Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
Terre Alte Rosazzo 750ml...

Terre Alte Rosazzo 750ml...

Terre Alte nasce nel 1981 ed e` considerato uno dei piu` prestigiosi vini bianchi italiani. L'armonico assemblaggio di uve Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon, coltivate a<br />Rosazzo negli storici vigneti delle Terre Alte, crea un vino elegante e ricco, dagli intensi profumi fruttati e floreali. E` un vino di grande struttura che grazie all'invecchiamento<br />acquisisce un'evoluzione terziaria di notevole complessita`.<br /><br />Allevate in prevalenza alla Cappuccina, le viti beneficiano di terreni composti da marne e arenarie di origine eocenica. La vendemmia 2021 si e` svolta durante la meta` di<br />settembre.<br />L'uva sana e perfettamente matura viene raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l'integrita` della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per<br />un breve periodo, viene quindi pressata in modo soffice ed il mosto cosi` ottenuto viene chiarificato tramite decantazione e quindi avviato alla fermentazione in recipienti di<br />acciaio inox.<br />Il vino e` quindi travasato in botti di rovere, dove completa la fermentazione alcolica e svolge quella malolattica. Viene poi mantenuto sui lieviti per aumentarne sapidità,<br />cremosità e vocazione all'invecchiamento. Il vino e` stato imbottigliato nel luglio 2022 e lo sviluppo degli aromi terziari si completera` negli anni a venire.<br /><br />Abbinamenti:<br />Particolarmente indicato per i piatti di pesce, eccellente con primi a base di verdure, carni bianche e formaggi.<br />
Prezzo 91,80 €
Alie rosè Ammiraglia 2023...

Alie rosè Ammiraglia 2023...

Alìe 2023<br />Toscana IGT<br /><br />Alìe, figura della mitologia greca, una delle ninfe marine, simbolo di sensualità e bellezza. Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un<br />raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si<br />fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall'aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.<br /><br />Andamento climatico<br />L'annata 2023 è stata caratterizzata da un inverno mite e ricco di piogge, concentrate maggiormente nei mesi di dicembre e gennaio. Le piogge di marzo e aprile hanno<br />permesso alle piante di sviluppare una parete fogliare vigorosa e forte, garantendo un ottimo sviluppo vegetativo; il periodo estivo, grazie all'aumento delle temperature e al<br />quantitativo di acqua accumulatosi durante il periodo primaverile, ci ha portato ad un buono sviluppo dei grappoli. Le ottime temperature estive e le escursioni termiche tra<br />giorno e notte hanno permesso di avere un grande accumulo di sostane aromatiche; il periodo vendemmiale, caratterizzato principalmente da giornate soleggiate, ha<br />consentito di raccogliere uve con un grado di maturazione ottimale. Tutto questo si è tradotto in vini molto strutturati e di grande espressione aromatica.<br /><br />Note tecniche<br />Varietà: Syrah, Vermentino<br />Grado Alcolico: 12%<br />Maturazione: 3 mesi in vasche d'acciaio<br /><br />Vinificazione e maturazione<br />Il segreto di Alìe risiede nell'insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed ovviamente del fattore umano. Le uve, una volta vendemmiate, sono state<br />trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è stato rappresentato dalla fase di<br />pressatura. I grappoli, interi ed in assenza di ossigeno, sono stati caricati in pressa. Le pressioni applicate durante questa fase sono state estremamente soffici e delicate;<br />questo processo unitamente all'accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi, per non meno di 12 ore, ha permesso di esaltare le caratteristiche<br />distintive di questo seducente rosè. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 19° C. Dopo una maturazione di qualche<br />mese su fecce fini, includendo successivamente anche un periodo di bottiglia, Alìe 2023 è risultato suadente ed affascinante come sua consuetudine.<br /><br />Note degustative<br />Alìe 2023 è caratterizzato da uno splendido colore rosa tenue. Il bouquet è complesso, presenta delle sensazioni che rimandano a note agrumate, alla pesca nettarina, a<br />note floreali di peonia e rosa. Prosegue con note di erbe aromatiche, quali timo, salvia e rosmarino. Bella la sensazione iodata. Notevole la rispondenza gusto-olfattiva. Al<br />palato si percepiscono una bella freschezza ed una notevole sapidità.<br />
Prezzo 16,80 €
Vernatsch alte Reben...

