Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Calvados
  • Categorie: Cognac
  • Categorie: Gin
Hendricks Lunar 43,4° 70cl

Hendricks Lunar 43,4° 70cl

Hendrick's Gin Lunar<br />Hendrick's Scozia<br /><br />70 cl / 43.4°<br />Tipologia: Gin<br />Astuccio: No<br />Perché è differente<br /><br />Hendrick's Gin Lunar è l'ultimo arrivato in casa Hendrick's. Dopo la versione Orbium è uscita la prima edizione limitata Summer Solstice e adesso è stata finalmente<br />annunciata questa nuova limited editions: il Lunar Gin, che è stato commerciato in UK a partire dal 20 febbraio.Si tratta di un eccezionale gin con una gradazione del 43,3%<br />vol., descritto come decisamente floreale con un delicato finale speziato.<br /><br />Come lo bevo:<br />Sasha Filimonov, UK brand ambassador di Hendrick's, suggerisce di aggiungere il pepe nero per esaltare le note del gin. Consiglia di provare il cocktail Moonlight Buck<br />con Hendrick's Lunar Gin, ginger ale e succo di limone, guarnito con cetriolo e scorza di limone.<br />
Prezzo 55,80 €
Cognac XO 1er Cru 40°...
  • Non disponibile

Cognac XO 1er Cru 40°...

Francois Voyer XO Premier Cru Grande Champagne 300 cl<br />François Voyer Francia<br /><br /><br />3 lt / 40°<br />Tipologia: Cognac<br />Materia prima: Uve bianche Ugni Blanc, Folle Blanch, Colombard<br />Fermentazione: Lieviti selezionati<br />Metodo di produzione: Distillazione in alambicco Charentais<br />Astuccio: Sì<br /><br />Perché è differente:<br />XO Premier Cru Grande Champagne è prodotto con distillazione discontinua in rame cognacaise sulle fecce fini del mosto. Invecchia in botti di rovere francese, tra i 10 e i<br />25 anni. Elegante e delicato, è il cognac che presenta tutto il pedigree della Grande Champagne. Francois Voyer è una eccellente azienda indipendente, un 'bouilleurs de<br />cru', come vengono chiamati i coltivatori e distillatori indipendenti del cognac. Prodotto dall'azienda indipendente - un 'bouilleurs de cru', come vengono chiamati i coltivatori<br />e distillatori indipendenti del cognac - Francois Voyer, ovvero una delle maison di Cognac più prestigiose al mondo, che vanta una lunga tradizione familiare e<br />l'apprezzamento dei più rinomati ristoranti francesi.<br /><br />Come lo bevo:<br />Gli appassionati di sigari e tabacchi lo troveranno superbo in abbinamento alla fumata.<br /><br />Focus:<br />L'invecchiamento XO ha reso famoso e prestigioso il cognac in tutto il mondo. Le note di vaniglia, legno e frutta appassita con una leggera nota ossidativa consacrano il<br />cognac a re dei distillati.<br />
Prezzo 940,40 €
Drouin Pays d'ague Reserve...

Drouin Pays d'ague Reserve...

