Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Pinot Nero DOP Revei Les...

Pinot Nero DOP Revei Les...

Vitigno: Pinot Nero 100% (varietà tradizionale).<br /><br />Bottiglie annue prodotte: 1800<br /><br />Primo anno di produzione: 2017<br /><br />Vinificazione: Selezione e diraspatura delle uve refrigerate, criomacerazione a bacca intera di 2 giorni, 12 giorni di fermentazione in acciaio inox a 23 C°, svinatura a<br />precedere la fine fermentazione. Affinamento di 18 mesi in tonneaux da 700 L. Imbottigliamento senza filtrazione e stabilizzazione. Affina in bottiglia di 18 mesi.<br /><br />Note sensoriali: brillante, rubino. Al naso fruttato (sottobosco, frutta rossa matura) con note di cacao. Al palato sapido, piacevolmente acido con struttura fine e tannino<br />vellutato Al gusto morbido ed equilibrato. Finale lungo.<br /><br />Abbinamenti: guancia brasata di vitello, toma di Gressoney stagionata, crostini ai fegatini, risotto allo zafferano con midollo di ossobuco.<br /><br />Temperatura di servizio: 14/16 °C.<br /><br />Curiosita`: Il Pinot Nero Revei, in patois 'orologio', è legato alla storia della torre medievale, che domina il nostro vigneto di Aymavilles. La torre fu dimora di un eremita<br />orologiaio, che con il suo mestiere, ci ha riportato al tema del tempo e del suo valore, in natura e per l'uomo. Nella sua creazione, il tempo gioca un ruolo fondamentale dalla<br />maturazione all'affinamento. Qui il tempo si dilata per ottenere, dalle uve portate a maturazione ottimale, il potenziale espressivo migliore del Pinot nero di montagna, affinato<br />con maestria in legni francesi e che una volta in bottiglia, riposa ancora nelle nostre cantine.<br />
Prezzo 42,00 €
Barolo Villero 2013 ODDERO...

Barolo Villero 2013 ODDERO...

TIPOLOGIA Vino Rosso Secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Castiglione Falletto<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Espressione di un suolo più ricco di argille e calcare<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 53 anni<br /><br />VINIFICAZIONE 'Grande cura ed attenzione alla coltivazione della vite. Severa selezione manuale delle uve sia in vigneto sia in cantina su nastro trasportatore. Diraspatura<br />e pigiatura molto soffice con sgranellatrice. Fermentazione e macerazione per 25 giorni circa'<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot a controspalliera<br /><br />COLORE Rosso granato<br /><br />PROFUMO 'Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, cacao e liquirizia'<br /><br />SAPORE Trama tannica complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,50° Vol.<br />
Prezzo 105,60 €
Barolo Vignarionda '09 Ris....

Barolo Vignarionda '09 Ris....

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Rosso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Serralunga d'Alba<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 30-40 anni<br /><br />VINIFICAZIONE Selezione delle uve in vigneto, fermentazione e macerazione regolare con rimontaggi e delestage della durata di 25 giorni<br /><br />COLORE Rubino granato intenso, profondo, limpido<br /><br />PROFUMO Note agrumate, di ribes rosso, di sottobosco, di calcare bagnato, naso non completamente espresso, ma che inizia a guadagnarsi sensazioni più ampie<br /><br />SAPORE Più che rilassato rispetto al profumo, ampio, molto minerale, tannino non aggressivo, lungo, senza astringenze particolari<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,5° Vol.<br />
Prezzo 271,00 €
Barolo Rocche di...

Barolo Rocche di...

TIPOLOGIA Vino Rosso Secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Castiglione Falletto<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO La roccia madre è affiorante, il suolo sedimentario è poco profondo, magro e abbastanza sciolto<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 65 anni<br /><br />VINIFICAZIONE Grande importanza alla coltivazione della vigna e rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto che in cantina. Disraspapigiatura, fermentazione e<br />macerazione. In dicembre avviene la fermentazione malolattica<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot a controspalliera<br /><br />COLORE Rosso rubino con tenui riflessi granati<br /><br />PROFUMO Aromi balsamici, note di liquirizia e cioccolato accompagnati da un piacevole mix di piccoli frutti rossi<br /><br />SAPORE Tannici dolci e avvolgenti<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,0° Vol.<br />
Prezzo 129,40 €
Chablis Les Chanoines 2022...

Chablis Les Chanoines 2022...

