Vini

Vini

Filtri attivi

  • Categorie: Vino Bianco Alto Adige
  • Categorie: Vino Bianco Estero
  • Categorie: Vino Rosso Estero
  • Categorie: Vino Rosso Italia
  • Categorie: Vino Rosè
Riesling 2020 Praepositus...

Riesling 2020 Praepositus...

Riesling Praepositus 2020<br />Linea Praepositus<br /><br />Giallo oro brillante. Potente e dagli aromi intensi di arancia, pesca, albicocca secca, ananas candito e miele. Fruttato, consistente, smagliante e delicatamente dolce.<br /><br />Zona di produzione<br />Zona di produzione: Conca di Bressanone<br />Altitudine: 650 - 750 m<br />Tipo di terreno: Depositi morenici permeabili, composti da micascisto, paragneiss e quarzite<br />Esposizione: Sud, sud-ovest<br />Vitigno: Riesling (10% vendemmia tardiva)<br />Sistema di allevamento: Guyot<br />Piante per ettaro: 6.000<br />Resa per ettaro: 55 hl<br /><br />Proposte di servizio<br />Temp. di servizio: 10° - 12° C<br />Potenziale di maturazione: 10 - 15 anni<br />Proposte di abbinamento: Gnocchi di castagne con ragù di coniglio · Coscia di pollo in<br />agrodolce con riso profumato · Carpaccio di branzino con dadi di limone e olio di oliva<br /><br />Produzione<br />Vinificazione: Fermentazione e maturazione in acciaio inox<br />Temp. di fermentazione: 17° C<br />Maturazione: 12 mesi<br />Maturazione in bottiglia: 12 mesi<br /><br />Dati analitici<br />Alcool svolto: 13,00% vol.<br />Acidità: 7,00 g/l<br />Estratto secco netto: 24,00 g/l<br />Zuccheri residui: 4,8 g/l<br /><br />Report Annata<br />Dopo un inverno nevoso, il germogliamento è iniziato relativamente presto. Grazie a una primavera mite, non ci sono stati problemi di gelate primaverili. Anche l'estate si è<br />presentata con il suo lato migliore, le temperature sono state medie, non ci sono stati eventi meteorologici estremi e anche le precipitazioni sono rientrate nella media. La<br />vendemmia è iniziata anch'essa con 10 giorni di anticipo, il 14 settembre. Purtroppo l'autunno è stato un po' più piovoso e quindi anche le variazioni di temperatura tra il<br />giorno e la notte sono state conseguentemente più basse del solito. Per poter raccogliere quindi delle uve sane, sono state anticipate le date della raccolta e la vendemmia<br />si è conclusa già a metà ottobre. I vini di questa annata si mostrano quindi coerenti all'andamento climatico: delicati, freschi e fruttati, con alcol moderato e acidità<br />accattivante, simili all'annata 2019.<br />
Prezzo 31,80 €
Rosso'15 Di Montalcino...

Rosso'15 Di Montalcino...

<br />ROSSO DI MONTALCINO DOC<br />2015<br /><br />In origine questo vino era conosciuto con il nome di Brunello Etichetta Bianca e venne ribattezzato Rosso di Montalcino nel 1983 quando fu istituita la DOC.<br />Fedele allo stile che caratterizza tutti i vini Biondi-Santi, il Rosso si contraddistingue per la sua anima fragrante e fruttata, che lo rende perfetto da degustarsi anche in<br />giovane età.<br />L'ANNATA 2015<br />Un'annata maestosa dove struttura, eleganza e freschezza si combinano per creare qualcosa di speciale. Il 2015 è stato un anno caldo e poco piovoso con elevate<br />temperature da maggio ad agosto, che hanno permesso alla vite di raggiungere una maturazione ottima, regalando uve perfette per vini di grandissima classe. Abbiamo<br />cominciato la raccolta il 21 settembre.<br />LA PROVENIENZA<br />Il Rosso di Montalcino 2015 è stato prodotto con il clone di Sangiovese Grosso BBS11 (Brunello Biondi Santi 11), individuato e selezionato da Biondi-Santi alla Tenuta<br />Greppo negli anni settanta. Per questo Rosso sono state utilizzate uve provenienti esclusivamente dalle vigne più giovani con età compresa tra i 4 ed i 10 anni.<br />L'AFFINAMENTO<br />Il Rosso di Montalcino 2015 è stato affinato 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.<br />L'EMOZIONE<br />La vendemmia del 2015 ha dato grandi soddisfazioni. Anche nel Rosso di Montalcino si sente la stoffa di un'annata fuoriclasse che si distingue per la struttura e per il<br />bouquet molto raffinato e intensamente fruttato. Dal colore rosso rubino brillante offre un bouquet ampio e intenso con note di violetta e fiori di glicine, ciliegia fresca e leggeri<br />sentori di cedro che trovano profondità nella speziatura di pepe rosa e bianco e nelle dolci note di bacca di vaniglia. In bocca è morbido e ben strutturato, dal cuore fruttato,<br />molto elegante e fine. Le potenzialità dell'annata si fanno notare nella trama tannica davvero importante che trova equilibrio con la fresca acidità, tipica dei vini di Tenuta<br />Greppo. Finale lungo e sapido. Un vino pronto, pur mantenendo una buona capacità di affinamento in bottiglia.<br />GRADO ALCOLICO<br />13,5%<br />
Prezzo 102,20 €
Lis Neris 2016 Rosso IGT

