattile che compensa con morbidezza la mancanza<br />di zucchero.<br />Raccomandazioni gastronomiche: La sua pienezza di aromi e versatilità di gusto e tattile fanno di questo spumante un accompagnamento a tutto il menu. È adatto sia per<br />l'accentuazione reciproca dei sapori nel contesto di antipasti intensi e piatti intermedi, soprattutto frutti di mare e crostacei, e ha anche il dono di arricchire la stimolazione<br />di piatti con una struttura particolare (pesce grande o con carne soda, carne bianca), con una salinità marcata (pesce di mare, caviale) e aromi affascinanti (piatti<br />piccanti). Emozionante e sorprendentemente appropriato è il suo legame con le eccezionali ricette della cucina italiana, ricca di grassi e salse.<br />
Prezzo 91,20 €