Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Disponibilità: In magazzino
Merlot Südt. Huberfeld 2023...

Merlot Südt. Huberfeld 2023...

HUBERFELD<br />MERLOT SUDTIROLO DOC<br />IL GRANDE<br /><br />Alzate il sipario su uno dei grandi! Sotto Missian, nel cosiddetto Huberfeld, cresce il Merlot omonimo. Il terreno alluvionale profondo e calcareo e l'ambiente che trattiene il<br />calore forniscono al vino rosso ciò di cui ha bisogno per le sue caratteristiche intense e uniche. Inoltre, il campo assomiglia a un anfiteatro della natura, dando a Huberfeld<br />lo scenario che merita!<br />DESCRIZIONE DEL VINO: Aromi di prugna e ribes nero, liquirizia fine, leggermente speziato. I tannini rotondi e l'elegante struttura acida sostengono il finale lungo e<br />fruttato.<br />TERROIR: Siti caldi su terreni profondi e argillosi con un alto contenuto di argilla a Unterrain e St. Pauls (250m sopra il livello del mare).<br />ETÀ DELLA VITE: circa 25 anni<br />PERIODO DI LETTURA:metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: Lenta fermentazione in grandi botti di legno seguita da un invecchiamento su fecce fini in tonneaux per 5-6 mesi.<br />POTENZIALE DI CONSERVAZIONE: fino a 5 anni<br />Suggerimenti per il servizio:Con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C<br />
Prezzo 18,40 €
St. Magdalener 2024...

St. Magdalener 2024...

ST dell'Alto Adige. MAGDALENER CLASSICO<br />Il classico, corposo ed elegante, da vecchie vigne - con grande potenziale di conservazione'.<br /><br />VITIGNI: Großvernatsch, Tschaggelevernatsch, Lagrein<br />TIPO DI SUOLO: ghiaia glaciale e terreno porfirico eroso<br />TIPO DI COLTIVAZIONE: pergola, con un'asta portante / ceppo<br />DENSITÀ DELLA PIANTA: 6.000 - 8.500 canne /ha<br />ETÀ DI COLTIVAZIONE DELLA VITE: 20 anni<br />MISURE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ: diradamento del 50% delle uve in luglio, divisione dell'uva<br />VENDEMMIA: inizio - metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: diraspatura seguita da fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura di fermentazione controllata con un periodo di macerazione di una<br />settimana.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione malolattica e invecchiamento in botti di legno di piccole e medie dimensioni.<br />COLORE: rosso rubino scuro<br />AROMA: aroma di mandorla, frutta matura, viole, frutta matura<br />GUSTO: corposo, caldo, nobile, tannino morbido<br />
Prezzo 19,80 €
Sauvignon Blanc Cloudy Bay...

Sauvignon Blanc Cloudy Bay...

CLOUDY BAY<br />SAUVIGNON<br />Puro, fresco e vibrante<br /><br />Grazie ai suoi aromi straordinari, il Sauvignon Blanc di Cloudy Bay è stato un successo immediato quando è apparso sul mercato nel 1985. Questo vino ha inserito la<br />Nuova Zelanda nella mappa globale del vino e ha reso famoso il Sauvignon Blanc come vino monovarietale. Per la sua creazione vengono considerate più di 80 espressioni<br />di 98 particelle, le cui rese sono tenute basse per ottenere un vino dall'aroma concentrato. Il processo di vinificazione mira a conservare ed esaltare le note fresche e<br />fruttate, utilizzando lieviti selezionati e tini di acciaio inossidabile, insieme a una piccola percentuale di fermentazione in botte per conferire struttura ma senza sentore di<br />rovere.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />Intenso e vibrante, con aromi di frutto della passione maturo, pesca bianca e un pizzico di lime. Il palato è deliziosamente concentrato e tropicale, le note saline<br />conferiscono struttura, mentre il frutto della passione e la vibrante acidità degli agrumi portano equilibrio.<br />
Prezzo 39,40 €
Kalterer See Class. Sup....

