Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Vini
Brolettino 2021 CA'DEI...

Brolettino 2021 CA'DEI...

Brolettino<br />Lugana Doc<br /><br />E' il vino del nostro grande vitigno autoctono: la Turbiana.<br />Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di<br />invecchiamento.<br />All'assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità.<br />Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche.<br />Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.<br />La struttura piena è accompagnata da un'acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato lasciandolo invaso di profumi delicati.<br />Ideale per le zuppe invernali, legumi e paste con sughi bianchi, carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, pesce in cotture lunghe e ricche e crostacei.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana 100%<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot semplice e doppio<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 90 quintali<br />Tipo di vinificazione: inizio acciaio, completamento in barrique<br />Malolattica: svolta in barrique<br />Affinamento e evoluzione: in barrique per 10 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13,5%<br />Acidità totale: 6,60 g/L<br />Acidità volatile: 0,30 g/L<br />pH: 3,25<br />Estratto secco: 22,5 g/L<br />
Prezzo 18,60 €
Pasta Tirrena Tortiglioni 500g

Pasta Tirrena Tortiglioni 500g

Pasta di semola di grano duro<br /><br />La pasta Tirrena nasce nel migliore terroir per la coltivazione dei grani antichi, grazie alla simbiosi tra freschi terreni, clima mite e brezze del Mar Tirreno.<br />Le caratteristiche minerali del suolo, unite al sapere della famiglia Frescobaldi, donano a questa pasta un carattere unico.<br />L'essiccazione naturale di oltre 72 ore conserva inalterate le qualità organolettiche dei grani antichi. È artigianale.<br />È 100% Toscana.<br /><br />Tirrena è una pasta di semolato di grano duro. Semi-integrale e poco raffinata, è ricca di fibre, polifenoli e vitamine. Questo le garantisce qualità nutritive superiori e un'alta<br />digeribilità. Le varietà dei grani utilizzati sono: Senatore Cappelli, Khorasan e Evoldur.<br /><br />Tirrena è profondamente connessa alla Toscana. Nasce nelle tenute della famiglia Frescobaldi, che da più di 1000 anni coltiva l'eccellenza con creatività ed esperienza,<br />innovazione e tradizione. Il grano viene coltivato e molito in Toscana. La pastificazione avviene in Toscana.<br /><br />Dalla Toscana alla Toscana.<br /><br />Ingredienti: Semolato di GRANO duro, acqua. Contiene GLUTINE.<br />può contenere tracce di UOVA e SOIA e SENAPE.<br /><br />Origine del grano e luogo di militura: Italia (Toscana)<br />Valori Nutrizionale medi per 100gr<br />Energia: 1423kJ/340kcal<br />Grassi: 2,5g<br />di cui acidi grassi saturi: 0,8g<br />Carboidrati: 68g<br />di cui zuccheri: 3,7g<br />Fibre: 3g<br />Protenine: 12,5g<br />Sale: 0,002g<br />
Prezzo 6,80 €
Pasta Tirrena Spaghetti 500g
  • Non disponibile

Pasta Tirrena Spaghetti 500g

Pasta di semola di grano duro<br /><br />La pasta Tirrena nasce nel migliore terroir per la coltivazione dei grani antichi, grazie alla simbiosi tra freschi terreni, clima mite e brezze del Mar Tirreno.<br />Le caratteristiche minerali del suolo, unite al sapere della famiglia Frescobaldi, donano a questa pasta un carattere unico.<br />L'essiccazione naturale di oltre 72 ore conserva inalterate le qualità organolettiche dei grani antichi. È artigianale.<br />È 100% Toscana.<br /><br />Tirrena è una pasta di semolato di grano duro. Semi-integrale e poco raffinata, è ricca di fibre, polifenoli e vitamine. Questo le garantisce qualità nutritive superiori e un'alta<br />digeribilità. Le varietà dei grani utilizzati sono: Senatore Cappelli, Khorasan e Evoldur.<br /><br />Tirrena è profondamente connessa alla Toscana. Nasce nelle tenute della famiglia Frescobaldi, che da più di 1000 anni coltiva l'eccellenza con creatività ed esperienza,<br />innovazione e tradizione. Il grano viene coltivato e molito in Toscana. La pastificazione avviene in Toscana.<br /><br />Dalla Toscana alla Toscana.<br /><br />Ingredienti: Semolato di GRANO duro, acqua. Contiene GLUTINE.<br />può contenere tracce di UOVA e SOIA e SENAPE.<br /><br />Origine del grano e luogo di militura: Italia (Toscana)<br />Valori Nutrizionale medi per 100gr<br />Energia: 1423kJ/340kcal<br />Grassi: 2,5g<br />di cui acidi grassi saturi: 0,8g<br />Carboidrati: 68g<br />di cui zuccheri: 3,7g<br />Fibre: 3g<br />Protenine: 12,5g<br />Sale: 0,002g<br />
Prezzo 6,80 €
Casarecci 500g Sapori Antichi

Casarecci 500g Sapori Antichi

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO<br /><br />Ingredienti: Semola di GRANO duro 100% italiana, acqua<br /><br />Allergeni: Cereali contenenti glutine. Può contenere soia, senape,<br />molluschi<br /><br />DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE<br />Valori su 100g<br /><br />Energia:1524 KJ / 362 Kcal<br />Grassi: 1,7g<br />di cui saturi: 0,3g<br />Carboidrati: 72g<br />di cui zuccheri: 2,0g<br />Fibre: 3,2g<br />Proteine: 13g<br />Sale: &lt;0,01g<br />
Prezzo 5,50 €
Tagliolini bandiera Tedesca...

