Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Carne | Salumi
  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Condimento bianco denso...

Condimento bianco denso...

Condimento bianco n12 selezionato da Karl.<br /><br />Ingredienti: mosto d'uva concentrato, aceto di vino. Contiene SOLFITI<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100ml<br />Energia: 339Kcal/1441Kj<br />Grasso: 0g<br />di cui acidi grassi totali: 0g<br />Carboidrati: 84g<br />di cui zucchero: 78g<br />Proteina: 0,1g<br />Sale: 0,1g<br />
Prezzo 15,80 €
Balsamico IGP Alta Densit à...

Balsamico IGP Alta Densit à...

Aceto balsamico di Modena selezionato per voi da Karl.<br /><br />Ingredienti: mosto d'uva cotto, aceto di vino. Contiene SOLFITI<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100ml<br />Energia: 282Kcal/1181Kj<br />Grasso: 0g<br />di cui acidi grassi totali: 0g<br />Carboidrati: 72g<br />di cui zucchero: 65g<br />Proteina: 0,1g<br />Sale: 0,28g<br />
Prezzo 13,80 €
Balsamico IGP Alta Densit à...

Balsamico IGP Alta Densit à...

Aceto balsamico di Modena selezionato per voi da Karl.<br /><br />Ingredienti: mosto d'uva cotto, aceto di vino. Contiene SOLFITI<br /><br />Valori nutrizionali medi per 100ml<br />Energia: 368Kcal/1539Kj<br />Grasso: 0g<br />di cui acidi grassi totali: 0g<br />Carboidrati: 95g<br />di cui zucchero: 92g<br />Proteina: 0,1g<br />Sale: 0,1g<br />
Prezzo 27,40 €
Masseto 2016 IGT Ornellaia...

Masseto 2016 IGT Ornellaia...

2016<br />Come spesso succede negli ultimi anni, l'inverno 2016 è stato caratterizzato da un clima insolitamente caldo con forti precipitazioni nel mese di febbraio. Il germogliamento<br />è arrivato puntuale nell'ultima set-timana di marzo. L'abbondanza di acqua nel terreno e il clima caldo di aprile hanno favorito una crescita vegetativa rapida e normale delle<br />viti. Nel mese di maggio le temperature sono tornate alla normalità, rallentando leggermente la crescita e determinando la fioritura nell'ultima settimana di maggio in<br />presenza di un clima secco e soleggiato, perfetto per una buona allegagione. Le temperature estive sono state nella norma con piogge molto scarse che hanno causato un<br />notevole stress idrico verso la fine della fase di maturazione. Sono stati assenti anche i soliti temporali di metà agosto prolungando così lo stress idrico per tutta la prima<br />parte della vendemmia. Fortunatamente le temperature notevolmente fresche durante la notte hanno permesso alle viti di riprendersi dal caldo del giorno. La maturazione è<br />proseguita in maniera regolare con un ottimo potenziale fenolico e un equilibrato rapporto zucchero/acidità. La vendemmia è iniziata il 24 agosto con le vigne più giovani. Nel<br />mese di settembre le poche piogge hanno fornito al terreno una quantità d'acqua sufficiente per completare la vendemmia in condizioni praticamente perfette. Le viti più<br />vecchie del Masseto centrale hanno beneficiato di questa situazione continuando la loro ma-turazione fino alla terza settimana di settembre. La raccolta delle ultime<br />parcelle è avvenuta il 20 settembre.<br />NOTE DI DEGUSTAZIONE: Il 2016 rappresenta un'annata da manuale per il Masseto, con un clima costiero tipicamente toscano che ha visto una stagione vegetativa<br />asciutta e soleggiata, con sole abbon-dante e con la giusta quantità di pioggia per una perfetta maturazione. Il 2016 si presenta con un colore particolarmente intenso e<br />giovane, al naso l'intenso aroma di frutta scura matura si fonde con sottili note di cacao e spezie. Al palato, la ricca e densa struttura di tannini maturi e setosi è bilanciata<br />da una nota fruttata sensuale e vibrante e da una vivace acidità che mantiene il finale lungo pulito e corposo.<br />
Prezzo 1.480,00 €
Riesling 2016 SAN LEONARDO...

Riesling 2016 SAN LEONARDO...

