Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
  • Disponibilità: In magazzino
Pinot nero Aristos DOC...

Pinot nero Aristos DOC...

Annata 2021<br />Vitigno Pinot Nero<br />Altitudine di coltivazione 500 - 600 m<br />Orientamento sud-est<br />Inclinazione del pendio 55%<br />Resa per ettaro 35 hl<br />Metodo di coltivazione guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Suolo Suoli porfirici esposti alle intemperie con<br />depositi calcarei di dolomia primordiale<br />Roccia dolomitica<br />Vinificazione Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano e, dopo una breve macerazione a freddo, vengono pressate delicatamente e fatte fermentare sulle bucce a<br />temperatura controllata, in parte in vasche di acciaio inox e in parte in tonneaux aperti. Il vino viene fatto maturare per 18 mesi sulle fecce fini nei tonneaux e affinato per altri<br />6 mesi in bottiglia.<br />Caratteristiche<br />Colore rosso rubino brillante<br />Profumo intenso e complesso di lampone,<br />amarena, ribes rosso,<br />fragola selvatica, fine speziatura, liquirizia,<br />corteccia di cannella, leggera affumicatura<br />Sapore asciutto, struttura acida fine e tonificante,<br />elegante, tannini vellutati, persistente<br />Si conserva per 10 anni<br />Consigliato con antipasti a base di carne, carni bianche,<br />coniglio, pollame<br />Temperatura di servizio 14°C - 16°C<br />Valori analitici<br />Gradazione alcolica 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo 1,1 g/l<br />Acidità totale 4,8 g/l<br /><br />Riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia GL 71 - Vetro - Raccolta del vetro usato<br />Chiusura FOR 51 - Raccolta differenziata per rifiuti organici<br />Capsula TIN42 - Alluminio - raccolta dei metalli<br />
Prezzo 40,60 €
Lagrein 2021 Urbanhof...

Lagrein 2021 Urbanhof...

<br />Urbano<br />SELEZIONE<br /><br />Il Lagrein Riserva Urbano corrisponde alla nostra lettura del più antico vitigno rosso autoctono dell'Alto Adige. Un vino di puro fascino senza tempo.<br />'Di nobile natura e di intenso fascino. Molto armonioso, Lagrein maturo con molta classe'.<br /><br />Vitigno: Lagrein<br />Resa: 50 hl/ettaro<br />Altitudine: 230 - 300 m<br />Esposizione: ovest 50%, sud-ovest 40%, sud 10%.<br />Raccolta: Da inizio a fine ottobre<br />Terreno: ghiaia di calcare e porfido, sabbia e terriccio<br />Età delle viti: 20 - oltre 100 anni<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole influenzate dal clima mediterraneo e le ore notturne influenzate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />
Prezzo 38,00 €
LOAM Cabernet-Merlot...

LOAM Cabernet-Merlot...

Una rarità nella regione alpina sono i siti con un microclima in cui anche le varietà rosse tardive raggiungono la fase di piena maturazione. Il Loam Cabernet-Merlot deve il<br />suo carattere eccezionale alla posizione protetta dalle intemperie e alla natura speciale e alla capacità di immagazzinare calore dei suoli dei suoi vigneti.<br /><br /><br />Descrizione dell'annata: l'inverno è finito con abbondante neve in montagna. Le temperature più calde in marzo e aprile hanno causato un germogliamento precoce e<br />piuttosto irregolare nei terreni ben forniti. Un maggio fresco ha poi ritardato la fioritura. Nel giugno umido e caldo, si è sviluppata un'alta pressione della malattia fungina, che<br />ha potuto essere contenuta attraverso la sensibilità e un sacco di attento lavoro manuale. Il resto dell'estate è stato in gran parte asciutto ed è stato interrotto solo da brevi e<br />pesanti temporali. Due incantesimi caldi non hanno avuto praticamente nessun effetto negativo. Un calo significativo delle temperature più basse è iniziato a metà agosto.<br />Elevate differenze di temperatura tra il giorno e la notte hanno caratterizzato il tempo durante tutto il raccolto. Il raccolto ha avuto luogo circa 14 giorni dopo rispetto all'anno<br />precedente. I vini bianchi dell'annata 2019 mostrano una freschezza impressionante, i Gewürztraminer sono caratterizzati da una particolare eleganza. I vini rossi presentano<br />molta frutta e una struttura tannica vivace.<br /><br />Vitigno: Cabernet Sauvignon (40%), Cabernet Franc (25%), Merlot (35%).<br />Resa: 45 hl/ettaro<br />Altitudine: 250 - 350 m<br />Terreno: argilla con contenuto calcareo<br />Età delle viti: 15 - 25 anni<br />Esposizione: sud-est 90 %, sud 10<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br /><br /><br />Temperatura di servizio 16-18° C<br />Zucchero residuo 0,7 g/l<br />Acidità totale 5,4 g/l<br />Alcool 14% vol<br />
Prezzo 50,20 €
Blauburgunder Maglen 2021...