Kalterer See Class. Sup....

<br />VIGNETO<br />I vigneti si trovano su un pendio esposto a sud-est a 220-260 metri sul livello del mare. Il microclima è molto caldo. Il terreno è argilloso con ghiaia calcarea e uno strato di<br />sabbia, che consente una buona capacità di accumulo del calore e di drenaggio.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Le uve fermentano con le bucce per tre settimane in botti di rovere. Segue la malolattica e l'affinamento per 12 mesi in barrique. Successivamente, il vino viene<br />leggermente filtrato prima dell'imbottigliamento.<br /><br />SENSAZIONI DEGUSTATIVE<br />- rosso carminio intenso<br />- speziato con profumi di cannella e legno esotico, piccola frutta di bosco associato a cioccolato e liquirizia<br />- tannino possente e dolce, rotondo e lungo sprigiona note di tabacco e liquirizia nel finale<br /><br />ABBINAMENTI CONSIGLIATI<br />Si abbina bene a una tagliata di manzo con rucola e scaglie di parmigiano, a un filetto di cervo in crosta di noci e cavolo rosso, a involtini di manzo brasato con tagliatelle<br />di patate e formaggio saporito.<br />
Prezzo 17,60 €
Cabernet Sauvignon Riserva...

Cabernet Sauvignon Riserva...

Il suo colore brilla di vita e passione, la sua profondità impenetrabile racconta di segreti e leggende. Un vino come un buon libro che arricchisce la nostra esistenza con<br />una storia avvincente.<br /><br /><br />Note di degustazione:<br />- rosso rubino intenso<br />- naso speziato con note di cannella e sottobosco, bacche di bosco fresche come more e ribes nero; - tannini forti ma a grana fine; potente con molta fusione, belle note<br />di tabacco e liquirizia nel finale, finale elegante.<br /><br />Raccomandazione:<br />Si sposa bene con una succosa tagliata di manzo con rucola e scaglie di parmigiano, filetto di cervo in crosta di noci e cavolo rosso, involtini di manzo brasato con<br />Schupfnudeln e formaggio piccante.<br /><br />Vinificazione:<br />Macerazione in tino di fermentazione in legno a 30° C, quattro settimane di macerazione, fermentazione malolattica e 18 mesi di affinamento in barrique (50% nuove),<br />imbottigliamento con leggera filtrazione.<br /><br />Vigneto:<br />Sito collinare in pendenza verso sud-est a 220-260 m sul livello del mare a St. Josef am See; microclima molto caldo, argilloso, ghiaia calcarea, strato sabbioso con buona<br />capacità di accumulo di calore e drenaggio.<br /><br />Vitigno(i): Cabernet Sauvignon<br />Età delle viti: 16 - 26 anni<br />Temperatura di consumo: 16 - 18 °C<br />Scadenza: 2020 - 2028<br />Resa: 50 hl/ha<br />Metodo di coltivazione: telaio a filo<br /><br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 42,80 €
St. Magdalener 2024 DOC...

St. Magdalener 2024 DOC...

San Maddalena Classico<br /><br />Il St. Magdalener seduce con il suo tocco mediterraneo nel bicchiere. Un riflesso di palme, olivi e fichi su uno sfondo dolomitico. È qui che il suo vero carattere è di casa.<br /><br />'Amo i vini dal carattere forte della Borgogna del nord. Voglio dare al mio St. Magdalener Classico esattamente questa espressività. Dovrebbe mostrare una personalità<br />elegante con fascino'.<br /><br />Vitigno: 92 % Edelvernatsch, 8 % Lagrein<br />Consigliato con: antipasti freddi, pancetta, prosciutto e salsicce, antipasti italiani.<br />Condizioni di conservazione: stanza buia, ambiente fresco, basse fluttuazioni di temperatura.<br />Occhio: rosso rubino brillante<br />Naso: ciliegia, lampone, frutti rossi, mandorle.<br />Sapore: armonioso, tannini croccanti e ben integrati, consistenza ferma, espressione rabbiosa e tensione persistente.<br />
Prezzo 15,90 €
Mason 2022 Bio MANINCOR 750ml