Commento | Vino di grande struttura ed acidità, il Riesling, con il suo carattere minerale, regala note piacevolmente complesse ed eleganti.Vitigni | 100%<br />RieslingVinificazione | 12 ore di macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione per circa 20/25 giorni.Affinamento | 12 mesi sui propri lieviti in Tonneaux di<br />rovere francese, di primo e secondo passaggio.Tenuta all'invecchiamento | 10 anni e più<br />
Prezzo 34,40 €
Cabernet Sauv. LA FOA 2018...

Cabernet Sauv. LA FOA 2018...

Descrizione<br /><br />Colore viola/nero molto profondo. Bouquet ad alta densità, telaio, more. Attacco molto potente ma elegante, tannini densamente concentrati sul palato, nerbo potente e<br />finale enormemente lungo.<br /><br />Alto potenziale di invecchiamento: 10-15 anni.<br /><br />Cibo consigliato: Si sposa bene con piatti di carne rossa forte, alla griglia o arrosto, ma soprattutto con selvaggina e formaggi piccanti.<br />Temperatura di servizio: 16° C.<br />Vitigno: cabernet sauvignon.<br />Siti: Il vigneto si trova ad un'altitudine di 430 m sul livello del mare con un'esposizione solare ottimale. Un sito piuttosto secco, con terreno morenico sabbioso e ghiaioso.<br />Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10 giorni con circolazione delicata delle vinacce seguita da macerazione per altri 10-14 giorni. Travaso del vino giovane in<br />barrique nuove/usate, fermentazione malolattica, ripetuti trasferimenti del vino durante i 18 mesi di invecchiamento. Filtrazione grossolana delicata prima<br />dell'imbottigliamento.<br />Valori analitici:<br />Alcool: 13,5% Vol<br />Acidità totale: 5,1 g/l<br />Estratto senza zucchero: 31,2 g/l<br />Zucchero residuo: 1,6 g/l<br />
Prezzo 87,40 €
Terre di San Leonardo 2018...

Terre di San Leonardo 2018...

Commento: Il Terre, classico taglio bordolese, ricalca le orme del fratello maggiore San Leonardo, nascendo dal medesimo terroire, esprime grande freschezza<br />ed equilibrio.<br />Vitigni: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carmenère<br />Vinificazione: Fermentazione spontanea in piccole vasche di cemento per circa 15/18 giorni con svariati rimontati giornalieri e délestage.<br />Affinamento: 80% in vasca di cemento e un 20% in barriques di rovere francese<br />Tenuta all'invecchiamento: 5 anni e più.<br />
Prezzo 15,00 €
Franciacorta Brut Teatro...

Franciacorta Brut Teatro...

Dedicato al leggendario tempio dell'Opera, cui l'azienda si sente vicina e ispirata, è la migliore espressione dell'annata e dello stile Bellavista. Le uve che<br />compongono questa grande cuvée, chardonnay in prevalenza e pinot nero, sono le migliori possibili, frutto di una selezione radicale dei singoli vigneti. Oltre alla<br />qualità eccezionale della materia prima utilizzata, questo Franciacorta si differenzia dagli altri Brut per il fatto che più di un quarto dei vini da cui è costituito matura per sette<br />mesi in piccole botti di rovere. Statuario quanto a equilibrio, capace di assecondare e allo stesso tempo cavalcare le caratteristiche dei millesimi, questo Metodo<br />Franciacorta im-pressiona per intensità e complessità. Paglierino intenso al colore, ha perla-ge finissimo e persistente, prologo di profumi che appaiono la quintessen-za<br />dello stile Bellavista. Generose ed eleganti le note floreali di biancospino, imprevedibili quelle balsamiche di alloro, prima, di agrumi canditi e piccola pasticceria, poi. La<br />bocca è spessa, decisa, aristocratica, cremosa e profon-da al tempo stesso. Finale magnifico per pulizia e sapore.<br /><br />Uvaggio Chardonnay 75%, pinot nero 25%<br />Sistemi d'allevamento Guyot<br />Densità di impianto 5000 ceppi/ha<br />Resa 100 q.li/ha<br />Età media delle viti 25 anni<br />Periodo di vendemmia Fine agosto, inizio settembre<br />Affinamento 59% pièces, 41% inox<br />Dosaggio 4.5 g/l<br />Acidità 6.9<br />
Prezzo 46,80 €
Condimento Alimentare Agro...

