Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
  • Disponibilità: Non disponibile
Goldmuskateller Südtiroler...

Goldmuskateller Südtiroler...

Moscato d'oro DOC 2021<br /><br />Annata: l'annata viticola 2021 è stata impegnativa e stimolante sotto molti punti di vista. I mesi invernali sono stati prevalentemente soleggiati ma decisamente freddi. Le<br />temperature si sono alzate in modo esitante anche in primavera, rallentando la fase di sviluppo delle viti. Tuttavia, un inizio d'estate caldo e soleggiato ha compensato<br />questa situazione. I mesi di agosto e luglio sono stati molto variabili, per cui la vendemmia è iniziata relativamente tardi, il 9 settembre. Il settembre piovoso ha<br />rappresentato una grande sfida organizzativa per i nostri viticoltori, ma alla fine la vendemmia è stata completata il 26 ottobre con un ottimo risultato.<br /><br />Note di degustazione:<br />- giallo brillante<br />- aroma intenso di noce moscata, pesca matura<br />- succosa, corposa, con un'acidità pungente, ben bilanciata dalla piacevole dolcezza del frutto.<br /><br />Raccomandazione: godetevi questo vino dolce da dessert con ciambelle, strudel e torte.<br /><br />Vinificazione: raccolta di uve mature e sane, diraspatura, macerazione a freddo di 12 ore, pressatura, chiarificazione naturale del mosto, fermentazione a temperatura<br />controllata di 18 °C, affinamento sui lieviti fini in acciaio inox per 3 mesi.<br /><br />Vigneti: esposti a sud e a est, a un'altitudine compresa tra i 300 e i 450 m sul livello del mare; ghiaia calcarea argillosa, in grado di trattenere il calore e di permeare<br />all'acqua.<br /><br />Vitigno: Goldmuskateller<br />Età delle viti: 5 - 30 anni<br />Temperatura di bevuta: 8 - 10 °C<br />Scadenza: 2022 - 2024<br />Resa: 70 hl/ha<br />Metodo di coltivazione: pergola + struttura metallica<br />Alcool: 12,5<br />Zucchero residuo: 45,0 g/l<br />Acidità: 6,4 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 11,20 €
Olio Extra Vergine 750ml...

Olio Extra Vergine 750ml...

Olio Extra Vergine di Oliva estratto a freddo<br /><br />Gusto delicato con leggero retrogusto amaro che ricorda il frutto non del tutto maturo.<br /><br />Conservare in luogo fresco e buio.<br /><br />Valori medi per 100 ml di prodotto: Energia 3404 kJ / 828 kcal, Grassi 92 g di cui acidi grassi saturi 14 g, acidi, Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g, Proteine 0 g, Sale 0 g.<br />
Prezzo 22,00 €
Crema di carciofi 90g ROI

Crema di carciofi 90g ROI

Ingredienti: Carciofi 54%, olio extravergine di oliva, sale, origano, aceto di vino. Correttore di acidità: acido citrico.<br /><br />Valori nutrizionali per 100ml<br />Energia: 1831 kJ/437kcal<br />Proteine: 46,5g<br />Lipidi: 7,0g<br />di cui lipidi saturi: 0,6g<br />Carboidrati: 0,6g<br />di cui zuccheri: 0,6g<br />Sale: 2,7g<br />Fibra: 6,7g<br />
Prezzo 4,70 €
Rafano in vetro...

Rafano in vetro...

Rafano piccante e speziato<br />Un condimento famoso in tutto il mondo<br /><br />State cercando un condimento caldo e piccante per i vostri piatti? Il rafano Hengstenberg è la cosa giusta - sia come intingolo per piatti di carne o pesce affumicato, sia<br />come deliziosa spalmatura per panini con salsiccia o come ingrediente raffinante in salse e condimenti. Il rafano di Hengstenberg è semplicemente versatile.<br /><br />Informazioni nutrizionali: Vegetariano; Naturalmente senza glutine.<br />Ingredienti: Rafano (52%), acqua, aceto di spirito, olio di colza, zucchero, sale, amido, PRODOTTO DEL SIERO DI LATTE, stabilizzatore gomma di xanthan, acidificante<br />acido citrico, antiossidante METABISOLFITO DI SODIO, aroma naturale.<br /><br />Valori nutrizionali per 100 g:<br />Energia, potere calorifico: 675 Kj / 163 Kcal<br />Grasso: 0,9 g<br />di cui acidi grassi saturi: 0,9 g<br />Carboidrati: 9,1 g<br />di cui zucchero: 6,7 g<br />Proteine: 1,6 g<br />Sale: 0,3 g<br />Acidità: 1,2 g<br /><br />145 g di vetro<br />
Prezzo 3,10 €
Malvasia Lipari DOC Passito...

Malvasia Lipari DOC Passito...

