Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Specialità in scatola
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Villa Laviosa grappa...

Villa Laviosa grappa...

<br />Camomilla Grappa Villa Laviosa<br /><br />I fiori di camomilla hanno una proprietà rilassante e digestiva. Il nostro liquore è fatto con fiori di camomilla di alta montagna. Non appena i fiori vengono essiccati, vengono<br />messi nella grappa giovane per circa 20 giorni sotto forma di infusione a freddo. Consigliamo di servire il nostro liquore alla camomilla freddo. Il liquore di camomilla ha una<br />fragranza floreale e un gusto delicato e leggero.<br />Contenuto di alcool: 24% vol.<br />
Prezzo 26,40 €
Rebel Yell Small Batch...

Rebel Yell Small Batch...

Kentucky Straight Bourbon Whiskey<br />ZONA PRODUTTIVA: Bardstown - Kentucky<br />MATERIA PRIMA: mais (68%), frumento (20%), malto d'orzo (12%), lievito , acqua<br />DISTILLAZIONE: mais, frumento, malto d'orzo ed acqua vengono riscaldati e lasciati raffreddare. Viene aggiunto il lievito ed inizia la fermentazione Il liquido ottenuto viene<br />distillato finché raggiunge gli 80% alc./vol. e successivamente diluito con acqua in modo da arrivare a 62,5%alc./ vol.<br />COLORE: giallo ambra<br />PROFUMO: complesso, con sentori di caramello, legno di quercia, vaniglia e zucchero di canna<br />SAPORE: La presenza del frumento rende più delicata la sensazione al palato rispetto ad un Bourbon di segale. Si percepiscono vaniglia, frumento e legno di quercia<br />NOTE DEGUSTATIVE: piacevole e calda persistenza, prolungata dai sentori di spezie<br /><br />DESCRIZIONE: il marchio 'Rebel Yell' è stato creato per la Stitzel-Weller Distillery da Charles R. Farnsley (ex sindaco di Louisville) a metà del 1900, all'incirca nel 100°<br />anniversario dell'originale Weller Company, con l'idea di una distillazione a piccoli lotti per l'esclusiva distribuzione nel sud degli Stati Uniti. Rebel Yell è un Kentucky<br />Straight Bourbon Whisky e l'originale e antica ricetta risale al 1849. La distilleria è diventata celebre per essere una delle poche a produrre artigianalmente i suoi noti<br />Bourbon, dal gusto morbido, delicato e per il suo raffinato processo di invecchiamento Oggi, Rebel Yell sta colmando il divario tra la sua orgogliosa eredità e i gusti moderni,<br />per onorare lo spirito universale di ribellione che vive in ognuno di noi.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 6 anni in botti di quercia americana. Le botti migliori vengono selezionate e assegnate al programma Small Batch<br />
Prezzo 58,80 €
Rebel Yell Small Batch Rye...

Rebel Yell Small Batch Rye...

Kentucky Straight Rye Whiskey<br />ZONA PRODUTTIVA: Bardstown Kentucky<br />MATERIA PRIMA: segale (51%), mais (45%), malto d'orzo (4 %), lievito , acqua<br /><br />DISTILLAZIONE: mais, frumento, malto d'orzo ed acqua vengono riscaldati e lasciati raffreddare Viene aggiunto il lievito ed inizia la fermentazione Il liquido ottenuto viene<br />distillato finché raggiunge gli 80 alc ../vol e successivamente diluito con acqua in modo da arrivare a 62 5 alc /vol.<br /><br />COLORE: giallo ambra<br /><br />PROFUMO: speziato con sentori di cioccolato e vaniglia<br /><br />SAPORE: delicati sentori di legno con una dolce e sorprendente nota speziata<br /><br />DESCRIZIONE: Il marchio Rebel Yell è stato creato per la Stitzel Weller Distillery da Charles R Farnsley (ex sindaco di Louisville) a metà del 1900 all'incirca nel 100°<br />anniversario dell'originale Weller Company, con l'idea di una distillazione a piccoli lotti per l'esclusiva distribuzione nel sud degli Stati Uniti Rebel Yell è un Kentucky Straight<br />Bourbon Whisky e l'originale e antica ricetta risale al 1849 La distilleria è diventata celebre per essere una delle poche a produrre artigianalmente i suoi noti Bourbon, dal<br />gusto morbido, delicato e per il suo raffinato processo di invecchiamento Oggi, Rebel Yell sta colmando il divario tra la sua orgogliosa eredità e i gusti moderni, per onorare<br />lo spirito universale di ribellione che vive in ognuno di noi<br /><br />INVECCHIAMENTO: Minimo 2 anni in botti di quercia americana<br />
Prezzo 62,20 €
Grappa di Brunello bianca...

Grappa di Brunello bianca...