Lis Neris 2016 Rosso IGT

LIS NERIS<br /><br />Lis Neris è il vino rosso di punta dell'azienda. Si contraddistingue per il suo profilo bordolese (Merlot 90-95% e Cabernet Sauvignon 5-10%) e per il suo carattere da<br />purosangue friulano. Un vino caldo e ricco, con tannini raffinati ed un finale lunghissimo. La prima annata di produzione è stata il 1989, quando la quota di Cabernet era<br />prioritaria, ma negli anni è prevalso il Merlot con il suo calore e la sua morbidezza.<br />Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon<br />Denominazione: IGT Venezia Giulia<br />Comune di produzione: San Lorenzo Isontino - Corona (Gorizia)<br />Natura del terreno: Altopiano ghiaioso calcareo (60/45 mt slm)<br />Vigneto: Coltivato con concimazione organica e difesa fitosanitaria integrata (come da normativa UE) con abolizione del diserbo chimico<br />Età media viti: Più di 25 anni<br />Sistema di allevamento: Guyot 5.200 - 5.600 viti/ha<br />Produzione: 50 hl/ha<br />Vendemmia: A mano con selezione accurata dei grappoli<br />Vinificazione: La macerazione avviene in tank di acciaio inox per 10-15 giorni durante i quali si procede regolarmente con la tecnica dei délestage. La temperatura di<br />macerazione è di 26-28°C. Segue la maturazione in botti di rovere francese nuove da 225 lt per 15/20 mesi. Imbottigliamento e affinamento in bottiglia per minimo 12 mesi.<br />Gradazione alcolica: 13%<br />Temperatura di servizio: 18 °C<br />Bottiglie prodotte: 6.000 (media)<br />Potenziale di invecchiamento: 20 anni<br />
Prezzo 47,80 €
Kerner Carned Kellerei...

Kerner Carned Kellerei...

Annata: le condizioni meteorologiche rendono l'anno viticolo 2019 una sfida per i nostri viticoltori. Un inverno relativamente mite e l'inizio della primavera sono stati seguiti da<br />un aprile e un maggio umidi e freschi. Dopo la fioritura, che non è avvenuta fino a giugno, la situazione meteorologica è cambiata ed è diventata calda e secca. La tarda<br />estate ha ritardato la maturazione delle uve con alcune piogge e temperature inferiori alla media. La raccolta delle uve sane è iniziata all'inizio di settembre ed è continuata<br />fino alla fine di ottobre.<br />Note di degustazione: giallo brillante, aroma fruttato di pesca matura, mango e latte di cocco, bocca piena con molta frutta matura sul palato, finale succoso.<br /><br />Raccomandazione: provatelo come aperitivo, con antipasti leggeri, insalate estive, piatti di asparagi, pesce alla griglia o con affettati delicati e formaggi freschi!<br /><br />Vinificazione: pressatura a grappolo intero di uve mature e soprattutto perfettamente sane, macerazione di 18 ore, chiarificazione naturale del mosto, fermentazione lenta a<br />temperatura controllata di 18 °C (circa il 50% di fermentazione spontanea in grandi botti di legno), affinamento di 5 mesi sulle fecce fini, filtrazione e imbottigliamento a<br />marzo.<br /><br />Vigneto: ripido pendio esposto a sud/sud-ovest a 700 m sul livello del mare con terreno sabbioso-limoso porfirico.<br /><br />Varietà di uva: Kerner<br />Età delle viti: 10 - 30 anni<br />Temperatura di bevuta: 10 - 12 °C<br />Resa: 65 hl/ha<br />Metodo di coltivazione: struttura metallica + pergola<br />Contenuto di alcool: 14,0 %<br />Zucchero residuo: 4,0 g/l<br />Acidità: 6,4 g/l<br />Contiene solfiti<br />
Prezzo 17,60 €
Terre di San Leonardo 2020...

