Home

Home

Filtri attivi

  • Categorie: Delicatezze
  • Categorie: Distillati
  • Categorie: Formaggi
  • Categorie: Vini
  • Disponibilità: Available
Conte Filles Millesime 2011...

Conte Filles Millesime 2011...

STORIA: Con le sue 6 cru, le sue 271 maisons, i suoi 1300 viticultori distillatori, i suoi 5000 viticultori e un savoir-faire unico, il Cognac, nettare conosciuto in tutto il mondo,<br />abbonda di pepite ancora sconosciute. La gamma Throught the Grapevine è stata creata con lo scopo di scovare questi gioiosi sconosciuti chiedendo loro solamente di<br />esprimere il proprio potenziale. Una selezione di botti e di piccoli lotti di cognac esclusivi scelti direttamente presso produttori appassionati, ognuno dotato di un personale<br />savoir-faire, garanzia di qualità e prodotti unici.<br /><br />PRODOTTO: Arrivati alla quinta generazione di produttori di Cognac, Blandine e Anne-Laure Conte hanno preso le redini dell'azienda familiare che comprende 24 ettari<br />ripartiti in tre Crus dell'AOC di Cognac. Questo millesimo è stato prodotto nel territorio della Petit Champagne a partire da uva Ugni Blanc.<br /><br />PROFILO: Distillato senza lieviti per una maggiore ?nezza, ci regala un pro?lo originale e medicinale. Evolve immediatamente su note erbacee e citriche, per ?nire con<br />delicati sentori di spezie e erbe aromatiche.<br /><br />CONTE FILLES 2011 CASK #54 SERIE 2<br />Through the Grapevine<br />France, Cognac Petite CHAMPAGNE<br />Alcool: 49,8°<br />Bottiglia: 70 cl<br />
Prezzo 65,20 €
Amarone della Valp. DOP...

Amarone della Valp. DOP...

AMARONE CLASSICO DELLA VALPOLICELLA<br /><br />Tipo: Rosso secco<br /><br />In una definizione: il Re Il nome in completo Am rimanda all'opera non compiuta. La forma della A ricorda un tino, simbolo del mondo enologico, ma anche un fermaglio<br />per capelli, emblema di un vino femminile.<br /><br />Amarone Classico della Valpolicella DOP Denominazione Origine Protetta<br />Paese/Regione: Negrar, Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona)<br />Tipologia di terreno: calcareo, argilloso<br />Uve: Corvina40%, Corvinone30%, Rondinella15%, Oseleta10%, Croatina5%<br />Dati analitici: alcol15,5%, zuccheri residui7/8g/l acidità totale 6,33g/l, estrattosecco 31g/l pH3,50<br />Operazioni di vigneto: le uve destinate all'Amarone provengono dai vigneti più vecchi. Concimazioni organiche e potature manuali; selezione dei germogli, defogliazione,<br />diradamento dei grappoli.<br />Raccolta tra la 2° e la 3° decade di settembre in plateaux.<br />Appassimento naturale (senza l'uso di deumidificatori) per minimo 3mesi.<br />Vinificazione e invecchiamento: igiate nel mese di gennaio, le uve sostano in serbatoi d'acciaio/cemento per il tempo necessario ad avviare la fermentazione senza l'ausilio<br />di lieviti selezionati o altre biotecnologie. Pochi rimontaggi e follature, con tempi di contatto con la vinaccia per oltre due mesi. Dopo la svinatura matura in botti di rovere di<br />Slavonia per minimo 5anni. Da questo momento si effettuano solo regolari rabbocchi; il tempo piano piano ne modella le caratteristiche. A seguire affinamento in bottiglia per<br />minimo 1 anno. L'Amarone viene prodotto solo nelle annate importanti<br />Abbinamento ideale: si esprime al meglio con carni arrosto, bolliti e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano. Bevuto da solo a fine pasto è<br />superbo<br />Temperatura di servizio: 18°C<br />Analisi visiva: di colore rosso rubino intenso, importante nelle glicerine e con riflessi granata all'invecchiamento<br />Analisi olfattiva: note di ciliegia matura, marasca e prugne leggermente appassite, spezie.<br />
Prezzo 119,40 €
Rum Panama 2004 14 anni 45°...

Rum Panama 2004 14 anni 45°...

<br /><br />Rum Panama 2004 - 45°<br /><br />Naso: minerale, erba verde tagliata, pepe nero. Bocca: mela verde, tamarindo, pectina di alkekengi.<br />
Prezzo 118,00 €
Grappa Moscato 42° 700ml...

Grappa Moscato 42° 700ml...

Grappa di Moscato<br /><br />VITIGNO: Moscato.<br />TENORE ALCOLICO: 42% in volume.<br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br />AFFINAMENTO: vasche in acciaio inox.<br />DEGUSTAZIONE: da vinacce di Moscato d'Asti. Di colore bianco, profumo intenso, aromatico, netto e gradevolissimo; gusto morbido e ricco di aroma.<br />
Prezzo 32,20 €
Grappa Traminer 42° 700ml...