Drouin Pays D'Auge Reserve<br />Drouin Francia<br /><br />70 cl / 40°<br />Tipologia: Calvados<br />Materia prima: Mele<br />Fermentazione: Lieviti indigeni<br />Metodo di produzione: Alambicco Charentais<br />Astuccio: Sì<br /><br />Perché è differente:<br />Potremmo definire il Drouin Pays D'auge il grand Cru de l'appellation Calvados, con regole molto strette. Il Réserve nasce come tutti i calvados Drouin: raccolta delle 30<br />varietà di mele e raggiungimento della maturazione, pressatura soffice in stile champagne con rendimenti ridotti al 65% per preservare fragranza e freschezza del succo,<br />fermentazioni spontanee con i lieviti indigeni. I sidri per la distillazione sono i più giovani che rimangono in tini di acciaio inox per alcuni mesi, almeno 5. Sono fermentati<br />freschi e fruttati, non esageratamente complessi, ideali per la produzione di distillati da breve invecchiamento. La distillazione avviene nel tradizionale alambicco Charentais<br />in rame, l'invecchiamento in barriques di rovere francese per 4 anni.<br /><br />Come lo bevo:<br />Da gustare liscio in bicchiere tulipano. Ottimo se abbinato a dolci al cioccolato o una calssica torta alle mele e pere.<br /><br />Focus:<br />Le fermentazione è un processo chiave per la produzione di tutti i distillati di Christian Drouin: avviene tutto naturalmente con i lieviti indigeni della distilleria. Il succo appena<br />pressato raggiunge i tini in acciaio inox, dove fermentano e riposano per almeno 5 mesi, ma in alcuni casi si raggiunge 1 anno. In base al tempo di fermentazione si capisce<br />già quale tipo di calvados si potrà ottenere. Quelli ottenuti da sidri giovani saranno ideali per la distillazione di calvados più giovani, freschi e fruttati. I più maturi ed evoluti<br />vengono distillati dal mese di giugno, ma in alcuni casi anche nell'autunno successivo alla raccolta, ne nasceranno distillati molto complessi e ricchi, ideali per il lungo<br />invecchamento, in particolare quello dei millesimati.<br />
Prezzo 67,40 €
Cognac X.O. FRANCOIS PEYROT...

Cognac X.O. FRANCOIS PEYROT...

<br /><br />TIPOLOGIA: Cognac<br />ZONA PRODUTTIVA: Jarnac<br />DISTILLAZIONE: una volta raccolti i grappoli vengono disposti su graticci per estrarne il succo e la polpa. Questa tappa, molto importante, viene praticata lentamente in<br />maniera ancestrale con l'aiuto di antichi torchi a pistone ad acqua, i quali rispettano la schiacciatura degli acini per permettere la transumanza dei succhi attraverso le<br />bucce. I vini prodotti vengono distillati con cura attraverso un alambicco, di fabbricazione artigianale, affinato in una massa di rame che è indispensabile per ottenere raffinate<br />acquaviti. Una doppia distillazione dei vini, darà origine alla prestigiosa e incomparabile acquavite che è il COGNAC<br />VITIGNO: Colombard e Ugni Blanc<br />COLORE: oro ambrato<br />PROFUMO: al naso arriva un'esplosione di profumi con un crescendo continuo, tra cui si riconoscono aromi di frutta, sentori vanigliati e di noci<br />ABBINAMENTI: da degustare la sera in un momento di relax<br />SAPOREIn bocca è prepotentemente persistente, intenso e delicato allo stesso tempo<br />DESCRIZIONE: l'alambicco, di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli<br />aromi ed i sapori più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru<br />de Cognac'(DOC).<br />INVECCHIAMENTO: minimo 25 anni in botti di rovere<br />
Prezzo 100,20 €
Cognac V.S.O.P. FRANCOIS...

Cognac V.S.O.P. FRANCOIS...

<br /><br />TIPOLOGIA: Cognac<br />ZONA PRODUTTIVA: Jarnac<br />DISTILLAZIONE: una volta raccolti i grappoli vengono disposti su graticci per estrarne il succo e la polpa. Questa tappa, molto importante, viene praticata lentamente in<br />maniera ancestrale con l'aiuto di antichi torchi a pistone ad acqua, i quali rispettano la schiacciatura degli acini per permettere la transumanza dei succhi attraverso le<br />bucce. I vini prodotti vengono distillati con cura attraverso un alambicco, di fabbricazione artigianale, affinato in una massa di rame che è indispensabile per ottenere raffinate<br />acquaviti. Una doppia distillazione dei vini, darà origine alla prestigiosa e incomparabile acquavite che è il COGNAC<br />VITIGNO: Colombard e Ugni Blanc<br />COLORE: oro ambrato<br />PROFUMO: il bouquet è amabile con sentori vanigliati<br />ABBINAMENTI: da bersi lentamente, assaporandone ogni minima sfumatura aromatica<br />SAPORE: il gusto è rotondo, morbido e incantevole, ma soprattutto è ricercato e suadente, dotato di una classe sopraffina<br />DESCRIZIONE: l'alambicco, di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli<br />aromi ed i sapori più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru<br />de Cognac'(DOC).<br />INVECCHIAMENTO: minimo12 anni in botti di rovere<br />
Prezzo 67,20 €
Marconi 42 Gin Poli Stile...