Categoria: grappa giovane<br />Gradazione: 40% Alc. Vol.<br />Distillazione: artigianale, metodo discontinuo con caldaiette a vapore e colonna discontinua a basso grado; tagli di testa e coda eseguito manualmente ad ogni cotta dal<br />Maestro Distillatore.<br />Materia Prima: vinaccia fresca sofficemente pressata di Sangiovese Grosso, Brunello di Montalcino distillata entro 48 ore dalla svinatura.<br />Esame visivo: trasparente, limida, cristallina.<br />Esame olfattivo: al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevole e raffinati di ciliegia, prugna, violetta, lampone e nocciola.<br />Esame gustativo: in bocca è intensa, presenta una dolcezza equilibrata ed una piacevole morbidezza. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia, lampone e nocciola.<br />
Prezzo 52,20 €
Acquavite di mela cotogna...

Acquavite di mela cotogna...

Seducenti note di miele e profumo di frutti tropicali maturi sono le caratteristiche inconfondibili della mela cotogna matura. Il profilo aromatico del frutto si traduce in una profilo<br />aromatico complesso del distillato. Intenso, fresco e fruttato con accenti varietali distintivi. Per 1 bottiglia da 50 cl di acquavite di mele cotogne occorrono fino a 14 kg di frutti di mela<br />cotogna.<br />
Prezzo 47,80 €
Gewürztraminer 2020...

Gewürztraminer 2020...

Gewürztraminer<br />Sanct Valentin<br /><br />Il Gewürztraminer è certamente uno dei vitigni più impressionanti e affascinanti del mondo. Dal 1986 è uno dei fiori all'occhiello di questa prestigiosa linea con le sue uve<br />autoctone aromatiche. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso e per le sue intense note fruttate e speziate al naso e al<br />palato. Un vino piacevole, che dà ancora grande piacere di bere anche dopo molti anni.<br />Occhio: giallo dorato<br />Naso: ampia gamma di aromi dalla rosa, alla frutta esotica, alle spezie orientali<br />Gusto: potente, complesso, discreta dolcezza residua<br />Descrizione della varietà: Gewürztraminer<br />Zona di coltivazione: Siti selezionati a Kurtatsch, Caldaro e Appiano (300-500m)<br />Esposizione: sud-est<br />Suoli: terreni argillosi di ghiaia calcarea<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Età della vite: da 5 a 35 anni<br />Raccolta: Da fine settembre a inizio ottobre; vendemmia manuale e selezione dell'uva.<br />Vinificazione: macerazione delle uve seguita da una pressatura delicata. Fermentazione e invecchiamento in vasche d'acciaio.<br />Resa: 45 hl/ha<br />Dati sul vino:<br />Gradazione alcolica: 14,5 %.<br />Zucchero residuo: 5,9 gr/lt<br />Acidità: 4,6 gr/lt<br />Temperatura di consumo: 8-10°.<br />Invecchiamento/potenziale: 10 anni e più<br />Suggerimenti di servizio: Eccellente con piatti piccanti come foie gras e formaggi forti così come con erbe piccanti, erbe di cucina ma anche con risotti con frutti di mare o<br />con la specialità altoatesina 'Kloaznravioli con formaggio grigio'.<br />
Prezzo 35,20 €
St. Magdalener 2020 Rondell...

St. Magdalener 2020 Rondell...

Alto Adige St. Magdalener Classico<br />Vigna Rondell doc<br /><br />Vigna Rondell è la pura espressione di un sito eccellente. Anno dopo anno<br />anno cresce qui un vino che è modellato dal terreno, che combina potenza ed eleganza<br />ed è quindi unico. Il nostro vigneto più prezioso che è sempre appartenuto alla<br />è sempre appartenuto al Glögglhof.<br /><br />'Mio padre Toni aveva già separato le singole piccole parcelle in cantina.<br />cantina e ha riconosciuto il potenziale della 'Vigna Rondell'. Un vino che è cresciuto<br />cresciuto attraverso questa lunga esperienza'.<br />Franz Gojer<br /><br />Sito Vigna Rondell a St. Magdalena/Bozen: versante sud-est terrazzato.<br />Collina morenica con terreni sabbiosi ben aerati e facilmente riscaldabili.<br />Coltivazione a pergola con 5.000 viti per ettaro.<br /><br />Vinificazione Raccolta manuale delle migliori uve e trasporto in grandi casse. Gentle<br />elaborazione. Macerazione a freddo per 3 giorni con fermentazione spontanea. Inoculazione<br />inoculazione con lieviti puri, fermentazione controllata in vasche d'acciaio con diversi<br />immersione del mash per una maggiore estrazione. Maturazione e conservazione in<br />in grandi botti di legno.<br /><br />Caratteristiche sensoriali Rosso rubino forte. Frutto di ciliegia intenso con sentori di carne e spezie.<br />Potente ma fine. Tannini stretti, struttura densa e acidità eccitante.<br />acidità. Finale lungo e persistente. Ottimo potenziale di stoccaggio.<br /><br />Adatto con carni bianche e rosse e con antipasti del<br />Cucina mediterranea.<br />
Prezzo 18,60 €
Lambrusco Rosso Emilia IGT...