Blauburgunder Maglen 2021...

Maglen Pinot Nero Riserva è una selezione di preziose uve, sintesi dei nostri storici vigneti di Mazon e Glen, la massima espressione del Pinot Nero in Alto Adige.<br />Grandi estratti e assoluta profondità. Vi conquista con la dolcezza dell'amarena, la succulenza dei piccoli frutti rossi, la vivacità delle spezie. Da preferire a tanti Bourgogne<br />generici.<br />
Prezzo 39,80 €
Trento DOC Altemasi Brut...

Trento DOC Altemasi Brut...

Altemasi Rosé<br />TRENTO DOC METODO CLASSICO<br />Altemasi Rosé rappresenta un'armonica unione tra l'eleganza dello Chardonnay e la struttura del Pinot Nero, per un raffinato bouquet di piccoli frutti.<br /><br />Zona di produzione: I vini di questa importante cuvée provengono da uve Pinot Nero e Chardonnay raccolte nei vigneti di alta collina nei dintorni di Trento e<br />sull'altipiano di Brentonico situati tra i 450 e i 600 m di altitudine, esposti a sud e sud-ovest. Lo Chardonnay è coltivato su terreni prevalentemente di origine fluvio-glaciale,<br />mediamente profondi, tendenzialmente calcarei e ricchi di scheletro.I terreni scelti per il Pinot Nero sono di natura vulcanica, originati sui basalti dell'altipiano di<br />Brentonico, con tessitura di medio impasto e ben strutturati.<br />Vinificazione ed affinamento:L'uva è vendemmiata manualmente e conferita in casse alle cantine dove avviene la vinificazione, realizzata pigiando lentamente solo gli<br />acini interi dello Chardonnay per separare le diverse frazioni di mosto che, inoculato con lieviti selezionati, fermenta a temperature controllate in recipienti di acciaio<br />inox. Il vino proveniente da Pinot Nero è ottenuto col sistema del cappello sommerso, che consiste nel lasciare il mosto a contatto con le bucce fino ai primi<br />segnali di inizio fermentazione; poi si procede a separare solo il mosto facendo proseguire la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata. In questo<br />modo riusciamo ad ottenere dalla buccia un colore tenue e delicato segno distintivo del Trentodoc rosato Cavit. Nella primavera successiva si effettua la presa<br />di spuma in bottiglia con permanenza sui lieviti per almeno 15 mesi. Alla sboccatura viene effettuato un piccolo dosaggio di liqueur d'expédition.<br />Dati analitici:<br />Alcool: 12,50% vol.<br />Acidità totale: 6 g/l<br />Estratto secco netto: 22 g/l<br />Zuccheri residui: 7 g/l<br />Contiene solfiti<br />Caratteristiche organolettiche:Spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue con leggeri riflessi ramati, spuma bianca cremosa, perlage fine e persistente.Profumi<br />complessi con note fruttate che ricordano la ciliegia matura, il ribes e la mela rossa.Il sapore è ricco, di buon equilibrio con retrogusto molto persistente.Abbinamenti:Adatto<br />come aperitivo, ma soprattutto a tavola con minestre e secondi a base di carne bianca o selvaggina di penna.<br />Temperatura di servizio: 8-10 °C<br />
Prezzo 26,40 €
Merlot Cabernet Riserva...

Merlot Cabernet Riserva...

<br />Tre valori, simboleggiati da tre cipressi, e il meglio di tre varietà di uva, uniti in un unico vino.<br /><br />Ridefinire i limiti del possibile.<br />Questa era la nostra aspirazione quando abbiamo creato TRES. Nelle annate migliori, le tre più vecchie e migliori piccole parcelle delle nostre tre varietà più importanti<br />vengono raccolte e vinificate con le rese più basse.<br />Coltivati su terreni rossi e sabbiosi e su terreni dolomitici ghiaiosi nel sito di Brenntal, Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon si uniscono per formare un'inimitabile<br />cuvée alpino-mediterranea.<br /><br />Vitigno: 77% Merlot, 20% Cabernet Franc e 3% Cabernet Sauvignon<br />Vinificazione: fermentazione in legno, affinamento in barrique francesi per 15 mesi. Barriques per 15 mesi, ulteriori 9 mesi in grandi botti di rovere e 4,5 anni in bottiglia.<br />Alcool: 15,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,0 g/l<br />Resa per ettaro: 35 hl<br />Maturità ottimale: da oggi a 20 anni<br />Metodo di coltivazione: Merlot: sostenibile, Cabernet Franc: bio-dinamico, Cabernet Sauvignon: bio-organico<br />Dimensioni della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo 213,60 €
Cabernet Sauvignon Ris....

Cabernet Sauvignon Ris....