Terre di San Leonardo 2020...

Commento: Il Terre, classico taglio bordolese, ricalca le orme del fratello maggiore San Leonardo, nascendo dal medesimo terroire, esprime grande freschezza<br />ed equilibrio.<br />Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère<br />Vinificazione: Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontati giornalieri e délestage.<br />Affinamento: 80% in vasca di cemento e un 20% in barriques di rovere francese<br />Tenuta all'invecchiamento: 5 anni e più.<br />
Prezzo 15,20 €
Pinot Grigio 2021 Puiten...

Pinot Grigio 2021 Puiten...

Pinot Grigio PUITEN<br /><br />Un classico ricco di finezza da vigneti selezionati. A vino con seducente dolcezza di frutta, aroma speziato ed eccellente eccellente acidità.<br /><br />Descrizione: Giallo-verde forte, fruttato piacevole aromi di mela cotogna, pera e melone.<br />melone di melone. Un versatile molto denso Pinot Grigio al palato con una fresca acidità.<br /><br />Potenziale d'invecchiamento: 3-5 anni.<br /><br />Cibo consigliato: Si abbina con antipasti di tutti i tipi, frutti di mare e pesce, e piatti di carne bianca leggermente speziati.<br /><br />Temperatura di servizio: 10-12° C.<br /><br />Vitigno: Pinot grigio/Ruländer.<br /><br />Vigneti: Vigneti su un dolce pendio con terreno ghiaioso-sabbioso moderatamente pesante.<br /><br />Resa: 50 hl/ha<br /><br />Vinificazione: Fermentazione a freddo a 18° C in acciaio inossidabile per per circa 14 giorni. Una parte del mosto fermenta in in grandi botti di legno. Dopo 10 mesi di fase<br />sulle fecce fini, i vini vengono miscelati e i vini vengono miscelati e imbottigliato delicatamente.<br /><br />Valori di analisi:<br />Alcool 13,5%Vol<br />Acidità totale 5,7g/l<br />Zucchero residuo 1,9g/l<br />
Prezzo 18,40 €
Pfefferer PINK Rosé IGT...

Pfefferer PINK Rosé IGT...

Pfefferer PINK<br />IGT Dolomiti Rosato<br /><br />Pepperer' in rosé: frutta chiara, note fini e speziate, piacevole freschezza e un colore rosa chiaro e brillante.<br />Descrizione: Un vino fresco con un piacevole bouquet aromatico e un colore rosato brillante. Aromi di bacche rosse come la fragola e la pesca delicata e note speziate<br />seguite da un'acidità stimolante sono tipiche di questo vino che piace al palato.<br />Potenziale di invecchiamento: 2 anni.<br />Cibo consigliato: Vino da aperitivo ideale! Si sposa bene con antipasti piccanti e vari piatti di pesce.<br />Temperatura di servizio: 10° C.<br />Varietà d'uva: varietà d'uva selezionate che riflettono al meglio la nostra regione di coltivazione.<br />Vigneti: Vigneti su terreni ghiaiosi-sabbiosi.<br />Vinificazione: Dopo un breve periodo di macerazione, le uve rosse e bianche vengono pressate e il mosto viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio inossidabile. Il mosto<br />viene fatto fermentare in vasche d'acciaio e poi lasciato maturare sulle fecce fini.<br /><br />Valori analitici:<br />Alcool: 12,5% vol.<br />Acidità totale: 5,4g/l<br />Zucchero residuo: 3,4 g/l<br />
Prezzo 13,00 €
Villa Gresti 2019 Tenuta...

Villa Gresti 2019 Tenuta...

Commento<br />Un raffinato assemblaggio di Merlot e Carmènere, il Villa Gresti è un vino dalla meravigliosa trama e dai tannini vellutati.<br /><br />Vitigni 90% Merlot, 10% Carmenère<br /><br />Vinificazione Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.<br /><br />Affinamento 12 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio.<br /><br />Tenuta all'invecchiamento 20 anni e più.<br />
Prezzo 33,20 €
San Leonardo 2018 Tenuta...

San Leonardo 2018 Tenuta...

Commento:<br />Vino simbolo della tenuta, affonda le radici nella sua storia millenaria. Un classico taglio bordolese di aristocratica eleganza e straordinaria longevità.<br />Vitigni<br />60% Cabernet Sauvignon, 30% Carmenère, 10% Merlot<br />Vinificazione<br />Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontaggi giornalieri e délestage.<br />Affinamento<br />24 mesi in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio.<br />Tenuta all'invecchiamento<br />30 anni e più.<br />
Prezzo 101,60 €
Chateau Croix Mouton 750ml...

