Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Regali
  • Categorie: Vini
Lambert's Neuhaushof 1,1kg ca.

Lambert's Neuhaushof 1,1kg ca.

'Lambert's'<br /><br />CONTENUTO: Latte crudo, batteri lattici, caglio, sale<br />CONSISTENZA: formaggio semiduro con buchi rotti<br />TEMPO DI RIPRESA: circa 7 settimane, mantenuto con colture su striscio rosso<br />DESCRIZIONE: Forma rotonda, circa 1200g, F.i.T. 45 -50%.<br />GUSTO: corposo, aromatico<br />
Prezzo 22,40 €
Formaggio alle erbe alpine...

Formaggio alle erbe alpine...

'Formaggio alle erbe'<br /><br />CONTENUTO: Latte crudo, batteri lattici, caglio, sale, erba cipollina, prezzemolo, cerfoglio, aneto<br />CONSISTENZA: formaggio semiduro di media durezza con buchi rotti<br />TEMPO DI RIPRESA: circa 5 settimane, mantenuto con colture su striscio rosso<br />DESCRIZIONE: Forma rotonda, circa 700, F.i.T. 45-50%.<br />GUSTO: finemente speziato, equilibrato<br /><br />Origine del latte: Italia (Alto Adige)<br /><br />Informazioni nutrizionali: 100g contengono:<br />Energia: 1573 kJ/380 kcal<br />Grasso: 32 g<br />di cui acidi grassi saturi: 22,63 g<br />Carboidrati: 0,8 g<br />di cui zucchero: 0,1 g<br />Proteine: 22,1 g<br />Sale: 1,25 g<br />
Prezzo 13,10 €
Urkäse-Rustico Neuhaushof...

Urkäse-Rustico Neuhaushof...

'Urkas'<br /><br />CONTENUTO: Latte crudo, batteri lattici, caglio, sale<br />CONSISTENZA: formaggio semiduro con buchi rotti<br />TEMPO DI RIPRESA: circa 5 settimane,<br />DESCRIZIONE: Forma rotonda, circa 700g, crosta di muffa naturale, F.i.T. 45-50%.<br />GUSTO: forte, aromatico<br /><br />Origine del latte: Italia (Alto Adige)<br /><br />Informazioni nutrizionali: 100g contengono:<br />Energia: 1573 kJ/380 kcal<br />Grasso: 32 g<br />di cui acidi grassi saturi: 22,63 g<br />Carboidrati: 0,8 g<br />di cui zucchero: 0,1 g<br />Proteine: 22,1 g<br />Sale: 1,25 g<br />
Prezzo 13,10 €
Parmigiano Reggiano 24 mesi...

Parmigiano Reggiano 24 mesi...

Parmigiano Reggiano 24 mesi 400g ca.<br /><br />Esame visivo: colore leggermente paglierino.<br />Esame aromatico: aroma burro fuso medio, frutta secca bassa.<br />Esame del sapore: poco salato, media dolcezza, non piccante.<br />Esame della struttura: solubilità media, friabilità media, umidità media.<br /><br />A questa stagionatura si raggiunge un perfetto equilibrio tra odori ed aromi al palato, oltre alle note lattiche si possono apprezzare note di burro fuso iniziali con frutta secca<br />e spezie poi, dovute alla media stagionatura, anche la frutta fresca può essere notata, ananas ed agrumi.<br /><br />Pasta di colore leggermente paglierino, struttura minutamente granulosa, che tende a sfaldarsi a scaglie.<br /><br />Al palato risulta friabile e solubile con la grana cristalli di Tirosina che risalta alla masticazione.<br /><br />Sapore mediamente intenso e sapido in armonia con il dolce/salato, grande equilibrio tra gli elementi. Formaggio semigrasso a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo.<br />Non è ammesso l'uso di additivi e conservanti.<br />
Prezzo 11,50 €
Formaggio con aglio...

Formaggio con aglio...

'Formaggio all'aglio selvatico'<br /><br />CONTENUTO: Latte crudo, batteri lattici, caglio, sale, aglio selvatico<br />CONSISTENZA: formaggio semiduro liscio con fori di rottura<br />TEMPO DI RIPRESA: circa 5 settimane, mantenuto con colture su striscio rosso<br />DESCRIZIONE: Forma rotonda, circa 700g, F.i.T. 45-50%.<br />SAPORE: Speziato, aromatico<br /><br />Origine del latte: Italia (Alto Adige)<br /><br />Informazioni nutrizionali: 100g contengono:<br />Energia: 1573 kJ/380 kcal<br />Grasso: 32 g<br />di cui acidi grassi saturi: 22,63 g<br />Carboidrati: 0,8 g<br />di cui zucchero: 0,1 g<br />Proteine: 22,1 g<br />Sale: 1,25 g<br />
Prezzo 13,10 €
Sp. Kett.class. VSQPRD Brut...

Sp. Kett.class. VSQPRD Brut...

