Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
St. Magdalener 2023...

St. Magdalener 2023...

ST dell'Alto Adige. MAGDALENER CLASSICO<br />Il classico, corposo ed elegante, da vecchie vigne - con grande potenziale di conservazione'.<br /><br />VITIGNI: Großvernatsch, Tschaggelevernatsch, Lagrein<br />TIPO DI SUOLO: ghiaia glaciale e terreno porfirico eroso<br />TIPO DI COLTIVAZIONE: pergola, con un'asta portante / ceppo<br />DENSITÀ DELLA PIANTA: 6.000 - 8.500 canne /ha<br />ETÀ DI COLTIVAZIONE DELLA VITE: 20 anni<br />MISURE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ: diradamento del 50% delle uve in luglio, divisione dell'uva<br />VENDEMMIA: inizio - metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: diraspatura seguita da fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura di fermentazione controllata con un periodo di macerazione di una<br />settimana.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione malolattica e invecchiamento in botti di legno di piccole e medie dimensioni.<br />COLORE: rosso rubino scuro<br />AROMA: aroma di mandorla, frutta matura, viole, frutta matura<br />GUSTO: corposo, caldo, nobile, tannino morbido<br />
Prezzo 19,80 €
Lagrein 2021 Prestigeline...

Lagrein 2021 Prestigeline...

Prestige<br />Grieser Lagrein<br />Riserva<br /><br />Alto Adige DOC<br /><br />Il Lagrein, una delle varietà di vino rosso più tipiche dell'Alto Adige e della Cantina di Bolzano, prospera nel fondovalle intorno a Bolzano con elevate differenze di temperatura<br />tra giorno e notte. Per il Prestige Grieser Lagrein Riserva vengono utilizzate solo uve selezionate dai migliori vigneti con basse rese. Il vino presenta un colore rosso granato<br />impenetrabile, con grandi aromi al naso e un finale lungo e armonioso al palato.<br /><br />Vitigni: Lagrein<br />Zona di coltivazione/clima: terreni alluvionali caldi e sabbiosi intorno a Gries vicino a Bolzano<br />Raccolta: da fine settembre a metà ottobre<br />Vinificazione: dopo la tradizionale fermentazione del vino rosso in botti di legno, il vino giovane matura per circa un anno in barrique francesi e in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche<br />Colore: intenso, rosso rubino scuro con riflessi violacei<br />Aroma: fruttato di ciliegie mature, che ricorda l'humus, leggero sentore di vaniglia e cacao<br />Gusto: Potente e armonioso con tannini morbidi ed eleganti.<br />Si abbina a: piatti di carne o selvaggina e formaggi duri piccanti.<br />Alcool: 14 % vol*<br />Zucchero residuo: 4,5 g/l*<br />* A seconda dell'annata, i valori analitici possono variare leggermente.<br /><br />Separazione dei rifiuti<br />Capsula: 42 Tin<br />Chiusura della bottiglia: FOR 51 Cork<br />Bottiglia: vetro GL 71<br />Controlla il sistema di raccolta del tuo comune<br />
Prezzo 31,40 €
Cabernet Riserva Turmfeld...

Cabernet Riserva Turmfeld...

TURMFELD<br />Cabernet Riserva Alto Adige DOC<br />Il sublime<br /><br />Si trova sotto un riflettore molto speciale. Il suo stadio? Una collina eccezionalmente radiosa nella città castello di Missian, protetta dalla chiesa di Sant'Apollonia! Turmfeld<br />guarda con orgoglio Unterrain e Bolzano, mentre i raggi caldi brillano sulle sue foglie e l'energia scorre costantemente nelle sue vene. Un vero adoratore del sole è questo<br />Cabernet - godibile, sublime, emozionante. E uno a cui piace attirare l'attenzione su di sé!<br /><br />Descrizione del vino: bouquet multistrato di cassis, pepe bianco, frutta secca e cioccolato. Corpo pieno e potente con tannino ben strutturato. Finale succoso e di lunga<br />durata.<br />Terroir: pendii ripidi esposti al sole con alto contenuto di argilla a Missian e St. Pauls (350 m.s.l.m.).<br />Età delle viti: circa 20 anni<br />Vinificazione: fermentazione lenta in tini di legno aperti e maturazione su lievito fine<br />in tonneaux usati per 12 - 15 mesi<br />Consigliato con: carni alla griglia, piatti di carne e formaggi a pasta dura<br />Temperatura di servizio: 16°-18°C<br />Alcool: 13,0% vol.<br />Acidità totale: 4,7 g/l<br />Zucchero residuo: 0,3 g/l<br />
Prezzo 18,80 €
Lagrein 2021 Porphyr...