Malvasia delle Lipari<br />DOC passito<br /><br />L'AZIENDA<br />La passione per l'enologia e per la Malvasiadelle Lipari, come l'ultima sfida di una vita intensa e costellata di interessi. Questo lo spirito con cui Carlo Hauner intraprende la<br />sua avventura nelle isole Eolie nel 1963; da pittore a designer di fama internazionale, ha dato avvio alla produzione di vino dopo aver ripristinato antichi terrazzamenti<br />sull'isola di Salina. Le sue piccole rivoluzioni in cantina affascinano gli esperti, a partire da Veronelli, e che portano la Malvasia di Hauner sulla tavola di prestigiosi ristoranti,<br />in Italia, Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone. Negli anni '80 con la costruzione di una moderna cantina si amplia la produzione, a fianco della Malvasia nascono il<br />Salina Bianco, il Salina Rosso e l'Antonello, un prodotto di gran lignaggio invecchiato in barrique. Dal 1996 è il figlio Carlo Junior assieme ai figli Andrea e Michele a<br />condurre l'azienda e produrre due versioni di Malvasia delle Lipari: naturale e passita.<br /><br />CARATTERISTICHE<br />VITIGNO: Malvasia delle Lipari 95%, Corinto Nero 5%<br />ALLEVAMENTO : a Spalliera<br />VENDEMMIA : tardiva e appassimento su Cannizzi per 15/20 giorni<br />VINIFICAZIONE : contatto pellicolare e vinificazione a temperatura controllata<br />MATURAZIONE : Serbatoi termocontrollati<br />AFFINAMENTO : 6 mesi in bottiglia<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Colore ambrato con vivaci colpi di sole, brillante e trasparente, ottima consistenza.<br />Naso ricco di sentori fruttati di fichi secchi, datteri, albicocca matura, miele e spezie<br />dolci. Bocca segnata da una vellutata morbidezza, dolce, ma non stucchevole, sostenuta da grande sapidità.<br />
Prezzo 38,90 €
Miele di sulla PLATTNER 500g
  • Non disponibile

Miele di sulla PLATTNER 500g

Miele di trifoglio 500 g<br /><br />Miele di colore da ambrato a marrone, ha un odore delicato e tipico di miele e un sapore altrettanto delicato. Ottenuto dal nettare del trifoglio dolce, una pianta poco<br />esigente in termini di terreno e clima.<br /><br />Il miele di trifoglio si ottiene dal nettare del trifoglio dolce, che prospera anche in terreni poveri e in condizioni di siccità. Il suo colore è marrone, si cristallizza facilmente e<br />ha un sapore e un odore leggermente dolciastro di miele, fiori o datteri. Il miele di trifoglio viene spesso utilizzato per la preparazione di torroni. Il nostro miele di trifoglio<br />dolce è un ottimo miele alimentare e si sposa bene con una varietà di piatti/occasioni.<br /><br />Il miele appena raccolto è liquido ma può cristallizzarsi nel tempo. Questo processo è completamente naturale e il miele cristallizzato può essere nuovamente liquefatto in<br />un bagno di acqua calda (fino a 40° C).<br /><br />Il miele non è adatto ai bambini e ai neonati di età inferiore ai 12 mesi.<br /><br />Paese di origine: Italia<br />
Prezzo 11,60 €
Champange Dom Pérignon...

Champange Dom Pérignon...

L'armonia perfetta<br /><br />Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata.<br />Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato<br />quando la vendemmia non è all'altezza.<br />Dopo un'elaborazione di almeno otto anni, il vino raggiunge un equilibrio perfetto, la più bella promessa della Maison. Questo è Dom Pérignon Vintage, la Plénitude<br />dell'Armonia.<br /><br /><br />UN'ARMONIA EXPLOSIVA<br />Per Dom Pérignon, l'assemblaggio è il grande appuntamento dell'elaborazione con lo champagne. Il gesto creatore che, a partire dalla vigna, attraverso una ricerca di<br />intuizione e creazione, attinge ai contrasti e ai paradossi, alle contrapposizioni e alle complementarità, e rivela così la sua personale verità per ogni annata.<br /><br />È un assemblaggio che invita a un dialogo interiore inatteso. Oggi si contraddistingue per la condivisione di Dom Pérignon Vintage 2012 e la sua armonia esplosiva.<br /><br />L'imprevedibilità delle stagioni del 2012, la loro autorità e la loro generosità, hanno composto un paesaggio olfattivo singolare, di una varietà straordinaria. Un'ineguagliabile<br />ricchezza e diversità dei frutti: nel 2012, ogni vitigno, ogni regione, ogni villaggio, ogni appezzamento di terreno ha raggiunto il culmine delle proprie potenzialità, dando<br />origine a un millesimo che coniuga tutte le polarità.<br /><br />In un connubio di intensità, tensioni contenute e contrasti estremi, l'assemblaggio di Dom Pérignon Vintage 2012 rivela una struttura singolare, vibrante al ritmo di<br />un'energia controllata, incanalata dalle note acide e amare, che irrompe e risplende. Un'armonia esplosiva.<br /><br />IL NASO<br />Il naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguito dall'unione di note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata dei<br />fiori bianchi, contornata dalla dolcezza dell'albicocca e della mirabella, per poi approdare alla freschezza del rabarbaro e della menta, fino alla mineralità della cenere.<br />Pepe bianco.<br /><br />IL PALATO<br />È l'energia a dominare il palato. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi letteralmente esplodere. L'effervescenza dilaga, la sensazione è<br />tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, si restringe e si fa penetrante, lasciando la sua impronta, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.<br />
Prezzo 351,50 €
Castello del Terriccio 2016...

