Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Pinot bianco Merus 750ml...
  • Nuovo

Pinot bianco Merus 750ml...

<br />Pinot Bianco Alto Adige<br /><br />100% Pinot Bianco<br />Zona di produzione: 100% Pinot Bianco Zona di Produzione: vigneti collinari a Cortaccia ed in pianura di Magrè. Cortaccia: 400 - 600 m, Magrè: 210 m<br />Terreno: ghiaia calcarea di sedimenti morenici a Cortaccia, terreni alluvionali sabbiosi a Magrè<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata (20 °C) in acciaio<br />Affinamento: quattro mesi sui lieviti fini in vasca di cemento fino all'imbottigliamento<br />Colore: giallo paglierino chiaro<br />Profumo: sentori floreali, finemente fruttati, di mela e frutta tropicale<br />Sapore: acidità piacevole e rinfrescante che si accompagna alle note minerali, regalando un bel finale armonico<br />Grado Alcolico: 13,5% vol<br />
Prezzo 14,90 €
Feldmarschall von Fenner...
  • Nuovo

Feldmarschall von Fenner...

<br />Vigna Feldmarschall Müller-Thurgau Alto Adige<br /><br />100% Müller-Thurgau<br />Zona di produzione: Hofstatt, Favogna di Sotto, Magrè Esposizione del vigneto a sud 1.000 m<br />Terreno: terra rossa, morenica, con strati di sabbia limo e argilla, marmo bianco e granito<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: soffice pressatura, poi in piccoli tini di acciaio inox per almeno sei mesi su fecce fini<br />Affinamento: cinque anni in bottiglia<br />Colore: giallo dorato<br />Profumo: aromi fruttati ed erbosi<br />Sapore: corposo, di grande profondità, persistenza e spessore, fresco, al finale miele e lime<br />Grado Alcolico: 12,5% vol<br />
Prezzo 57,40 €
Syrah Lazio IGP Tellus 2023...
  • Nuovo

Syrah Lazio IGP Tellus 2023...

FATTORIA TELLUS<br />LAZIO<br />TELLUS SYRAH 2020<br /><br />UVAGGIO: SYRAH 100%<br />ZONA DI PRODUZIONE: CASTIGLIONE IN TEVERINA<br />SUPERFICIE VIGNETO: 20 HA<br />ALTITUDINE VIGNETO: 300 METRI S.L.M.<br />TIPOLOGIA TERRENO: SABBIOSO, MEDIA TESSITURA<br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: CORDONE SPERONATO<br />DENSITÀ DEI CEPPI: 5.000 PER HA<br />PRODUZIONE PER ETTARO: 75 Q.LI<br />RESA UVA IN VINO: 65%<br />ETÀ MEDIA DELLE VITI: 13 ANNI<br /><br />L'UVA E IL VIGNETO<br />Con l'obiettivo di ottenere un vino che potesse rappresentare al meglio la grande potenzialità del vigneto Lazio abbiamo ritenuto di puntare la nostra attenzione<br />sulla varietà Syrah. La cura delle singole piante, con particolare riferimento al sistema di allevamento ed al contenimento della produzione, ci consentono di ottenere<br />uve di grande equilibrio, tanto dal punto di vista zuccherino quanto da quello fenolico.<br />LA VINIFICAZIONE<br />Subito dopo la raccolta e la successiva spremitura le uve vengono avviate ad una fase di pre-macerazione a freddo per 4 o 5 giorni ad una temperatura di 18-20°C.<br />Questa<br />tecnica esalta al meglio la naturale caratteristica di freschezza e fragranza del frutto. Successivamente la fermentazione prosegue ad una temperatura di 25-27°C.<br />Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene messo in legno dove svolge anche la fermentazione malolattica.<br />IL VINO<br />Vino dal colore intenso con riflessi violacei, al profumo si esalta per i suoi sentori di frutta fresca, di ciliegia con note speziate che si fondono con grande equilibrio ed<br />eleganza a quelli di vaniglia e dolci dati dal legno. Al gusto è avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente.<br /><br />EPOCA DELLA VENDEMMIA: SECONDA SETTIMANA DI SETTEMBRE<br />VINIFICAZIONE: MACERAZIONE SULLE BUCCE<br />FERMENTAZIONE ALCOLICA: IN ACCIAIO INOX PER 14 GIORNI<br />FERMENTAZIONE MALOLATTICA: INTERAMENTE SVOLTA<br />ALCOOL SVOLTO: 13,85%<br />ACIDITÀ TOTALE: 5,15 GR/LT<br />ESTRATTO SECCO: 32,60 GR/LT<br />PH: 3,60<br />
Prezzo 14,60 €
Montiano ROSSO LAZIO IGP...
  • Nuovo

