In Alto Adige, solo dieci ettari sono piantati con Rosenmuskateller. La vite è molto esigente.
Vitigno: Rosemuskateller
Vinificazione: Vendemmia tardiva del Moscato di Rosmarino con possibile essiccazione all'aria. Fermentazione in acciaio inox, fermentazione finale in barrique usate con lunga macerazione, affinamento per 10 mesi in barrique usate. Alcool: 12,5 % Vol. Acidità totale: 6,8 g/l Zucchero residuo: 195 g/l Resa per ettaro: 20 hl Maturità ottimale per il consumo: 2-10 anni Metodo di coltivazione: sostenibile Dimensione della bottiglia: 0,375 l