Carrello
0
Filtri attivi
Ruinart Rose cl75 Champagne
RUINART ROSÉ<br /><br />Una singolare combinazione di freschezza e note esotiche<br /><br />CRUS:<br />Diversi Crus della Côte des Blancs, Montagne de Reims e Vallée de la Marne<br /><br />ASSEMBLAGGIO:<br />45% di Chardonnay, 55% di Pinot Noir - di cui il 18-19% vinificato in rosso (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti).<br /><br />MATURAZIONE:<br />Riposa 2 anni sui lieviti in cantina<br /><br />DOSAGGIO E ABV:<br />8 g/l; 12,5% vol.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE:<br />Il colore è un rosa melograno delicato. Al naso offre intense note di frutti esotici (litchi e guava), essenze floreali (rosa) e frutti rossi (lampone, ciliegia, fragolina di bosco). Il<br />palato è voluttuoso.<br /><br />ABBINAMENTI GASTRONOMICI:<br />Prosciutto crudo di carattere (San Daniele o di Parma). Salmone scottato o preparato alla giapponese in tataki. Ideale con street food e pizza.<br /><br />TEMPERATURA DI SERVIZIO<br />8-10°C<br />
Prezzo
137,40 €
Chateau Croix Mouton 750ml...
2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa cuvée<br />di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un colore rosso<br />rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno di affascinante<br />finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix e<br />prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot (0,5%). Le<br />viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C). Il<br />periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo
27,60 €
Cru Monplaisir Medeville...
Terroir<br /><br />Cru Monplaisir si trova a Margaux, sui terreni piu` ghiaiosi vicini alla Gironda.<br /><br />SUPERFICIE: 8,5 ettari<br /><br />Suolo:<br /><br />9 ettari dei quali 4 argillosi e 5 con terreni alluvionali e ghiaiosi.<br /><br /><br /><br /><br /><br />Vitigni:<br /><br />75 % Merlot, 15 % Cabernet Sauvignon, 10 % Cabernet Franc.<br /><br /><br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino delicato e di bella bevibilita` dal colore rosso rubino intenso. Al naso i profumi ricchi di frutti rossi e le punte di cacao si rivelano al palato con un gusto morbido ed<br />elegante segnato da tannini soffici e di ribes.<br />
Prezzo
26,60 €
Côtes du Rhône Saint Esprit...
Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />L'appellazione Côtes-du-Rhône si estende i 41.200 ettari coinvolgendo sei dipartimenti.<br /><br />Suolo:<br /><br />argilloso e calcareo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Syrah, 10% Grenache<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />ESPOSIZIONE: nord e sud.<br /><br />Vinificazione:<br /><br />in tini chiusi per circa quindici giorni a temperature di fermentazione controllate tra i 28 e i 30 ° C.<br /><br />Dopo la pressatura e la decantazione, la fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br /><br />Affinamento: otto mesi in fusti di legno.<br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino dal colore rosso rubino con riflessi viola. Al naso predominano gli aromi varietali del Syrah: frutti rossi, viola, liquirizia.<br /><br />Al palato, la rotondità, l'ampiezza e la finezza di questo vino ne fanno un prodotto unico nella sua categoria.<br />
Prezzo
18,40 €
Châteauneuf du Pape Haute...
Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />Le vigne coprono quasi per intero il comune Châteauneuf - du - Pape e altri quattro comuni (Bédarrides, Courthézon, Orange e Sorgues).<br /><br />Suolo:<br /><br />terrazze alluvionali di argilla rossa, sabbia e quarzo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Grenache, 10% Syrah.<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />Esposizione: Sud.<br /><br />Superficie: 3 164 ha<br /><br />Vinificazione:<br /><br />fermentazione in vasche di cemento per dieci giorni, seguita da una macerazione di otto-dieci giorni per completare l'estrazione. Dopo la svinatura e la pressatura, la<br />fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br />Affinamento: da 14 à 16 mesi in fusti nuovi e di un anno.<br />Note di degustazione:<br /><br />Colore rosso granato. Al naso profumi netti ed intensi speziati che sviluppano ed evidenziano una materia potente e al palato tannini fini e fitti. Il gusto ampio e concentrato<br />culmina in un finale di liquirizia.<br />
Prezzo
62,00 €
Vin Santo 2008 GIOVANNI...
