Più  di  mille  anni  fa  era  un  monastero,  da  oltre  tre  secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San<br />Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti  nordici,  mentre  il  fondovalle  accoglie  e  regala  il  tepore<br />del  lago  di  Garda.  La  tenuta  è  un  mondo  antico  dove  le  pazienti  pratiche  di  cantina,  ancora  assolutamente  artigianali,  regalano  vini  che  sono  autentici gioielli<br />dell'enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un'innata eleganza.<br /><br />LE GRAPPE DI SAN LEONARDO<br />Il  Marchese  Carlo  Guerrieri  Gonzaga  scoprì  questa  meravigliosa  caraffa  nelle  soffitte  della  Villa  Gresti  dove  era  rimasta  sin  dal  tempo  delle  grandi  guerre.<br />Risalente al 1800, era probabilmente utilizzata come bottiglia dell'acqua per la notte quando la famiglia si ritirava  qui  durante  le  estati.  Dal  momento  del  suo<br />ritrovamento, l'idea è stata subito quella di utilizzarla come emblema della Grappa<br />La  Grappa  di  San  Leonardo  è  prodotta  in  piccolissimi  quantitativi  con  le  vinacce  provenienti  dai  vigneti  della  tenuta e distillata in piccoli alambicchi a vapore<br />diretto. La  Grappa  Stravecchia  è  invecchiata  per  ben  5  anni  nelle  barriques  utilizzate  in  precedenza  per  l'affinamento  del  famoso  San  Leonardo,  che  le<br />donano  profondità  e  grande  eleganza.Distillazione  |  A  seguito  di  una  leggera  torchiatura,  le  vinacce   vengono   immediatamente   lavorate   usando   un   alambicco<br />a vapore.Note   degustative   |   Il   caratteristico   color   oro-ambrato   contraddistingue   questa   Grappa.   Corposo,   aromatico,   fine  quanto  elegante;  è  un  distillato<br />importante  dalle  incomparabili proprietà organolettiche. Alcool | Grappa Stravecchia 45%vol.<br />
      
                 
                
             Prezzo
             55,40 €