Lambrusco Rosso Emilia IGT...

To You Lambrusco rosso<br />Semplicità ed eleganza sono le anime di questo lambrusco, la struttura e la qualità sono la complessità di questo corpo. La Lenta macerazione sulle bucce, il corretto<br />grado alcolico, la freschezza e le tradizionali note fruttate e floreali, regalano semplicità alla beva. Il risultato è l'equilibrio tra l'immediatezza e la ricca trama di sensazioni.<br />Uncorpo. La lenta macerazione sulle bucce, il corretto grado alcolico, la freschezza e le tradizionali note fruttate e floreali, regalano semplicità alla beva. Il risultato è<br />l'equilibrio tra l'immediatezza e la ricca trama di sensazioni. Un vero rifugio per gli amanti del gusto.<br /><br />Denominazione: Lambrusco Emilia I.G.T.<br />Tipologia: vino frizzante rosso<br />Vitigno: Lambrusco<br />Vendemmia: metà settembre<br />Terreno: argilloso di medio impasto<br />Vinificazione: in rosso<br />Lavorazione: Martinotti<br />Gradazione: 11% vol.<br />Residuo zuccherino: 28 g/l<br />Acidità totale: 6,8 g/l<br />Temperatura di servizio: 8/10°<br /><br />- I dati sono da ritenersi come medi del prodotto<br />ANALISI SENSORIALE<br />Aspetto: Colore rosso rubino profondo, leggera e persistente la corona.<br />Profumo: Intenso e profondo. La piacevolezza dei frutti rossi come la ciliegia, l'amarena e il lampone, ben si integra con le note speziate e i richiami floreali di viola che<br />regalano freschezza ad un naso immediato e lungo.<br />Gusto: Fruttato e complesso. La buona trama tannica, la piacevole sapidità e la buona freschezza, offrono alle sensazioni fruttate, speziate e floreali, uno slancio<br />interessante. Il finale è lungo, persistente e intrigante.<br />Abbinamenti: Il limitato residuo zuccherino, il buon grado alcolico, il corretto rapporto tannino, freschezza, sapidità, ne fanno un vino eccellente per l'abbinamento con i<br />salumi, i formaggi di media stagionatura e le carni rosse. Valorizza le sue doti accompagnando piatti di media struttura, grassezza e sapidità. Sorprende nell'abbinamento<br />con pesce di buona grassezza e tendenza dolce.<br />
Prezzo 18,00 €
Riesling Eisacktaler...

Riesling Eisacktaler...

Vitigno: Riesling<br /><br />Livello del mare: 700 m.<br />Orientamento: Sud<br />Tipo di suolo: suolo morenico ghiaioso<br />Metodo di coltivazione: Guyot<br />Viti/ha: 7500<br />Resa per ha: 50 hl<br />Tempo di raccolta: metà ottobre<br />Serbatoi di fermentazione: Acciaio inossidabile<br />Dati analitici<br />Contenuto di alcool: 12,8%<br />Acidità: 6,7 g/l<br />Zucchero residuo: 6 g/l<br />Colore: giallo paglierino chiaro, vivace e cristallino<br />Aroma: delicatamente fruttato, di albicocca, mirabelle, fiori di prato, agrumi<br />leggermente aromatico<br />Gusto: minerale fresco, acidità matura gripposa completata da una piacevole dolcezza.<br />Corpo equilibrato e lunghezza succosa nel finale.<br />Consigliato come aperitivo, con frutti di mare, aragosta<br />
Prezzo 23,80 €
Grappa Storica Domenis nera...

Grappa Storica Domenis nera...

Storica Nera 50 cl<br /><br />L'eccellenza indiscutibile, risultato della maestria raggiunta dai nostri tecnici nel corso di più di un secolo di distillazione.<br /><br />Raffinata ed elegante, per chi chiede finezza dei profumi e lunga persistenza. Per gli intenditori che sanno abbandonarsi ai piaceri lenti della vita.<br /><br />La fermentazione alcolica delle vinacce avviene nel mosto e quindi nelle cantine, processo che garantisce una materia prima ricca dei migliori elementi aromatici. Le vinacce<br />vengono ritirate fresche da selezionati fornitori e vengono insilate anche per qualche mese, a partire dall'epoca della prima svinatura. La distillazione viene fatta in impianto<br />discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto per produrre una grappa grezza a circa 75 gradi alcolici. La trasformazione alla gradazione alcolica finale (50°)<br />viene fatta con diluizione con acqua e filtrazione a freddo, a una temperatura che garantisca di preservare la componente aromatica.<br /><br />Grappa di aspetto limpido e cristallino, si presenta all'olfatto ricca e fine, rigorosa nei sentori. Gusto morbido. Armoniosa al retrogusto e caratterizzata da un rotondo ed<br />equilibrato bouquet.<br /><br />Tipologia: grappa giovane<br />Grado alcolico: 50% vol.<br />Materie prime: vinaccia<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />
Prezzo 53,00 €