Marconi 42 Gin Poli Stile...

<br /><br />TIPOLOGIA: Gin<br />ZONA PRODUTTIVA: Schiavon<br />MATERIA PRIMA: bacche di ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo<br />DISTILLAZIONE: artigianale con Crysopea, alambicco a bagnomaria sottovuoto<br />COLORE: limpido e trasparente<br />PROFUMO: ricorda un bouquet di piante odorose fatte passare fra le mani<br />ABBINAMENTI: liscio con ghiaccio per capirne la freschezza In miscelazione perfetto con Fentimans Connoisseurs Tonic Water<br />SAPORE: Fragrante di erbe e piante officinali<br /><br />DESCRIZIONE: Poli è un'azienda storica con impianti legati alla tradizione e innovativi I 12 Cavalieri antico alambicco completamente in rame, fra i rari ancora esistenti,<br />composto da 12 caldaiette a vapore fluente a ciclo discontinuo, ideale per la distillazione delle vinacce da uve rosse Athanor impianto con due caldaie a bagnomaria di<br />concezione, classica installato nel 2001 utilizzato per la distillazione dell'uva, della frutta e del vino Crisopea impianto con due caldaie a bagnomaria sottovuoto, installato<br />nel 2009 dopo anni di ricerche Utilizzato per la distillazione di vinacce da uve bianche, considerato il più innovativo impianto in funzione ad oggi per la produzione di Grappa.<br />
Prezzo 43,90 €
Calvados VSOP Ch. Du Breuil...

Calvados VSOP Ch. Du Breuil...

<br /><br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA: Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: brillante e luminoso<br />PROFUMO: sentori freschi e coinvolgenti, morbidi e rotondi che, oltre a ricordare le mele, richiamano lo zucchero di canna<br />SAPORE: fresco, morbido e rotondo anche all'assaggio, con una piacevole lunghezza<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 4 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 46,20 €
Calvados Fine Ch. Du Breuil...

Calvados Fine Ch. Du Breuil...

<br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA; Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: oro<br />PROFUMO: in fase di degustazione è brioso e ha un carattere veramente vivace, ma sempre gradevole<br />SAPORE: può essere bevuto come digestivo, sorseggiato con il caffè corretto all'italiana, ma anche usato per preparare raffinati cocktail o per fare il flambage in cucina<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 2 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 35,60 €
Calvados Reserve Chateau 8...

Calvados Reserve Chateau 8...

<br /><br />TIPOLOGIA: Calvados<br />ZONA PRODUTTIVA: Pays d'Auge<br />MATERIA PRIMA: mele (da alberi principalmente di bassa taglia). Terreno argilloso, ricco di azoto e potassio<br />DISTILLAZIONE: prima di ottenere il sidro, le mele vengono sottoposte alla miscelazione e alla spremitura, vengono accuratamente lavate e trattate per estrarre da una parte<br />la polpa del frutto, e dall'altra il mosto che dovrà macerare per almeno 6 settimane prima di raggiungere il grado alcolico richiesto per la distillazione, ovvero 4,5% vol.<br />minimo.<br />COLORE: brillante e luminoso<br />PROFUMO: morbido e fruttato, ed è caratterizzato da meravigliosi profumi di noce, nocciola acerba, mandorla fresca e vaniglia<br />SAPORE: in degustazione la mela resta molto presente, e il retrogusto è lungo ed eccezionale<br />DESCRIZIONE: Château du Breuil è rinomato a livello internazionale per la qualità della sua produzione, per la quale utilizza solo succo puro di mele del pays d'auge. Il<br />ciclo di fermantazione viene svolto in maniera naturale; ciò esige molta pazienza e un'attenzione costante per ottenere la quintessenza del frutto. Il savoir-faire, unito<br />all'esperienza, è la forza di Château du Breuil che considera prioritaria la qualità e non il rendimento.<br />INVECCHIAMENTO: minimo 8 anni in botti di quercia<br />
Prezzo 72,80 €
Hennesy V.S. 70cl

