Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Champagne
  • Categorie: Moscato
  • Categorie: Vino Dolce
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Avvoltore MORISFARMS 750ml...

Avvoltore MORISFARMS 750ml...

AVVOLTORE | IGT TOSCANA ROSSO<br />Avvoltore<br />SANGIOVESE 75% | CABERNET SAUVIGNON 20% | SYRAH 5%<br /><br />L'Avvoltore è il vino fiore all'occhiello dell'azienda e l'orgoglio del creatore, Adolfo Parentini. Nato dall'unione di Sangiovese, tradizionalmente usato nei rossi toscani, con<br />Cabernet Sauvignon e Syrah non diffusi e conosciuti nella Maremma nel 1988, tutti coltivati nel terreno argilloso-calcareo del Poggio dell'Avvoltore, questo vino segna una<br />pietra miliare per l'eredità della famiglia Moris di produrre vini di alta qualità nella Maremma toscana.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Colore: rosso rubino con riflessi viola<br />Bouquet: complesso, con sentori di frutta matura e vaniglia<br />Gusto: di grande corpo e morbidezza, netta la sensazione vellutata<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />Abbinamento: grandi arrosti<br /><br />NOTE TECNICHE:<br />Zona di produzione: Poggio dell'Avvoltore, Tenuta Poggetti, Massa Marittima<br />Terreni: argillosi, ricchi di scheletro, tendenzialmente alcalini<br />Esposizione: Sud-Ovest<br />Resa per ettaro: 35 ql. di uva<br /><br />NOTE DI PRODUZIONE:<br />La vendemmia succede la seconda e quarta settimana di settembre e prima e seconda settimana di ottobre. Fermentazione in vasche di cemento, con controllo della<br />temperatura e due rimontaggi al giorno per i primi 10 giorni. Il vino rimane per un ulteriore periodo di 15 giorni a contatto con le bucce prima di essere svinato e messo<br />subito in barriques da 225 litri (nuove per 1'80%), dove svolge la fermentazione malolattica. L'affinamento in legno dura circa un anno e in questo periodo viene praticato<br />un travaso. Il vino rimane in bottiglia per sei mesi, prima di essere messo in commercio.<br />
Prezzo 44,80 €
Cabreo Mytho IGT 2019 750ml

Cabreo Mytho IGT 2019 750ml

Il vino<br /><br />Sangiovese in purezza dalla Maremma Toscana nella denominazione Montecucco DOCG maturato in legni di rovere tostati francesi. Un vino complesso e strutturato grazie<br />alle favorevoli condizioni pedoclimatiche della tenuta Vigne a Porrona che si adagia sulle morbide colline alle pendici del Monte Amiata a pochi chilometri dal mar Tirreno.<br /><br />L'annata 2019 si distingue per profumi di fiori misti primaverili macerati, ciliegie secche, cortecce, espresso e cenere, note legnose speziate. Corpo medio-pieno con<br />tannini decisi. In bocca grande freschezza e piacevolezza del gusto con persistenza sapida.<br /><br />Prima vendemmia: 2008<br /><br />La terra<br /><br />Zona di Produzione: prodotto nella Tenuta di Vigne a Porrona di nostra proprietà nel comune di Cinigiano, in provincia di Grosseto, a 2 Km in linea d'aria a Sud/Est di<br />Montalcino<br />Altitudine: 350mt s.l.m.<br /><br /><br />L'uva<br /><br />Vitigni: Sangiovese in purezza<br />Densità di impianto: 5.500 - 6.000 ceppi per ettaro<br />Produzione per ettaro: in media 7 t. di uva<br />Resa uva: circa 70% a mosto<br /><br /><br />In cantina<br /><br />Vinificazione: fermentazione con macerazione in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata con permanenza sulle bucce per circa 25 giorni<br />Maturazione: 18 mesi in tonneau da 500 lt<br />Affinamento: in bottiglia almeno 6 mesi<br />
Prezzo 180,40 €
Lugana 2024 CA'DEI FRATI 375ml