Grappa Traminer 42° 700ml...

Grappa di Gewürztraminer<br /><br />VITIGNO: Gewürztraminer.<br />TENORE ALCOLICO: 42% in volume.<br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br />AFFINAMENTO: vasche in acciaio inox.<br />DEGUSTAZIONE:di colore bianco, profumo intenso, aromatico, ampio e gradevolissimo con sentori di rosa, pera William, ribes e fiori di sambuco. Al palato, netto il<br />riconoscimento del vitigno con una leggerissima nota speziata.<br />
Prezzo 36,40 €
Grappa Barolo Bussia 45°...

Grappa Barolo Bussia 45°...

Grappa di Barolo Bussia<br /><br />VITIGNO: Nebbiolo da Barolo.<br />TENORE ALCOLICO: 45% in volume.<br />VOLUME BOTTIGLIA: 70cl.<br />AFFINAMENTO: vasche in acciaio inox.<br />DEGUSTAZIONE: di colore bianco, con un profumo ampio ed avvolgente, una leggera nota floreale ed un gusto pieno, caldo ben espresso.<br />
Prezzo 37,80 €
Rum Trinidad 45° collezione...

Rum Trinidad 45° collezione...

<br /><br />Trinidad - 45°<br /><br />Naso: rosa, gelsomino, ciliegia. Bocca: morbido, asciutto, netto, pulito, finale con sentore di dattero israeliano.<br />
Prezzo 60,60 €
Rum Jamaica 45° collezione...

Rum Jamaica 45° collezione...

<br /><br />Jamaica - 45°<br /><br />Naso di zabaione, mandorla, erbe officinali, cioccolato 75% cacao, agrumi. Al palato pepe bianco, vaniglia, noce fresca, tabacco del Brenta.<br />
Prezzo 60,60 €
Rum Guyana 45° Collezione...

Rum Guyana 45° Collezione...

Guyana - 45°<br /><br />Naso: mimosa, mou e castagna arrosto. Bocca: radice di liquirizia, carruba, salato marino con finale che asciuga la bocca<br />
Prezzo 60,60 €
Rum Barbados 45° collezione...

Rum Barbados 45° collezione...

<br /><br />Barbados - 45°<br /><br />Naso: cannella, noce moscata, caco criollo, odore di brugo secco. Bocca: sentore di legno dolce, uva passa greca, curcuma, speziato con finale agrumato.<br />
Prezzo 60,60 €
Maggiarino Nobile...

Maggiarino Nobile...

Maggiarino Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2015<br /><br />Clima: la stagione invernale, mite e caratterizzata da frequenti precipitazioni, ha preceduto una primavera con temperature sopra la media, favorendo un anticipo del<br />germogliamento di circa 10 giorni. L'estate, tendenzialmente calda ed asciutta senza picchi di calore, ha garantito il lento e regolare accrescimento della vite ed un ottimale<br />avvio della maturazione delle uve. La vendemmia del Sangiovese per Maggiarino è avvenuta manualmente intorno alla metà del mese di ottobre.<br /><br />Vinificazione: le migliori uve Sangiovese, provenienti da una selezione dei vigneti del podere Maggiarino, una delle zone più vocate de La Braccesca, hanno effettuato un<br />processo di vinificazione volto a preservare gli aromi ed esaltare la struttura. Dopo circa 20 giorni di macerazione in tini di acciaio inox, il vino è stato trasferito in tonneaux,<br />dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica ed iniziato il suo processo di affinamento della durata di circa 12 mesi. A seguito dell'imbottigliamento, avvenuto nella<br />primavera del 2017, il vino ha riposato in bottiglia circa due anni prima dell'uscita sul mercato.<br /><br />Dati storici: la Braccesca si estende su 508 ettari dove un tempo sorgeva l'antica fattoria dei conti Bracci, da cui deriva il nome della tenuta e il suo stemma: un braccio<br />coperto da armatura che regge una spada. La superficie totale dei vigneti è di 340 ettari divisi in due corpi: il primo, di 366 ettari di cui 237 piantati a vigneto si trova al<br />confine tra il comune di Montepulciano e quello di Cortona. L'altro appezzamento, 142 ettari di cui 103 a vigneto, si estende fino a Montepulciano fra tre delle aree più<br />rinomate per la produzione di grandi vini rossi: Cervognano, Santa Pia e Gracciano.<br />Maggiarino nasce dai vigneti dell'omonimo podere, una delle zone più vocate de La Braccesca. Un vino equilibrato capace di esaltare il fragrante carattere varietale<br />attraverso i tannini setosi tipici del territorio del Nobile di Montepulciano, storica denominazione toscana.<br /><br />Note Degustative: Maggiarino si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso note di violetta, frutta rossa e vaniglia compongono un complesso profilo aromatico. Al<br />palato è morbido, equilibrato, setoso e sostenuto dall'ottima freschezza tipica del Sangiovese. Persistente e minerale sul finale.<br />
Prezzo 85,60 €