Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Magnum
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Chateau Croix Mouton 750ml...

Chateau Croix Mouton 750ml...

2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa<br />cuvée di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un<br />colore rosso rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno<br />di affascinante finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix<br />e prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot<br />(0,5%). Le viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C).<br />Il periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo 28,00 €
Chateau Ampelia 2018...

Chateau Ampelia 2018...

2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa<br />cuvée di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un<br />colore rosso rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno<br />di affascinante finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix<br />e prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot<br />(0,5%). Le viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C).<br />Il periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo 26,70 €
Avvoltore MORISFARMS 750ml...

Avvoltore MORISFARMS 750ml...

AVVOLTORE | IGT TOSCANA ROSSO<br />Avvoltore<br />SANGIOVESE 75% | CABERNET SAUVIGNON 20% | SYRAH 5%<br /><br />L'Avvoltore è il vino fiore all'occhiello dell'azienda e l'orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall'unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con<br />Cabernet Sauvignon e Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell'Avvoltore, questo vino segna una<br />pietra miliare per l'eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Colore: rosso rubino con riflessi viola<br />Bouquet: complesso, con sentori di frutta matura e vaniglia<br />Gusto: di grande corpo e morbidezza, netta la sensazione vellutata<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />Abbinamento: grandi arrosti<br /><br />NOTE TECNICHE:<br />Zona di produzione: Poggio dell'Avvoltore, Tenuta Poggetti, Massa Marittima<br />Terreni: argillosi, ricchi di scheletro, tendenzialmente alcalini<br />Esposizione: Sud-Ovest<br />Resa per ettaro: 35 ql. di uva<br /><br />NOTE DI PRODUZIONE:<br />La vendemmia succede la seconda e quarta settimana di settembre e prima e seconda settimana di ottobre. Fermentazione in vasche di cemento, con controllo della<br />temperatura e due rimontaggi al giorno per i primi 10 giorni. Il vino rimane per un ulteriore periodo di 15 giorni a contatto con le bucce prima di essere svinato e messo<br />subito in barriques da 225 litri (nuove per 1'80%), dove svolge la fermentazione malolattica. L'affinamento in legno dura circa un anno e in questo periodo viene praticato<br />un travaso. Il vino rimane in bottiglia per sei mesi, prima di essere messo in commercio.<br />
Prezzo 44,80 €
Cabreo Mytho IGT 2019 750ml

Cabreo Mytho IGT 2019 750ml

Il vino<br /><br />Sangiovese in purezza dalla Maremma Toscana nella denominazione Montecucco DOCG maturato in legni di rovere tostati francesi. Un vino complesso e strutturato grazie<br />alle favorevoli condizioni pedoclimatiche della tenuta Vigne a Porrona che si adagia sulle morbide colline alle pendici del Monte Amiata a pochi chilometri dal mar Tirreno.<br /><br />L'annata 2019 si distingue per profumi di fiori misti primaverili macerati, ciliegie secche, cortecce, espresso e cenere, note legnose speziate. Corpo medio-pieno con<br />tannini decisi. In bocca grande freschezza e piacevolezza del gusto con persistenza sapida.<br /><br />Prima vendemmia: 2008<br /><br />La terra<br /><br />Zona di Produzione: prodotto nella Tenuta di Vigne a Porrona di nostra proprietà nel comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto, a 2 Km in linea d'aria a Sud/Est di<br />Montalcino<br />Altitudine: 350mt s.l.m.<br /><br /><br />L'uva<br /><br />Vitigni: Sangiovese in purezza<br />Densità di impianto: 5.500 - 6.000 ceppi per ettaro<br />Produzione per ettaro: in media 7 t. di uva<br />Resa uva: circa 70% a mosto<br /><br /><br />In cantina<br /><br />Vinificazione: fermentazione con macerazione in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata con permanenza sulle bucce per circa 25 giorni<br />Maturazione: 18 mesi in tonneau da 500 lt<br />Affinamento: in bottiglia almeno 6 mesi<br />
Prezzo 180,40 €
EPOKALE Südt....
  • Non disponibile

EPOKALE Südt....

Epokale è stato il primo vino bianco italiano a ricevere 100 punti da Robert Parker's Wine Advocate. Questo vino contraddice l'idea classica di Gewürztraminer altoatesino,<br />ridefinisce i confini e mostra in modo impressionante di cosa è capace questa grande varietà.<br />Le temperature miti della primavera hanno portato a un inizio precoce della vegetazione. I mesi estivi sono stati decisamente soleggiati e asciutti. Le notti fresche hanno<br />fatto sì che la maturazione fisiologica potesse comunque svilupparsi in modo equilibrato. Grazie a un settembre fresco, il processo di maturazione è stato ritardato, in modo<br />da ottenere una vendemmia eccellente con uve dalla maturazione ottimale. Gli eleganti vini bianchi mostrano una pronunciata succosità, varietà di aromi e profondità, i rossi<br />intensi offrono molto frutto e carattere.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 29 hl/ettaro<br />Altitudine: 420 - 440 m<br />Esposizione: sud-est<br />Raccolta: Fine ottobre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo di rocce porfiriche.<br />Età delle viti: i più vecchi ceppi di Guyot, da oltre 20 anni a quasi 30 anni di età<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />
Prezzo 360,60 €
Magnum Spumante Selection...

