Distillati

Distillati

Filtri attivi

  • Categorie: Cognac
  • Categorie: Grappa
  • Categorie: Whisky
Grappa Stravecchia 2 litri...

Grappa Stravecchia 2 litri...

Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San<br />Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore<br />del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli<br />dell'enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un'innata eleganza.<br /><br />LE GRAPPE DI SAN LEONARDO<br />Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga scoprì questa meravigliosa caraffa nelle soffitte della Villa Gresti dove era rimasta sin dal tempo delle grandi guerre.<br />Risalente al 1800, era probabilmente utilizzata come bottiglia dell'acqua per la notte quando la famiglia si ritirava qui durante le estati. Dal momento del suo<br />ritrovamento, l'idea è stata subito quella di utilizzarla come emblema della Grappa<br />La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta e distillata in piccoli alambicchi a vapore<br />diretto. La Grappa Stravecchia è invecchiata per ben 5 anni nelle barriques utilizzate in precedenza per l'affinamento del famoso San Leonardo, che le<br />donano profondità e grande eleganza.Distillazione | A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un alambicco<br />a vapore.Note degustative | Il caratteristico color oro-ambrato contraddistingue questa Grappa. Corposo, aromatico, fine quanto elegante; è un distillato<br />importante dalle incomparabili proprietà organolettiche. Alcool | Grappa Stravecchia 45%vol.<br />
Prezzo 218,60 €
Grappa Bianca S. Leonardo...

Grappa Bianca S. Leonardo...

Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San<br />Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore<br />del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli<br />dell'enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un'innata eleganza.<br /><br />LE GRAPPE DI SAN LEONARDO<br />Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga scoprì questa meravigliosa caraffa nelle soffitte della Villa Gresti dove era rimasta sin dal tempo delle grandi guerre.<br />Risalente al 1800, era probabilmente utilizzata come bottiglia dell'acqua per la notte quando la famiglia si ritirava qui durante le estati. Dal momento del suo<br />ritrovamento, l'idea è stata subito quella di utilizzarla come emblema della Grappa<br />La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta, e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto. La<br />Grappa Bianca è perfettamente secca, raffinata e vellutata.Distillazione | A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un<br />alambicco a vapore.Note degustative | Grappa bianca perfettamente secca ma nel contempo vellutata e pienaAlcool | Grappa Bianca: 43% vol.<br />
Prezzo 29,00 €
Grappa Biamca 2 litri...

Grappa Biamca 2 litri...

Più di mille anni fa era un monastero, da oltre tre secoli è la residenza dei Marchesi Guerrieri Gonzaga che ne sono appassionati custodi. Oggi la tenuta San<br />Leonardo è un giardino di vigne e rose protetto dalle imponenti montagne trentine che smorzano i freddi venti nordici, mentre il fondovalle accoglie e regala il tepore<br />del lago di Garda. La tenuta è un mondo antico dove le pazienti pratiche di cantina, ancora assolutamente artigianali, regalano vini che sono autentici gioielli<br />dell'enologia italiana distinguendosi per freschezza, armonia ed un'innata eleganza.<br /><br />LE GRAPPE DI SAN LEONARDO<br />Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga scoprì questa meravigliosa caraffa nelle soffitte della Villa Gresti dove era rimasta sin dal tempo delle grandi guerre.<br />Risalente al 1800, era probabilmente utilizzata come bottiglia dell'acqua per la notte quando la famiglia si ritirava qui durante le estati. Dal momento del suo<br />ritrovamento, l'idea è stata subito quella di utilizzarla come emblema della Grappa<br />La Grappa di San Leonardo è prodotta in piccolissimi quantitativi con le vinacce provenienti dai vigneti della tenuta, e distillata in piccoli alambicchi a vapore diretto. La<br />Grappa Bianca è perfettamente secca, raffinata e vellutata.Distillazione | A seguito di una leggera torchiatura, le vinacce vengono immediatamente lavorate usando un<br />alambicco a vapore.Note degustative | Grappa bianca perfettamente secca ma nel contempo vellutata e pienaAlcool | Grappa Bianca: 43% vol.<br />
Prezzo 98,40 €
Mandarine FRANCOIS PEYROT...
  • Non disponibile

Mandarine FRANCOIS PEYROT...

LIQUEUR AU COGNAC MANDARINECHARENTE/JARNAC<br />L'alambicco,di fabbricazione artigianale, è stato costruito e affinato da una massa di rame grezzo. La distillazione 'Charentaise' permette di concentrare gli aromi ed i sapori<br />più delicati del vino, è un metodo tradizionale del XVIII secolo. Il vigneto 'Les Bergeronnettes comprende 25 ettari situati nella 'Grande Champagne 1er cru de Cognac'<br />(DOC).<br /><br />TIPOLOGIA Cognac<br />ZONA PRODUTTIVA<br />Jarnac<br />MATERIA PRIMA<br />6 kg di mandarinie<br />Cognac 1erCru Grande Champagne<br />METORODO DI PRODUZIONE Cognac 100% di denominazione Grande Fine Champagne 1er Cru de Cognac. E' invecchiato nelle botti di rovere bianco per un minimo di<br />un anno. L'aroma è ottenuto dalla macerazione dei mandarini nel loro succo<br />GRADAZIONE ALCOLICA 30%Alc./Vol.<br />COLORE<br />Leggermente ambrato<br />PROFUMO<br />Al naso si percepiscono i sentori tipici del Cognac, con gli aromif ruttati e agrumati del mandarino<br />SAPORE Al palato riserva un mix di gusti che si fondono in maniera unica ed armoniosa<br />ABBINAMENTI Bevuto fresco come digestivo. Si consiglia anche con dolci di cioccolato o per profumare dolci (tipo pandispagna), le Crêpe(nell'impasto o direttamente<br />sulla crêpe con un po' di zucchero)<br />
Prezzo 47,80 €
Whisky Maker's Mark 70cl...