Tagliolini bandiera Tedesca...

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO<br />TAGLIOLINI BANDIERA TEDESCA<br /><br />Ingredienti: Semola di GRANO duro 100% italiana , barbabietola, spinaci,<br />paprika<br /><br />Allergeni: Cereali contenenti glutine. Può contenere soia, senape,<br />molluschi, uova.<br /><br />DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE<br />Valori su 100g<br /><br />Energia:1524 KJ / 360 Kcal<br />Grassi: 1,6g<br />di cui saturi: 0,3g<br />Carboidrati: 72g<br />di cui zuccheri: 2,0g<br />Fibre: 4,2g<br />Proteine: 13g<br />Sale: 0,03g<br />
Prezzo 5,50 €
Barolo Villero 2013 ODDERO...

Barolo Villero 2013 ODDERO...

TIPOLOGIA Vino Rosso Secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Castiglione Falletto<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO Espressione di un suolo più ricco di argille e calcare<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 53 anni<br /><br />VINIFICAZIONE 'Grande cura ed attenzione alla coltivazione della vite. Severa selezione manuale delle uve sia in vigneto sia in cantina su nastro trasportatore. Diraspatura<br />e pigiatura molto soffice con sgranellatrice. Fermentazione e macerazione per 25 giorni circa'<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot a controspalliera<br /><br />COLORE Rosso granato<br /><br />PROFUMO 'Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, cacao e liquirizia'<br /><br />SAPORE Trama tannica complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,50° Vol.<br />
Prezzo 105,60 €
Barolo Vignarionda '09 Ris....

Barolo Vignarionda '09 Ris....

<br /><br />TIPOLOGIA Vino Rosso<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Serralunga d'Alba<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 30-40 anni<br /><br />VINIFICAZIONE Selezione delle uve in vigneto, fermentazione e macerazione regolare con rimontaggi e delestage della durata di 25 giorni<br /><br />COLORE Rubino granato intenso, profondo, limpido<br /><br />PROFUMO Note agrumate, di ribes rosso, di sottobosco, di calcare bagnato, naso non completamente espresso, ma che inizia a guadagnarsi sensazioni più ampie<br /><br />SAPORE Più che rilassato rispetto al profumo, ampio, molto minerale, tannino non aggressivo, lungo, senza astringenze particolari<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,5° Vol.<br />
Prezzo 271,00 €
Barolo Rocche di...

Barolo Rocche di...

TIPOLOGIA Vino Rosso Secco<br /><br />ZONA PRODUTTIVA Castiglione Falletto<br /><br />VITIGNO 100% Nebbiolo<br /><br />TIPOLOGIA DEL TERRENO La roccia madre è affiorante, il suolo sedimentario è poco profondo, magro e abbastanza sciolto<br /><br />ETÀ DEI VIGNETI 65 anni<br /><br />VINIFICAZIONE Grande importanza alla coltivazione della vigna e rigida selezione manuale delle uve sia in vigneto che in cantina. Disraspapigiatura, fermentazione e<br />macerazione. In dicembre avviene la fermentazione malolattica<br /><br />SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot a controspalliera<br /><br />COLORE Rosso rubino con tenui riflessi granati<br /><br />PROFUMO Aromi balsamici, note di liquirizia e cioccolato accompagnati da un piacevole mix di piccoli frutti rossi<br /><br />SAPORE Tannici dolci e avvolgenti<br /><br />Classificazione D.O.C.G.<br /><br />Gradazione: 14,0° Vol.<br />
Prezzo 129,40 €
Prunus composta di frutta...

Prunus composta di frutta...

<br /><br />Composta di frutta alla prugna - fatta da prugne dolci. La prugna (Prunus domestica) appartiene alla famiglia delle rose ed è un frutto a nocciolo. Originaria dell'Asia Minore,<br />era coltivata in Grecia 2500 anni fa e arrivò in Italia nel II secolo aC. Le prugne forniscono elevate quantità di potassio.<br /><br />Ingredienti - Prugna (75%), zucchero, succo di limone, gelificante: pectine (da mela.)<br /><br />Caratteristiche: Vegano, Senza glutine<br />Confezione: 335 g<br />Categoria: Composte di frutta<br />Mood: Colazione<br />Varietà: Prugna<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100g:<br />Energia: 590 kJ / 139 kcal<br />Grasso: 0,1 g<br />di cui acidi grassi saturi: &lt; 0,1 g<br />Carboidrati: 33 g<br />di cui zucchero: 32 g<br />Proteina: 0,4 g<br />Sale: 0 g<br /><br />Conservare non aperto in un luogo fresco e asciutto.<br />Una volta aperto, conservare in frigorifero a 4 °C e gustare entro 2 settimane.<br />Da consumarsi preferibilmente entro 24 mesi dalla data di produzione.<br /> <br /><br /> <br /><br />Dichiarazione nutrizionale media per 100g:<br /><br />Energia: 590 kJ / 139 kcal<br />Grassi: 0,1 g<br />di cui acidi grassi saturi: &lt; 0,1 g<br />Carboidrati: 33 g<br />di cui zuccheri: 32 g<br />Proteine: 0,4 g<br />Sale: 0 g<br /><br />Conservare chiuso in un luogo fresco e asciutto.<br />Da conservare in frigorifero dopo l'apertura e gustare entro 2 settimane.<br />Durata minima di conservazione: 24 mesi dalla data di produzione.<br />
Prezzo 7,60 €
Pratto 2021 IGT Benaco BS...