Lugana 2024 CA'DEI FRATI 375ml

I Frati<br />Lugana Doc<br /><br />Il vino che ha fatto conoscere e continua ad essere l'immagine dell'azienda. Ha il filo diretto con la sua varietà, la Turbiana, il nostro vitigno autoctono. Concepito per<br />essere consumato nell'annata, esprime la parte migliore di sè a distanza di molti anni dall'imbottigliamento. Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza<br />ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le<br />note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante<br />essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante. In giovinezza è da preferire con una temperatura di servizio a 10 gradi circa, con antipasti freddi o tiepidi<br />ma delicati ed accompagna piatti di pesce sia bollito che al vapore o alla griglia.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana 100%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 90 quintali<br />Tipo di vinificazione: acciaio<br />Malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione:in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13%<br />Acidità totale: 6,40 g/L<br />Acidità volatile: 0,30 g/L<br />pH: 3,20<br />Estratto secco: 21 g/L<br />
Prezzo 8,90 €
EPOKALE Südt....
  • Non disponibile

EPOKALE Südt....

Epokale è stato il primo vino bianco italiano a ricevere 100 punti da Robert Parker's Wine Advocate. Questo vino contraddice l'idea classica di Gewürztraminer altoatesino,<br />ridefinisce i confini e mostra in modo impressionante di cosa è capace questa grande varietà.<br />Le temperature miti della primavera hanno portato a un inizio precoce della vegetazione. I mesi estivi sono stati decisamente soleggiati e asciutti. Le notti fresche hanno<br />fatto sì che la maturazione fisiologica potesse comunque svilupparsi in modo equilibrato. Grazie a un settembre fresco, il processo di maturazione è stato ritardato, in modo<br />da ottenere una vendemmia eccellente con uve dalla maturazione ottimale. Gli eleganti vini bianchi mostrano una pronunciata succosità, varietà di aromi e profondità, i rossi<br />intensi offrono molto frutto e carattere.<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 29 hl/ettaro<br />Altitudine: 420 - 440 m<br />Esposizione: sud-est<br />Raccolta: Fine ottobre<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo di rocce porfiriche.<br />Età delle viti: i più vecchi ceppi di Guyot, da oltre 20 anni a quasi 30 anni di età<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle correnti fredde provenienti dalle montagne circostanti.<br />
Prezzo 360,60 €
Champ. Grand Cru Grand Rosé...

Champ. Grand Cru Grand Rosé...

GRAND ROSÉ<br />95% chardonnay - 5% Vin Rouge de Pinot Noire (assemblaggio)<br />Grand Cru - Grand Rosé ENCRY<br />Produttore: Maison Veuve Blanche Estelle<br />Zona di produzione: Francia<br />Regione: Reims - Villaggio: Le Mesnil Sur Oger - Bouzy<br />Annata: 2015 - Formato: 0.75<br />Gradazione: 12% - Tipologia: Champagne Rosé<br />Imballo: Cartone - Pezzi per Cartone: 6<br />Peso Cartone: 10,22 - Tot. cartoni Pallet: 80 - Peso Bancale 817,60<br />Alt. Bancale: 164,60 Tot. bott. Bacale: 480 Tot. Litri Bancale 360 lt.<br />Può un Rosé essere rappresentativo di un villaggio della Côte des Blancs ? Tra l'altro Biodinamico?<br />A nostro avviso sì, soprattutto se al nostro Chardonnay Grand Cru è aggiunto un tocco di vino rosso.<br />Non uno qualsiasi, però, bensì quello di Bouzy, celebre e apprezzato proprio per il suo Pinot Noir in<br />rosso.Questa Grand Cuvée di Champagne proviene da un'accurata e rigorosa selezione fra le migliori<br />parcelle di vigneti Grand Cru di Chardonnay e di Pinot Noir in rosso, vinificati e raccolti con la<br />massima cura e attenzione e nel rispetto della più antica tradizione degli champenoise della zona di<br />Mesnil-sur-Oger e di Bouzy. Vinifica e compie la prima fermentazione in acciaio termo controllata.<br />Compie una leggera malolattica di 4 settimane che ne ingentilisce l'arrivo in bottiglia dove compie la<br />seconda fermentazione con l' aggiunta di lieviti selezionati che riposano per 36 mesi. Remuage<br />manuale sur le pupitre e sboccatura alla voleè. Basse rese e la grande attenzione alla qualità<br />offrono al mercato una piccola produzione, praticamente una boutique nel mondo degli champagnes.<br />Colore:<br />Un colore rosato salmone e brillante allo stesso tempo.<br />Olfatto:<br />Accattivante, attraente, disegnato da piccoli frutti rossi molto fragranti (lampone e soprattutto fragola),<br />per un insieme carnoso e delicatamente dolce, ma sempre fresco.<br />Gusto:<br />La bocca ripropone all'attacco proprio la gustosa fruttosità che, in una sorta di staffetta ideale, lascia<br />man mano il posto allo Chardonnay, la cui spalla acida e la cui trama minerale donano slancio e<br />profondità, per un finale dinamico e coinvolgente, molto pulito..<br />Abbinamenti Consigliati:<br />Un rosé tutto da bere, da servire fresco ma non freddo, che sta benissimo anche... da solo, ottimo<br />come aperitivo, si abbina molto bene al Salmone, a crudité o addirittura al prosciutto crudo, sta bene<br />anche con i dolci a base di frutti rossi, esempio frutti di bosco, fragole, lamponi, crostate di frutta.<br />Dosaggio: 3 g/l.<br />
Prezzo 109,00 €
Champ. Grand Cru Blanc de...