Whisky Maker's Mark 70cl...

Maker's Mark<br /><br />Questo ha cambiato il modo in cui pensiamo al bourbon, tutto perché un uomo ha cambiato il modo in cui pensava di produrlo. Bill Samuels, Sr., voleva semplicemente un<br />whisky che gli sarebbe piaciuto bere. Mai amaro o tagliente, Maker's Mark® è fatto con grano invernale rosso tenero, invece della solita segale, per un bourbon unico, dal<br />sapore pieno e facile da bere. Per garantire la coerenza, ruotiamo ogni barile a mano e invecchiamo il nostro bourbon in base al gusto, non al tempo. Ogni bottiglia di<br />Maker's® è ancora immersa a mano nella nostra caratteristica cera rossa nella nostra distilleria di Loretto, in Ky, proprio come avrebbe voluto Bill Senior.<br />
Prezzo 40,50 €
Grappa Cividina 38°...

Grappa Cividina 38°...

Grappa Cividina 38° Tosolini 100cl<br /><br />Le vinacce vengono distillate secondo il metodo Tosolini freschedi vendemmia per preservarne gli aromi e i profumi che rivelano unagrappa morbida, equilibrata ed<br />estremamente aromatica. Solo lemigliori uve vengono selezionate per questa grappa dalla famigliaTosolini unicamente nell'area di produzione friulana. Dall'aroma edai<br />profumi fruttati si ottiene così una grappa piacevole edall'armonioso retrogusto.<br /><br />Varietà:da vinacce fresche da uve miste friulane<br />Gradazione:40% vol.<br />Distillazione artigianale:in caldaie tradizionali a vapore.<br />Maturazione:6 mesi in contenitori di acciaioColore:limpida cristallina<br />Corpo:intenso<br />Profilo sensoriale:spiccate note olfattive di frutti e fiori.Retrogusto brillante, morbida e setosa al palato.<br />Consiglio di servizio:servire a temperatura ambiente nel classico bicchiere a tulipano.Durante il periodo estivo la temperatura migliore è quelladi cantina intorno ai 16/18°C.<br />
Prezzo 29,80 €
Grappa Amara 700ml POLI...

Grappa Amara 700ml POLI...

Ottenuta dall'infusione in Grappa Santa Massenza delle erbe ginepro, genziana Asperula e altre sette erbe. Raccolta da noi in Trentino.<br /><br />Tempo di macerazione: 40 giorni<br />Gradazione alcolica: 41°<br />Volume bottiglia: 0,70<br />Proprietà: Nella tradizione popolare usata come digestivo<br />
Prezzo 26,20 €
Storica nera Domenis 10 x...

Storica nera Domenis 10 x...

L'elegante pacchetto, simile per dimensioni a quello delle sigarette, contiene dieci monodosi di grappa da 5 ml ciascuna. Per eleganza e praticità, trova spazio per il suo<br />utilizzo in tutte le circostanze fuori porta, in cui risulta poco pratico farsi accompagnare dal piacere di degustare un distillato così intenso ed elegante nei formati tradizionali.<br />Perché la Storica in versione Tascabile là dove la si immagina può esserci!<br />
Prezzo 10,80 €
Storica bianca Domenis 10 x...

Storica bianca Domenis 10 x...

L'elegante pacchetto, simile per dimensioni a quello delle sigarette, contiene dieci monodosi di grappa da 5 ml ciascuna. Per eleganza e praticità, trova spazio per il suo<br />utilizzo in tutte le circostanze fuori porta, in cui risulta poco pratico farsi accompagnare dal piacere di degustare un distillato così intenso ed elegante nei formati tradizionali.<br />Perché la Storica in versione Tascabile là dove la si immagina può esserci!<br />
Prezzo 10,80 €
Grappa vecchia 700ml...

Grappa vecchia 700ml...

Vitigno: Blend di diversi vigneti rossi e bianchi. Viene stagionata per 30 mesi. Vinacce provenienti dalle Valli del Trentino<br /><br />Distillazione: Artigianale a Bagnomaria secondo il sistema Tullio Zadra metodo molto lento che consente la giusta selezione delle sostanze volatili<br />
Prezzo 27,60 €
Grappa Rebo 700ml GIOVANNI...

Grappa Rebo 700ml GIOVANNI...

Vitigno: REBO RIGOTTI ROSSO. Vinacce provenienti dalla Valle Dei Laghi<br /><br />Distillazione: Artigianale a Bagnomaria secondo il sistema Tullio Zadra metodo molto lento che consente la giusta selezione delle sostanze volatili condensazione poi dei<br />migliori profumi e sapori. Per questo vitigno si esegue una seconda distillazione per migliorarne la finezza<br /><br />Affinamento: 6 mesi in tini Inox<br />Gradi alcool: 41% volume<br />Volume bottiglia: 70 cc<br />Servire: 13 gradi<br />Degustazione: Di colore bianco, il profumo è fine e suadente, gusto morbido e fragrante.<br />
Prezzo 23,00 €