Delicatezze

Delicatezze

Filtri attivi

  • Categorie: Aceto | Balsamico | Olio
  • Categorie: Dai Grani
  • Categorie: Miele
Pellegrino gusto eq. 500ml...

Pellegrino gusto eq. 500ml...

L PELLEGRINO Ceramica 500ml<br /><br />L'edizione speciale CERAMICHE TAU confezionate in bottiglie in ceramica consiste in tre linee di olio extra vergine di oliva 100% Italiano ottenute da cultivar diverse che<br />caratterizzano il territorio italiano. Il loro nome prende spunto dal Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, da qui i loro nomi: Frate Sole la bottiglia nera; Il<br />Pellegrino, la bottiglia marrone; Sorella Luna per la bottiglia bianca; Su ogni bottiglia è posta una collanina con un ciondolo fatto con legno d'olivo a forma di Tau.<br /><br />RACCOGLI IL VERDE, VIVI IL VERDE, PENSA VERDE! Bottiglia di Ceramica riciclabile come, per esempio, decanter per acqua, porta fiori oppure come base di una<br />lampada. Si Creativo! Pensa Verde!<br /><br />peso netto 500ml<br />ingredienti olio extra vergine di oliva, estratto a freddo<br />origine ITALIA - Prodotto 100% Italiano da olive coltivate e frante in Italia<br />conservazione conservare in luogo fresco e buio<br />caratteristiche estratto a freddo in Italia da olive coltivate in Italia<br />impiego quest'olio è particolarmente adatto condire insalate e zuppe<br /><br /><br />Immagini puramente a scopo illustrativo che potrebbero non essere l'esatta rappresentazione dei prodotti. Informazioni corrette al momento di pubblicazione soggette a<br />variazioni senza preavviso<br />
Prezzo 13,60 €
Fratello Sole gusto intenso...

Fratello Sole gusto intenso...

FRATELLO SOLE Ceramica 500ml<br /><br />L'edizione speciale CERAMICHE TAU confezionate in bottiglie in ceramica consiste in tre linee di olio extra vergine di oliva 100% Italiano ottenute da cultivar diverse che<br />caratterizzano il territorio italiano,. Il loro nome prende spunto dal Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, da qui i loro nomi: Frate Sole la bottiglia nera; Il<br />Pellegrino, la bottiglia marrone ; Sorella Luna per la bottiglia bianca. Su ogni bottiglia è posta una collanina con un ciondolo fatto con legno d'olivo a forma di Tau.<br /><br />RACCOGLI IL VERDE, VIVI IL VERDE, PENSA VERDE! Bottiglia di Ceramica riciclabile come, per esempio, decanter per acqua, porta fiori oppure come base di una<br />lampada. Si Creativo! Pensa Verde!<br /><br /><br /><br />peso netto 500ml<br /><br />ingredienti olio extra vergine di oliva, estratto a freddo<br />origine ITALIA - Prodotto 100% Italiano da olive coltivate e frante in Italia<br />conservazione conservare in luogo fresco e buio<br />caratteristiche estratto a freddo in Italia da olive coltivate in Italia<br />impiego quest'olio è particolarmente adatto per condire carni rosse e piatti con sapori intensi<br /><br />Immagini puramente a scopo illustrativo che potrebbero non essere l'esatta rappresentazione dei prodotti. Informazioni corrette al momento di pubblicazione soggette a<br />variazioni senza preavviso<br />
Prezzo 14,20 €
Olio al tartufo bianco...

Olio al tartufo bianco...

