Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Digestivo | Aperitivo
  • Categorie: Grappa
Roger Bitter Amaro extra...

Roger Bitter Amaro extra...

Sento sempre le stesse cose. Ora basta, lasciatemi stare! Non ho intenzione di vivere come voi ricchi, balordi e bugiardi, siete solo vogliosi di successo e non avete rispetto<br />per la natura. Preferisco restare solo, non posso accettare quello che state facendo, vigliacchi! Mi avete buttato fuori solo per aver espresso il mio pensiero, dandomi del<br />pazzo. Vivrò Sotto Banco con la consapevolezza che morirò povero, ma senza compromessi.<br /><br />Roger Bitter Amaro Extra Strong. Nasce dall'ispirazione del suo creatore, Ivano Trombino, nel pieno rispetto della ciclicità della natura. E' il risultato di una attenta<br />selezione di agrumi e botaniche amaricanti, coltivate e selezionate dalla nostra Società Agricola Rurale Vecchio Magazzino Doganale, in Calabria. Un prodotto unico e<br />controcorrente, a volte spigoloso, tanto da riportare in etichetta la dicitura Tenere Sotto Banco.<br />E' un Bitter. E' un Amaro. La sua colorazione naturale e il carattere deciso lo rendono ideale, consumato liscio come dopo pasto, per gli amanti del vero gusto amaro.<br />Formidabile in miscelazione.<br /><br /> Torbido dalla nascita. <br />
Prezzo 33,60 €
Jefferson Tintura...

Jefferson Tintura...

Jefferson Tintura Importante, nella classica bottiglia farmaceutica con contagocce, è prodotto con le sole tinture madri usate per creare l'amaro Jefferson, senza zuccheri<br />aggiunti. Incredibile esaltatore di sapori naturali, ottimo come aromatizzante nei drinks di qualità. Versatile il suo utilizzo. Cinque gocce nel caffè vi stupiranno. Oppure<br />cinque gocce nei vostri condimenti, specie nelle marinature di carne e pesce per darne quel gusto unico, apprezzato dai veri amanti del gourmet. Infine, cinque gocce in<br />acqua frizzante sono perfette come corroborante naturale.<br /><br /> Naturale dalla nascita. <br /><br />AVVERTENZE<br />NON CONSUMARE IN PUREZZA. OTTIMO COME AROMATIZZANTE<br />NEI DRINKS DI QUALITÀ.<br />
Prezzo 29,20 €
Jefferson Amaro Importante...

Jefferson Amaro Importante...

Jefferson<br />Ho pensato subito ad un amaro naturale ed autentico come questo territorio, la Calabria<br /><br />Per gioco incominciammo a vendere i nostri liquori. Jefferson era convinto di avere l'amaro più buono al mondo, forse aveva ragione, tant'è che sulla sua etichetta riportò la<br />scritta: Amaro Importante. Merito dei successi che aveva ottenuto nei grandi salotti d'Italia e d'Europa. Gil e Roger non si sarebbero mai aspettati così tanti riconoscimenti.<br /><br />Jefferson Amaro Importante. Un Amaro Importante, come riporta l'etichetta, prodotto in modo autentico e rurale prestando molta attenzione alla provenienza della materia<br />prima. La nostra Società Agricola Rurale Vecchio Magazzino Doganale coltiva e seleziona in Calabria le botaniche e gli agrumi. Sono il bergamotto, le arance amare e dolci,<br />il rosmarino, l'eucalipto e l'origano che, unite ad altre erbe amaricanti, rendono naturale ed unico Jefferson. Il suo gusto mediterraneo, ma complesso, si lascia apprezzare<br />sia a temperatura ambiente che fresco. Originale in miscelazione, nei grandi classici, come bitter o in supporto ai vermouth.<br />E' davvero il miglior liquore al mondo.<br />
Prezzo 35,60 €
Grappa Sassicaia Poli &...

Grappa Sassicaia Poli &...