TIPOLOGIA: vino bianco AOP Chablis<br />ZONA PRODUTTIVA: Chablis<br />VITIGNO: 100% Chardonnay.<br />VINIFICAZIONE: i grappoli interi vengono raccolti in una pressa pneumatica; 12 ore di sedimentazione a 12-15 ºC in serbatoi larghi appositamente progettati per accelerarne<br />il processo e produrre succo molto chiaro. 2 settimane di fermentazione a 16 ºC in vasche di acciaio inox.<br />COLORE: oro pallido.<br />PROFUMO: naso giovane, pungente con sfumature minerali.<br />ABBINAMENTI: perfetto sia come aperitivo sia con insalata di gamberi e crescione, cibo giapponese o ostriche. Temperatura di servizio: 10-12 °C<br />SAPORE: palato fresco e armonico con sapori di frutta bianca e fiori di primavera.<br />INVECCHIAMENTO: affinamento di 6 mesi sui lieviti fini in vasche di acciaio inox.<br />
Prezzo 30,60 €
Valpolicella SPERI S.Urbano...

Valpolicella SPERI S.Urbano...

TIPOLOGIA: vino rosso - DOC<br />ZONA PRODUTTIVA: proprietà Monte Sant'Urbano, nel comune di Fumane. Situato su una collina ad una altitudine tra i 280 e i 350 m./s.l.m. - elevata età media delle<br />vigne.<br />VITIGNO: corvina Veronese e Corvinone 75%, Rondinella 20%, Molinara 5%.<br />VINIFICAZIONE: raccolta manuale e successivo appassimento delle uve per 25/30 giorni. A novembre pigiatura e successiva fermentazione con macerazione.<br />COLORE: rosso rubino intenso.<br />PROFUMO: bouquet ampio e avvolgente negli aromi di frutta ed erbe aromatiche.<br />ABBINAMENTI: si accompagna perfettamente a tutte le carni rosse grigliate, ai brasati, agli arrosti e formaggi.<br />SAPORE: sentori speziati, palato solido e deciso, morbido ed elegante.<br />INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese da 500 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.<br />
Prezzo 23,30 €
Turriga 2019 750ml

Turriga 2019 750ml

TIPOLOGIA: vino rosso - IGT Isola dei Nuraghi<br />ZONA PRODUTTIVA: tenuta Sa Tanca<br />VITIGNO: cannonau, Carignano, Bovale sardo, Malvasia Nera<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: calcareo medio<br />VINIFICAZIONE: attenta selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata di 28-32 °C. Macerazione di circa 16-18 giorni con buon utilizzo della tecnica del<br />delestage.<br />COLORE: rosso intenso<br />PROFUMO: presenza di bouquet ricco e complesso.<br />ABBINAMENTI: cinghiale in umido, selvaggina da pelo, carni rosse speziate, percorino sardo stagionato.<br />SAPORE: di grande struttura, equilibrato, fine e persistente. Indice di souplesse, ossia di vellutata avvolgenza, molto elevato.<br />INVECCHIAMENTO: 18-24 mesi in barriques nuove di rovere francese. Affinamento per 12-14 mesi in bottiglia.<br />
Prezzo 116,80 €
Primitivo di Manduria DOP...

Primitivo di Manduria DOP...

<br />Talò Primitivo di Manduria D.O.P.<br />750 ml<br /><br />A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.<br />Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.<br />Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.<br /><br /><br />Vitigno: Primitivo.<br />Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.<br />Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.<br />Coltivazione: Spalliera (5.000 viti per ettaro).<br />Vendemmia: Seconda settimana di settembre.<br />Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.<br />Affinamento: In barrique di rovere francese e americano per 6 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di cacao<br />e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza.<br />Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni d'agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.<br />Servire a: 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,80 €
Cabernet/Merlot ST.VALENTIN...

Cabernet/Merlot ST.VALENTIN...

Alto Adige DOC<br />Cabernet Merlot Riserva<br />Sanct Valentin<br /><br />Il Cabernet e il Merlot sono riconosciuti in tutto il mondo come vitigni di alta qualità. Per la produzione del Cabernet-Merlot Sanct Valentin vengono utilizzate solo uve<br />provenienti da vigneti particolarmente soleggiati. La resa è estremamente bassa, i vitigni sono vinificati singolarmente. Il Cabernet-Merlot Sanct Valentin, prodotto per la<br />prima volta nel 2013, è un vino rosso di prima classe, estremamente complesso e con tannini fini. È l'unica cuvée che fa parte della linea di prestigio Sanct Valentin.<br /><br />Occhio: Nero rosso<br />Naso: cassis, menta, cuoio, fini note di cacao e mora<br />Gusto: vellutato, corposo, complesso<br /><br />Descrizione del vitigno: Cabernet Sauvignon (50%), Cabernet Franc (10%), Merlot (40%)<br />Zona di coltivazione: Sito: Vigneti selezionati a Kurtatsch, Kaltern, Missian e Leitach (250-400m) Esposizione: Sud-Sud-Est Suoli: Detriti morenici e suoli di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età della vite: da 15 a 24 anni<br />Raccolta: Merlot a fine settembre e Cabernet a metà ottobre; vendemmia manuale e selezione delle uve.<br />Maturazione: 20 giorni di macerazione, seguiti da 12 mesi di maturazione in tonneaux di barrique.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati sul vino:<br />Gradazione alcolica: 14,5%<br />Acidità: 5,1 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 16-18°.<br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e più<br />Consigliato con: piatti di carne forte, piatti di selvaggina, formaggi stagionati<br />
Prezzo 44,20 €
Merlot Riserva AA STAFFES...

