Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Digestivo | Aperitivo
  • Categorie: Gin
  • Categorie: Grappa
  • Disponibilità: Available
Marconi 42 Gin Poli Stile...

Marconi 42 Gin Poli Stile...

<br /><br />TIPOLOGIA: Gin<br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br />MATERIA PRIMA: bacche di ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo<br />DISTILLAZIONE: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto<br />COLORE: limpido e trasparente<br />PROFUMO: ricorda un bouquet di piante odorose fatte passare fra le mani<br />ABBINAMENTI: liscio con ghiaccio per capirne la freschezza In miscelazione perfetto con Fentimans Connoisseurs Tonic Water<br />SAPORE: Fragrante di erbe e piante officinali<br /><br />DESCRIZIONE: Poli è un'azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti,<br />composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di<br />concezione, classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione dell'uva, della frutta e del vino Crisopea impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto, installato<br />nel 2009 dopo anni di ricerche Utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche, considerato il più innovativo impianto in funzione ad oggi per la produzione di Grappa.<br />
Prezzo 67,60 €
Grappa del Padre barrique...

Grappa del Padre barrique...

Grappa DEDICATA AL PADRE Barriques<br /><br />VITIGNO: diverse varietà autoctone provenienti dalle colline del Roero.<br />TENORE ALCOLICO: 42% in volume.<br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br />INVECCHIAMENTO: in botti di acacia.<br />DEGUSTAZIONE:questa grappa aggiunge alle ottime caratteristiche di quella fresca una lunga permanenza in botti di acacia. Ecco l'origine del suo colore ambrato carico,il<br />profumo aromatico ed intenso e il gusto avvolgente e ammandorlato.<br />PACKAGING: le bottiglie sono confezionate in cofanetti in legno serigrafati.<br />
Prezzo 84,60 €
Grappa del Padre barrique...

Grappa del Padre barrique...

Grappa DEDICATA AL PADRE Barriques<br /><br />VITIGNO: diverse varietà autoctone provenienti dalle colline del Roero.<br />TENORE ALCOLICO: 42% in volume.<br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br />INVECCHIAMENTO: in botti di acacia.<br />DEGUSTAZIONE:questa grappa aggiunge alle ottime caratteristiche di quella fresca una lunga permanenza in botti di acacia. Ecco l'origine del suo colore ambrato carico,il<br />profumo aromatico ed intenso e il gusto avvolgente e ammandorlato.<br />PACKAGING: le bottiglie sono confezionate in cofanetti in legno serigrafati.<br />
Prezzo 65,00 €
Grappa di Moscato "Après"...

Grappa di Moscato "Après"...

Grappa di Moscato Après<br /><br />VITIGNO: Moscato.<br /><br />TENORE ALCOLICO: 42% in volume.<br /><br />VOLUME BOTTIGLIA: 300cl.<br /><br />INVECCHIAMENTO: 5 anni in piccoli fusti di rovere provenienti da lavorazioni di vini aromatici.<br /><br />DEGUSTAZIONE: questa grappa di moscato aggiunge alle ottime caratteristiche di quella fresca una lunga permanenza in barriques provenienti dalla Sicilia, dove hanno<br />precedentemente contenuto Moscato di Pantelleria. Ecco l'origine del suo colore ambrato carico, il profumo aromatico ed intenso e il gusto avvolgente e ammandorlato.<br />
Prezzo 206,60 €
Grappa di Barolo 9 anni...

Grappa di Barolo 9 anni...

<br /><br />VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.<br /><br />TENORE ALCOLICO: 50% in volume.<br /><br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br /><br />INVECCHIAMENTO: 9 anni in piccoli fusti di rovere.<br /><br />DEGUSTAZIONE: di colore ambrato estremamente limpido, questa grappa si presenta molto morbida dall'alto dei suoi 50 gradi. Il suo complesso aromatico è<br />straordinariamente ampio e articolato, con una prevalenza della gamma fruttata, che lascia percepire una eccezionale varietà e completezza: dalla frutta secca alla frutta<br />cotta e sciroppata fino alla prugna secca e all'uvetta. A questo insieme si unisce un floreale che da decisamente sulle note del miele. Altro tratto distintivo, dato il lungo<br />invecchiamento, anche la gamma speziata, dominata dal sentore di legno della barrique che dona al distillato profumi di cannella, tabacco e liquirizia, con un fondo<br />vanigliato.<br /><br />PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti astucci di cartone a cassetto.<br />
Prezzo 68,80 €
Grappa di Barolo 20 anni...

Grappa di Barolo 20 anni...

<br /><br />VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.<br /><br />TENORE ALCOLICO: 50% in volume.<br /><br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br /><br />INVECCHIAMENTO: 20 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.<br /><br />DEGUSTAZIONE: l'invecchiamento prolungato dona a questa grappa un colore eccezionalmente carico, unitamente a una buona morbidezza e a una moderata dolcezza. La<br />barrique ha permesso di sviluppare in modo eccezionale i profumi speziati nel distillato, con note nettissime che vanno dal pepe ai chiodi di garofano, dalla noce moscata al<br />tabacco, dall'anice alla liquirizia. Questa punta nettissima accompagna il cuore della materia prima, che si rivela con profumi fruttati di confettura, frutta sciroppata, mela<br />cotta, prugna secca, uvetta, mandorla e noce. Segue una punta floreale e miele. Da meditazione, magari accompagnata da cioccolato amaro o da un sigaro importante.<br /><br />PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti cofanetti.<br />
Prezzo 133,80 €
Grappa di Barolo 15 anni...