Champ. Grand Cru Blanc de...

ZÉRO DOSAGE<br />100% Chardonnay<br />Blanc de Blancs - Grand Cru - Grande Cuvée ENCRY<br />Produttore: Maison Veuve Blanche Estelle<br />Zona di produzione: Francia<br />Regione: Reims - Villaggio: Le Mesnil Sur Oger<br />Annata: 2014 e il 20% di riserve - Formato: 0.75<br />Gradazione: 12% - Tipologia: Champagne AOC<br /><br />Champenoise della zona di Mesnil-sur-Oger, in coltivazione Biodinamica. Vinifica e compie la<br />prima fermentazione in acciaio termo controllata. Non fa la malo lattica, compie la seconda<br />fermentazione con l' aggiunta di lieviti selezionati che riposano per 42 mesi. Remuage manuale sur<br />le pupitre e sboccatura alla voleè. Un Blanc de Blancs allo stesso momento tradizionale, perché<br />espressione del suo territorio e moderno, guarda al futuro scegliendo l'essenzialità. Le basse rese e<br />la grande attenzione alla qualità offrono al mercato una piccola produzione, praticamente una<br />boutique nel mondo degli champagnes.<br />Colore:<br />Brillante ed intenso, un dorato chiaro e abbagliante anche grazie al perlage finissimo che ne esalta i<br />riflessi.<br />Olfatto:<br />Ha un naso avvolgente e intenso di note citrine - soprattutto di cedro - anche in canditura, su una<br />fresca matrice di florealità e mineralità.<br />Gusto:<br />L'assaggio è teso e verticale, giustamente asciutto, ma mai eccessivamente secco o amaricante.<br />Abbinamenti consigliati:<br />Champagne perfetto per la tavola, capace di esaltare piatti piuttosto grassi come le carni suine o<br />pesci quali tonno e trota. Ottimo anche da degustazione accompagnato con i sigari<br />Raccomandazioni:<br />Invecchiamento: pronto da bere - Durata 10/15 anni dalla sboccatura.<br />Temperatura di degustazione consigliata: 5/6°C.<br />Dosaggio; inferiore a 1 g/L<br />
Prezzo 94,40 €
Champ. Grand Cru Blanc de...

Champ. Grand Cru Blanc de...