Condimento Alimentare Agro...

Condimento Alimentare Agro e Dolce 'puro' 500 ml<br />Ingredienti: Mosto concentrato rettificato, aceto di vino. Contiene solfiti<br />Caratteristiche Organolettiche: Colore Bianco Paglierino. Gusto agrodolce.<br />OGM: Prodotto ottenuto da materie prime prive di OGM<br />Valori nutrizionali medi per 100ml:<br />Valore Energetico: KJ1067/Kcal255<br />Grassi 0g<br />di cui acidi gassi saturi: 0g<br />Carboidrati 60g<br />di cui zuccheri 60g<br />Proteine 0,7g<br />Sale 0,04g<br />
Prezzo 19,40 €
Moratel CESCONI Biologico...

Moratel CESCONI Biologico...

Moratel è un blend di quattro uve rosse che coltiviamo in due zone molto distinte tra loro, sia per quanto riguarda i suoli che per il clima. Il Lagrein si trova a Pressano,<br />mentre Teroldego, Merlot e Cabernet crescono nei vigneti in Valle dei Laghi.<br /><br />ZONA DI PRODUZIONE<br />Il vigneto di Lagrein è coltivato a pergola con una esposizione a ovest. Si tratta dello stesso vigneto che produce le uve per la nostra riserva Pletter, ma in questo<br />caso le viti hanno un'età inferiore con una media di circa 20 anni. Il clima è continentale e il terreno è composto da una roccia di tipo sedimentario costituito da calcare ed<br />arenare compatte nota come strati del Werfen. La valle dei Laghi ha invece un clima di tipo mediterraneo e da qui, con viti allevate a guyot, raccogliamo Teroldego,<br />Merlot e Cabernet. I terreni sono di origine morenica e nel caso del Merlot, che cresce nel vigneto Pivier, troviamo una consistente dotazione di argilla e limo.<br /><br />VINIFICAZIONE<br />Le uve raccolte a mano sono diraspate e gli acini, lasciati interi, fermentano in serbatoi di acciaio inox. La macerazione dura circa 10 giorni per Lagrein e Teroldego e<br />circa 20 giorni per Merlot e Cabernet. Completata la fermentazione il vino affina in barriques per circa 12 mesi e solo allora viene fatta la cuvée fra i diversi vini. Al fine di<br />salvaguardare la freschezza e le caratteristiche fruttate del vino le botti utilizzate sono esclusivamente usate. Dopo l'imbottigliamento Moratel viene lasciato affinare per<br />almeno sei mesi in bottiglia prima della messa in commercio.<br /><br />VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT<br /><br />Uve: Lagrein, Teroldego, Merlot, Cabernet<br />Vigneti: Pressano e Valle dei Laghi<br />Suolo: a Pressano terreni composti da calcare e areneria<br />compatta; in Valle dei Laghi di origine morenica<br />Vinificazione: fermentazione in acciaio e affinamento in barrique usate<br />
Prezzo 16,20 €
Champagne Non Dosé...

Champagne Non Dosé...

Royale Réserve Non Dosé<br /><br />65% Pinot Noir, 30% Chardonnay e 5% Pinot Meunier. 20-30% di vini di riserva, gestiti in Solera. Senza dosage per non mascherare il carattere e la purezza del vino. Oltre<br />tre anni di invecchiamento sui lieviti alla temperatura costante di 12°C. Esprime la qualità degli assemblaggi non millesimati di Philipponnat. Colore: oro pallido. Spuma fine<br />e persistente. Al naso: fiore di tiglio, fior di vigna e biancospino. Al palato: note di agrumi e una bella vivacità senza essere aggressivo. Finale lungo e limpido, su note di<br />pane caldo e mela fresca.<br />
Prezzo 62,40 €
Champagne Blanc de Noirs...

Champagne Blanc de Noirs...

Blanc de Blancs - Premier Cru - Extra Brut<br /><br />100% Chardonnay di prima spremitura, vinificato parzialmente in legno, rimane a contatto con i lieviti per più di 4 anni sviluppando bolle sottili e numerose. Generoso, fine e<br />nel contempo delicato con una buona dose di mineralità da giovane che col passare degli anni, dopo il dégorgement, tende a diventare complesso e ampio.<br />
Prezzo 86,60 €