Grappa di Barolo 15 anni...

<br /><br />VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.<br /><br />TENORE ALCOLICO: 50% in volume.<br /><br />VOLUME BOTTIGLIA: 20cl. (foto indicativa)<br /><br />INVECCHIAMENTO: 15 anni in piccoli fusti di rovere e acacia.<br /><br />DEGUSTAZIONE: il lungo invecchiamento dà a questa grappa un'impronta sensoriale unica. Il suo colore estremamente carico preannuncia quella potenza aromatica e<br />quella morbidezza che si ritrovano poi durante l'assaggio. È un distillato asciutto ed austero, che non indulge in note stucchevoli: il profilo aromatico è dominato dalle spezie<br />(chiodi di garofano, pepe, noce moscata, anice, liquirizia, tabacco) e dai sentori dati dalla barrique. Non vengono però coperti i sentori della materia prima utilizzata che<br />invece si accompagnano a note di prugna, canditi e dalla frutta secca come la nocciola e la mandorla. Il tutto in un insieme estremamente franco.<br /><br />PACKAGING: le bottiglie, con etichetta numerata, sono confezionate in eleganti astucci di cartone a cassetto.<br />
Prezzo 35,40 €
Gin Buckingham Palace 42%...

Gin Buckingham Palace 42%...

Buckingham Palace Gin è stato lanciato per la prima volta a luglio 2020.<br />Questo distillato ha un'origine reale unica, con molte tra le sue componenti botaniche agrumate ed erbacee raccolte nei giardini di Buckingham Palace. È un London Dry<br />gin, prodotto in small batch di circa mille bottiglie alla volta in pot still tradizionale. La verbena, il biancospino, l'alloro, il gelso sono alcune tra le dodici componenti botaniche<br />selezionate nei giardini.<br />I fiori di camomilla sono utilizzati per una componente floreale. Al naso risulta fresco con note agrumate che spiccano sulle altre botaniche, leggero è invece l'aroma di<br />bacche di ginepro. Al palato si avvertono i sapori di verbena, biancospino, alloro, gelso e fiori di camomilla. Il mix risulta complesso e armonioso portatore di note<br />dolci e floreali.<br />
Prezzo 61,80 €
Grappa Luce Invecchiata...

Grappa Luce Invecchiata...

Grappa Invecchiata<br />Esibisce una brillante trama dorata, con rifl essi di paglia e argento,<br />di eccezionale limpidezza.<br /><br />Al naso si apre con note di panfrutto, cinnamomo, noce moscata<br />e miele, che evolvono in profumi di frutta cotta tropicale (banana,<br />ananas) e di crema/vaniglia, per un bouquet di grande classe.<br />In bocca l'approccio iniziale è severo, concentrato, richiama allo sherry,<br />al miele ed è moderatamente speziato; al palato si espande sino a<br />toccare la frutta cotta al forno (pesche nettarine), chiodi di garofano,<br />prugne, uva nera passita. Sul fi nale rivela grande fi nezza e complessità<br />aromatica.<br /><br />Ideale alla fine del pasto, accompagna elegantemente la cioccolata<br />amara.<br /><br />TIPO DI VINACCE: Quelle del Sangiovese e Merlot coltivate per la produzione di Luce.<br />EPOCA DISTILLAZIONE: Le vinacce di Merlot e Sangiovese fermentano a lungo con il relativo<br />mosto, per cui la distillazione avviene appena giunte in distilleria in<br />ottobre.<br />DISTILLAZIONE: L'alambicco delle Distillerie Poli è fra i più antichiancora in funzione:<br />è composto da caldaiette completamente in rame, come una volta.<br />La vinaccia è riscaldata con vapore fl uente e il metodo di lavorazione<br />è artigianale (a ciclo discontinuo): si carica la vinaccia nelle caldaiette<br />e la si distilla - si fa la cosidetta cotta; dopo circa tre ore, esaurita<br />la materia prima, si scaricano le caldaiette, che vengono riempite di<br />nuovo con vinaccia fresca, pronte per un'altra cotta.<br />AFFINAMENTO: Elevata in barrique d'allier da 225 lt per tre anni.<br />CONSUMO: Conservare al riparo dalla luce in luogo fresco e asciutto. Si consiglia di<br />servire il distillato in un bicchiere a tulipano, alla temperatura di 18-20° C.<br />
Prezzo 53,60 €
Grand Marnier CORDON ROUGE...

Grand Marnier CORDON ROUGE...

La storia di Cordon Rouge è indissolubilmente legata a quella del Grand Marnier. Un giorno Louis-Alexandre ha l'ispirazione di creare un liquore superiore con il Cognac - il<br />più pregiato dei distillati e l'orgoglio della Francia sudoccidentale sin dal diciassettesimo secolo. E decide di unirlo a un'essenza aromatica di arancia. Impiega più di un<br />decennio per creare, migliorare e perfezionare il liquore che un giorno il mondo avrebbe conosciuto come Grand Marnier Cordon Rouge. Era il 1880: anno di nascita di un<br />mito.<br /><br />NOTE DI DEGUSTAZIONE<br />colore: topazio brillante, acceso con riflessi dorati e ambrati.<br />aroma: accattivanti note d'arancia con sfumature di scorze candite; aromi di vaniglia del cognac.<br />sapore: pieno e ampio; aromi di arancio amaro equilibrati da note di cognac di nocciole e toffee Il finale è lungo e armonico.<br />
Prezzo 28,60 €