Mason 2022 Bio MANINCOR 750ml

Mason - il compagno sensibile.<br /><br />Si annida setosamente, ciliegie, more e rose si soffermano a lungo e l'ambito Pinot Noir rende la mente sensuale al momento giusto.<br /><br />Vitigno: Pinot Noir.<br />Colore: rosso rubino brillante e ricco.<br />Aroma e gusto: frutta di lampone e mirtillo rosso, un po' di petalo di rosa e liquirizia, maturo nella frutta e fresco nella spezia, fruttato e delicato al palato, vellutato e allo<br />stesso tempo fermo dalla punta della lingua al finale.<br />Sito e terreno: Mazzon, chiamato da noi 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono piantati a Pinot Nero in questa posizione<br />unica: un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il<br />terreno è un terriccio sabbioso e intervallato da varie pietre: La dolomia, il porfido, lo gneiss e il granito possono essere trovati da piccoli grani a pietre della grandezza di<br />un pugno.<br />Vinificazione: Ogni lotto delle diverse parcelle è stato vinificato separatamente. La macerazione è avvenuta in tini di legno, spontaneamente con i lieviti dell'uva. La<br />macerazione è durata due settimane, con l'immersione del pan di sansa una volta al giorno. L'invecchiamento di 12 mesi in botte è stato fatto in barrique, con solo il 10% di<br />legno nuovo e il vino è rimasto sulle fecce fini per tutto il tempo. Solo allora le singole parcelle sono state assemblate, selezionando le migliori botti dalla parcella più alta con<br />le viti più vecchie per Mason di Mason.<br />Temperatura di servizio: 16 -18 °C.<br />Abbinamenti: carni (rosse) arrostite e grigliate, selvaggina e formaggi morbidi stagionati.<br />
Prezzo 42,20 €
Mason 2017 Bio MANINCOR 750ml

Mason 2017 Bio MANINCOR 750ml

Mason - il compagno sensibile.<br /><br />Si annida setosamente, ciliegie, more e rose si soffermano a lungo e l'ambito Pinot Noir rende la mente sensuale al momento giusto.<br /><br />Vitigno: Pinot Noir.<br />Colore: rosso rubino brillante e ricco.<br />Aroma e gusto: frutta di lampone e mirtillo rosso, un po' di petalo di rosa e liquirizia, maturo nella frutta e fresco nella spezia, fruttato e delicato al palato, vellutato e allo<br />stesso tempo fermo dalla punta della lingua al finale.<br />Sito e terreno: Mazzon, chiamato da noi 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono piantati a Pinot Nero in questa posizione<br />unica: un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il<br />terreno è un terriccio sabbioso e intervallato da varie pietre: La dolomia, il porfido, lo gneiss e il granito possono essere trovati da piccoli grani a pietre della grandezza di un<br />pugno.<br />Vinificazione: Ogni lotto delle diverse parcelle è stato vinificato separatamente. La macerazione è avvenuta in tini di legno, spontaneamente con i lieviti dell'uva. La<br />macerazione è durata due settimane, con l'immersione del pan di sansa una volta al giorno. L'invecchiamento di 12 mesi in botte è stato fatto in barrique, con solo il 10% di<br />legno nuovo e il vino è rimasto sulle fecce fini per tutto il tempo. Solo allora le singole parcelle sono state assemblate, selezionando le migliori botti dalla parcella più alta<br />con le viti più vecchie per Mason di Mason.<br />Temperatura di servizio: 16 -18 °C.<br />Abbinamenti: carni (rosse) arrostite e grigliate, selvaggina e formaggi morbidi stagionati.<br />
Prezzo 42,20 €