Lagrein 2021 Porphyr...

Prophyr<br />Riserva<br />'Tre siti selezionati di un singolo vigneto con viti che hanno quasi un secolo di vita e che quindi forniscono materiale di uva molto concentrato e ricco di estratti costituiscono<br />la base della nostra selezione di Lagrein. La vinificazione avviene interamente in barrique, il che conferisce al Lagrein Porphyry, che deve il suo nome al substrato dei vigneti,<br />un naso multistrato e intenso, ma allo stesso tempo lo rende compatto e particolare al palato'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino<br />Zona d'origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% porfido<br />Resa: 42 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 0 - 5<br />Altitudine: 250 - 270 m<br /><br />Vinificazione<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di<br />acciaio inox; fermentazione malolattica e maturazione per 18 mesi in barrique. Un terzo delle botti di legno nuove sono utilizzate per l'invecchiamento in barrique.<br />Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici<br />Contenuto di alcool: 14,0 % vol<br />Zucchero residuo: 1,4 g/l<br />Acidità totale: 5,0 g/l<br /><br /><br />Carattere<br /><br />Colore: rosso rubino ricco e impenetrabile con riflessi violacei<br />Naso: Questa selezione di Lagrein può essere descritta come sfaccettata ed estremamente intensa al naso, con note di liquirizia, chicchi di caffè, baccello di vaniglia,<br />chiodi di garofano e tè nero, che è sia speziato che succosamente fruttato, con aromi che ricordano l'amarena e i mirtilli.<br />Sapore: Armonioso al palato con sapori molto compatti e concentrati, a più livelli, caratterizzati non solo da un frutto succoso, ma anche da una spezia pepata e da un tono<br />di cioccolato fondente leggermente dolce, completato da tannini finemente affinati.<br />
Prezzo 61,40 €
Südtirol Eisacktaler...

Südtirol Eisacktaler...

Descrizione Colore verde chiaro, vino secco ed elegante. Caratteristico è il suo aroma fresco con sentori di frutta tropicale, come ananas e banana.<br />Vitigno Sylvaner<br />Origine Neustift | Bacino di Bressanone<br />Livello del mare 620-700 m<br />Terreni morenici ghiaiosi con micascisti, paragneiss e quarziti<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Età delle viti 8-15 anni<br />Resa 70 hl/ha<br />Raccolta a mano | Fine settembre<br />Fermentazione e invecchiamento fermentazione lenta a temperatura controllata<br />temperatura in vasche di acciaio inox;<br />Stoccaggio e affinamento fino a 6 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e in grandi botti di legno<br />Durata di conservazione fino a 7 anni (con una corretta conservazione)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Alimenti consigliati Aperitivo, antipasti leggeri, Brettljause, asparagi, piatti di pesce, carni bianche<br />
Prezzo 22,30 €
Merlot DOC Riserva...

Merlot DOC Riserva...

