Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
  • Disponibilità: In magazzino
  • Disponibilità: Non disponibile
Pian delle Vigne 2016...

Pian delle Vigne 2016...

Pian delle Vigne 2016<br />Classificazione DOCG<br />Annata 2016<br /><br />Clima: l'annata 2016 è stata caratterizzata da un inverno tendenzialmente poco piovoso e da una primavera mite. Queste condizioni climatiche hanno favorito un leggero<br />anticipo del germogliamento e della fioritura, recuperato a partire dall'allegagione, avvenuta regolarmente. L'estate, tendenzialmente più fresca rispetto all'annata 2015, è<br />stata contraddistinta da temperature al di sopra della media stagionale, in particolar modo durante luglio e agosto. Le lievi precipitazioni durante il mese di settembre e il<br />conseguente abbassamento delle temperature, hanno consentito alle uve di completare la loro maturazione in maniera ottimale, esaltando la freschezza del Sangiovese e<br />conferendo al vino tannini morbidi ed equilibrati.<br />La raccolta per il Brunello di Montalcino è avvenuta alla fine del mese di settembre.<br /><br />Vinificazione: all'arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate in modo soffice per poi essere trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la<br />fermentazione alcolica. La macerazione è decorsa in circa quindici giorni a una temperatura di 28 °C. Dopo la fermentazione malolattica il vino è stato trasferito in botti di<br />rovere di dimensioni comprese fra 30 ed 80 Hl dove ha iniziato il percorso di maturazione in legno. Dopo due anni Pian delle Vigne ha lasciato la botte grande per avviarsi<br />verso il lungo affinamento in bottiglia.<br /><br />Dati Storici: Tenuta Pian delle Vigne, situata a 6 km. a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall'omonima località sulla quale è presente una caratteristica stazione<br />ferroviaria del XIX secolo. L'azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente a sud-ovest ad un'altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian<br />delle Vigne ha perseguito la filosofia orientata verso la botte grande, capace di preservare la straordinaria integrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la<br />caratteristica vibrante eleganza. L'azienda è di proprietà della famiglia Antinori dal 1995, anno della prima vendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG.<br /><br />Note Degustative: il vino si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è complesso, con note di frutta rossa matura, che ricordano la ciliegia, ben in armonia con i<br />sentori floreali. Completano il bouquet sensazioni di cioccolato, di tabacco, di chiodo di garofano e di erbe sia aromatiche che balsamiche. Un'Annata, la 2016, capace di<br />esprimere grande finezza ed eleganza e di donare al vino una buona freschezza accompagnata da tannini soffici e un'ottima lunghezza gustativa. Tornano sul finale piacevoli<br />note di spezie e di tabacco.<br /><br />Gradazione alcolica: 14% Vol.<br />
Prezzo 63,40 €
Sp. Kett.class. VSQPRD Brut...

Sp. Kett.class. VSQPRD Brut...

Brut<br />Alto Adige - Alto Adige DOC<br />Vitigno: Pinot Bianco 30%, Chardonnay 60%, Pinot Nero 10%<br />Zona di coltivazione: colline medio-alte in Überetsch e Unterland<br />Altitudine: 450 - 700 m.s.l.m.<br />Tipo di suolo: Terreni prevalentemente calcarei sciolti, con un buon contenuto di argilla e una normale presenza di sostanze organiche.<br />Sistema di maturazione: pergola e traliccio<br />Densità d'impianto: 3.300 - 3.500 piante per ettaro per la pergola, 5.000 - 6.000 per il traliccio.<br />Gradazione alcolica: 12,50 % vol.<br /><br />Descrizione del prodotto: i tre vitigni vengono vinificati separatamente, pressati delicatamente e fatti fermentare a una temperatura controllata di 14°-16°C. Il vino viene<br />affinato in acciaio inossidabile sulle fecce della prima fermentazione fino a primavera. Il tirage d'accord viene aggiunto al vino base, viene imbottigliato, chiuso con tappi a<br />corona e conservato in cantina a 10°-12°C affinché possa iniziare la seconda fermentazione. Una volta completato, il vino rimane sui suoi lieviti per almeno 24 mesi prima di<br />essere sboccato e messo sul mercato.<br />Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino brillante, perlage fine e persistente, profumi fruttati con note di lievito equilibrate. Al palato fresco, secco, molto persistente e<br />con un piacevole retrogusto di frutta secca.<br />Raccomandazioni gastronomiche: Classico aperitivo, buon compagno anche di antipasti leggeri e di tutto il menu con semplici piatti di pesce.<br />
Prezzo 31,40 €
Blauburgunder Mazon DOC...

Blauburgunder Mazon DOC...

