Carrello
0
Filtri attivi
Selection 02 2023...
BERNARDI Cuvee bianco<br />Denominazione del vino: 'Bernardi' Vigneto Chardonnay-Sauvignon Dolomiti 2022<br />Vitigno: Chardonnay e Sauvignon<br />Origine/situazione: dalle colline sopra Termeno a circa 400 - 450 m s.l.m.<br />Produttore: Cantina di Termeno<br />Strada del Vino, 144<br />39040 Termeno(BZ) Italia<br />Data di vendemmia: settembre<br />Vinificazione: pressatura immediata delle uve, fermentazione e maturazione in acciaio inox (70%) e in piccole botti di rovere (30%)<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 gradi C.<br />Questo vino proviene dai migliori vigneti collinari della zona di coltivazione del Termeno.<br />L'unione dei due vitigni conferisce al vino una nota delicatamente fruttata e allo stesso tempo floreale. Il bouquet ricorda l'ortica, le mele, i peperoni<br />verdi e i frutti tropicali.<br />Con un armonioso equilibrio di acidità e mineralità, note di sambuco, banana e vaniglia arricchiscono il carattere vivace di questo vino.<br />Grazie alla sua eccellente qualità, questo vino è stato inserito nella collezione Bernardi. Si tratta di una selezione di uve scelte da vigneti ottimali.<br />
Prezzo
16,60 €
Franciacorta cuvee prestige...
Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />
Prezzo
22,60 €
Magnum Sp. KETTMEIR. class....
Alto Adige - Alto Adige DOC<br />Vitigno: Pinot Bianco 50%, Chardonnay 40%, Pinot Nero 10%<br />Zona di coltivazione: alte colline nell'Überetsch e medie colline nell'Unterland.<br />Altitudine: 380 - 700 m. sul livello del mare<br />Tipo di suolo: Terreni ricchi di scheletro e argilla calcarea con un buon contenuto di materia organica<br />Sistema di maturazione: pergola e traliccio<br />Densità delle piante: 3.300 - 3.500 viti per ettaro per la pergola, 5.000 - 5.500 per la spalliera<br />Data di raccolta: fine agosto / inizio settembre<br />Gradazione alcolica: 12,50 % vol.<br />Temperatura di servizio: 6 - 8 °C<br /><br />Descrizione del prodotto: Le uve delle tre varietà provengono da vigneti di media e alta collina, la cui coltivazione permette una resa media di 10 t/ha. Lo Chardonnay e il<br />Pinot Nero sono conservati in cella frigorifera durante la notte, seguiti da una pressatura delicata per ottenere il mosto prima della fermentazione. La prima fermentazione<br />viene effettuata separatamente per vitigno in acciaio inox ad una temperatura controllata di 14-16°C, seguita da un invecchiamento sulle fecce fini fino alla primavera<br />successiva. Poi i diversi vini vengono assemblati, viene dato il dosaggio di tiraggio, imbottigliato e fermentato per la seconda volta nella moderna cantina di invecchiamento<br />in posizione orizzontale a 10-12°C e lasciato a contatto con i lieviti per almeno 40 mesi. Non viene aggiunto alcun dosaggio durante la sboccatura, ma si rabbocca con vini<br />di altre bottiglie, quindi questo spumante è garantito senza zuccheri aggiunti.<br />Caratteristiche organolettiche: Il bicchiere rivela un colore giallo paglierino con riflessi dorati, ravvivato da un perlage fine, intenso e persistente. Gli aromi si dispiegano in<br />una successione di agrumi e frutti brillanti fino alle erbe medicinali (menta) e agli aromi della foresta (felce, resina), rivelando infine sentori speziati (zenzero, cardamomo).<br />Al palato dominano la freschezza e il dinamismo e lo sviluppo gustativo è influenzato dalla mineralità che accompagna l'intero sorso, portato da un'acidità carbonica molto<br />fine e coinvolgente. Il finale è allettante nella chiarezza dei suoi sapori, con note di spezie e frutta secca, e la viscosità tattile che compensa con morbidezza la mancanza<br />di zucchero.<br />Raccomandazioni gastronomiche: La sua pienezza di aromi e versatilità di gusto e tattile fanno di questo spumante un accompagnamento a tutto il menu. È adatto sia per<br />l'accentuazione reciproca dei sapori nel contesto di antipasti intensi e piatti intermedi, soprattutto frutti di mare e crostacei, e ha anche il dono di arricchire la stimolazione<br />di piatti con una struttura particolare (pesce grande o con carne soda, carne bianca), con una salinità marcata (pesce di mare, caviale) e aromi affascinanti (piatti<br />piccanti). Emozionante e sorprendentemente appropriato è il suo legame con le eccezionali ricette della cucina italiana, ricca di grassi e salse.<br />
Prezzo
91,20 €
Chardonnay DOC Caliz 2024...