Brut<br />Alto Adige - Alto Adige DOC<br />Vitigno: Pinot Bianco 30%, Chardonnay 60%, Pinot Nero 10%<br />Zona di coltivazione: colline medio-alte in Überetsch e Unterland<br />Altitudine: 450 - 700 m.s.l.m.<br />Tipo di suolo: Terreni prevalentemente calcarei sciolti, con un buon contenuto di argilla e una normale presenza di sostanze organiche.<br />Sistema di maturazione: pergola e traliccio<br />Densità d'impianto: 3.300 - 3.500 piante per ettaro per la pergola, 5.000 - 6.000 per il traliccio.<br />Gradazione alcolica: 12,50 % vol.<br /><br />Descrizione del prodotto: i tre vitigni vengono vinificati separatamente, pressati delicatamente e fatti fermentare a una temperatura controllata di 14°-16°C. Il vino viene<br />affinato in acciaio inossidabile sulle fecce della prima fermentazione fino a primavera. Il tirage d'accord viene aggiunto al vino base, viene imbottigliato, chiuso con tappi a<br />corona e conservato in cantina a 10°-12°C affinché possa iniziare la seconda fermentazione. Una volta completato, il vino rimane sui suoi lieviti per almeno 24 mesi prima di<br />essere sboccato e messo sul mercato.<br />Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente, profumi fruttati con note di lievito equilibrate. Al palato fresco, secco, molto persistente e<br />con un piacevole retrogusto di frutta secca.<br />Raccomandazioni gastronomiche: Classico aperitivo, buon compagno anche di antipasti leggeri e di tutto il menu con semplici piatti di pesce.<br />
Prezzo 31,40 €
Blauburgunder Mazon DOC...

Blauburgunder Mazon DOC...

Il pinot nero richiede siti più freschi con meno intensità di sole e terreni argillosi di conglomerato, che trova sul lato opposto della nostra valle. I siti MAZON e GLEN sono<br />considerati i più famosi siti di Pinot Nero in Italia.<br /><br />Vinificazione: Macerazione a freddo per 5 giorni, fermentazione spontanea in tini di rovere francese, invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi,<br />ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere, minimo 1 anno di affinamento in bottiglia.<br />Alcool:14,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,4 g/l<br />Zucchero residuo: 2,1 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-10 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 34,00 €
Trento DOC Altemasi Pas...

Trento DOC Altemasi Pas...

Pas Dosé<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%.<br />Zona vigneti<br /><br />I pendii dei conoidi dolomitici, la valle dei Laghi e la valle di Cembra ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre 60 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Perlage fine e continuo, colore paglierino brillante con marcate sfumature verdoline. Profumo intenso di pesca ed agrumi, che si apre svelando lievi note minerali. In bocca<br />mostra carattere deciso, grande nerbo ed austerità. Sapido e molto persistente.<br />Abbinamenti<br /><br />Tutti i piatti a base di pesce affumicato, ostriche e crostacei crudi, linguine all'astice.<br />
Prezzo 41,20 €
Vin Santo 375ml SALVETTA 2009

Vin Santo 375ml SALVETTA 2009

Vino Santo<br /><br />Testimonianze storiche narrano dell'esistenza del Vino Santo già nel Cinquecento nei pressi di Castel Toblino, ed è certa la produzione di un Vino Santo Puro dai vigneti<br />Rauten in Sarche già nel 1825 (diploma Melbourne Australia 1880-1881).<br /><br />L'antica tradizione, perpetrata magistralmente fino ai fratelli Salvetta, ritorna a vivere anche con l'Azienda Agricola Salvetta: la lunga e complessa lavorazione porta alla<br />nascita di questo grande vino da meditazione.<br /><br />Raccolti tardivamente, infatti, i grappoli di Nosiola vengono lasciati riposare in zone ben areate sulle Arele: dei graticci su cui le uve appassiscono in maniera naturale per<br />diversi mesi, fino alla pigiatura che avviene durante la settimana Santa, ovvero tra marzo ed aprile dell'anno successivo alla raccolta. Il vino resta quindi a fermentare ed<br />affinare per cinque anni in botti di rovere e acciaio, fino all'imbottigliamento.<br /><br />Ne risulta un vino dolce da gustare ad una temperatura di 10 - 12 gradi, da solo o accompagnato a dolci secchi. Eccezionale l'abbinamento con formaggi erborinati e foie<br />gras.<br /><br />Le annate attualmente in affinamento sono quelle delle vendemmie 2014, 2015 e 2016, mentre in vendita le annate 2009 e 2011.<br />
Prezzo 48,80 €
Ch. Rieussec 2006 375 ml

Ch. Rieussec 2006 375 ml

CHÂTEAU RIEUSSEC 1er Grand Cru Classè - Sauternes<br />Vitigno: Sémillon 90% - Sauvignon 7% - Muscadelle 3%<br />Tipo di vino: bianco passito<br />Vinificazione e affinamento: uve botritizzate - 8 settimane di vendemmia - fermentazione barriques - affinamento barriques nuove 50% per 24 mesi<br />
Prezzo 70,80 €