Montiano ROSSO LAZIO IGP...

TENUTA MONTIANO<br />LAZIO<br />MONTIANO 2019<br /><br />UVAGGIO: MERLOT 100%<br />ZONA DI PRODUZIONE: MONTEFIASCONE, CASTIGLIONE IN TEVERINA<br />SUPERFICIE DEL VIGNETO: 35 HA<br />ALTITUDINE DEL VIGNETO: 300 METRI S.L.M.<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: ORIGINE VULCANICA, RICCO DI<br />SCHELETRO: SISTEMA DI ALLEVAMENTO GUYOT<br />DENSITÀ DEI CEPPI: 4.200 PER HA<br />PRODUZIONE PER ETTARO: 40 Q.LI<br />RESA UVA IN VINO: 60%<br />ETÀ MEDIA DELLE VITI: 15 ANNI<br /><br />L'UVA E IL VIGNETO<br />Il Merlot è un vitigno con una lunga tradizione su queste colline dove ha dimostrato un notevole adattamento a tutte le sue particolari caratteristiche pedoclimatiche. Le uve<br />raggiungono qui uno straordinario livello di maturazione, esprimendosi poi in vini di altissima eleganza perfettamente bilanciati e di notevole gradevolezza.<br /><br />LA VINIFICAZIONE<br />Questo merlot nasce da vigneti a bassa produttività, dove più rigorosa è stata la conduzione. Una volta giunte in cantina, le uve sono state sottoposte ad una selezione<br />manuale, che ha consentito di avviare alla fermentazione solo gli acini migliori. Al termine della fermentazione, il vino ottenuto è stato posto in barrique di rovere francese<br />dove è stato invecchiato per 12 mesi.<br /><br />IL VINO<br />Di colore rosso rubino intenso. All'olfatto si percepiscono sensazioni di frutta rossa, ciliegia, mora, poi viene fuori la dolcezza della varietà e la sua integrazione con il<br />legno. Rotondo, morbido, intenso, setoso ed elegante al gusto. Tannino morbido, ginale persistente e molto piacevole.<br /><br />EPOCA DELLA VENDEMMIA: PRIMA DECADE DI SETTEMBRE<br />VINIFICAZIONE: MACERAZIONE SULLE BUCCE PER 12 GIONI. SALASSO 15%<br />FERMENTAZIONE ALCOLICA: IN ACCIAIO INOX PER 12 GIORNI<br />FERMENTAZIONE MALOLATTICA: INTERAMENTE SVOLTA IN BARRIQUE<br />INVECCHIAMENTO: IN BARRIQUES ALLIER E NEVER NUOVE PER 12 MESI<br />ALCOL SVOLTO: 14,70 %<br />ACIDITÀ TOTALE: 5,15 GR/LT<br />ESTRATTO SECCO: 38,50 GR/LT<br />PH: 3,72<br />
Prezzo 75,40 €
Magnum La Manina 2024 BIO...
  • Nuovo

Magnum La Manina 2024 BIO...