Magnum Spumante Selection...

Spumante Extra Dry Selection by K.BERNARDI<br /><br />Tipologia vino: Vino Spumante<br />Formato: 0.75ml<br />Uve: Chardonnay Musquè, Pinot Grigio, Glera<br />Temperatura di servizio; 6-8°C<br />Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C<br />Bicchiere consigliato: Ampio da vino bianco<br />Colore : Brillante, giallo intenso<br />Perlage: Fine<br />Profumo: Frutta gialla con sentori di agrumi<br />Sapore: Molto fresco, leggermente rotondo ma ampio e persistente<br />Zona di produzione/Vigneto: Moriago della Battaglia e Vidor, zona pianeggiante<br />Altitudine: 120 m s.l.m<br />Tipo terreno Terreno ciottoloso con fasce profonde più argillose<br />Vinificazione: La vinificazione delle uve dei diversi vitigni è fatta separatamente a causa delle diverse epoche di raccolta. Per i vitigni aromatici<br />si fa una leggera macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 5 ore<br />Zuccheri: 14.5 g/l<br />Acidità totale: 5.6 gr/l<br />Anidride solforosa: 100 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)<br />
Prezzo 19,90 €
Champ. Grand Cru Grand Rosé...

Champ. Grand Cru Grand Rosé...

GRAND ROSÉ<br />95% chardonnay - 5% Vin Rouge de Pinot Noire (assemblaggio)<br />Grand Cru - Grand Rosé ENCRY<br />Produttore: Maison Veuve Blanche Estelle<br />Zona di produzione: Francia<br />Regione: Reims - Villaggio: Le Mesnil Sur Oger - Bouzy<br />Annata: 2015 - Formato: 0.75<br />Gradazione: 12% - Tipologia: Champagne Rosé<br />Imballo: Cartone - Pezzi per Cartone: 6<br />Peso Cartone: 10,22 - Tot. cartoni Pallet: 80 - Peso Bancale 817,60<br />Alt. Bancale: 164,60 Tot. bott. Bacale: 480 Tot. Litri Bancale 360 lt.<br />Può un Rosé essere rappresentativo di un villaggio della Côte des Blancs ? Tra l'altro Biodinamico?<br />A nostro avviso sì, soprattutto se al nostro Chardonnay Grand Cru è aggiunto un tocco di vino rosso.<br />Non uno qualsiasi, però, bensì quello di Bouzy, celebre e apprezzato proprio per il suo Pinot Noir in<br />rosso.Questa Grand Cuvée di Champagne proviene da un'accurata e rigorosa selezione fra le migliori<br />parcelle di vigneti Grand Cru di Chardonnay e di Pinot Noir in rosso, vinificati e raccolti con la<br />massima cura e attenzione e nel rispetto della più antica tradizione degli champenoise della zona di<br />Mesnil-sur-Oger e di Bouzy. Vinifica e compie la prima fermentazione in acciaio termo controllata.<br />Compie una leggera malolattica di 4 settimane che ne ingentilisce l'arrivo in bottiglia dove compie la<br />seconda fermentazione con l' aggiunta di lieviti selezionati che riposano per 36 mesi. Remuage<br />manuale sur le pupitre e sboccatura alla voleè. Basse rese e la grande attenzione alla qualità<br />offrono al mercato una piccola produzione, praticamente una boutique nel mondo degli champagnes.<br />Colore:<br />Un colore rosato salmone e brillante allo stesso tempo.<br />Olfatto:<br />Accattivante, attraente, disegnato da piccoli frutti rossi molto fragranti (lampone e soprattutto fragola),<br />per un insieme carnoso e delicatamente dolce, ma sempre fresco.<br />Gusto:<br />La bocca ripropone all'attacco proprio la gustosa fruttosità che, in una sorta di staffetta ideale, lascia<br />man mano il posto allo Chardonnay, la cui spalla acida e la cui trama minerale donano slancio e<br />profondità, per un finale dinamico e coinvolgente, molto pulito..<br />Abbinamenti Consigliati:<br />Un rosé tutto da bere, da servire fresco ma non freddo, che sta benissimo anche... da solo, ottimo<br />come aperitivo, si abbina molto bene al Salmone, a crudité o addirittura al prosciutto crudo, sta bene<br />anche con i dolci a base di frutti rossi, esempio frutti di bosco, fragole, lamponi, crostate di frutta.<br />Dosaggio: 3 g/l.<br />
Prezzo 109,00 €