BRUT NAISSANCE Cuvée Classique - Sans Année Le Mesnil Sur Oger - Grand Cru<br /><br />Questa cuvée è stata creata con le uve provenienti da un eccellente terroir della Côte de Blancs, a Le Mesnil sur Oger. Le uve 100%<br />Chardonnay, sono state raccolte dalla proprietà (RM) Récoltant Manipulant, con le uve provenienti dai propri vigneti.<br />Assemblaggio: 100% Chardonnay<br />Dosaggio inferiore: 5 g/L<br />Base vendemmia: 2019, 35% Vini di riserva<br />Presa di spuma: 3/2019<br />Maturazione: 42 mesi sui lieviti<br />Alcool (° GL) 12,20<br />Acidità totale (g/l en H2SO4) 4,08<br />PH 3,07<br />Fermentazione Malolattica: NO<br />
Prezzo 51,80 €
Lagrein 2021 Praepositus...

Lagrein 2021 Praepositus...

PRAEPOSITUS LAGREIN RISERVA<br />Alto Adige DOC<br /><br />Rosso porpora scuro, quasi nero nel nucleo. Cuore intenso di ciliegia, frutti di bosco e cioccolato al naso. Succoso, caratteristico, con una dolcezza di frutta fine e una<br />struttura tannica e acida potente.<br /><br />Raccomandazione per il cibo:<br /><br />Piatti di selvaggina brasata con mirtilli rossi.<br />Piccione con salsa di cioccolato e polenta<br />Sella di manzo alla griglia con riduzione balsamica<br />Denominazione: Alto Adige DOC<br />Vitigni: Lagrein<br /><br /><br />Formato: 0.75l<br />Temperatura di servizio: 14/16 °C<br />Tipologia: Rosso<br /><br />Vino rosso di colore da rosso rubino a rosso granato scuro, con sfumature violacee se giovane. Gradevole, con bouquet di viola mammola, frutti di bosco e muschio. Di<br />corpo e vellutato al palato.<br />Contiene solfiti.<br />
Prezzo 38,70 €
PINOT NOIR Alto Adige Karal...

PINOT NOIR Alto Adige Karal...

Un Pinot Nero che proviene dalla storica vigna Preyhof non lontano da Castel Sallegg, nel cuore di Caldaro. Un pregiato vigneto di Pinot Nero dalle caratteristiche uniche:<br />leggermente più fresco, esposto a un sole di minore intensità e con un terreno ideale. Rosso rubino intenso, il Pinot Nero KARAL rivela note di ciliegie, mirtillo e caffè. Il<br />gioco continua in bocca, arricchito da delicate note tostate. La struttura compatta è esaltata dal sapiente equilibrio tra una gradevole acidità e i tannini decisi. Il finale è<br />elegante, lungo e persistente.<br /><br />Raccolta e selezione manuale delle uve provenienti dalle viti più vecchie del vigneto Preyhof. Dopo la diraspatura (10% delle uve a grappolo intero), riempimento dei<br />serbatoi di acciaio inox per gravità. Macerazione a freddo per circa 5 giorni, seguita da fermentazione, pressatura soffice e fermentazione malolattica. Affinamento in<br />barriques e tonneaux (20% legno nuovo) con successivo assemblaggio dopo un anno di maturazione. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per almeno altri 6 mesi.<br /><br />100 % Pinot Nero<br /><br />Caldaro, Preyhof, Prey: 550 metri di altitudine, terreno profondo, ricco di humus, argilloso e ghiaioso calcareo.<br /><br />Perfetto per accompagnare tartare di manzo, arrosti, anche di carne ovina, e selvaggina, è l'abbinamento ideale con formaggi a pasta molle.<br /><br />ABV 13,5% Vol.<br />Acidità totale 5,9 g/l<br />Residuo zuccherino 0,3 g/l<br />
Prezzo 33,30 €
PINOT NOIR Alto Adige DOC...

PINOT NOIR Alto Adige DOC...