Il pinot nero richiede siti più freschi con meno intensità di sole e terreni argillosi di conglomerato, che trova sul lato opposto della nostra valle. I siti MAZON e GLEN sono<br />considerati i più famosi siti di Pinot Nero in Italia.<br /><br />Vinificazione: Macerazione a freddo per 5 giorni, fermentazione spontanea in tini di rovere francese, invecchiamento in barrique francesi per 12 mesi. Barrique per 12 mesi,<br />ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere, minimo 1 anno di affinamento in bottiglia.<br />Alcool:14,5 % Vol.<br />Acidità totale: 5,4 g/l<br />Zucchero residuo: 2,1 g/l<br />Resa per ettaro: 40 hl<br />Maturità ottimale per il consumo: 4-10 anni<br />Metodo di coltivazione: sostenibile<br />
Prezzo 34,00 €
Le Penne dei MARTELLI 500g

Le Penne dei MARTELLI 500g

Penne classiche<br />Il nostro è l'unico pastificio a non<br />produrre penne rigate<br />Lisce o Rigate? Sveliamo il dilemma: nella tradizione partenopea le penne nascono lisce ed è così che noi le amiamo. Se lavorata a freddo, trafilata al bronzo ed essiccata<br />lentamente, la pasta liscia diventa porosa e non ha bisogno della rigatura per trattenere il condimento. Anzi, lo spessore più uniforme rispetto alla sorella rigata la rende<br />particolarmente raffinata. Basta un filo d'olio per capire la differenza!<br /><br />Ingredienti: semola di GRANO duro, acqua.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100g:<br />Energia: 357kcal/1514Kj<br />Grasso: 1,6g<br />di cui acidi grassi saturi: 0,6g<br />Carboidrati: 72,5g<br />Fibre: 2,7g<br />Proteine: 13,1g<br />Sale: 0,01g<br />
Prezzo 4,00 €
I Maccheroni di Toscana...

I Maccheroni di Toscana...

Maccheroni di Toscana<br />Paese che vai, maccherone che trovi<br />Il Maccherone di Toscana è ispirato alla tradizione locale che annovera tra i vari formati una pasta adatta ai sughi più importanti e robusti. Un formato tosto è quel che ci<br />vuole per esaltare al meglio i ragù di carne e cacciagione, tipici della nostra regione.<br /><br />Ingredienti: semola di GRANO duro, acqua.<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100g:<br />Energia: 357kcal/1514Kj<br />Grasso: 1,6g<br />di cui acidi grassi saturi: 0,6g<br />Carboidrati: 72,5g<br />Fibre: 2,7g<br />Proteine: 13,1g<br />Sale: 0,01g<br />
Prezzo 4,00 €
Trento DOC Altemasi Pas...

Trento DOC Altemasi Pas...

Pas Dosé<br />Altemasi Trentodoc<br />Vitigni<br /><br />Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%.<br />Zona vigneti<br /><br />I pendii dei conoidi dolomitici, la valle dei Laghi e la valle di Cembra ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 metri di altitudine.<br />Affinamento sui lieviti<br /><br />Oltre 60 mesi.<br />Caratteristiche<br /><br />Perlage fine e continuo, colore paglierino brillante con marcate sfumature verdoline. Profumo intenso di pesca ed agrumi, che si apre svelando lievi note minerali. In bocca<br />mostra carattere deciso, grande nerbo ed austerità. Sapido e molto persistente.<br />Abbinamenti<br /><br />Tutti i piatti a base di pesce affumicato, ostriche e crostacei crudi, linguine all'astice.<br />
Prezzo 41,20 €
Salsiccia stagionata Napoli...

Salsiccia stagionata Napoli...

SALSICCIA STAGIONATA NAPOLI PICCANTE 400 g ca.<br /><br />Carne di suini nati e allevati in Italia.<br />Stagionatura: 2 settimane<br />Interessanti profumi persistenti. All'assaggio il contrasto fra carne e peperoncino si ricompone grazie alla paprica. Aromi<br />articolati di stagionatura, affumicatura e spezie.<br />Affumicatura esclusivamente naturale.<br />Aromatizzazione completamente naturale secondo un'esclusiva ricetta Levoni.<br />Budello non commestibile, rimuovere prima del consumo. Dopo l'apertura conservare a max +4 °C e consumare entro<br />qualche giorno.<br /><br />Ingredienti: carne di suino italiano (96%), sale marino, destrosio, zucchero, spezie, antiossidante: ascorbato di sodio, aromi naturali, conservanti: nitrato di potassio, nitrito<br />di sodio.<br /><br />Informazioni nutrizionali e valori energetici per 100g di prodotto:<br />Energia: 1583kJ<br />Grassi: 29g<br />di cui acidi grassi saturi: 12,0g<br />Carboidrati: 0,0g<br />di cui zuccheri: 0,0g<br />Proteine: 30,0g<br />Sale: 4,6g<br />
Prezzo 13,40 €
Salame Levonetto ungherese...

Salame Levonetto ungherese...

