Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Disponibilità: In magazzino
Brunello di Montalcino docg...

Brunello di Montalcino docg...

<br />Brunello di Montalcino TENUTA NUOVA<br /><br />Il Tenuta Nuova nasce da un progetto innovativo di vigna impiantata in un territorio a sud-est di Montalcino mai sperimentato prima e rappresenta la volontà di produrre un<br />Brunello di grande personalità: struttura, finezza, quantità e qualità dei tannini, lunghezza, bevibilità e potenziale di invecchiamento. Il terreno, il microclima e le realtà<br />botaniche tipiche della macchia mediterranea che circondano i vigneti sono la perfetta dimostrazione dell'eccezionalità del terroir del Tenuta Nuova. Un vino ben<br />riconoscibile, premiato dai più importanti opinion leaders del mondo: Wine of the Year per Wine Spectator, 100/100 Robert Parker, 100/100 James Suckling sono solo gli<br />esempi più significativi.<br />
Prezzo 130,80 €
Brunello di Montalcino docg...

Brunello di Montalcino docg...

<br />GIOVANNI NERI<br />BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG<br /><br />Il Brunello di Montalcino Giovanni Neri incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in<br />cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande<br />espressione di Sangiovese in purezza nata prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno<br />eccezionale. Giovanni Neri crea un altro grande scenario che coniuga ancora una volta l'importanza della tradizione alla nostra continua ricerca d'innovazione.<br /><br /><br />NOTE DI GIOVANNI NERI<br /><br />Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po' di arieggiamento. Al palato<br />è di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell'annata 2019 si lascia intravedere ma si<br />esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.<br />
Prezzo 65,40 €
Ornellaia 2022 Bolgheri DOC...

Ornellaia 2022 Bolgheri DOC...

Ornellaia nasce dall'incontro tra natura e pensiero. Suoli antichi e complessi dialogano attraverso la sapienza dell'uomo con un microclima delicato che trova nel Mar<br />Mediterraneo eco e specchio.<br />Un lungo affinamento accompagna il grande vino della tenuta alla sua massima espressione rivelandone col tempo la sua finezza, ampiezza e generosita`.<br /><br />Note dell'enologo<br /><br />Ornellaia 2022 presenta un bouquet molto espressivo con degli aromi di frutta nera e dei tocchi di vaniglia e tabacco. Questa complessità olfattiva si ritrova in bocca dove il<br />vino si esprime con un attacco ampio e deciso. Poi la potente struttura tannica compare e ci accompagna verso un finale sapido e lungo. Nonostante un'annata 2022 in cui<br />il caldo è stato presente a lungo, Ornellaia si esprime come sempre con le sue principali caratteristiche di eleganza e freschezza.<br />
Prezzo 258,20 €
Sauvignon 2024 Winkl...

Sauvignon 2024 Winkl...

<br /><br />'Il Winkl è un Sauvignon Blanc succoso, delicatamente fruttato e minerale, vinificato in purezza dal 1956. Questo vitigno viene coltivato con successo nella zona della DOC<br />Terlano da molto tempo, soprattutto intorno alle tenute più antiche.'<br />Rudi Kofler<br /><br />Area di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Sauvignon Blanc<br />Resa: 56 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 70<br />Altitudine: 280 - 580 m<br /><br />Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 7-8 mesi sulle fecce fini in parte in vasche di acciaio inox (80%) e in parte in grandi botti di legno<br />(20%).<br /><br />Gradazione alcolica: 13,5 % vol.<br />Zucchero residuo: 1,2 g/l<br />Acidità totale: 6,2 g/l<br />
Prezzo 22,40 €
Chardonnay 2023 Kreuth...

Chardonnay 2023 Kreuth...