TIPOLOGIA: grappa singolo vitigno maturata in legno<br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br />MATERIA PRIMA: vinaccia di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc per vino Sassicaia<br />DISTILLAZIONE: artigianale, a piccoli lotti, con alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo. Custodita nei barili di rovere da 225 litri in cui è stato<br />precedentemente affinato il vino Sassicaia<br />INVECCHIAMENTO: elevata 5 anni in barili di Sassicaia<br />GRADAZIONE ALCOLICA: 40% Alc. /Vol.<br />COLORE: Giallo paglierino<br />PROFUMO: legno, vaniglia, cacao, caffè, liquirizia<br />SAPORE: complesso, strutturato, maestoso<br />SERVIZIO: in un bicchiere a tulipano, a 18/20 °C<br />
Prezzo 101,50 €
Grappa Riserva Single Cask...

Grappa Riserva Single Cask...

<br />Grappa Riserva Single Cask 22 anni Selezione<br />Una grappa unica e preziosa, in edizione limitata di 3.240 bottiglie numerate e certificate dal nostro mastro distillatore. Un eccezionale invecchiamento in botte, la numero<br />326, iniziato il 26 settembre 1996 e terminato il 28 febbraio 2019, ci ha regalato Grappa Riserva 22 anni Single Cask, un superbo distillato di attesa e di un'arte che la<br />famiglia Nardini custodisce da oltre 240 anni. Un vero atto di innovazione nel mondo Nardini, la prima nel suo genere: a differenza delle grappe riserva tradizionali che sono<br />cuvèe di diverse botti delle stesse annate, nella 22 anni Single Cask è il blend finale ad essere calato in botte ad invecchiare. Una grappa dalle qualità eccelse, custodita in<br />una pregiata bottiglia e confezione in legno di Rovere di Slavonia.<br />Materia prima:<br />Vinacce di uve plurivitigno esclusivamente diraspate.<br /><br />Processo Produttivo:<br />Blend di grappe prodotte con impianto continuo/discontinuo e colonne di distillazione.<br /><br />Aspetto:<br />Giallo ambrato con tonalità calde.<br /><br />Profilo aromatico:<br />Profilo complesso e delicato ricco di sfumature con evidenti sentori di vaniglia e leggere note floreali.<br /><br />Gusto:<br />Pieno e raffinato. Al retrogusto si colgono le complesse sfumature dovute all' eccezionale invecchiamento di 22 anni in botte.<br /><br />Gradazione:<br />45% vol.<br />
Prezzo 251,60 €
Grappa Secolo 50cl DOMENIS

Grappa Secolo 50cl DOMENIS

Secolo DOMENIS 50 cl<br /><br />Per festeggiare il centenario di DOMENIS1898, una grappa dal carattere importante, fine e equilibrata.<br /><br />Fortemente aromatica eppure rotonda, stupisce per le infinite sensazioni che offre alla degustazione. Certamente da meditazione, lentamente, per lasciarsi pervadere dai<br />mille bouquet al naso e sensazioni in bocca.<br /><br />Le vinacce vengono ritirate fresche, anche fermentate, da selezionati fornitori. La distillazione avviene in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.<br />L'utilizzo del vapore diretto a bassa temperatura (poco superiore ai 100°), che viene insufflato nella distillazione alla base degli alambicchi, rende possibile l'estrazione dei<br />componenti volatili dalla massa delle vinacce senza danneggiarli, soprattutto quelli aromatici.<br /><br />La provenienza da vinacce di uve bianche contribuisce a denotare una decisa personalità aromatica, l'apporto delle vinacce di uve nere regala rotondità e armonia<br />inconfondibili.<br /><br />La gradazione scelta per questa grappa (60°) esalta in modo evidente la carica aromatica tipica della grappa con un'incredibile morbidezza a dispetto del tenore alcolico<br />importante, mantenendo inoltre un elegante equilibrio e una prolungata piacevole persistenza.<br /><br />Tipologia: grappa giovane<br />Grado alcolico: 60% vol.<br />Materie prime: vinaccia<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />Bottiglia da 50 cl con astuccio<br />
Prezzo 47,80 €
Grappa Storica Domenis...