Siebeneich Riserva 2021<br /><br />'Questo Merlot, che si sente a casa in siti caldi del sud con terreni profondi e argillosi, è un vino rosso multistrato e corposo che impressiona soprattutto per la sua<br />finezza'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino:<br />Regione di origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100 % Merlot<br />Annata: 2018<br />Resa: 56 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 15<br />Altitudine: 250 - 280 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di<br />acciaio inox; fermentazione malolattica e maturazione per 12 mesi in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in barrique (50%). Per la maturazione nelle botti di barrique<br />viene utilizzato un terzo di botti di legno nuove. Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici:<br />Gradazione alcolica: 14,0 % vol.<br />Zucchero residuo: 0,5 g/l<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Abbinamento con il cibo:<br />Si abbina bene al Kitzschulter brasato in olio d'oliva ed erbe su asparagi e verdure selvatiche, alla tagliata di manzo su un letto di rucola, allo stufato di coniglio o allo stinco<br />di agnello brasato con polenta di spinaci; altrettanto interessante con le melanzane alla parmigiana...,<br /><br />Carattere:<br />Colore: rosso rubino intenso frizzante.<br />Naso: la frutta prominente di more e mirtilli rossi, insieme agli aromi erbacei di menta ed eucalipto, completati da un pizzico di pepe nero, creano un bouquet molto<br />sfaccettato.<br />Gusto: Una struttura tannica stabile e gli aromi guidati dalla frutta permettono al Merlot di dispiegarsi in modo ottimale sul palato e di mostrare una struttura multistrato così<br />come una profonda lunghezza.<br />
Prezzo 26,20 €
Lagrein 2021 Gries KELLEREI...

Lagrein 2021 Gries KELLEREI...

Gries Riserva<br /><br />'I terreni alluvionali della zona di Gries a Bolzano sono ideali per il vitigno rosso autoctono Lagrein, menzionato per la prima volta per iscritto già nel 1379. Il nostro Lagrein<br />Gries colpisce per i suoi aromi fruttati di bacche, ma anche per le nobili note speziate e il suo corpo succoso ed equilibrato'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Vino:<br />Zona di origine: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100 % Lagrein<br />Annata: 2021<br />Resa: 56hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 0 - 5<br />Altitudine: 250 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; diraspatura delle uve seguita da una lenta macerazione a temperatura controllata e da una delicata macerazione in serbatoi di<br />acciaio inox; fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi in parte in grandi botti di legno (50%) in parte in barrique (50%). Per la maturazione nelle botti di barrique<br />viene utilizzato un terzo di botti di legno nuove. Assemblaggio tre mesi prima dell'imbottigliamento.<br /><br />Dati tecnici:<br />Gradazione alcolica: 14,0% vol.<br />Zucchero residuo: 1,4 g/l<br />Acidità totale: 4,9 g/l<br />Temperatura di servizio: 16 - 18 °C<br />Abbinamento con il cibo: In combinazione con camoscio arrosto con verdure di radice o guance di vitello brasate nel Lagrein con verdure di radice.<br /><br />Carattere:<br />Colore: da rubino forte a rosso granato con una sottile sfumatura violacea.<br />Aroma: Il bouquet rivela note minerali terrose che sono splendidamente combinate con aromi fruttati, con il profumo di amarene e marmellata di prugne e cioccolato amaro<br />che spiccano in particolare.<br />Gusto: Queste note fruttate speziate ma allo stesso tempo vellutate creano tensione anche al palato, dove questo Lagrein Riserva si presenta con una pienezza multistrato<br />ed estremamente complessa.<br />
Prezzo 27,40 €
Selection 01 2022...

Selection 01 2022...

Carattere:<br />Nome Vino: 'Bernardi Selection 01' Merlot-Cabernet Vitigni Dolomiti; Uvaggio: Merlot, Cabernet. Vitigni Rungg vicino Termeno 200-300 metri sopra il livello del mare.<br />Enologo: Willi Stürz (miglior Enologo dell'anno 2003). Vendemmia: Fine Settembre inizio di Ottobre. In bottiglia per 5-8 anni<br /><br />Temperatura di servizio: 12 - 15 C°<br />
Prezzo 19,80 €
Pinot Grigio DOC 2023 Elena...

Pinot Grigio DOC 2023 Elena...