Pratto 2021 IGT Benaco BS...

<br />Pratto<br /><br />Il Pratto rappresenta una sfida che abbiamo voluto cogliere, uscendo dagli schemi convenzionali pur mantenendo inalterato il rispetto per il territorio. In questa vendemmia<br />tardiva l'aromaticità del Sauvignon vinificato in acciaio, la morbidezza dello Chardonnay e la finezza del Turbiana si incontrano armonicamente con un risultato esclusivo. Al<br />naso evidenzia note di frutta tropicale accompagnate da una vegetalità e mineralità che ne esaltano la finezza e l'eleganza con un impatto molto comunicativo che induce<br />alla salivazione stimolandone l'assaggio. Al palato è ricco con un attacco di squisita dolcezza a cui seguono acidità e sapidità in perfetto equilibrio, infine ritornano le note<br />fruttate e minerali. Ideale sugli antipasti strutturati come crostini al foie gras e anche con primi piatti delicati ma ricchi di profumi, carni leggere e bianche e pesci con erbe<br />aromatiche.<br />Perfetto con formaggi affinati.<br />Dati tecnici<br /><br />Vitigni utilizzati: Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc<br />Composizione del terreno: calcareo - argilloso<br />Sistema di allevamento: Guyot e cordone speronato<br />Sesto di impianto: 2,30 x 0,70<br />Resa per ettaro: 80 quintali<br />Tipo di vinificazione: Acciaio<br />Malo/attica: Non svolta<br />Affinamento e evoluzione: In acciaio sui lieviti fini 12 mesi, seguiti da due mesi in bottiglia<br />Grado alcolico: 13,5%<br />Acidità totale: 6,60 g/L<br />Acidità volatile: 0,35 g/L<br />pH: 3,10<br />Estratto secco: 21,5 g/L<br />
Prezzo 21,80 €
Chablis Les Chanoines 2022...

Chablis Les Chanoines 2022...

TIPOLOGIA: vino bianco AOP Chablis<br />ZONA PRODUTTIVA: Chablis<br />VITIGNO: 100% Chardonnay.<br />VINIFICAZIONE: i grappoli interi vengono raccolti in una pressa pneumatica; 12 ore di sedimentazione a 12-15 ºC in serbatoi larghi appositamente progettati per accelerarne<br />il processo e produrre succo molto chiaro. 2 settimane di fermentazione a 16 ºC in vasche di acciaio inox.<br />COLORE: oro pallido.<br />PROFUMO: naso giovane, pungente con sfumature minerali.<br />ABBINAMENTI: perfetto sia come aperitivo sia con insalata di gamberi e crescione, cibo giapponese o ostriche. Temperatura di servizio: 10-12 °C<br />SAPORE: palato fresco e armonico con sapori di frutta bianca e fiori di primavera.<br />INVECCHIAMENTO: affinamento di 6 mesi sui lieviti fini in vasche di acciaio inox.<br />
Prezzo 30,60 €
Valpolicella SPERI S.Urbano...

Valpolicella SPERI S.Urbano...

TIPOLOGIA: vino rosso - DOC<br />ZONA PRODUTTIVA: proprietà Monte Sant'Urbano, nel comune di Fumane. Situato su una collina ad una altitudine tra i 280 e i 350 m./s.l.m. - elevata età media delle<br />vigne.<br />VITIGNO: corvina Veronese e Corvinone 75%, Rondinella 20%, Molinara 5%.<br />VINIFICAZIONE: raccolta manuale e successivo appassimento delle uve per 25/30 giorni. A novembre pigiatura e successiva fermentazione con macerazione.<br />COLORE: rosso rubino intenso.<br />PROFUMO: bouquet ampio e avvolgente negli aromi di frutta ed erbe aromatiche.<br />ABBINAMENTI: si accompagna perfettamente a tutte le carni rosse grigliate, ai brasati, agli arrosti e formaggi.<br />SAPORE: sentori speziati, palato solido e deciso, morbido ed elegante.<br />INVECCHIAMENTO: 24 mesi in botti di rovere francese da 500 l. Affinamento in bottiglia di 6 mesi.<br />
Prezzo 23,30 €