Carrello
0
Filtri attivi
La Solitude Blanc 2023, AOC...
Questo vino è un blend di tre vitigni. La Clairette apporta la freschezza e la scorza degli agrumi, il Viognier la profondità e la rotondità aromatica e la Grenache le note di fiori<br />bianchi.<br />Le uve vengono raccolte al mattino presto e completamente diraspate. La fermentazione in tini di acciaio inossidabile preserva tutta la freschezza aromatica. Il vino ha un<br />naso di agrumi e albicocche, una bocca rotonda e generosa e un finale fresco e saporito.<br />
Prezzo
23,60 €
Südtirol Eisacktaler...
Descrizione Colore verde chiaro, vino secco ed elegante. Caratteristico è il suo aroma fresco con sentori di frutta tropicale, come ananas e banana.<br />Vitigno Sylvaner<br />Origine Neustift | Bacino di Bressanone<br />Livello del mare 620-700 m<br />Terreni morenici ghiaiosi con micascisti, paragneiss e quarziti<br />Metodo di coltivazione Guyot<br />Età delle viti 8-15 anni<br />Resa 70 hl/ha<br />Raccolta a mano | Fine settembre<br />Fermentazione e invecchiamento fermentazione lenta a temperatura controllata<br />temperatura in vasche di acciaio inox;<br />Stoccaggio e affinamento fino a 6 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio e in grandi botti di legno<br />Durata di conservazione fino a 7 anni (con una corretta conservazione)<br />Temperatura di servizio 10-12° C<br />Alimenti consigliati Aperitivo, antipasti leggeri, Brettljause, asparagi, piatti di pesce, carni bianche<br />
Prezzo
22,30 €
Steinbock Zero Sparkling...
Note di degustazione<br />Le bevande analcoliche, Steinbock Zero e Steinbock Zero Sparkling, sono a basso contenuto calorico, ma allo stesso tempo complesse, fresche e vivaci, con un'acidità<br />equilibrata.<br />Perché ci piace<br />Grazie a Steinbock Zero Sparkling si può brindare con stile, preparare ottimi cocktail o rinfrescarsi dopo l'esercizio fisico, mantenendo la linea.<br />
Prezzo
13,60 €
Pinot Grigio DOC 2023 Elena...
VITIGNO<br />100% Pinot Grigio<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Le uve vengono pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una temperatura controllata<br />di 20°C. Il vino poi affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori inox.<br /><br />DEGUSTAZIONE<br />Del Pinot Grigio colpiscono le brillanti sfumature giallo paglierino ed i sentori di pera matura, pepe bianco ed un tocco di salvia. Corposo nella sua mineralitá, vanta una<br />sapidità bilanciata ed un'inaspettata persistenza al palato. Un vino di carattere e dall'abbinamento versatile.<br /><br />TERROIR<br />Vigneti ripidi esposti a sud-est e sud-ovest tra i 250 e 600m s.l.m. Uve provenienti da zone fresche di altura e da zone classiche più calde di media altezza. Terreni di natura<br />calcarea con parti argillose, sabbiose e porfiriche. Raccolta fatta interamente a mano.<br /><br />VENDEMMIA 2023<br />Con grande piacere annunciamo l'arrivo di un'annata promettente! Dopo una primavera tipica, una fase fresca in maggio ha leggermente ritardato il periodo vegetativo, con<br />conseguente inizio della fioritura solo verso la fine di questo mese. Le temperature elevate, e la siccità di giugno e luglio, hanno poi rallentato nuovamente lo sviluppo della<br />vite e lo hanno, per così dire, normalizzato. Ad inizio agosto sono arrivate le tanto attese piogge, fornendo alle viti l'acqua di cui avevano bisogno. Il meticoloso lavoro in vigna<br />ha dato i suoi frutti, nonostante il clima impegnativo con periodo caldi contrapposti a periodo freschi con pioggia. Grazie all'autunno dorato altoatesino, le uve hanno infine<br />potuto beneficiare a lungo di condizioni cli- matiche ottimali e soprattutto di molto sole, al punto tale che l'inizio della vendemmia è stato posticipato rispetto alla storica<br />data di inizio settembre. In termini di qualità, l'annata 2023 si esprime con livelli di acidità molto equilibrati, un frutto caratteristico e una buona struttura.<br /><br />CONSIGLI DI ABBINAMENTO<br />Un vino molto versatile per tante occasioni: da proporre come aperitivo o da accompagnare a primi piatti di pasta, formaggi freschi, pesce grigliato, fondute e soufflées.<br /><br />Denominazione: Alto Adige DOC<br />Cont. alcolico: 13,00 % Vol.<br />
Prezzo
17,00 €