Il nome 'FREIENFELD' deriva dall'omonima tenuta rinascimentale in cui è stata fondata la cantina nel 1900. Già a quel tempo, i pendii esposti al sole di Kurtatsch su un<br />terreno permeabile di dolomite e calcare hanno mostrato il loro potenziale per il Cabernet.<br /><br />Vitigno: Cabernet Sauvignon<br />Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in vasche rosse e invecchiamento in barrique francesi per 15 mesi. Barriques per 15 mesi, ulteriori 9 mesi in grandi<br />botti di rovere e almeno 1 anno in bottiglia.<br />Alcool: 14,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 5-20 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 64,00 €
Blauburgunder Mazon DOC...

Blauburgunder Mazon DOC...

Il pinot nero richiede siti più freschi con meno intensità di sole e terreni argillosi di conglomerato, che trova sul lato opposto della nostra valle. I siti MAZON e GLEN sono<br />considerati i più famosi siti di Pinot Nero in Italia.<br /><br />Vinificazione: Macerazione a freddo per 5 giorni, fermentazione spontanea in tini di rovere francese, invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi,<br />ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere, minimo 1 anno di affinamento in bottiglia.<br />Alcool:14,9 % Vol.<br />Acidità totale: 5,3 g/l<br />Zucchero residuo: 2,1 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-10 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 34,00 €
Lagrein 2020 Praepositus...

Lagrein 2020 Praepositus...

PRAEPOSITUS LAGREIN RISERVA<br />Alto Adige DOC<br /><br />Rosso porpora scuro, quasi nero nel nucleo. Cuore intenso di ciliegia, frutti di bosco e cioccolato al naso. Succoso, caratteristico, con una dolcezza di frutta fine e una<br />struttura tannica e acida potente.<br /><br />Raccomandazione per il cibo:<br /><br />Piatti di selvaggina brasata con mirtilli rossi.<br />Piccione con salsa di cioccolato e polenta<br />Sella di manzo alla griglia con riduzione balsamica<br />Denominazione: Alto Adige DOC<br />Vitigni: Lagrein<br /><br /><br />Formato: 0.75l<br />Temperatura di servizio: 14/16 °C<br />Tipologia: Rosso<br /><br />Vino rosso di colore da rosso rubino a rosso granato scuro, con sfumature violacee se giovane. Gradevole, con bouquet di viola mammola, frutti di bosco e muschio. Di<br />corpo e vellutato al palato.<br />Contiene solfiti.<br />
Prezzo 38,20 €
Lagrein Riserva DOC GOJER...

Lagrein Riserva DOC GOJER...

Lagrein riserva altoatesino doc<br /><br />Il Lagrein Riserva proviene dal miglior sito di Lagrein a Bolzano<br />che produce eleganza e complessità.<br /><br />'Il Lagrein è un vitigno con un proprio carattere. L'invecchiamento in<br />Le botti e l'invecchiamento in bottiglia portano complessità e profondità'.<br />Franz Gojer<br /><br />Terreno di Bolzano: terreni alluvionali profondi dell'Isarco con sottosuolo porfirico.<br />Sottosuolo. La posizione calda nella conca di Bolzano è ideale per il vitigno.<br />5.000 viti per ettaro.<br /><br />Vinificazione Raccolta a mano e lavorazione delicata. Fermentazione controllata in vasche d'acciaio con più<br />diverse immersioni del mosto per una maggiore estrazione. Dopo la fermentazione<br />fermentazione BSA e stoccaggio per 1 anno in botti di barrique. Ulteriore maturazione in<br />in grandi botti di legno e in bottiglia.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Rosso granato scuro e profondo. Aroma complesso di frutti scuri,<br />note speziate e cioccolato. Corposo e ben strutturato. Maturo e<br />tannini fini. Gioco di acidità, tannino e spezie con un lungo finale.<br /><br />Va bene con la carne rossa, meglio con la selvaggina e il brasato.<br />carne brasata.<br />
Prezzo 33,40 €
St. Magdalener 2022...

St. Magdalener 2022...

ST dell'Alto Adige. MAGDALENER CLASSICO<br />Il classico, corposo ed elegante, da vecchie vigne - con grande potenziale di conservazione'.<br /><br />VITIGNI: Großvernatsch, Tschaggelevernatsch, Lagrein<br />TIPO DI SUOLO: ghiaia glaciale e terreno porfirico eroso<br />TIPO DI COLTIVAZIONE: pergola, con un'asta portante / ceppo<br />DENSITÀ DELLA PIANTA: 6.000 - 8.500 canne /ha<br />ETÀ DI COLTIVAZIONE DELLA VITE: 20 anni<br />MISURE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ: diradamento del 50% delle uve in luglio, divisione dell'uva<br />VENDEMMIA: inizio - metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: diraspatura seguita da fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura di fermentazione controllata con un periodo di macerazione di una<br />settimana.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione malolattica e invecchiamento in botti di legno di piccole e medie dimensioni.<br />COLORE: rosso rubino scuro<br />AROMA: aroma di mandorla, frutta matura, viole, frutta matura<br />GUSTO: corposo, caldo, nobile, tannino morbido<br />
Prezzo 19,00 €