Grappa Storica Domenis...

Storica Bianca 50 cl<br /><br />Un distillato senza tempo che tutti gli amanti della grappa conoscono perfettamente. Il meglio assoluto nell'arte della distillazione. L'amalgama organolettica creata dalle<br />vinacce fresche crea un corredo di profumi e sensazioni tattili in bocca a cui pochi possono resistere. Da meditazione e da fine pasto regale.<br /><br />Le vinacce vengono ritirate fresche da selezionati fornitori e vengono insilate anche per qualche mese, a partire dall'epoca della raccolta delle uve di provenienza. In questa<br />fondamentale fase è importantissimo preservarle dall'aria secondo un delicato metodo di copertura del silos per consentire un ambiente favorevole ai lieviti responsabili della<br />fermentazione alcolica. La distillazione viene fatta in impianto discontinuo con otto alambicchi in rame, a vapore diretto.<br /><br />Di aspetto limpido e cristallino, fine all'olfatto. Forte nell'intensità, caratterizzata da un intenso e articolato corredo aromatico. Gusto secco. Armoniosa nella persistenza.<br /><br />Tipologia: grappa giovane<br />Grado alcolico: 50% vol.<br />Materie prime: vinaccia<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />Bottiglia da 50 cl con astuccio<br />
Prezzo 41,00 €
Grappa Ceschia Nemas...

Grappa Ceschia Nemas...

Grappa Nemas Barrique<br />Nemas Riserva Barrique, elegante unione di pregiati vitigni, sapientemente invecchiata in botti di rovere francese per almeno 18 mesi.<br />Durante questo periodo il delicato sentore di vaniglia e di cacao tipico del legno maturo di quercia si unisce ai delicati sentori floreali della Grappa conferendone complessità<br />e dolcezza.<br />Si accompagna splendidamente al cioccolato fondente e si assapora a temperatura ambiente in un calice di ampie dimensioni.<br /><br />Aspetto: di colore ambrato, con riflessi dorati<br />Profumo: elegante con sentore di vaniglia, cacao e note floreali<br />Gusto: caldo, armonico, ben strutturato, ma allo stesso tempo ricco di morbidezza, impreziosito da sentori leggermente speziati con note di legno e vaniglia.<br /><br />Prodotta in Italia da Molinari Italia Spa<br />Via Aurelia Nord km 75.300 - Civitavecchia (RM)<br />Gradazione: 40°<br />70 cl<br />
Prezzo 17,80 €
Grappa Ceschia Classica 700ml

Grappa Ceschia Classica 700ml

Grappa Ramandolo Classica<br />Nella tradizionale bottiglia impagliata, segue ancora oggi la ricetta originale di Giacomo Ceschia ed è dedicata a chi ricerca l'essenza più vera della grappa friulana. Dalle uve<br />di Ramandolo vengono le vinacce che, distillate poco alla volta in caldaiette di rame, danno questa grappa unica, affinata almeno tre anni.<br />È una grappa dall'ottima trasparenza e luminosità, secca, forte e corposa nel gusto, caratteristiche tipiche delle grappe friulane.<br /><br />Spiccate note olfattive floreali e fruttate quali glicine, sambuco e frutti a bacca rossa, mandorla amara nel finale. Va servita a 12-14 °C<br /><br />Aspetto: cristallino<br />Profumo: spiccate note floreali e fruttate di mandorla amara, glicine, sambuco e frutti a bacca rossa<br />Gusto: ecco e corposo, persistente.<br /><br />Prodotta in Italia da Molinari Italia Spa<br />Via Aurelia Nord km 75.300 - Civitavecchia (RM)<br />Gradazione: 50°<br />70 cl<br />
Prezzo 25,60 €
Grappa Traminer invecchiata...