Giallo brillante con riflessi verdognoli, aromi fruttati di mela cotogna, litchi e pompelmo rosa, ma anche freschi aromi di erbe di salvia e menta. Leggero, con una dolcezza<br />irresistibile. Si sposa bene con antipasti, pesce, piatti vegetariani e carni bianche.<br />50% Pinot Bianco, 30% Chardonnay, 20% Sauvignon Blanc<br /><br />James Suckling | 91 punti<br /><br />Contenuto di alcool: 13% vol.<br />Paese: Italia<br />Vitigno: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Pinot Bianco<br />Regione: Alto Adige<br />Distributore: Manincor, St. Josef am See 4, 39052 Caldaro, Italia<br />Contenuto: 0,75 l<br />Temperatura di bevuta: 8-10 °C<br />Categoria: Vino bianco<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 0,6 g/l<br />Numero di controllo organico: BZ-44011-AB<br />Durata di conservazione: da 3 a 5 anni<br />
Prezzo 37,40 €
 Magnum Gewürztraminer...
  • Nuovo

Magnum Gewürztraminer...

<br />Nussbaumer<br />SELEZIONE<br /><br />Il Gewürztraminer più premiato d'Italia incarna l'eleganza e gli aromi di questo antico vitigno.<br />'Gli unici Gewürztraminer che possono competere con quelli dell'Alsazia sono quelli dell'Alto Adige, e tra questi, Nussbaumer è il migliore'.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 45 hl/ha<br />Altitudine: 350 -550 m<br />Esposizione: sud-est 70%, sud 30%.<br />Raccolta: Fine ottobre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo rocce di porfido<br />Età delle viti: Fine settembre - fine ottobre<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 7,5 g/l<br />Acidità totale: 5,0 g/l<br />Alcool: 15,0 % vol.<br />Durata di conservazione: 7 - 15 anni<br />
Prezzo 71,00 €
Chianti classico DOCG 2023...

Chianti classico DOCG 2023...

CHIANTI CLASSICO DOCG<br />FAMIGLIA ZINGARELLI<br /><br />Varietà delle Uve: Sangiovese 95% e Merlot 5%<br />Tecnica di produzione: si ottiene dall'attenta selezione delle uve seguita da una<br />macerazione di 12-14 giorni dei mosti sulle bucce. Concluse<br />le fermentazioni alcolica e malolattica il vino matura in botti<br />di rovere di Slavonia e francese dai 6 ai 10 mesi e affina<br />successivamente per almeno 30 giorni in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche organolettiche<br />Colore: rosso rubino vivace.<br />Profumo: fruttato con un nota di leggera speziatura<br />proveniente dal legno usato per l'affinamento<br />Sapore: sapido e di buona struttura, con buona<br />persistenza aromatica.<br /><br />Consigli del produttore<br />Accompagna egregiamente primi piatti e preparazioni<br />a base di carni bianche e rosse.<br />Servire a una temperatura di 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,20 €
Chianti classico DOCG 2022...

Chianti classico DOCG 2022...

CHIANTI CLASSICO RISERVA DOCG<br />FAMIGLIA ZINGARELLI<br /><br />Varietà delle Uve:<br />Sangiovese 90%, Cabernet Sauvignon 5% e Colorino 5%.<br /><br />Tecnica di produzione:<br />Dopo un'accurata selezione, le uve vengono vinificate<br />secondo i tradizionali metodi del Chianti Classico.<br />Completata la fermentazione, il vino matura in botti di<br />rovere francese da 35hl per circa due anni e<br />successivamente affina per minimo tre mesi in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche organolettiche:<br />Colore: rosso rubino tendente al granato con<br />l'invecchiamento.<br />Profumo: intenso e fine, con sentori fruttati ben evidenti<br />e una gradevole nota speziata. Sapore: ricco e<br />persistente, con tannini ben integrati.<br /><br />Consigli del produttore:<br />Vino adatto a sughi elaborati a base di carne<br />e selvaggina, ad arrosti e formaggi stagionati.<br />Servire a una temperatura di 16/18 °C.<br />
Prezzo 21,40 €