Vernatsch alte Reben...

SONNTALER<br />Alto Adige Vernaccia DOC<br />300-400 m s.l.m., est, sito ripido e in pendenza<br />Grandi differenze di temperatura giorno/notte<br />Suoli rossi sabbioso-limosi con dolomite, porfido e minerali argillosi<br />Alcool: 12,5 % Vol.<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Zucchero residuo: 1,7 g/l<br />Resa per ettaro: 75 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 2-4 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br /><br />Vitigno: Vernatsch<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata del mosto in vasche d'acciaio, fermentazione malolattica e invecchiamento in grandi botti di rovere.<br />Il vino: Vernatsch SONNTALER è una miscela dei nostri vigneti più vecchi. Le viti hanno tra i 60 e i 90 anni. Le vecchie viti producono naturalmente rese basse e quindi di<br />qualità molto alta. Tradizionalmente, il SONNTALER è una miscela di diverse varietà di Vernatsch con un'alta percentuale di Grauvernatsch. Il terroir ideale e il tradizionale<br />invecchiamento in grandi botti di legno di Slavonia danno un vino con un aroma complesso di lamponi, fragole selvatiche, ciliegie e ribes rosso. Il corpo elegante e snello si<br />mostra avvincente al palato. I tannini a grana fine danno un finale lungo e corposo al fruttato varietale. SONNTALER: il classico.<br /><br />La Vernaccia è considerata la varietà di vino rosso più leggera del mondo, per questo la temperatura di consumo è particolarmente importante: consigliamo 13°C!<br />
Prezzo 16,80 €
Merlot Brenntal KURTATSCH...

Merlot Brenntal KURTATSCH...

<br /><br />Il sito di Brenntal si trova a nord del villaggio di Kurtatsch ed è uno dei siti più caldi (fino a 40° C) dell'Alto Adige. Le viti del ripido pendio con un'intensa luce solare stanno su<br />un terreno rosso, sabbioso e argilloso.<br /><br />La sera, l'uva carnosa è rinfrescata da venti autunnali rinfrescanti. Questo terroir unico produce un Merlot che impressiona per la sua potenza e la sua frutta a bacca scura<br />(mirtilli, more), ma allo stesso tempo conserva il suo carattere alpino (tè verde, pepe bianco). La frutta al palato è unita a un tannino denso e vellutato. La delicata acidità dà<br />al vino il suo preciso equilibrio con un finale impressionantemente lungo.<br /><br />Merlot BRENNTAL: l'unico.<br />Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata in vasche rosse, invecchiamento in barrique francesi per 15 mesi. Barrique per 15 mesi, seguito da un invecchiamento<br />in grandi botti di rovere, minimo 1 anno di affinamento in bottiglia.<br />Alcool: 14,0 % Vol.<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Zucchero residuo: 1,4 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-15 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 57,60 €
Südtirol Lagrein Riserva...

Südtirol Lagrein Riserva...

Il Lagrein, geneticamente imparentato con il Syrah, è il più antico vitigno autoctono dell'Alto Adige. Nei vigneti caldi e profondi del sud dell'Alto Adige, il Lagrein, amante del<br />caldo, trova il suo habitat adatto.<br />Il FRAUENHÜGEL ha un fruttato seducente di bacche selvatiche, sambuco, ciliegie nere e fave di cacao. Il vino si arricchisce di tannini balsamici durante l'invecchiamento<br />in botti di barrique. I nobili aromi tostati e l'acidità vitale si combinano armoniosamente con il potente corpo di frutta. Il suolo argilloso è responsabile delle sue caratteristiche<br />tipiche del terroir, che conferiscono al finale fruttato una piccante speziatura (liquirizia) e la sua nota terrosa individuale.<br />FRAUENHÜGEL: il potente.<br /><br />Vitigno: Lagrein<br />Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in vasche di vino rosso e invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi, seguito da un<br />invecchiamento in grandi botti di rovere.<br /><br />Alcool: 13,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,4 g/l<br />Zucchero residuo: 1,8 g/l<br />Resa per ettaro: 50 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 3-10 anni<br />
Prezzo 30,50 €
Pinot nero Aristos DOC...

Pinot nero Aristos DOC...