Azienda Agricola Giovanni Poli L'uva Nosiola coltivata sulle frate che circondano la Valle dei Laghi, dopo prolungato appassimento sulle tipiche arele e accarezzata<br />costantemente dall' Oradel Garda fino all'infavatura della Botrytis cinerea, viene solitamente pigiata durante la Settimana Sata secondo un'antica consuetudine locale.<br /><br />Nobilitano questo vino tre anni di fermentazione in acciaio , due di affinamento in botti e un anno in bottiglia.<br /><br />Vino gradevole dolce e profumato. Vino da dessert e da meditazione.<br />
Prezzo
42,00 €
Brachetto d'Acqui DOCG...
Giacomo amava il pallone elastico, gioco piemontese che si pratica sulle colline dell'Acquese, zona vocata alla produzione del Brachetto. Fu così che Giacomo, come suo<br />padre prima di lui, ereditò il soprannome di un campione di pallapugno Braida, e che nel 1967 la famiglia cominciò a produrre Brachetto d'Acqui.<br /><br />Denominazione<br />Brachetto d'Acqui DOCG.<br />Uva e Vigneto: prodotto con uve: Brachetto 100%.<br />In Cantina: vasche di acciaio per la fermentazion e macerazione delle bucce a temperatura controllata per 36-48 ore. Passaggio in autoclave per la presa di spuma. Dopo la<br />stabilizzazione e la microfiltrazione segue l'affinamento in bottiglia.<br />Degustazione: colore rosso rubino chiaro con riflessi porpora, spuma vivace e perlage insistente. Profumo rigoglioso, fragrante e aromatico, netti i sentori di frutta rossa<br />matura e rosa appassita. Sapore dolce, morbido, delicato, frizzante, suadente, con lunga persistenza aromatica. Accompagna fragole, frutti di bosco, come può<br />armonizzarsi anche con la frutta secca; noci, nocciole, mandorle, pistacchi, fichi.<br />L'abbinamento più tradizionale, con il dessert a fine pasto o a metà pomeriggio, è con la pasticceria secca e con i dolci da forno, dal panettone natalizio alle crostate.<br />Braida Brachetto d'Acqui è forse l'unico vino in tutto il mondo che, soprattutto, si sposa bene con il cioccolato.<br />Servizio: servire a 6-8°.<br />
Prezzo
14,20 €
Tempranillo Crianza 2019...
TIPOLOGIA: Vino rosso DOC RIOJA<br />ZONA PRODUTTIVA: Rioja Alta e Rioja Alavesa.<br />VITIGNO: Principalmente Tempranillo, con piccole quantità di Garnacha e Graciano.<br />TIPOLOGIA DEL TERRENO: Suolo principalmente argilloso-calcareo.<br />VINIFICAZIONEI: grappoli vengono accuratamente diraspati prima della fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Una macerazione<br />prolungata con la buccia dura fino a 2 giorni per estrarre colore, aromi e densità in bocca. La fermentazione malolattica viene effettuata in botti nuove e serbatoi in acciaio<br />inox, a seconda delle parcelle e della loro origine.<br />COLORE: Rosso profondo e luminoso.<br />PROFUMO: Un bouquet con belle note di legno tostato e spezie, abbinate a frutta rossa candita a base di liquirizia.<br />SAPORE: Corposo al palato con sfondo di frutta matura e tannini eleganti e morbidi. Un lungo retrogusto setoso.<br />INVECCHIAMENTO: Una volta concluso il processo, i vini vengono affinati in botti e travasati ogni 6 mesi. Per 12 mesi passano in botti di rovere francese (6%) e americano<br />(4%). Affinamento in bottiglia per almeno un anno prima della commercializzazione.<br />
Prezzo
16,60 €
Roen Südt. Gewürztraminer...