VITIGNO<br />100% Pinot Grigio<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Le uve vengono pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una temperatura controllata<br />di 20°C. Il vino poi affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori inox.<br /><br />DEGUSTAZIONE<br />Del Pinot Grigio colpiscono le brillanti sfumature giallo paglierino ed i sentori di pera matura, pepe bianco ed un tocco di salvia. Corposo nella sua mineralitá, vanta una<br />sapidità bilanciata ed un'inaspettata persistenza al palato. Un vino di carattere e dall'abbinamento versatile.<br /><br />TERROIR<br />Vigneti ripidi esposti a sud-est e sud-ovest tra i 250 e 600m s.l.m. Uve provenienti da zone fresche di altura e da zone classiche più calde di media altezza. Terreni di natura<br />calcarea con parti argillose, sabbiose e porfiriche. Raccolta fatta interamente a mano.<br /><br />VENDEMMIA 2023<br />Con grande piacere annunciamo l'arrivo di un'annata promettente! Dopo una primavera tipica, una fase fresca in maggio ha leggermente ritardato il periodo vegetativo, con<br />conseguente inizio della fioritura solo verso la fine di questo mese. Le temperature elevate, e la siccità di giugno e luglio, hanno poi rallentato nuovamente lo sviluppo della<br />vite e lo hanno, per così dire, normalizzato. Ad inizio agosto sono arrivate le tanto attese piogge, fornendo alle viti l'acqua di cui avevano bisogno. Il meticoloso lavoro in vigna<br />ha dato i suoi frutti, nonostante il clima impegnativo con periodo caldi contrapposti a periodo freschi con pioggia. Grazie all'autunno dorato altoatesino, le uve hanno infine<br />potuto beneficiare a lungo di condizioni cli- matiche ottimali e soprattutto di molto sole, al punto tale che l'inizio della vendemmia è stato posticipato rispetto alla storica<br />data di inizio settembre. In termini di qualità, l'annata 2023 si esprime con livelli di acidità molto equilibrati, un frutto caratteristico e una buona struttura.<br /><br />CONSIGLI DI ABBINAMENTO<br />Un vino molto versatile per tante occasioni: da proporre come aperitivo o da accompagnare a primi piatti di pasta, formaggi freschi, pesce grigliato, fondute e soufflées.<br /><br />Denominazione: Alto Adige DOC<br />Cont. alcolico: 13,00 % Vol.<br />
Prezzo 17,00 €
Gewürztraminer 'Kastelaz'...

Gewürztraminer 'Kastelaz'...

VENDEMMIA 2022<br />Vi aspetta un'eccellente annata 2022! Favorita dall'estata calda e stabile, l'uva arrivata in cantina era bella, sana e di valori equilibrati. Nell'annata vitivinicola 2022 registriamo<br />una fioritura precoce dovuta alle elevate temperature primaverili. L'estate è stata asciutta e calda, con picchi di temperatura nei mesi di luglio e agosto. Le scarse<br />precipitazioni non hanno avuto effetti negativi nelle vigne, questo grazie ai nostri sistemi di irrigazione a gocce e alle nostre stazioni meteo. Le temperature alte dei mesi<br />estivi ci hanno regalato uva di un'eccellente qualità e di una maturazione ottimale. L'acidità era leggermente inferiore, ma molto equilibrata, supportata anche dai lavori mirati<br />sul fogliame e alla vendemmia di poco anticipata. A fine agosto abbiamo iniziato a raccogliere le prime uve - esclusivamente a mano, come di nostro solito. I vini dell'annata<br />2022 hanno un bellissimo frutto e convincono con complessità e grande struttura.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Prima della pressatura avviene un contatto sulle bucce di 6 ore. Pressatura soffice, decantazione del mosto in modo statico, tramite l'abbassamento della temperatura.<br />Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°C. Dopo la fermentazione lungo affinamento sui propri lieviti (sur lie).<br /><br />Vitigno: 100% Gewürztraminer<br />Cont. alcolico: 14,00% Vol<br />
Prezzo 46,20 €