Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Doppia Magnum
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Dolce
Doppelmagnum Blauburgunder...

Doppelmagnum Blauburgunder...

<br />Alto Adige DOC<br />Pinot Nero Riserva<br />Sanct Valentin<br /><br /><br />Il Pinot Nero viene coltivato in Alto Adige dal 1850 ed è conosciuto in molti luoghi anche come Pinot Nero. È il vino rosso più importante della cantina. Questo vitigno<br />rappresenta una sfida molto particolare per l'enologo, in quanto è molto esigente in termini di suolo e clima e deve essere lavorato con particolare cura in cantina. Per il<br />Pinot Noir Sanct Valentin, che fa parte della linea di prestigio dal 1995, vengono utilizzate solo uve provenienti dai migliori vigneti e dalle viti più vecchie. Le rese<br />estremamente basse e la massima cura producono un vino elegante e molto sensuale, caratterizzato da struttura, equilibrio e tannini fini.<br /><br />Occhio: rosso rubino<br />Naso: piccoli frutti rossi, fragola, viola, note affumicate, cannella.<br />Gusto: speziato, morbido, elegante e seducente<br />Descrizione del vitigno: Pinot nero<br />Luogo di coltivazione: vecchi vigneti a St. Michael-Eppan e dintorni (400-550 m)<br />Esposizione: da sud-sud-est a sud-sud-ovest<br />Suoli: suoli di detriti morenici e ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot <br />Età delle viti: da 8 a 26 anni<br />Vendemmia: metà settembre; raccolta e selezione delle uve a mano.<br />Vinificazione: macerazione a freddo (tre giorni) seguita da fermentazione e pressatura soffice. Fermentazione in vasche d'acciaio. Fermentazione malolattica e<br />affinamento in barrique. Dopo circa un anno, assemblaggio e ulteriore maturazione per 10 mesi in botti di cemento:<br />Dati sul vino<br /><br /><br />Temperatura di consumo: 14-16°.<br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e oltre<br />Consumo consigliato: Ideale per accompagnare la spalla o la sella di agnello brasata, la coda di bue o i formaggi forti. <br />
Prezzo 212,20 €
Riesling Hochkofler...

Riesling Hochkofler...

<br />Hochkofler<br />Riesling<br /><br />Alto Adige - Alto Adige DOC<br /><br />Portato in Alto Adige nel XIX secolo dall'arciduca Giovanni d'Austria, il Riesling è uno dei vini bianchi più raffinati ed eleganti. A differenza dei modelli tedeschi, qui in Alto<br />Adige i vini sono generalmente vinificati senza residui di dolcezza.<br /><br />Vitigno: Riesling<br />Zona di coltivazione/clima: Pendii intorno a Bolzano e alla Valle Isarco, a 500 m di altitudine.<br />Raccolta: da inizio a metà ottobre<br />Vinificazione: le uve accuratamente selezionate vengono pressate delicatamente e fatte fermentare in vasche d'acciaio a temperatura controllata. Anche la maturazione<br />avviene in vasche d'acciaio per preservare la freschezza del vino.<br /><br />Caratteristiche<br />Colore: da verdastro a giallo chiaro<br />Aroma: fruttato di pesca e albicocca, delicatamente floreale, leggermente etereo.<br />Sapore: secco, elegante, fresco con una piacevole acidità, vivace<br />Si abbina bene a pesce e crostacei, pollame, formaggio di capra e piatti vegetariani.<br /><br />Alcool: 13 % vol.<br />Zucchero residuo: 3,5 g/l*<br /><br />Separazione dei rifiuti<br />Capsula: C/ALU 90 metallo/alluminio<br />Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork<br />Bottiglia: vetro GL 71<br />Controllare il sistema di raccolta del proprio comune<br /><br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br />
Prezzo 15,80 €
Franciacorta DOCG Saten...

Franciacorta DOCG Saten...

Donna Cora Satèn 2021<br />Classificazione<br />Franciacorta DOCG<br />Annata<br />2021<br />Vinificazione<br />Dopo la raccolta, rigorosamente manuale, i grappoli interi di<br />Chardonnay sono stati direttamente sottoposti a una soffice<br />pressatura e il mosto 'fiore' ottenuto dalla prima spremitura è<br />stato trasferito in tini di acciaio inox, dove ha avuto luogo la<br />prima fermentazione alcolica a temperatura controllata. Nella<br />primavera dell'anno successivo il vino ha iniziato il processo di<br />seconda fermentazione in bottiglia rimanendo a contatto con i<br />lieviti per un lungo periodo.<br /><br />Note Degustative<br />Donna Cora si presenta di un colore giallo paglierino, con una spuma dal perlage finissimo e persistente,<br />caratteristiche peculiari del Franciacorta Satèn. Al naso è caratterizzato da eleganti note di fiori bianchi e da<br />piacevoli sensazioni di frutta a polpa bianca. Al palato si rivela complesso ed equilibrato, espressione di un'annata<br />dalla straordinaria eleganza.<br />Dati Storici<br />La Tenuta Montenisa è situata nel cuore della Franciacorta, intorno al Borgo di Calino, vicino al lago d'Iseo. I<br />vigneti circostanti la villa di proprietà della famiglia Maggi sono il cuore della produzione di Marchese Antinori<br />Franciacorta dal 1999.<br />
Prezzo 45,20 €
Selection 02 2023...