<br />Roen<br />SELEZIONE<br /><br />Roen è un eccezionale vino da dessert che completa le varie espressioni del nostro Gewürztraminer. Questo vino dolce promette una vera esplosione aromatica.<br />'Un delizioso vino da dessert, carico di delizie fragranti con un palato ricco di aromi. '<br /><br />Vitigno: Gewürztraminer<br />Resa: 25 hl/ettaro<br />Altitudine: 300 - 500 m<br />Terreno: ghiaia calcarea con terreno argilloso, sottosuolo rocce di porfido<br />Età delle viti: 15 - 25 anni<br />Clima: estrema interazione tra le giornate di sole dominate dal clima mediterraneo e le ore notturne dominate dalle fredde correnti d'aria provenienti dalle montagne<br />circostanti.<br />Raccolta: Fine dicembre<br /><br />Temperatura di servizio: 12-14° C<br />Zucchero residuo: 235 g/l<br />Acidità totale: 6,3 g/l<br />Alcool: 10 % vol<br />Durata di conservazione: > 15 anni<br />
Prezzo
28,60 €
Blanquette de Limoux...
AOP Blanquette de Limoux Cuvée Tradition Brut<br /><br />La Casa ANTECH, a conduzione familiare e indipendente da 6 generazioni, si dedica alla produzione di vini spumanti nel Limoux, grande terra di bollicine. Precursore delle<br />sue radici regionali e del rinnovamento delle tradizioni, ANTECH si distingue per il suo stile deciso, dall'eleganza delle sue bollicine all'impegno delle sue azioni.<br /><br />Terroir<br />Pendii e terrazze<br />Argilla-calcarea in leggera pendenza<br />Clima mediterraneo<br />Età delle viti: da 20 a 40 anni in media<br /><br />Varietà d'uva<br />Mauzac, Chenin, Chardonnay<br /><br />Vinificazione<br />Metodo tradizionale. Raccolta esclusivamente a mano e immediata pressatura pneumatica. Dopo la selezione dei succhi, prima fermentazione in tini di acciaio inox<br />tini di acciaio inox a temperatura controllata. Assemblaggio e fermentazione su listelli in cantine a temperatura controllata per una media di 15 mesi.<br /><br />Analisi<br />Grado: 12% vol / Dosaggio in g/l: 10<br />
Prezzo
18,00 €
Blason d'Aussières 2019...
TIPOLOGIA: Vino rosso AOC Corbières<br />ZONA PRODUTTIVA: la tenuta è immersa nelle colline frastagliate appena dietro la costa mediterranea di Narbonne, nel sud della Francia.<br />VITIGNO: Syrah 36%, Grenache noir 35%, Mourvèdre 12%, Carignan 9%, Alicante-henri-bouschet 8%<br />VINIFICAZIONE: realizzato secondo il metodo tradizionale. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox e calcestruzzo a temperatura controllata. Durante la<br />fermentazione, il vino viene regolarmente pompato per consentire una delicata estrazione dei tannini. Una volta terminata la fermentazione, il vino viene lasciato intatto per un<br />paio di giorni. Il tempo totale di macerazione si estende per 15-2 giorni.<br />COLORE: rosso rubino<br />PROFUMO: bouquet puro e solare, con note di selce e grafite. Questi aromi sono mescolati con i profumi di timo, tartufo nero, un po' di liquirizia ed eucalipto.<br />SAPORE: al palato presenta lo stesso carattere minerale, ma su un registro leggermente diverso (verbena mentolata, salvia, alloro). Note secondarie (date dalla<br />fermentazione) di ribes nero e marmellata di mirtilli e un pizzico di acquavite di frutta, un segno dell'inizio di un'evoluzione molto armoniosa. I tannini sono ben integrati,<br />conferendo al vino una struttura perfettamente equilibrata.<br />
Prezzo
19,50 €