Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
Ornellaia 2022 Bolgheri DOC...

Ornellaia 2022 Bolgheri DOC...

Ornellaia nasce dall'incontro tra natura e pensiero. Suoli antichi e complessi dialogano attraverso la sapienza dell'uomo con un microclima delicato che trova nel Mar<br />Mediterraneo eco e specchio.<br />Un lungo affinamento accompagna il grande vino della tenuta alla sua massima espressione rivelandone col tempo la sua finezza, ampiezza e generosita`.<br /><br />Note dell'enologo<br /><br />Ornellaia 2022 presenta un bouquet molto espressivo con degli aromi di frutta nera e dei tocchi di vaniglia e tabacco. Questa complessità olfattiva si ritrova in bocca dove il<br />vino si esprime con un attacco ampio e deciso. Poi la potente struttura tannica compare e ci accompagna verso un finale sapido e lungo. Nonostante un'annata 2022 in cui<br />il caldo è stato presente a lungo, Ornellaia si esprime come sempre con le sue principali caratteristiche di eleganza e freschezza.<br />
Prezzo 258,20 €
Primitivo di Manduria DOP...

Primitivo di Manduria DOP...

<br />Talò Primitivo di Manduria D.O.P.<br />750 ml<br /><br />A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.<br />Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.<br />Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.<br /><br /><br />Vitigno: Primitivo.<br />Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.<br />Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.<br />Coltivazione: Spalliera (5.000 viti per ettaro).<br />Vendemmia: Seconda settimana di settembre.<br />Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.<br />Affinamento: In barrique di rovere francese e americano per 6 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di<br />cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza.<br />Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni d'agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.<br />Servire a: 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,60 €
St. Magdalener 2024 DOC...

St. Magdalener 2024 DOC...

San Maddalena Classico<br /><br />Il St. Magdalener seduce con il suo tocco mediterraneo nel bicchiere. Un riflesso di palme, olivi e fichi su uno sfondo dolomitico. È qui che il suo vero carattere è di casa.<br /><br />'Amo i vini dal carattere forte della Borgogna del nord. Voglio dare al mio St. Magdalener Classico esattamente questa espressività. Dovrebbe mostrare una personalità<br />elegante con fascino'.<br /><br />Vitigno: 92 % Edelvernatsch, 8 % Lagrein<br />Consigliato con: antipasti freddi, pancetta, prosciutto e salsicce, antipasti italiani.<br />Condizioni di conservazione: stanza buia, ambiente fresco, basse fluttuazioni di temperatura.<br />Occhio: rosso rubino brillante<br />Naso: ciliegia, lampone, frutti rossi, mandorle.<br />Sapore: armonioso, tannini croccanti e ben integrati, consistenza ferma, espressione rabbiosa e tensione persistente.<br />
Prezzo 15,90 €
Crozes Ermitage Les...

Crozes Ermitage Les...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 35,60 €
Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 73,60 €
Carmenere 2019 Tenuta SAN...

Carmenere 2019 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 80,20 €
Mason 2022 Bio MANINCOR 750ml

Mason 2022 Bio MANINCOR 750ml

Mason - il compagno sensibile.<br /><br />Si annida setosamente, ciliegie, more e rose si soffermano a lungo e l'ambito Pinot Noir rende la mente sensuale al momento giusto.<br /><br />Vitigno: Pinot Noir.<br />Colore: rosso rubino brillante e ricco.<br />Aroma e gusto: frutta di lampone e mirtillo rosso, un po' di petalo di rosa e liquirizia, maturo nella frutta e fresco nella spezia, fruttato e delicato al palato, vellutato e allo<br />stesso tempo fermo dalla punta della lingua al finale.<br />Sito e terreno: Mazzon, chiamato da noi 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono piantati a Pinot Nero in questa posizione<br />unica: un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il<br />terreno è un terriccio sabbioso e intervallato da varie pietre: La dolomia, il porfido, lo gneiss e il granito possono essere trovati da piccoli grani a pietre della grandezza di<br />un pugno.<br />Vinificazione: Ogni lotto delle diverse parcelle è stato vinificato separatamente. La macerazione è avvenuta in tini di legno, spontaneamente con i lieviti dell'uva. La<br />macerazione è durata due settimane, con l'immersione del pan di sansa una volta al giorno. L'invecchiamento di 12 mesi in botte è stato fatto in barrique, con solo il 10% di<br />legno nuovo e il vino è rimasto sulle fecce fini per tutto il tempo. Solo allora le singole parcelle sono state assemblate, selezionando le migliori botti dalla parcella più alta con<br />le viti più vecchie per Mason di Mason.<br />Temperatura di servizio: 16 -18 °C.<br />Abbinamenti: carni (rosse) arrostite e grigliate, selvaggina e formaggi morbidi stagionati.<br />
Prezzo 42,20 €
Mason 2017 Bio MANINCOR 750ml