Annata 2021<br />Vitigno Pinot Nero<br />Altitudine di coltivazione 500 - 600 m<br />Orientamento sud-est<br />Inclinazione del pendio 55%<br />Resa per ettaro 35 hl<br />Metodo di coltivazione guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Suolo Suoli porfirici esposti alle intemperie con<br />depositi calcarei di dolomia primordiale<br />Roccia dolomitica<br />Vinificazione Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano e, dopo una breve macerazione a freddo, vengono pressate delicatamente e fatte fermentare sulle bucce a<br />temperatura controllata, in parte in vasche di acciaio inox e in parte in tonneaux aperti. Il vino viene fatto maturare per 18 mesi sulle fecce fini nei tonneaux e affinato per altri<br />6 mesi in bottiglia.<br />Caratteristiche<br />Colore rosso rubino brillante<br />Profumo intenso e complesso di lampone,<br />amarena, ribes rosso,<br />fragola selvatica, fine speziatura, liquirizia,<br />corteccia di cannella, leggera affumicatura<br />Sapore asciutto, struttura acida fine e tonificante,<br />elegante, tannini vellutati, persistente<br />Si conserva per 10 anni<br />Consigliato con antipasti a base di carne, carni bianche,<br />coniglio, pollame<br />Temperatura di servizio 14°C - 16°C<br />Valori analitici<br />Gradazione alcolica 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo 1,1 g/l<br />Acidità totale 4,8 g/l<br /><br />Riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia GL 71 - Vetro - Raccolta del vetro usato<br />Chiusura FOR 51 - Raccolta differenziata per rifiuti organici<br />Capsula TIN42 - Alluminio - raccolta dei metalli<br />
Prezzo 40,60 €
Edda Bianco IGP Salento...

Edda Bianco IGP Salento...

BIANCO SALENTO IGP<br />Edda<br />Tipologia: Bianco<br />Vitigni: Prevalentemente Chardonnay con vitigni autoctoni a bacca bianca<br />Denominazione: Salento IGP<br />Coltivazione: Guyot<br />Densità di impianto: 4.500 viti per ettaro<br />Zona produzione: San Marzano (TA), Salento, Puglia. A circa 100 m sul livello del mare. Il clima è caratterizzato da una buona escursione termica tra il giorno e la notte<br />Terreno: Poco profondo e a tessitura medio-fine<br />Vendemmia: Agosto<br />Vinificazione: Le uve vengono diraspate e lasciate in criomacerazione per qualche ora. La fase successiva è la pressatura soffice delle vinacce seguita da una decantazione<br />statica a freddo. La fermentazione alcolica avviene in barriques di rovere francese<br />Affinamento: Sui lieviti in barrique di rovere francese per 4 mesi con bâtonnage settimanali<br />Caratteristiche organolettiche: Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al dorato; un bouquet con suadenti sentori floreali, di pesca e poi di delicata vaniglia pervadono il<br />naso. Al palato è opulento nella sua eleganza, fresco, delicato e minerale<br />Abbinamenti: Antipasti, primi piatti di pesce e formaggi<br />Servire a: 12-14°C<br />
Prezzo 19,20 €
Bollinger Special Cuvée 750ml

Bollinger Special Cuvée 750ml

<br /><br />TIPOLOGIA<br />Champagne - AOC<br /><br />ZONA PRODUTTIVA<br />Aÿ, Avenay, Tauxières, Louvois e Verzenay.<br /><br />VITIGNO<br />Pinot Noir 60%, Chardonnay 25%, Meunier 15%. Più dell'85% dell'uva proveniente da Grands e Premiers Crus.<br /><br />COLORE<br />Dorato, con bollicine finissime.<br /><br />PROFUMO<br />Bella complessità aromatica, frutta matura e aromi speziati, sentori di mele tostate, composta di mele e pesche.<br /><br />ABBINAMENTI<br />Qualsiasi pesce, in particolare sushi e sashimi, frutti di mare, gamberi e aragosta alla griglia. Pollame e carne bianca. Parmigiano, buon prosciutto stagionato.<br /><br />SAPORE<br />Una sottile combinazione di struttura, lunghezza e vivacità. Bollicine come il velluto. Aromi di pera, brioche e aromi speziati, note di noce fresca.<br />
Prezzo 96,40 €
Adamantis Premium Cuvée...