Nome Prodotto: Condimento aromatico al Tartufo Bianco a base di olio extra vergine di oliva<br />Definizione Prodotto: condimento aromatico al Tartufo Bianco<br />Contenuto Netto: 100 ml<br />Ingredienti: Olio extra Vergine di oliva, Tartufo Bianchetto (Tuber Albidum Pico) 0,01%, aroma<br />Allergeni (Reg. UE 1169/2011): Nessuno<br />Privi di Conservanti, additivi, grassi idrogenati<br />Indicazione d'uso: indicato per condire primi piatti (particolarmente spaghetti) carni e pesce alla griglia o lessi, insalate di funghi e verdure,<br />carpaccio. Si consiglia di utilizzare il prodotto tal quale, senza scaldarlo.<br />Valori Nutrizionali per 100 ml di prodotto<br />Energia: Kcal: 824/KJ:3389<br />Grassi Tot 91,6g di cui ac. grassi saturi 13g, di cui ac. grassi Monoinsaturi 70g, di cui ac. grassi polinsaturi 8,6g<br />Carboidrati 0g<br />Fibre 0g<br />Proteine 0g<br />Sale 0g<br />
Prezzo 7,40 €
Pasta all'uovo al pane...

Pasta all'uovo al pane...

Abbinamenti: formaggio di montagna grattugiato e timo; strisce di carote affumicate e salsa al rafano; funghi porcini o finferli e maggiorana; punte di asparagi e strisce di<br />aglio selvatico; cozze o vongole e prezzemolo; cubetti di trota affumicata e salsa alla panna; ragù di selvaggina; ragù di guancia di vitello; salsa di verdure; ragù di asparagi;<br />salsa al formaggio; pesto di rucola<br /><br />Lo sapevi: il nome 'Schüttelbrot' deriva dal fatto che l'impasto piuttosto liquido viene scosso su una tavola di legno per formare una 'frittella' rotonda.<br />Ingredienti<br />semola di grano duro<br />20% uova fresche<br />17% BRICIOLE DI SCHÜTTELBROT<br />acqua<br />2% DI FARINA DI FRUMENTO<br />semi di cumino<br />Fieno greco<br /><br />Valori nutrizionali:<br />Energia: 1549,00 Kj<br />Potere calorifico: 365,00 Kcal<br />Contenuto di grasso: 2,78 g<br />Di cui saturo: 0,77 g<br />Carboidrati: 78,81 g<br />Zucchero: 5,26 g<br />Proteina: 13,31 g<br />Sale: 3,81 g<br /><br />Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto<br />Paese d'origine: Italia<br />
Prezzo 4,70 €
Miele Millefiori 400gr...

Miele Millefiori 400gr...

<br />miele millefiori<br /><br />archetipi della complessità e pluralità dei mieli, i millefiori sono figli delle infinite combinazioni di nettari i cui colori, profumi ed aromi fotografano come istantanee gli ambienti<br />d'origine.<br />biondi, ambrati, con riflessi verdi, ramati, rossi ed ancora fruttati, floreali, mentolati, tannici, caramellati, vanigliati, amari, di sottobosco, balsamici, astringenti, salati, fenolici,<br />maltati, vegetali, di liquirizia, liquidi o cremosi. il nome millefiori è spesso accompagnato da denominazioni territoriali e quindi caratteristici di ogni apicoltura.<br />abbinamenti<br /><br />i formaggi più indicati sono i freschi a pasta molle. da usare per candire la frutta o servito su gelato e panna cotta.<br />in cucina<br /><br />la sua variabilità lo rende passe-partout per molte preparazioni, dal condire, al marinare, al cuocere carne o pesce o come natura dolcificante di latte, the e tisane.<br /><br /><br />provenienza<br /><br />distribuzione altitudinale: 0-1400 m<br />periodo di fioritura: da aprile a settembre<br /><br /><br />varietà vegetale<br /><br />fabaceae, asteraceae, rosaceae, brassicaceae, boraginaceae, umbelliferae, leguminosae... le numerose specie botaniche presenti in italia, più di 6000, oltre la metà di<br />quelle censite nell'intera europa, offrono mieli caratterizzati dalla flora di pianure, colline, montagne e dal perenne mutare delle stagioni. un rapporto simbiotico lega l'ape al<br />fiore. i fiori celebrano le api, gli uni esistono esclusivamente per le altre e viceversa.<br />
Prezzo 13,10 €