SALAME LEVONETTO UNGHERESE 300 g<br /><br />Carne di suini nati e allevati in Italia.<br />Stagionatura: 4 settimane<br />Profumo affumicato e gradevolmente equilibrato. Gusto aromatico e rotondo.La miscela di spezie e l'affumicatura esaltano il sapore della carne senza coprirlo.<br />Delicata affumicatura esclusivamente naturale.<br />Aromatizzazione completamente naturale secondo un'esclusiva ricetta Levoni.<br /><br />Ingredienti: carne di suino italiano (95%), sale marino, proteine del LATTE, destrosio, zucchero, spezie, antiossidante: ascorbato di sodio, conservanti: nitrato di potassio,<br />nitrito di sodio.<br /><br />Valori nutrizionali medi 100g di prodotto<br />Energia: 1851kJ/447kcal<br />Grassi: 39 g<br />di cui acidi grassi saturi: 16 g<br />Carboidrati: 0 g<br />di cui zuccheri: 0 g<br />Proteine: 24 g<br />Sale: 4,1 g<br />
Prezzo 8,40 €
Riserva Oro Tonno gr160...

Riserva Oro Tonno gr160...

Tonno Yellowfin di prima scelta, caratterizzato da una carne tenera, compatta e di colore rosa chiaro, piuttosto magra.<br /><br /><br />Denominazione: TONNO ALL'OLIO DI OLIVA<br />Peso Netto: 2x160g<br />Peso Sgocciolato: 2x104g<br />Ingredienti: TONNO Yellowfin 'Thunnus albacares', olio di oliva, Presal® Sale Iodato Protetto (Sale marino italiano, Iodato di potassio 0.007%).<br /><br />La materia prima tonno è lavorata in Italia da tonno di origine UE e non UE o dalla zona di pesca FAO indicata sulla confezione.<br /><br />Metodo di Conservazione:<br />Dopo l'apertura conservare in frigo ricoperto di olio e consumare entro 3 giorni<br />Periodo di Conservazione:<br />5 anni dalla data di produzione<br />Valori Nutrizionali: VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100g DI PRODOTTO SGOCCIOLATO<br />Energia in KJ: 693<br />Energia in Kcal: 166<br />Grassi: 4,7g<br />Di Cui Acidi Grassi Saturi: 2,0g<br />Carboidrati: 0g<br />Di Cui Zuccheri: 0g<br />Proteine: 31g<br />Sale: 0,85g<br />
Prezzo 2,80 €
Salsiccia stagionata...

Salsiccia stagionata...

Salsiccia stagionata romagnola LEVONI<br /><br />Carne di suini nati e allevati in Italia.<br />Ricetta:<br />Stagionatura 2 settimane<br /><br />Caratteristiche:<br />Sprigiona rotondi e delicati sentori speziati in equilibrio con il profumo delle carni. Il gusto è un'armonia delicata con<br />eleganti sentori di pepe bianco.<br />Aromatizzazione completamente naturale secondo un'esclusiva ricetta Levoni.<br /><br />Prodotto soggetto a calo peso. Budello non commestibile, rimuovere prima del consumo. Dopo l'apertura conservare a max +4 °C e consumare entro qualche giorno.<br /><br />INGREDIENTI: carne di suino italiano (96%), sale marino, destrosio, zucchero, vino Garda Merlot DOP, spezie, antiossidante: ascorbato<br />di sodio, conservanti: nitrato di potassio, nitrito di sodio.<br /><br />Valori nutrizionali medi 100g di prodotto<br />Energia: 1805kJ/435 kcal<br />Grassi: 35 g<br />di cui acidi grassi saturi: 14 g<br />Carboidrati: 0 g<br />di cui zuccheri: 0 g<br />Proteine: 30 g<br />Sale: 3,7 g<br />
Prezzo 14,10 €
Cotechino Levoni 500g Cotto...

Cotechino Levoni 500g Cotto...

Cotechino cotto al vapore<br /><br />Suini nati e allevati in Italia - Senza pelle - con spezie macinate fresche - Senza glutammato aggiunto. Senza glutine, lattosio e proteine del latte.<br />Ingredienti: carne di suino italiano (57%), cotenna, grasso di suino italiano, sale marino (0,2%). antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio, aroma<br />naturale.<br /><br />Cotto prima del confezionamento, minimo calo peso durante la preparazione.<br />Suggerimenti per la preparazione: riempire una pentola con acqua e immergervi la busta chiusa. Portare a ebollizione. Bollire per 20 minuti. Prima di servire far sgocciolare il<br />liquido. Se la busta in alluminio fosse forata non consumare il prodotto.<br />Il peso indicato comprende il liquido di cottra. Da conservare in ambiente fresco ed asciutto.<br /><br />Valori nutrizionali medi 100g di prodotto<br />Energia: 1433kJ/346kcal<br />Grassi: 30 g<br />di cui acidi grassi saturi: 12 g<br />Carboidrati: 0 g<br />di cui zuccheri: 0 g<br />Proteine: 19 g<br />Sale: 2,2 g<br />
Prezzo 10,00 €