Selection 02 2023...

BERNARDI Cuvee bianco<br />Denominazione del vino: 'Bernardi' Vigneto Chardonnay-Sauvignon Dolomiti 2022<br />Vitigno: Chardonnay e Sauvignon<br />Origine/situazione: dalle colline sopra Termeno a circa 400 - 450 m s.l.m.<br />Produttore: Cantina di Termeno<br />Strada del Vino, 144<br />39040 Termeno(BZ) Italia<br />Data di vendemmia: settembre<br />Vinificazione: pressatura immediata delle uve, fermentazione e maturazione in acciaio inox (70%) e in piccole botti di rovere (30%)<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 gradi C.<br />Questo vino proviene dai migliori vigneti collinari della zona di coltivazione del Termeno.<br />L'unione dei due vitigni conferisce al vino una nota delicatamente fruttata e allo stesso tempo floreale. Il bouquet ricorda l'ortica, le mele, i peperoni<br />verdi e i frutti tropicali.<br />Con un armonioso equilibrio di acidità e mineralità, note di sambuco, banana e vaniglia arricchiscono il carattere vivace di questo vino.<br />Grazie alla sua eccellente qualità, questo vino è stato inserito nella collezione Bernardi. Si tratta di una selezione di uve scelte da vigneti ottimali.<br />
Prezzo 16,60 €
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />
Prezzo 22,60 €
Praeclarus Pas Dosé Blanc...

Praeclarus Pas Dosé Blanc...

Praeclarus Pas Dosé<br />Blanc de Blancs Alto Adige DOC<br /><br />Complessità e raffinatezza.<br />Giallo paglierino brillante con riflessi argentei. Dal carattere caparbio, leggero sentore di agrumi e una suggestione di fiori di mandorlo. Sfumature di frutta secca, pesca<br />bianca, albicocca matura, erbe di montagna fresche, pane alle spezie e brioche. Struttura vellutata. Finale lungo dal gusto minerale. Perlage estremamente sottile e<br />persistente.<br /><br />Terroir<br />Le uve di Chardonnay maturano nelle vigne più antiche e soleggiate di Appiano ad un'altitudine compresa tra i 300 e i 500 m s.l.m., sul terreno dolomitico calcareo del<br />massiccio della Mendola composto di depositi sabbiosi e argillosi. L'esposizione a sud-est, la ventilazione costante portata dai venti di caduta e l'escursione termica tra<br />giorno e notte, danno vita ad un microclima unico nel suo genere che consente una maturazione particolarmente prolungata e ottimale, conferendo un eccellente rapporto<br />acidità-zuccheri.<br /><br />Vinificazione<br />Praeclarus Pas Dosé è uno spumante che nasce esclusivamente da vini selezionati di un'unica annata. Uve raccolte rigorosamente a mano. Pressatura soffice del<br />grappolo intero. Maturazione del vino base in grandi botti di legno e vasche di acciaio per diversi mesi, successiva rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico e<br />affinamento sui lieviti a temperatura costante per almeno 48 mesi, nello storico bunker di Praeclarus.<br /><br />Consigli d'abbinamento<br />Ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo<br />Contenuto alcolico<br />12,5 % vol.<br />
Prezzo 32,00 €
Spumante Selection 750ml...

Spumante Selection 750ml...

Spumante Extra Dry Selection by K.BERNARDI<br /><br />Tipologia vino: Vino Spumante<br />Formato: 0.75ml<br />Uve: Chardonnay Musquè, Pinot Grigio, Glera<br />Temperatura di servizio; 6-8°C<br />Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C<br />Bicchiere consigliato: Ampio da vino bianco<br />Colore : Brillante, giallo intenso<br />Perlage: Fine<br />Profumo: Frutta gialla con sentori di agrumi<br />Sapore: Molto fresco, leggermente rotondo ma ampio e persistente<br />Zona di produzione/Vigneto: Moriago della Battaglia e Vidor, zona pianeggiante<br />Altitudine: 120 m s.l.m<br />Tipo terreno Terreno ciottoloso con fasce profonde più argillose<br />Vinificazione: La vinificazione delle uve dei diversi vitigni è fatta separatamente a causa delle diverse epoche di raccolta. Per i vitigni aromatici<br />si fa una leggera macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 5 ore<br />Zuccheri: 14.5 g/l<br />Acidità totale: 5.6 gr/l<br />Anidride solforosa: 100 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)<br />
Prezzo 8,90 €