Grappa Traminer invecchiata...

<br />DOLOMITES TRAMINER FINE OLD<br /><br />La Grappa Gewürztraminer Old vanta tutte le caratteristiche del distillato base; una grappa dal gusto pieno, complessa con un intenso aroma floreale, ottenuta dalle vinacce<br />della zona viticola del Termeno. La distilleria Zu Plun, con la sua Grappa Gewürztraminer Old dà la propria risposta al mistero che avvolge la vera origine delle famose viti,<br />spesso oggetto di forti discussioni, sottoponendo lo speciale distillato ottenuto dalle vinacce della zona del Termeno a nuove influenze: invecchiato almeno 3 anni in botti di<br />rovere, dove prima erano stati conservati i pregiati vini dolci Sauternes. All'aroma floreale e fruttato e alle caratteristiche tipiche del vitigno si aggiungono i toni del rovere, che<br />conferiscono al distillato un particolare aroma corposo e armonico.<br /><br />Materia prima: vinacce provenienti dall'area del Termeno<br />Processo di distillazione: discontinuo, doppia distillazione, a bagnomaria in caldaiette di rame<br />Stoccaggio/invecchiamento: 3 anni in botte di rovere (vino dolce, Sauternes)<br />Gradazione alcolica: 42% VOL.<br />Volume bottiglia: 0,50 L.<br />Colore-chiarezza: calde tonalità del marrone, riflessi ambrati<br />Aroma: elegante bouquet floreale, aromi di quercia regalano corposità e durevolezza<br />Gusto: dal gusto pieno, aromatizzato alla frutta che richiama il rovere<br />Retrogusto: lungo e caratteristico<br />Consiglio: servire e assaporare la Grappa Gewürztraminer Old preferibilmente in tumbler o in bicchieri da cognac o da grappa, e sempre a temperatura ambiente. Un goccio<br />di Grappa Gewürztraminer Old in un Negroni dona un tocco in più. Da non perdere anche l'abbinamento con il foie gras marinato.<br />
Prezzo 52,00 €
Grappa Lagrein Invecch....

Grappa Lagrein Invecch....

<br />GRAPPA LAGREIN INVECCHIATA IN BOTTE DI GELSO<br /><br />La botte di gelso è un vero gioiello che trasforma i brandy speciali in piaceri unici per il palato. Dà al distillato il suo attraente colore ambrato, una fine nota dolce con<br />sfumature fruttate multistrato e una finezza assoluta.<br />Suggerimento per il servizio: liscio in un bicchiere da cognac a 18°C<br />50 cl 40 % vol<br />
Prezzo 31,40 €
Grappa Tignanello 500ml

Grappa Tignanello 500ml

<br />La Grappa Tignanello<br /><br />Proveniente dal Vigneto Tignanello, e` una specialita` prodotta in quantita` limitata nata per proporre i profumi e gli aromi delle uve nate in terra chiantigiana in un distillato fine<br />ed aromatico.<br /><br />Produzione: la grappa Tignanello è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Sangiovese e Cabernet raccolte nel vigneto Tignanello, situato nella Tenuta di Tignanello<br />nel cuore del Chianti Classico. Le vinacce fermentate, vengono trasferite in distilleria subito dopo aver effettuato lo svuotamento dei tini di fermentazione (svinatura) e la<br />relativa pressatura. Questo procedimento garantisce che la distillazione venga effettuata utilizzando soltanto le migliori vinacce, ricche in alcool e soprattutto in sostanze<br />aromatiche. Tra i lotti di grappa ottenuti dalla distillazione delle diverse partite di vinaccia, soltanto quelli migliori, i più fini ed aromatici, sono poi assemblati ed imbottigliati.<br />Grappa Tignanello è disponibile in quantità limitata.<br />
Prezzo 49,50 €