Hennesy V.S. 70cl

<br /><br />Hennessy Very Special (V.S) è uno dei cognac più popolari al mondo. Invecchiato in botti di rovere nuove, Hennessy V.S è audace e fragrante. Il suo carattere ammaliante è<br />unico per Hennessy, una scelta senza tempo con un'intensità tutta sua. Hennessy V.S offre note tostate e fruttate, con un palato ricco e ben definito e un'esuberanza<br />invitante.<br /><br />Hennessy V.S esprime la sua personalità vibrante e dinamica attraverso partnership uniche con artisti e edizioni annuali limitate. Facile da gustare, è un cognac perfetto per<br />le occasioni energiche e per condividere il momento.<br /><br />I sapori rotondi e robusti di Hennessy V.S lo rendono molto versatile e ideale per qualsiasi occasione di cocktail, da ricette classiche a sofisticate creazioni di cocktail a<br />semplici drink misti.<br /><br />Perfetto da servire - da gustare liscio, con un po' d'acqua o con due o tre cubetti di ghiaccio.<br />Temperatura di servizio - Temperatura ambiente<br />Consigli per la conservazione - Conservare in posizione verticale in un luogo fresco, buio e asciutto<br />Contenuto di alcool - 40.0 % vol.<br />
Prezzo 52,80 €
Siegfried Wonderleaf 50cl...

Siegfried Wonderleaf 50cl...

STORIA: Tutto cominciò il primo aprile del 2016, quando sui social network di Siegfried Gin fu annunciata un'edizione speciale del celebre Gin in versione no Alcohol. Le<br />realzioni degli appassionati del gin furono entusiastiche, e portarono i produttori alla realizzazione di Wonderleaf.<br /><br />PRODOTTO: Wonderleaf è realmente la versione analcolica di Siegfried Gin, realizzata con le stesse botaniche. E' il prodotto perfetto per la creazione di cocktail analcolici<br />con il gusto e il carattere del suo fratello maggiore. Da provare con tonica o come sostituto del gin nei grandi classici della miscelazione.<br /><br />PROFILO: Come per la sua versione alcolica, Wonderleaf ha note di arancia amara accompagnate da sentori di timo, cardamomo e ginepro.Al palato la freschezza della<br />lavanda incontra le note speziate dello zenzero, del pepe e della radice di angelica prima di regalarci il ?nale caldo fine dei ?ori di tiglio.<br />
Prezzo 34,40 €
Conte Filles Millesime 2011...

Conte Filles Millesime 2011...

STORIA: Con le sue 6 cru, le sue 271 maisons, i suoi 1300 viticultori distillatori, i suoi 5000 viticultori e un savoir-faire unico, il Cognac, nettare conosciuto in tutto il mondo,<br />abbonda di pepite ancora sconosciute. La gamma Throught the Grapevine è stata creata con lo scopo di scovare questi gioiosi sconosciuti chiedendo loro solamente di<br />esprimere il proprio potenziale. Una selezione di botti e di piccoli lotti di cognac esclusivi scelti direttamente presso produttori appassionati, ognuno dotato di un personale<br />savoir-faire, garanzia di qualità e prodotti unici.<br /><br />PRODOTTO: Arrivati alla quinta generazione di produttori di Cognac, Blandine e Anne-Laure Conte hanno preso le redini dell'azienda familiare che comprende 24 ettari<br />ripartiti in tre Crus dell'AOC di Cognac. Questo millesimo è stato prodotto nel territorio della Petit Champagne a partire da uva Ugni Blanc.<br /><br />PROFILO: Distillato senza lieviti per una maggiore ?nezza, ci regala un pro?lo originale e medicinale. Evolve immediatamente su note erbacee e citriche, per ?nire con<br />delicati sentori di spezie e erbe aromatiche.<br /><br />CONTE FILLES 2011 CASK #54 SERIE 2<br />Through the Grapevine<br />France, Cognac Petite CHAMPAGNE<br />Alcool: 49,8°<br />Bottiglia: 70 cl<br />
Prezzo 65,20 €