Mason 2017 Bio MANINCOR 750ml

Mason - il compagno sensibile.<br /><br />Si annida setosamente, ciliegie, more e rose si soffermano a lungo e l'ambito Pinot Noir rende la mente sensuale al momento giusto.<br /><br />Vitigno: Pinot Noir.<br />Colore: rosso rubino brillante e ricco.<br />Aroma e gusto: frutta di lampone e mirtillo rosso, un po' di petalo di rosa e liquirizia, maturo nella frutta e fresco nella spezia, fruttato e delicato al palato, vellutato e allo<br />stesso tempo fermo dalla punta della lingua al finale.<br />Sito e terreno: Mazzon, chiamato da noi 'Mason' per evitare confusione con il sito più grande sopra Neumarkt. Quattro ettari sono piantati a Pinot Nero in questa posizione<br />unica: un altopiano esposto a sud a 400 - 450 m sul livello del mare, soleggiato e costantemente esposto al vento. Condizioni ideali per le uve Pinot a bacca stretta. Il<br />terreno è un terriccio sabbioso e intervallato da varie pietre: La dolomia, il porfido, lo gneiss e il granito possono essere trovati da piccoli grani a pietre della grandezza di un<br />pugno.<br />Vinificazione: Ogni lotto delle diverse parcelle è stato vinificato separatamente. La macerazione è avvenuta in tini di legno, spontaneamente con i lieviti dell'uva. La<br />macerazione è durata due settimane, con l'immersione del pan di sansa una volta al giorno. L'invecchiamento di 12 mesi in botte è stato fatto in barrique, con solo il 10% di<br />legno nuovo e il vino è rimasto sulle fecce fini per tutto il tempo. Solo allora le singole parcelle sono state assemblate, selezionando le migliori botti dalla parcella più alta<br />con le viti più vecchie per Mason di Mason.<br />Temperatura di servizio: 16 -18 °C.<br />Abbinamenti: carni (rosse) arrostite e grigliate, selvaggina e formaggi morbidi stagionati.<br />
Prezzo 42,20 €
Picus Rosso Piceno...

Picus Rosso Piceno...

ROSSO PICENO SUPERIORE<br />Denominazione di Origine Protetta<br />Blend 70% Montepulciano,<br />30% Sangiovese<br /><br />PICUS<br />Per questa selezione di Rosso Piceno Superiore si è scelto il nome latino del Picchio, simbolo principe della Civiltà Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve Montepulciano<br />e Sangiovese, coltivate nella ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso Piceno, attraverso l'affinamento in legno esalta le sue naturali qualità a un evidente livello<br />superiore.<br /><br />ANALISI SENSORIALE<br />Vino dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto lascia traspirare un complesso aromatico molto ampio in cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle di spezie dolci<br />(cannella e liquirizia). Al gusto si presenta corposo, giustamente tannico e nell'insieme armonico.<br /><br />VITIGNO: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese.<br />ETÀ DEL VIGNETO: 20-25 anni con esposizione a sud-est e altitudine 250-300 mt<br />TERRENO: Argilloso e limoso.<br />ALLEVAMENTO: Doppio Guyot e cordone speronato.<br />RESA ETTARO: 70 HL/ha<br />VENDEMMIA: Raccolta manuale con cernita dei grappoli dalla prima alla<br />seconda decade di ottobre.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione e macerazione in acciaio Inox per 2<br />settimane.<br />AFFINAMENTO: In botti di rovere francese per 12-15 mesi.<br />
Prezzo 14,80 €
St. Magdalener 2024 FRANZ...

St. Magdalener 2024 FRANZ...

Alto Adige St. Magdalener Classico DOC<br />I luoghi caldi mediterranei del St. Magdalena conferiscono al Vernatsch la massima espressività e il fascino irresistibile che rendono questo tuttofare così caratteristico: 'Io<br />stesso bevo un bicchiere di St. Magdalener quasi ogni giorno con i piatti più diversi e sono sempre sorpreso di come si abbini bene ai piatti più diversi. Un vino moderno<br />che fa vivere la gioia di vivere'. Franz Gojer<br /><br />Posizione. Zona di coltivazione classica di St. Magdalener: 300m e 450m sopra il livello del mare. Terreni morenici glaciali e porfido eroso dal tempo. Terreni sabbiosi ben<br />aerati e facilmente riscaldabili. 5.000 viti per ettaro. Formazione della pergola.<br />Vinificazione. Raccolta manuale e trasporto in grandi casse. Trattamento delicato. Fermentazione controllata in vasche d'acciaio. Maturazione e invecchiamento in grandi<br />botti di legno.<br />Caratteristiche sensoriali: Rosso rubino brillante. Frutta fresca con note di ciliegie, violette e frutti rossi. Fruttato, succoso e vellutato con tannini fini e un finale di lunga<br />durata.<br />Abbinamento: Marende dell'Alto Adige con lo speck, antipasti italiani e pesce alla griglia ma anche agnello, sella di vitello o pollame.<br />
Prezzo 15,90 €