Castello del Terriccio 2016...

CASTELLO DEL TERRICCIO 2016<br />Denominazione: I.G.T. Rosso Toscana (Castello del Terriccio)<br />Produttore: Castello del Terriccio<br />Prima Annata: 2000<br />Uvaggio: Syrah, Petit Verdot<br />Dati analitici: 14% Vol.<br />Tipologia dei terreni: I terreni sono ricchi di minerali ferrosi con presenza di pietre e fossili. La perfetta inclinazione verso il mare mediterraneo, un riflesso del sole unico, la<br />leggera brezza della costa e l'abbondanza di luce solare promuovono una maturazione unica ed esclusiva.<br /><br />Sistema di allevamento: Cordone Speronato<br />Densità di impianto: 3.600 viti/Ha. per i vigneti vecchi; 5.600 viti/Ha. per i vigneti nuovi<br />Andamento climatico: La 2016 è stata sicuramente una delle annate più regolari dell'ultimo decennio. Le precipitazioni hanno puntualmente soddisfatto il fabbisogno delle<br />viti: abbondanti in marzo, maggio e giugno regolari, importanti sul finire del mese di luglio e, infine un agosto e metà settembre caldi e soleggiati. Le temperature sono state<br />ottimali: un fine inverno mite che aveva fatto preoccupare è stato poi regolarizzato da una primavera tenedenzialmente fresca che ha rallentato lo sviluppo dei grappoli che<br />poi hanno beneficiato dell'estate calda ma non torrida, con escursioni termiche importanti. La crescita dei grappoli è stata regolare e ottimale, buonissima la produzione e<br />perfetta la maturazione.<br /><br />Periodo di vendemmia: La vendemmia avviene rigorosamente a mano e si è svolta per le uve Syrah e Petit Verdot a partire da metà settembre. Dopo una prima selezione in<br />vigna al momento della raccolta manuale, le uve vengono accuratamente selezionate una seconda volta all' arrivo in cantina sul tavolo di cernita.<br /><br />Note di vinificazione: Dopo la selezione manuale sul tavolo di cernita le uve vengono diraspate delicatamente e pressate avendo cura di non rompere la buccia degli acini. La<br />fermentazione alcolica avviene nei vinificatori in acciaio inox a cappello aperto a temperatura controllata, con macerazione delle uve, per circa 20 giorni. Dèlestages<br />giornalieri hanno permesso l' estrazione del bouquet aromatico e il giusto equilibrio<br />tannico, con importante struttura che ne consentirà un lungo invecchiamento.<br /><br />Affinamento: L' affinamento avviene in Tonneaux di Rovere francese di primo e secondo passaggio per un periodo di circa 22 mesi e successivamente assemblato ed<br />imbottigliato.<br />
Prezzo 80,00 €
Affettato di tartufo 30 g -...

Affettato di tartufo 30 g -...

Tartufo affettato in olio<br />Ingredienti: olio extra vergine di oliva, tartufo estivo (Tuber aestivum Vitt.) 40%, sale, spezia, aroma.<br />Modalità di conservazione: una volta aperto, conservare in frigorifero tra 0 e + 4° C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 1891 kJ (460 kcal)<br />Grassi 49,6 g<br />di cui acidi grassi saturi 7,2 g<br />Carboidrati 0.3 g<br />di cui zuccheri 0,3 g<br />Proteine 3,0 g<br />Sale 1.06 g<br />
Prezzo 11,80 €
Condimento a base di Burro...

Condimento a base di Burro...

Condimento a base di Burro con Tartufo Bianco 85 g<br /><br />Condimento a base di burro con Tartufo Bianco<br />Ingredienti: burro 94%, tartufo bianchetto (Tuber borchii Vitt.) 4%, tartufo bianco (Tuber magnatum Pico) 1%, sale, aromi.<br />Modalità di conservazione: una volta aperto, conservare in frigorifero tra 0 e + 4° C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto:<br />Energia 2931 kJ (713 kcal)<br />Grassi 78,4 g<br />di cui acidi grassi saturi 38,3 g<br />Carboidrati 1,1 g<br />di cui zuccheri 1,1 g<br />Proteine 0,5 g<br />Sale 0,30 g<br />
Prezzo 15,00 €