Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Disponibilità: Non disponibile
EPOKALE Südt....
  • Nuovo
  • Non disponibile

EPOKALE Südt....

Epokale è stato il primo vino bianco italiano a ricevere 100 punti da Robert Parker's Wine Advocate. Questo vino contraddice l'idea classica di Gewürztraminer altoatesino,<br />ridefinisce i confini e mostra in modo impressionante di cosa è capace questa grande varietà.<br />Le temperature miti della primavera hanno portato a un inizio precoce della vegetazione. I mesi estivi sono stati decisamente soleggiati e asciutti. Le notti fresche hanno<br />fatto sì che la maturazione fisiologica potesse comunque svilupparsi in modo equilibrato. Grazie a un settembre fresco, il processo di maturazione è stato ritardato, in modo<br />da ottenere una vendemmia eccellente con uve dalla maturazione ottimale. Gli eleganti vini bianchi mostrano una pronunciata succosità, varietà di aromi e profondità, i rossi<br />intensi offrono molto frutto e carattere.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 29 hl/ettaro<br />Altitudine: 420 - 440 m<br />Esposizione: sud-est<br />Raccolta: Fine ottobre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo di rocce porfiriche.<br />Età delle viti: i più vecchi ceppi di Guyot, da oltre 20 anni a quasi 30 anni di età<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />
Prezzo 360,60 €
Sassicaia 2020 TENUTA SAN...
  • Non disponibile

Sassicaia 2020 TENUTA SAN...

TIPOLOGIA: D.O.C. Bolgheri Sassicaia (D.O.C. Sassicaia)<br /><br />ZONA PRODUTTIVA: Bolgheri. Gli impianti di produzione si trovano ad un'altitudine media compresa fra i 100 e i 300 metri s.l.m., con esposizione a Ovest/ Sud-Ovest.<br /><br />VITIGNO: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi e parzialmente argillosi.<br /><br />VINIFICAZIONE: selezione delle uve tramite tavolo di cernita, per eliminare impurità e qualsiasi presenza di imperfezione. Pressatura soffice e delicata diraspatura delle uve<br />tramite macchinario idoneo a non rompere l'integrità degli acini ed evitare cessione eccessiva di tannini. Le fermentazioni alcoliche (del tutto spontanee e senza aggiunta di<br />lieviti esterni) si sono concluse a metà ottobre e si sono svolte con regolarità e temperature massime di 26-27 °C. Frequenti delestages e rimontaggi all'aperto hanno<br />consentito un'ottima estrazione aromatica e freschezza in termini di acidità dei mosti. Le fermentazioni malo-lattiche, (sempre senza noculi), svolte in acciaio si sono<br />completate con regolarità a fine novembre grazie alle ridotte temperature esterne. Ai primi di dicembre, dopo frequenti travasi di pulizia dei mosti, il vino è stato messo in<br />barrique dalla prima decade di Dicembre 2019.<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato<br /><br />COLORE: rosso porpora con riflessi violacei.<br /><br />PROFUMO: bouquet espressivo e molto fine, ampio, con sentori di ciliegia e profumi di sottobosco, erbe balsamiche e rosmarino.<br /><br />ABBINAMENTI; carni di ogni genere e selvaggina fine.<br /><br />SAPORE: finissimo e intenso, con una fresca acidità sorretta da tannini decisi. Equilibrato e lungo.<br /><br />INVECCHIAMENTO: al termine delle fermentazioni malo-lattiche il vino è stato messo in barrique utilizzando un 40% di legno nuovo, un 40% di primo passaggio e un 20%<br />di secondo passaggio. Abbiamo utilizzato barrique in quercia di rovere francese (Troncais e Allier in particolare) a grana fine e con leggera tostatura per non abbondare nella<br />cessione di tannini. Sassicaia 2019, dopo circa 25 mesi di affinamento in legno, è stato travasato nelle vasche in acciaio e ulteriormente selezionato prima<br />dell'assemblaggio finale e quindi dell'imbottigliamento.Successivo affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.<br />
Prezzo 327,00 €
Bruno Paillard Brut prem....
  • Non disponibile

Bruno Paillard Brut prem....

Extra-Brut Première Cuvée<br />45% Pinot Nero, 33% Chardonnay, 22% Pinot Meunier<br /><br />Zona di Produzione: Reims<br />Terreno: calcareo<br />Vendemmia: manuale<br />Vinificazione: 32 Crus vinificati separatamente in vasca o in barrique. Vini di riserva costituiti da 25 differenti millesimi assemblati dal 1985, in proporzione fino al 50%<br />Affinamento: sui lieviti per 40 mesi, riposo in cantina per almeno 3 o 4 mesi dopo la sboccatura e prima della commercializzazione<br />Colore: oro paglierino brillante, che rileva l'utilizzo esclusivo dellla prima pigiatura e la percentuale importante di Chardonnay. Perlage molto fine ed estremamente vivo<br />Profumo: fresco e fruttato, all'inizio dominano gli aromi di agrumi - limone verde, pompelmo - tipici dello Chardonnay. Poi compaiono i frutti rossi: amarena, ribes, lampone<br />caratteristici del Pinot Noir<br />Sapore: attacco vivo grazie ad un dosaggio debole che rispetta l'autenticità del vino. Si avverte la mineralità del gesso. Si impongono subito sapori di agrumi, mandorla, pane<br />biscottato, ma anche di gelatina di ribes e di frutti neri come la ciliegia<br />Amabilità: 6 g/l<br />Grado Alcolico: 12% vol<br />
Prezzo 78,60 €