<br /><br />Il nome 'Caliz' deriva dai termini latini Calix (tazza) e Calx (calcare). Lo Chardonnay Caliz cresce esclusivamente su terreni di ghiaia leggera con un alto contenuto di<br />dolomite e calce.<br /><br />La resa è stata ridotta a 70 hl per ettaro di vigneto. Il bouquet delicato ricorda l'ananas maturo, le banane baby e la buccia di lime. Il caratteristico fruttato mediterraneo è<br />completato da una struttura di acidità tesa da lotti selezionati di Chardonnay provenienti da vigneti di alta quota. L'invecchiamento prolungato sulle fecce fini in grandi botti<br />di legno aggiunge complessità e consistenza al vino. Le grandi differenze di temperatura giorno/notte danno al vino ulteriore spezia, il finale del Caliz è salato e lungo.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Zona di produzione: 250-500 m s.l.m., sud - est, suoli di argilla - sabbia e ghiaia, ricchi di dolomite.<br />Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox seguita da un invecchiamento sulle fecce fini in grandi botti di rovere.<br />Alcool: 13 % Vol.<br />Acidità totale: 6,0 g/l<br />Zucchero residuo: 2,5 g/l<br />Resa per ettaro: 70 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 1-4 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Dimensione della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo
14,20 €
Rosa dei Frati 2024 750ml
Vino rosato<br /><br />Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati. Un Rosato di alto livello capace di<br />sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola. Al naso evidenzia sentori di fiori di<br />biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso,fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di<br />piccoli frutti rossi. La facilità di beva invita al bicchiere successivo con un atteggiamento di spensieratezza. Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte<br />funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più decisa.<br /><br />Vitigni utilizzati: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera<br />Composizione del terreno: calcareo, argilloso, limoso e sabbioso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Tipo di vinificazione: in acciaio con lieve contatto macerativo<br />Fermentazione malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione: in acciaio sui lieviti fini 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 12,5%<br />Acidità totale: 6,50 g/L<br />Acidità volatile: 0,28 g/L<br />pH: 3,15<br />Estratto secco: 20,5 g/L<br />
Prezzo
14,80 €
Südtirol Eisacktaler...
Descrizione Colore verde chiaro, vino secco ed elegante. Caratteristico è il suo aroma fresco con sentori di frutta tropicale, come ananas e banana.<br />Vitigno Sylvaner<br />Origine Neustift | Bacino di Bressanone<br />Livello del mare 620-700 m<br />Terreni morenici ghiaiosi con micascisti, paragneiss e quarziti<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Età delle viti 8-15 anni<br />Resa 70 hl/ha<br />Raccolta a mano | Fine settembre<br />Fermentazione e invecchiamento fermentazione lenta a temperatura controllata<br />temperatura in vasche di acciaio inox;<br />Stoccaggio e affinamento fino a 6 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e in grandi botti di legno<br />Durata di conservazione fino a 7 anni (con una corretta conservazione)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Alimenti consigliati Aperitivo, antipasti leggeri, Brettljause, asparagi, piatti di pesce, carni bianche<br />
Prezzo
22,30 €
Magnum Tancredi 2021...
Colore rosso rubino intenso, si distingue per un bouquet ampio con note fruttate di prugne e mirtilli; presenta anche nuances speziate e balsamiche di liquirizia oltre a note<br />di tostatura dolce come vaniglia e tabacco.<br /><br />In bocca è avvolgente con tannino fine ed integrato; persistente nel finale.<br />
Prezzo
85,00 €