Merlot Riserva AA STAFFES...

Un Merlot al suo meglio.<br /><br /><br />Vitigno: Merlot<br />Sito: Siebeneich, un pendio sud-occidentale a 270 m sul livello del mare<br />Maturazione: 12 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia<br />Colore: rosso rubino scuro<br />Aroma: aromi fruttati di p?aumen e frutti di bosco, note speziate di cioccolato, moka, secco<br />menta, innesto e un po' di fumo.<br />Gusto: corposo, vellutato al palato, morbido.<br />Tannini, armoniosamente succosi con un finale stimolante.<br />Durata di conservazione: 15 anni<br />Temperatura di servizio: 16-18 °C<br />Cibo consigliato: arrosto di vitello, carne rossa alla griglia, stufato di cinghiale<br />carne rossa alla griglia, ragù di cinghiale, piatti con trü?el<br />
Prezzo 29,20 €
Lagrein DOC Mirell 2020...

Lagrein DOC Mirell 2020...

Lagrein Mirell<br />Mirell non è solo il ritratto storico di una signora della famiglia.<br />Incarna la figura simbolica che vigila attentamente sulla selezione delle uve Lagrein più adatte.<br />'Con il Lagrein Mirell lavoro senza compromessi e combino concentrazione, tannini e soprattutto eleganza. Anche se spesso si dice che il Lagrein non può essere così<br />elegante, con vecchie vigne, rese minime e un'attenta vinificazione, si ottiene un vino pregiato dall'eleganza inaspettata.' Christian Plattner.<br />
Prezzo 48,20 €
Barolo DOCG 2018 Cannubi...

Barolo DOCG 2018 Cannubi...

CANNUBI 2018<br />Nome prodotto: BAROLO CANNUBI DOCG 2018<br />Uve: 100% NEBBIOLO<br />Zone produzione: Barolo - MGA Cannubi<br />Esposizione e altitudine: sud; da 290 a 315 mt s.l.m.;<br />marne calcareo argillose, leggermente sabbiose<br />con una spiccata presenza di limo<br />Tipologia del terreno:<br />Sistema di allevamento: guyot modificato (archetto)<br />Densità dell'impianto: 4.000 ceppi per ettaro<br />Epoca di vendemmia: 19 ottobre<br />Grado Alcolico: 14,5%<br />Temperatura di servizio: 18 °C<br /><br />Caratteristiche organolettiche<br />Rosso rubino intenso con riflessi granata. Al naso sentori di frutti rossi, come fragola e ciliegia, e leggera speziatura che ricorda il pepe. Al palato un vino fine, ma allo<br />stesso tempo elegante e caratterizzato da potenza. Al palato pienezza, eleganza e tannino teso e persistente, gusto lungo e fine. Abbinamento perfetto: il Barolo per<br />antonomasia si abbina a piatti importanti, come i secondi di carne della tradizione piemontese, quali bollito e stufati. Spaziando tra le tradizioni mondiali troviamo nell'Est<br />Europa il gulasch, mentre in Francia l'entrecôte ed in Finlandia lo stufato di renna, Poronkaristys. In Norvegia invece lo si può abbinare al fårikål, stufato di carne<br />accompagnato da cavolo. Rimanendo in Europa, il Barolo si abbina bene ad un piatto tipico della Grecia, il souvlaki, spiedino di carni e verdure. Andando in Giappone invece<br />pensiamo ai gyoza (ravioli fritti ripieni di cipollotto, carne di maiale marinata e spezie). Spostandoci negli Stati Uniti d'America il manzo (angus, wagyu, bue nostral,<br />longhorn) nel taglio brisket (punta di petto). Ma se avete il piacere, anche un semplice brindisi speciale è perfetto!<br />
Prezzo 141,60 €