Chateau Croix Mouton 750ml...

2018 CHATEAU CROIX MOUTON 'BORDEAUX SUPERIEUR'<br />L'ANNATA.<br />La M stampata sull'etichetta di questo vino Bordeaux Supérieur fine e carnoso segna la personalità e le particolarità di ogni annata e cambia colore ogni anno. Questa cuvée<br />di Château Croix Mouton, che domina la Dordogna, è prodotta esclusivamente con Merlot, il vitigno emblematico della riva destra della Garonna, e presenta un colore rosso<br />rubino intenso con bei riflessi lucidi. Al palato si susseguono piccoli frutti rossi acidi (soprattutto prugna rossa, ciliegia). Al palato è corposo e succoso, pieno di affascinante<br />finezza. Questo vino si apprezza al meglio da giovane, quando il suo bouquet fruttato mostra tutta la sua vivacità.<br />LA TENUTA DI CHÂTEAU CROIX MOUTON<br />Lo Château Croix Mouton si trova nella città di Lugon, sulla riva destra del fiume Bordeaux, e si estende per quasi 70 ettari di vigneto. È di proprietà della famiglia Janoueix e<br />prospera sul terreno argilloso di Carney Island. I vitigni del 2019 si concentrano sul Merlot (96%), integrato da Cabernet Franc (2,5%), Malbec (1%) e Petit Verdot (0,5%). Le<br />viti hanno un'età media di 38 anni. La densità di impianto è di circa 3.600-6.000 viti per ettaro.<br />Il lavoro in vigna è meticoloso e comprende la lavorazione del terreno, l'inerbimento, il diradamento e alcuni diradamenti fogliari. Dopo la cernita alla vendemmia, la<br />vinificazione avviene in vasche di cemento e acciaio inox con aperture e forature regolari. La fermentazione avviene sotto controllo della temperatura (massimo 26-27 °C). Il<br />periodo di maturazione varia da tre settimane a un mese. La maturazione dura da tre a quattro mesi sulle fecce fini in botti (20%) e in tini con o senza legno (80%).<br />I Bordeaux di punta prodotti dalla tenuta sono vini piacevoli e fruttati che tendono a essere bevuti in giovane età. Vini golosi e carnosi che sono anche abbastanza<br />accessibili.<br />
Prezzo 27,60 €
Cru Monplaisir Medeville...

Cru Monplaisir Medeville...

Terroir<br /><br />Cru Monplaisir si trova a Margaux, sui terreni piu` ghiaiosi vicini alla Gironda.<br /><br />SUPERFICIE: 8,5 ettari<br /><br />Suolo:<br /><br />9 ettari dei quali 4 argillosi e 5 con terreni alluvionali e ghiaiosi.<br /><br /><br /><br /><br /><br />Vitigni:<br /><br />75 % Merlot, 15 % Cabernet Sauvignon, 10 % Cabernet Franc.<br /><br /><br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino delicato e di bella bevibilita` dal colore rosso rubino intenso. Al naso i profumi ricchi di frutti rossi e le punte di cacao si rivelano al palato con un gusto morbido ed<br />elegante segnato da tannini soffici e di ribes.<br />
Prezzo 26,60 €
Côtes du Rhône Saint Esprit...

Côtes du Rhône Saint Esprit...

Maison<br />Delas Frères<br /><br />Caratteristiche<br /><br />L'appellazione Côtes-du-Rhône si estende i 41.200 ettari coinvolgendo sei dipartimenti.<br /><br />Suolo:<br /><br />argilloso e calcareo.<br /><br />Vitigni:<br /><br />90% Syrah, 10% Grenache<br /><br />Caratteristiche del Cru:<br /><br />ESPOSIZIONE: nord e sud.<br /><br />Vinificazione:<br /><br />in tini chiusi per circa quindici giorni a temperature di fermentazione controllate tra i 28 e i 30 ° C.<br /><br />Dopo la pressatura e la decantazione, la fermentazione malolattica viene effettuata in tini.<br /><br />Affinamento: otto mesi in fusti di legno.<br /><br />Note di degustazione:<br /><br />Un vino dal colore rosso rubino con riflessi viola. Al naso predominano gli aromi varietali del Syrah: frutti rossi, viola, liquirizia.<br /><br />Al palato, la rotondità, l'ampiezza e la finezza di questo vino ne fanno un prodotto unico nella sua categoria.<br />
Prezzo 18,40 €