'Il Kreuth Chardonnay colpisce per la sua acidità equilibrata, la struttura cremosa e l'elegante gioco di aromi. Grazie alla sua complessità e alla sua nota minerale, questo<br />potente Chardonnay della zona DOC di Terlano ha una grande longevità'.<br />Rudi Kofler<br /><br /><br />Vino:<br />Regione di origine: Alto Adige - Italia<br />Zona DOC: Alto Adige Terlano<br />Varietà: 100% Chardonnay<br />Resa: 56 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Pendenza: 5 - 30<br />Altitudine: 260 - 350 m<br /><br />Vinificazione:<br />Vendemmia e selezione delle uve a mano; pressatura soffice e chiarificazione del mosto per sedimentazione naturale dalle fecce; fermentazione lenta a temperatura<br />controllata; fermentazione malolattica parziale e affinamento per 10 mesi sulle fecce fini in parte in serbatoi di acciaio inox (50%) e in parte in grandi botti di legno (50%).<br /><br />Dati tecnici:<br />Gradazione alcolica: 13,5% vol.<br />Zucchero residuo: 0,6 g/l<br />Acidità totale: 6,0 g/l<br />Temperatura di servizio: 12 - 14 °C<br />Consigliato con: Vitello tonnato o polpo marinato; antipasti misti e verdure grigliate; gnocchi al formaggio o pasta aglio olio peperoncino; pesce alla griglia con verdure al<br />finocchio o crepes gratinate con ripieno di radicchio; tomino fresco.<br /><br />Carattere:<br />Colore: giallo paglierino frizzante.<br />Naso: L'aroma è dominato da componenti di frutta esotica, come il frutto della passione, l'ananas, il frutto della stella e gli aromi di agrumi. Allo stesso tempo, l'impressione<br />generale al naso è completata da note speziate-minerali di pietra focaia.<br />Gusto: Al palato, questo vino dimostra la sua importanza. Cattura con una struttura duttile e tesa. I suoi sentori speziati, minerali e succosi conferiscono al vino un carattere<br />indipendente e forte del terroir.<br />
Prezzo 24,80 €
Chardonnay Alto Adige DOC...

Chardonnay Alto Adige DOC...

'Il vitigno internazionale Chardonnay è diventato una parte indispensabile dei vigneti di Terlano e ci fornisce ogni anno vini freschi, non solo nelle nostre cuvée ma anche<br />se vinificati come monovitigno, con una componente di frutta tropicale molto interessante che può essere combinata in una gamma estremamente ampia di modi'.<br />Rudi Kofler<br /><br />Regione di provenienza: Alto Adige - Italia<br />Area DOC: Alto Adige<br />Varietà: 100% Chardonnay<br /><br />Resa: 63 hl/ha<br />Orientamento: Sud - Sud-Ovest<br />Altitudine: 260 - 350 m<br /><br />Vinificazione: Vendemmia e selezione manuale delle uve; pressatura soffice e chiarificazione del mosto con sedimentazione naturale delle fecce; fermentazione lenta a<br />temperatura controllata in vasche di acciaio inox; affinamento e maturazione per 6-7 mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio.<br /><br />Gradazione alcolica: 13,0% vol.<br />Zucchero residuo: 1,5 g/l<br />Acidità totale: 5,8 g/l<br />Temperatura di servizio: 10 - 12 °C<br /><br />Consigliato con: Plateau de fruits de mer con granchi crudi e scampi; risotto alle verdure e minestre cucinate con ortaggi a radice (minestra di patate, minestra di Sellerei),<br />piatti in cui viene lavorato un formaggio non troppo piccante e gradevole (ad es. una Robiola morbida), come gli gnocchi di formaggio o un piatto di pasta con formaggio;<br />anche branzino preparato in crosta di sale o paillard di vitello<br /><br />Informazioni sul riciclaggio:<br />Controllare le norme del proprio comune<br />Capsula: C/ALU 90 - plastica/alluminio - raccolta rottami metallici.<br />Sughero - FOR 51 - sughero - raccolta differenziata per i rifiuti organici.<br />Bottiglia - GL 71 - vetro - raccolta del vetro usato<br />
Prezzo 15,20 €
Primitivo di Manduria DOP...

Primitivo di Manduria DOP...