Il Pinot Nero cresce sui profondi terreni calcareo-argillosi nello storico podere Preyhof, in uno dei migliori siti di coltivazione del Pinot Nero di Caldaro. Qui gode di un<br />microclima relativamente fresco che favorisce lo sviluppo delle caratteristiche note fruttate di ciliegia, ribes rosso e mirtillo, con aromi speziati che incorniciano il bouquet.<br />Al palato è rotondo e succoso, con trama tannica elegante e fine. Il finale è persistente.<br /><br /><br />Raccolta e selezione manuale delle uve.Macerazione a freddo (5 giorni) seguita da fermentazione e pressatura soffice. Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio<br />inox. Successivo affinamento in barriques e tonneauxper 12 mesi. Assemblaggio dopo un anno, imbottigliamento e maturazione in bottiglia (minimo 6 mesi).<br /><br />Caldaro, Preyhof, Prey: 550 metri di altitudine, terreno profondo, ricco di humus, argilloso e ghiaioso calcareo.<br /><br />Ottimo con tartare di manzo, tonno alla griglia, stufati o arrosti di carne, pollame selvatico e formaggi a pasta dura.<br /><br />ABV 13,5% Vol.<br />Acidità totale 6 g/l<br />Residuo zuccherino 0,3 g/l<br />
Prezzo 18,20 €
Merlot Nussleiten DOC 2020...

Merlot Nussleiten DOC 2020...

Il Merlot NUSSLEITEN affonda le sue radici al Seehof, dove cresce con vista sul lago di Caldaro da un lato e sotto la protezione della montagna dall'altro. Acini viola<br />brillante di eccellente qualità dispiegano il loro potenziale rosso rubino. Un ricco bouquet speziato con note di pepe, frutti di bosco, ribes rosso, caffè, cacao e un accenno<br />di aghi di pino. Ricco di sfaccettature, corposo in bocca con spiccata freschezza alpina, forte presenza e incomparabile eleganza. Un finale elegante, lungo e complesso.<br /><br />Raccolta e selezione manuale delle uve dello storico vigneto Nussleiten. Dopo la diraspatura, il riempimento dei serbatoi di acciaio avviene per gravità, seguito da<br />macerazione sulle vinacce a temperatura controllata. Fermentazione malolattica e affinamento esclusivamente in barriques nuove per 18 mesi. Assemblaggio da 2 a 3 mesi<br />prima dell'imbottigliamento, seguito da almeno 12 mesi di affinamento in bottiglia.<br /><br />100% Merlot<br /><br />10 anni o oltre per ottime annate<br /><br />Caldaro, Seehof, Nussleiten: 230 metri di altitudine, terreno profondo, ricco di humus, sabbioso-limoso su ghiaia calcarea nelle immediate vicinanze del Lago di Caldaro<br /><br />Ideale con piatti a base di funghi e tartufo, arrosti di carne saporiti, piatti di agnello e selvaggina e formaggi stagionati.<br /><br />ABV 14% Vol.<br />Acidità totale 5,9 g/l<br />Residuo zuccherino 1 g/l<br />
Prezzo 57,20 €
Merlot Riserva DOC 2020...

Merlot Riserva DOC 2020...

Inondati da un forte calore estivo, i vigneti dello storico Seehof situati a sud di Caldaro, sono il luogo dove crescono le uve destinate al nostro Merlot Riserva. Ventilazione e<br />refrigerio vengono portati dai venti che soffiano da sud e dalle cime circostanti. Un vino unico nel suo genere, caratterizzato da un elegante bouquet con note di ribes nero,<br />prugna matura, pepe verde, tabacco e vaniglia. L'acidità delicata e la trama tannica ben integrata donano a questo vino un grande equilibrio. Il finale è lungo e vigoroso.<br /><br />Raccolta e selezione manuale delle uve del vigneto storico. Dopo la diraspatura, il riempimento dei serbatoi di acciaio inox avviene per gravità, con macerazione sulle<br />vinacce a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica in botti di acciaio, affinamento per 12 mesi in barriques (30% nuove). Assemblaggio da 2 a 3 mesi<br />prima dell'imbottigliamento, seguito da almeno altri 12 mesi di affinamento in bottiglia.<br /><br />Caldaro, Seehof: da 230 a 280 metri di altitudine, ripida posizione collinare nelle immediate vicinanze del lago di Caldaro, terreno profondo, ricco di humus, sabbioso-<br />limoso su ghiaia calcarea<br /><br />Ideale con carni alla griglia o arrosto, piatti di agnello e selvaggina e formaggi delicati.<br /><br />Ideale con carni alla griglia o arrosto, piatti di agnello e selvaggina e formaggi delicati.<br />
Prezzo 28,70 €