Adamantis Premium Cuvée...

Annata 2020<br />Vitigni Sylvaner, Grüner Veltliner, Pinot Grigio,<br />Kerner<br />Altitudine di coltivazione 600 - 850 m<br />Orientamento a sud<br />Resa per ettaro 35 hl<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Periodo di raccolta inizio ottobre<br />Terreno Terreno ricco di minerali, povero, poco profondo, pietroso, diorite<br />diorite<br />Vinificazione Uve raccolte a mano. Pressatura soffice dopo una breve macerazione, fermentazione in barrique e maturazione per 18 mesi sulle fecce fini. Affinamento in<br />bottiglia.<br />Caratteristiche<br />Colore giallo paglierino con riflessi dorati Profumo Bouquet di fiori bianchi, con note di frutta tropicale e pesca, erbe di montagna e aromi sfaccettati di agrumi.<br />Sapore complesso e strutturato con la tipica freschezza della Valle Isarco. Molto equilibrato con un finale elegante, leggermente speziato e minerale.<br />Si conserva per oltre 10 anni<br />Consigli per l'abbinamento Ottimo accompagnamento a piatti di pesce forti<br />piatti di pesce, ma può anche essere servito molto bene con<br />carni bianche.<br />Temperatura di servizio 12°C - 14°C<br />Valori analitici<br />Gradazione alcolica 13,50 % vol.<br />Zucchero residuo 1,4 g/l<br />Acidità totale 6,70 g/l<br /><br />Riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Bottiglia GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />Capsula FOR 51 - raccolta differenziata per i rifiuti organici<br />Capsula TIN42 - alluminio - raccolta dei metalli<br />
Prezzo 125,40 €
Brut Concordia 750ml -...

Brut Concordia 750ml -...

<br /><br />Brut Concordia senza astuccio<br /><br />Litri: 0.75<br /><br />Assemblage e terroirs:<br />60% Chardonnay - 40% Pinot Noir<br />40% di vini di riserva, la maggior parte dei quali è conservata nella réserve perpétuelle<br />Oltre l'85% di Grands e Premiers crus<br /><br />Produzione:<br />Uso esclusivo della cuvée<br />Lungo affinamento sulle bucce fini per 6-7 mesi (5-10% in legno della base blanche)<br />Maturazione sui lieviti : minimo 3,5 anni<br /><br />Tasting: L'ampiezza e la profondità di questo vino testimoniano l'elevata proporzione e l'eccezionale qualità dei vini di riserva che sono confluiti nell'assemblaggio.<br /><br />Vista: Luminoso, limpido, con sfumature d'oro pallido intessute di bollicine finissime.<br />Naso: freschezza dello Chardonnay, aromi di frutta a polpa bianca, tocchi eterei di peonia espressi dal Pinot Nero. Una gamma più speziata, complessa, con aromi di<br />albicocche secche e mandorle.<br />Palato: Rotondità e generosità accompagnano una bella verticalità. Nettarina croccante, note di miele, zafferano e pepe, ben delineate da un bel finale amaricante.<br /><br />Food pairing: ideale come aperitivo o da gustare a tutto pasto con piatti come capesante, crostacei o pesce di scoglio. Si può anche abbinare a un risotto, a carni bianche<br />pregiate o ai formaggi.<br /><br />Temperatura di servizio consigliata: 8-10°C<br />
Prezzo 72,20 €
Lagrein 2021 Urbanhof...

Lagrein 2021 Urbanhof...

<br />Urbano<br />SELEZIONE<br /><br />Il Lagrein Riserva Urbano corrisponde alla nostra lettura del più antico vitigno rosso autoctono dell'Alto Adige. Un vino di puro fascino senza tempo.<br />'Di nobile natura e di intenso fascino. Molto armonioso, Lagrein maturo con molta classe'.<br /><br />Vitigno: Lagrein<br />Resa: 50 hl/ettaro<br />Altitudine: 230 - 300 m<br />Esposizione: ovest 50%, sud-ovest 40%, sud 10%.<br />Raccolta: Da inizio a fine ottobre<br />Terreno: ghiaia di calcare e porfido, sabbia e terriccio<br />Età delle viti: 20 - oltre 100 anni<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole influenzate dal clima mediterraneo e le ore notturne influenzate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />
Prezzo 38,00 €