<br />Talò Primitivo di Manduria D.O.P.<br />750 ml<br /><br />A San Marzano i viticoltori si prendono cura della loro piccola vigna come si fa con un giardino.<br />Le loro storie sono tante, così come i nomi delle loro famiglie.<br />Ne abbiamo scelto uno, Talò, per ringraziarli idealmente: famiglia per famiglia, storia per storia.<br /><br /><br />Vitigno: Primitivo.<br />Zona: San Marzano, Salento, Puglia. A circa 100 metri sul livello del mare.<br />Terreno: A medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro.<br />Coltivazione: Spalliera (5.000 viti per ettaro).<br />Vendemmia: Seconda settimana di settembre.<br />Vinificazione: Macerazione termo-controllata di circa 10 giorni seguita da fermentazione alcolica con lieviti selezionati.<br />Affinamento: In barrique di rovere francese e americano per 6 mesi.<br />Caratteristiche organolettiche: Colore rosso rubino arricchito da riflessi violacei; profumo opulento che rimanda alle ciliegie mature e alla prugna, con gradevoli note di<br />cacao e vaniglia. Vino di struttura notevole, ammorbidito dal suadente calore del Primitivo, che termina in note di lunga dolcezza.<br />Abbinamenti: Primi piatti robusti, carni d'agnello, cacciagione con salse elaborate e formaggi a pasta dura.<br />Servire a: 16-18 °C.<br />
Prezzo 14,60 €
Crozes Ermitage Les...

Crozes Ermitage Les...

<br />TIPOLOGIA: vino Rosso<br />ZONA PRODUTTIVA: Côtes-du-Rhône<br />VITIGNO: Grenache, Syrah<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Terreno argilloso e calcareo<br />VINIFICAZIONE: le uve vengono completamente diraspate. La svinatura dura circa 15 giorni e favorisce una buona struttura tannica<br />COLORE: rosso granato<br />PROFUMO: aromi di frutti rossi (ciliegie) e spezie (liquirizia e pepe)<br />SAPORE: vino di grande struttura. Tannini fermi e setosi<br />
Prezzo 35,60 €
Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere 2020 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 73,60 €
Carmenere 2019 Tenuta SAN...

Carmenere 2019 Tenuta SAN...

Carmenere<br /><br />Proveniente dalle più antiche vigne di Carmenère questo vino, con una innata capacità evolutiva, esprime l'essenza del nostro territorio.<br /><br />Vitigni: 100% Carmenère<br /><br />Vinificazione: fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage<br /><br />Affinamento: 24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio<br /><br />Tenuta all'invecchiamento: 30 anni e più.<br />
Prezzo 80,20 €
Picus Rosso Piceno...

Picus Rosso Piceno...

ROSSO PICENO SUPERIORE<br />Denominazione di Origine Protetta<br />Blend 70% Montepulciano,<br />30% Sangiovese<br /><br />PICUS<br />Per questa selezione di Rosso Piceno Superiore si è scelto il nome latino del Picchio, simbolo principe della Civiltà Picena. Questo uvaggio ottenuto da uve Montepulciano<br />e Sangiovese, coltivate nella ristretta e più vocata zona della D.O.C. Rosso Piceno, attraverso l'affinamento in legno esalta le sue naturali qualità a un evidente livello<br />superiore.<br /><br />ANALISI SENSORIALE<br />Vino dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto lascia traspirare un complesso aromatico molto ampio in cui le note di ciliegia e prugna si fondono a quelle di spezie dolci<br />(cannella e liquirizia). Al gusto si presenta corposo, giustamente tannico e nell'insieme armonico.<br /><br />VITIGNO: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese.<br />ETÀ DEL VIGNETO: 20-25 anni con esposizione a sud-est e altitudine 250-300 mt<br />TERRENO: Argilloso e limoso.<br />ALLEVAMENTO: Doppio Guyot e cordone speronato.<br />RESA ETTARO: 70 HL/ha<br />VENDEMMIA: Raccolta manuale con cernita dei grappoli dalla prima alla<br />seconda decade di ottobre.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione e macerazione in acciaio Inox per 2<br />settimane.<br />AFFINAMENTO: In botti di rovere francese per 12-15 mesi.<br />
Prezzo 14,80 €