Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: 375ml
  • Categorie: Spumante
  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Italia
  • Categorie: Vino Rosso Alto Adige
  • Categorie: Vino Rosè
Franciacorta cuvee prestige...

Franciacorta cuvee prestige...

Paese Italia<br />Regione Lombardia<br />Denominazione Franciacorta DOCG<br />Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero<br />Formato 75 cl<br />Tipologia Vino Spumante<br />Effervescenza Spumantizzato<br />Astuccio Senza Astuccio<br />Dosaggio extra Brut<br />Tappo Fungo/Spumante<br />
Prezzo 22,60 €
Praeclarus Pas Dosé Blanc...

Praeclarus Pas Dosé Blanc...

Praeclarus Pas Dosé<br />Blanc de Blancs Alto Adige DOC<br /><br />Complessità e raffinatezza.<br />Giallo paglierino brillante con riflessi argentei. Dal carattere caparbio, leggero sentore di agrumi e una suggestione di fiori di mandorlo. Sfumature di frutta secca, pesca<br />bianca, albicocca matura, erbe di montagna fresche, pane alle spezie e brioche. Struttura vellutata. Finale lungo dal gusto minerale. Perlage estremamente sottile e<br />persistente.<br /><br />Terroir<br />Le uve di Chardonnay maturano nelle vigne più antiche e soleggiate di Appiano ad un'altitudine compresa tra i 300 e i 500 m s.l.m., sul terreno dolomitico calcareo del<br />massiccio della Mendola composto di depositi sabbiosi e argillosi. L'esposizione a sud-est, la ventilazione costante portata dai venti di caduta e l'escursione termica tra<br />giorno e notte, danno vita ad un microclima unico nel suo genere che consente una maturazione particolarmente prolungata e ottimale, conferendo un eccellente rapporto<br />acidità-zuccheri.<br /><br />Vinificazione<br />Praeclarus Pas Dosé è uno spumante che nasce esclusivamente da vini selezionati di un'unica annata. Uve raccolte rigorosamente a mano. Pressatura soffice del<br />grappolo intero. Maturazione del vino base in grandi botti di legno e vasche di acciaio per diversi mesi, successiva rifermentazione in bottiglia secondo il metodo classico e<br />affinamento sui lieviti a temperatura costante per almeno 48 mesi, nello storico bunker di Praeclarus.<br /><br />Consigli d'abbinamento<br />Ottimo per accompagnare frutti di mare e pesce crudo<br />Contenuto alcolico<br />12,5 % vol.<br />
Prezzo 32,00 €
Spumante Selection 750ml...

Spumante Selection 750ml...

Spumante Extra Dry Selection by K.BERNARDI<br /><br />Tipologia vino: Vino Spumante<br />Formato: 0.75ml<br />Uve: Chardonnay Musquè, Pinot Grigio, Glera<br />Temperatura di servizio; 6-8°C<br />Conservazione: Conservare in luogo fresco e buio, ad una temperatura massima di 18°C<br />Bicchiere consigliato: Ampio da vino bianco<br />Colore : Brillante, giallo intenso<br />Perlage: Fine<br />Profumo: Frutta gialla con sentori di agrumi<br />Sapore: Molto fresco, leggermente rotondo ma ampio e persistente<br />Zona di produzione/Vigneto: Moriago della Battaglia e Vidor, zona pianeggiante<br />Altitudine: 120 m s.l.m<br />Tipo terreno Terreno ciottoloso con fasce profonde più argillose<br />Vinificazione: La vinificazione delle uve dei diversi vitigni è fatta separatamente a causa delle diverse epoche di raccolta. Per i vitigni aromatici<br />si fa una leggera macerazione sulle bucce a temperatura controllata per 5 ore<br />Zuccheri: 14.5 g/l<br />Acidità totale: 5.6 gr/l<br />Anidride solforosa: 100 mg/l (liv. max consentito nello spumante 235 mg/l, liv. max consentito nello spumante Bio 117 mg/l)<br />
Prezzo 8,90 €
Merlot Südt. Huberfeld 2023...

Merlot Südt. Huberfeld 2023...

HUBERFELD<br />MERLOT SUDTIROLO DOC<br />IL GRANDE<br /><br />Alzate il sipario su uno dei grandi! Sotto Missian, nel cosiddetto Huberfeld, cresce il Merlot omonimo. Il terreno alluvionale profondo e calcareo e l'ambiente che trattiene il<br />calore forniscono al vino rosso ciò di cui ha bisogno per le sue caratteristiche intense e uniche. Inoltre, il campo assomiglia a un anfiteatro della natura, dando a Huberfeld<br />lo scenario che merita!<br />DESCRIZIONE DEL VINO: Aromi di prugna e ribes nero, liquirizia fine, leggermente speziato. I tannini rotondi e l'elegante struttura acida sostengono il finale lungo e<br />fruttato.<br />TERROIR: Siti caldi su terreni profondi e argillosi con un alto contenuto di argilla a Unterrain e St. Pauls (250m sopra il livello del mare).<br />ETÀ DELLA VITE: circa 25 anni<br />PERIODO DI LETTURA:metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: Lenta fermentazione in grandi botti di legno seguita da un invecchiamento su fecce fini in tonneaux per 5-6 mesi.<br />POTENZIALE DI CONSERVAZIONE: fino a 5 anni<br />Suggerimenti per il servizio:Con piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati<br />TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18°C<br />
Prezzo 18,40 €
Chardonnay DOC Caliz 2024...

Chardonnay DOC Caliz 2024...

<br /><br />Il nome 'Caliz' deriva dai termini latini Calix (tazza) e Calx (calcare). Lo Chardonnay Caliz cresce esclusivamente su terreni di ghiaia leggera con un alto contenuto di<br />dolomite e calce.<br /><br />La resa è stata ridotta a 70 hl per ettaro di vigneto. Il bouquet delicato ricorda l'ananas maturo, le banane baby e la buccia di lime. Il caratteristico fruttato mediterraneo è<br />completato da una struttura di acidità tesa da lotti selezionati di Chardonnay provenienti da vigneti di alta quota. L'invecchiamento prolungato sulle fecce fini in grandi botti<br />di legno aggiunge complessità e consistenza al vino. Le grandi differenze di temperatura giorno/notte danno al vino ulteriore spezia, il finale del Caliz è salato e lungo.<br /><br />Vitigno: Chardonnay<br />Zona di produzione: 250-500 m s.l.m., sud - est, suoli di argilla - sabbia e ghiaia, ricchi di dolomite.<br />Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox seguita da un invecchiamento sulle fecce fini in grandi botti di rovere.<br />Alcool: 13 % Vol.<br />Acidità totale: 6,0 g/l<br />Zucchero residuo: 2,5 g/l<br />Resa per ettaro: 70 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 1-4 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />Dimensione della bottiglia: 0,75 l<br />
Prezzo 14,20 €
Rosa dei Frati 2024 750ml

Rosa dei Frati 2024 750ml

Vino rosato<br /><br />Le rive meridionali del Benaco hanno conservato da sempre la tradizione di un vino leggiadro, fresco e gentile come il Rosa dei Frati. Un Rosato di alto livello capace di<br />sorprendere per la propria semplice autorevolezza. Fresco e delicato ma incisivo, è in grado di essere protagonista della tavola. Al naso evidenzia sentori di fiori di<br />biancospino, mela verde, mandorla bianca e ciliegia selvatica. In bocca è gustoso,fresco, sapido e capace di stimolare il palato grazie alla sua vivida acidità e ai sentori di<br />piccoli frutti rossi. La facilità di beva invita al bicchiere successivo con un atteggiamento di spensieratezza. Indicato con salumi non eccessivamente grassi, verdure fritte<br />funghi, insalata di pomodoro e mozzarella, paste delicate e risotti primaverili, carni bianche leggere e pesci con lavorazione più decisa.<br /><br />Vitigni utilizzati: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera<br />Composizione del terreno: calcareo, argilloso, limoso e sabbioso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Tipo di vinificazione: in acciaio con lieve contatto macerativo<br />Fermentazione malolattica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione: in acciaio sui lieviti fini 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 12,5%<br />Acidità totale: 6,50 g/L<br />Acidità volatile: 0,28 g/L<br />pH: 3,15<br />Estratto secco: 20,5 g/L<br />
Prezzo 14,80 €
Südtirol Eisacktaler...

Südtirol Eisacktaler...

Descrizione Colore verde chiaro, vino secco ed elegante. Caratteristico è il suo aroma fresco con sentori di frutta tropicale, come ananas e banana.<br />Vitigno Sylvaner<br />Origine Neustift | Bacino di Bressanone<br />Livello del mare 620-700 m<br />Terreni morenici ghiaiosi con micascisti, paragneiss e quarziti<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Età delle viti 8-15 anni<br />Resa 70 hl/ha<br />Raccolta a mano | Fine settembre<br />Fermentazione e invecchiamento fermentazione lenta a temperatura controllata<br />temperatura in vasche di acciaio inox;<br />Stoccaggio e affinamento fino a 6 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e in grandi botti di legno<br />Durata di conservazione fino a 7 anni (con una corretta conservazione)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Alimenti consigliati Aperitivo, antipasti leggeri, Brettljause, asparagi, piatti di pesce, carni bianche<br />
Prezzo 22,30 €
Lighea IGT Sicilia 2024...

Lighea IGT Sicilia 2024...

Lighea 2024 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet fragrante dove alle tipiche note di zagara si uniscono sentori di<br />lemon-grass, agrumi e frutta tropicale.<br /><br />In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnate da freschezza, persistenza e un finale minerale.<br />
Prezzo 17,40 €
St. Magdalener 2024...

St. Magdalener 2024...

ST dell'Alto Adige. MAGDALENER CLASSICO<br />Il classico, corposo ed elegante, da vecchie vigne - con grande potenziale di conservazione'.<br /><br />VITIGNI: Großvernatsch, Tschaggelevernatsch, Lagrein<br />TIPO DI SUOLO: ghiaia glaciale e terreno porfirico eroso<br />TIPO DI COLTIVAZIONE: pergola, con un'asta portante / ceppo<br />DENSITÀ DELLA PIANTA: 6.000 - 8.500 canne /ha<br />ETÀ DI COLTIVAZIONE DELLA VITE: 20 anni<br />MISURE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ: diradamento del 50% delle uve in luglio, divisione dell'uva<br />VENDEMMIA: inizio - metà ottobre<br />VINIFICAZIONE: diraspatura seguita da fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura di fermentazione controllata con un periodo di macerazione di una<br />settimana.<br />VINIFICAZIONE: Fermentazione malolattica e invecchiamento in botti di legno di piccole e medie dimensioni.<br />COLORE: rosso rubino scuro<br />AROMA: aroma di mandorla, frutta matura, viole, frutta matura<br />GUSTO: corposo, caldo, nobile, tannino morbido<br />
Prezzo 19,80 €